![]() |
chiudere
ciao a tutti, anch'io ho cominciato l'avventura (speriamo bene) del nano reef. a brave posterò le foto, ma ora qualche dato:
vasca 41x23x23 21lt lordi 18 netti. 2 pompe da 200lt/h l'una in posizione contrapposta termoriscaldatore impostato a 26°. 1,5kg di rocce vive indonesiane. sabbia corallina per 3cm da una vasca del mio amico Fabbrizio, avviata da 2 anni. sotto la sabbia ho messo una ostrica frantumata, (x il calcio) acqua sempre della vasca di Fabbrizio, (cmq è acqua di mare). i valori li misurerò a breve, e per l'illuminazione pensavo di cominciare fra una 15 giorni, con una pl da 24w 50 e 50, (non ho grosse pretese). la vasca sarà gestita col METODO NATURALE. ieri domenica ho messo la roccia già spurgata con l'h2o ed oggi, dato lo spurgo assente ho aggiunto la sabbia. fin'ora vado bene? ps:in seguito potrò aggiungere altre rocce prese da vasche avviate? tipo quelle che ti vendono quando acquisti gli invertebrati |
Mr Burns, l'ostrica , non ti darà mai calcio , almeno che il ph non scende sotto il 7 e a quasto punto rocce e sabbia farebbero lo stesso lavoro , l'acqua delle vasche non è acqua di mare ....per la luce non mettere le 50 50 perchè fanno meno luce e tu ne hai già pochissima , non riesci almeno a metterne 2?la rocia e spurgata in acqua salata ovviamente ? per le rocce con invertebrati si , cerca di non aver troppa fretta , si rischia di perdere un casino di tempo
|
Un 1,5kg di rocce in 18lt sono poche anche perche' nel metodo naturale costituiscono un pilastro portante per l'equilibrio del tuo nano, almeno dovresti metterne 1,5kg ogni 5lt.
|
Mr Burns, anche le pompe sono scarse, a meno che le tieni accese contemporaneamente. Aggiungi rocce vive, non quelle attaccate agli invertebrati , non metterci sabbia sotto, e stai attento con la maturazione perchè la sabbia pur se matura è sempre pericolosa.
E come dice Fappio, spero non abbia lavato le rocce con acqua dolce. In più aumenta le luci. Ciao |
Quote:
Quote:
1)la sabbia è già messa. 2)aggiungerò altre rocce, dnt'worry. 3) la luce penso che opterò per 2 lampade, cercherò di cavarmela. 4) le pompe sono accese contemporaneamente ps: aggiornerò questo topic il + spesso possibile, non mi lasciate soloooo :-( a presto con le foto |
certo , le rocce con gli invertebrati a fine maturazione Mr Burns, ok , se vanno assieme puoi anche metterne una da 400 500l circa
|
Io per le pompe di movimento opterei per 2 da 320l/h alternandole con dei timer ;-)
|
Almeno 4 Kg di roccia, le due pompe da 200lt potrebbero anche bastare, sono oltre 20 volte il litraggio della vasca. Poi fa te.
|
se le alterna non bastano.
|
Ovviamente dicevo senza alternarle ;-)
|
non sono alternate, ma accese in contemporanea.
per ora quindi: 1) sono preoccupato del fatto che ho aggiunto la sabbia, dopo 10gg di spurgo, bastano? 2) le rocce son poche, 1,5kg #07 , se riesco integro. anzi se riesco comincio daccapo -28d# 3)che dite se la sabbia la rimetto in busta e poi la inserisco + in là? 4)perderò il vantaggio di avere sabbia avviata, ma sarà mai sta grande perdita? CI TENGO ALLA 4° DOMANDA, che mi dite? #24 |
Mr Burns, dal mio punto di vista non è una grande perdita, puoi sempre inserirla quando i valori si stabilizzeranno. Sempre giusto una spolverata nelle zone libere. Il mio nano ha iniziato a girare quando lo tolta, la mia era avviata da un'anno :-))
|
Mr Burns, misura i valoti e posta , po4 e no3 salifert e ph
|
OK
ph 8,poco + il test è OTTAVI #13 pensate che arriva a max 7.8 ma il risultato a me è molto + scuro
kh 10 il test è tetra #13 il resto li posto domani, non lì ho adesso #13 ps: mi suggerite una marca buona per tutti i test? grazie |
Io ti consiglio i salifