AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Consigli tecnici nuova vasca (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=62905)

a.petru 15-11-2006 21:31

Consigli tecnici nuova vasca
 
Ciao a tutti finalmente sto per partire, ma prima di organizzare il tutto per l'avvio attendo i vostri pareri, descrizione:
vasca lg 100x60x60
supporto in alluminio
sump lg 65x42x31
Pompa mandata eheim 1250
skimmer lgs600 (mandata eheim 1002)
reattore lg1400 (arrivo dell'acqua con t dal tubo della mandata, con relativo riduttote) con dosometrica lp 180
illuminazione infinity 250hqi+4x24t5
movimento 2 turbelle classic 4002 con adattatore e controller 7095
iks computer con 1 ciabatta (regola luci per ora) sonda conducibilità e sonda temperatura (piu avanti 2 sonde ph una nel reattore e una in vasca)
letto fluido resun
impianto a osmosi rowa
allego foto
Attendo consigli grazie in anticipo

kuayg 15-11-2006 21:38

ok tutto perfetto mi sembra :-)) mancano solo acqua rocce pesci e coralli :-D :-D :-D :-D

b14g10 16-11-2006 12:51

complimenti vedo che come tecnica hai pensato a tutto, ma non vedo l'osmoregolatore con la vaschetta per il rabbocco, lo hai previsto? è di una comodità immensa.

a.petru 16-11-2006 13:12

TUNZE Osmolator 3155 con vasca....la devo solo mettere #36# #36#

b14g10 17-11-2006 00:08

#25 #25

kuayg 17-11-2006 00:13

sbrigati ad allestirlo e facci un po di foto man mano ke procede #36# #25 #25 #25

blureff 17-11-2006 00:59

come base da mettere sotto il mobile avrei preferito una lastra in pvc,il legno si puo gonfiare,sfondarsi pregiudicando la stabilita del mobile
ciao da blureff

stevita 17-11-2006 01:09

Quote:

ma non vedo l'osmoregolatore con la vaschetta per il rabbocco, lo hai previsto? è di una comodità immensa.

Giustissimo,altrimenti passi ore con le tanichette :-D
Ciaso e complimenti ,la vasca promette bene.

Stefano :-))

a.petru 17-11-2006 09:59

Quote:

Originariamente inviata da blureff
come base da mettere sotto il mobile avrei preferito una lastra in pvc,il legno si puo gonfiare,sfondarsi pregiudicando la stabilita del mobile
ciao da blureff

è legno marino da 2 cm non si dovrebbe ne gonfiare ne rovinare #36#

marcocs 17-11-2006 13:40

comunque io avrei tolto tutti quie tubi gialli e li avrei istallati tutti in pvc....con tutti quelli scomparti nella sump non ti rimane molto spazio per le attrezzature tecniche ;-) ;-) io la avrei fatta con soli 5 vetri ;-)

a.petru 17-11-2006 13:46

Quote:

Originariamente inviata da marcocs
comunque io avrei tolto tutti quie tubi gialli e li avrei istallati tutti in pvc....con tutti quelli scomparti nella sump non ti rimane molto spazio per le attrezzature tecniche ;-) ;-) io la avrei fatta con soli 5 vetri ;-)

già avevo tutto #13

Ricca 17-11-2006 14:19

Ottimo... :-)

Ma quelle pietre in vasca cosa sono?? #24

Benny 17-11-2006 18:48

a.petru, guarda il mio profilo..abbiamo la vasca uguale

a.petru 17-11-2006 19:30

Quote:

Originariamente inviata da Ricca
Ottimo... :-)

Ma quelle pietre in vasca cosa sono?? #24

sono ex rocce vive le uso pochissime solo per creare una base molto solida (tutto incollato conaquascape D&D) per poi metterci 50 kg di rocce vive.

P.S. questa vasca è stata creata dopo 2 anni di studio delle tecniche e delle vostre bellissime vasche (Benny t'ho copiato -11 )

a.petru 18-11-2006 23:34

#19

stevita 19-11-2006 12:18

NOOOOOOOOO !!!!!!!

Hai osato copiare la PERFEZIONE !! :-D :-D :-D

Ciao papero!

Stefano -e59 -e59

a.petru 19-11-2006 14:15

#36# #36# #36# #36#

a.petru 01-12-2006 19:02

Consigli tecnici nuova vasca 2a parte
 
Sto finendo tutti i collegamenti....che ne dite? http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0019_873.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0018_165.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0016_729.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0015_162.jpg

vento 02-12-2006 10:43

#25 #25 niente male, però attento a quelle ventose (dei gallegianti mi sembra) non dureranno molto, altro appunto, avrei tolto quei tubi gialli da irrigazione era stato detto che inibivano la schiumazione.
A dimenticavo, spero che togli quella sabbia bianca dal letto fluido ;-)

a.petru 02-12-2006 15:33

Quote:

Originariamente inviata da vento
#25 #25 niente male, però attento a quelle ventose (dei gallegianti mi sembra) non dureranno molto, altro appunto, avrei tolto quei tubi gialli da irrigazione era stato detto che inibivano la schiumazione.
A dimenticavo, spero che togli quella sabbia bianca dal letto fluido ;-)

avevo pensato di siliconare le ventose dei galleggianti al vetro,

i tubi gialli della mandata inibiscono la schiumazione?!?!??!? cioè?

ora preparo bene anche il letto fluido...levo subito la sabbia bianca lasciando solo le spugne nere!!
Ciao e grazie

Benny 02-12-2006 15:40

i tubi gialli non vanno bene

Benny 02-12-2006 15:41

i tubi gialli non vanno bene

a.petru 02-12-2006 16:20

Quote:

Originariamente inviata da Benny
i tubi gialli non vanno bene

cioè?!?!?!??!?!??!? e che ci devo mettere? :-( :-( devo smontare tutto? #77

frankzap 02-12-2006 17:25

a.petru praticamente tutto, o quasi, con tubi e raccordi di pvc

a.petru 02-12-2006 17:36

ma perche...vedo acquari con tubi siliconici...che problemi potrebbero causare? ho solo quello della mandata e la deviazione nel reattore di calcio! magari posso cambiare quello della mandata allo skimmer!

MADICA 02-12-2006 17:42

a.petru, quei tubi non vanno assolutamente bene. Devi usare quelli in silicone per raccordare skimmer ed altre attrezzature, e pvc per la mandata e los carico. I galleggianti non serve che li tieni in quel modo, tienili tutti nello stesso verso e capovolgi solo la rondella, perdonami il termine, ad uno dei due. In questo modo lavoreranno al contrario.

a.petru 02-12-2006 22:19

Quote:

Originariamente inviata da MADICA
a.petru, Devi usare quelli in silicone per raccordare skimmer ed altre attrezzature.

sono qelli verdi??tutti in gomma?

maurofire 02-12-2006 22:36

vasca
 
bel lavoro,ottimi attrezzi tecnici.

a.petru 02-12-2006 23:37

Quote:

Originariamente inviata da MADICA
a.petru, I galleggianti non serve che li tieni in quel modo, tienili tutti nello stesso verso e capovolgi solo la rondella.

#13 cioè?!?!?!??!?!??!?

Giojo 03-12-2006 09:45

ciao vorrei chiederti dove hai reperito quelle griglie, che diametro del foro hanno? me ne servirebbero 2 anche a me. cosa sono? grazie mille http://www.acquariofilia.biz/allegat...19_873_183.jpg

MADICA 03-12-2006 10:48

Se tu ruoti il galleggiante di sinistra allo stesso modo di quello di destra e poi sganci il galleggiante dalla guida e lo rovesci dovrebbe funzionare allo stesso modo. Poi scusa, ma il sistema dovrebbe stare in sump
I tubi verdi sono quelli in silicone, ma per il carico/scarico ti consiglio sempre i pvc

b14g10 03-12-2006 12:53

Quote:

Originariamente inviata da Giojo
ciao vorrei chiederti dove hai reperito quelle griglie, che diametro del foro hanno? me ne servirebbero 2 anche a me. cosa sono? grazie mille

Ciao, a prima vista a me sembra la griglia di aspirazione posta sulla parte davanti di una pompa tipo eheim 1250. Poi magari mi posso anche sbagliare ma dovrebbe essere quella prova a vedere nei ricambi o se qualcuno l'ha tolta e te la regala

a.petru 03-12-2006 13:41

confermo è una griglia eheim 1250 modificata.
stavo analizzando di variare i tubi gialli della mandata con tubo in pvc ma per come è stato concepito dovrei mettere 3 curve, non rischio di compromettere il flusso della eheim 1250? in alternativa lo combio tutto con il tubo siliconico?
aiutoooo!!!!

MADICA 03-12-2006 13:44

a.petru, le curve non danno problemi, certo una 1260 era meglio. Tra i tubi gialli ed il pvc c'è il tubo in silicone.

a.petru 03-12-2006 13:47

consiglioo su scarico skimmer:
io ho fatto in modo che lo skimmer scaricasse davanti al foro di passaggio prima di entrare nel vano resine/carbone vedi foto va bene? o lo fdaccio scaricare direttamente nel 2° vano? http://www.acquariofilia.biz/allegat...kimmer_209.jpg

a.petru 04-12-2006 10:00

up

a.petru 04-12-2006 10:01

up

a.petru 04-12-2006 18:19

Quote:

Originariamente inviata da MADICA
a.petru, le curve non danno problemi, certo una 1260 era meglio. Tra i tubi gialli ed il pvc c'è il tubo in silicone.

ho anche una 1060 (la vecchia 1260) o lascio la 1250 e metto i tubi siliconici?

MADICA 04-12-2006 23:18

a.petru, per la pompa di risalita conviene valutare montando prima una e poi l'altra quanta acqua ti arriva in vasca. Se il flusso è buono lascia la 1250, altrimenti prova con l'altra. Ripeto, se non vuoi fare i tubi in pvc sono meglio i siliconici, ma guarda che attaccare 2 tubi in pvc non è poi tanto complicato. ;-)

a.petru 04-12-2006 23:47

sostituito tutto con tubi siliconici trasparenti #36# #36# http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0004_204.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0001_228.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12456 seconds with 13 queries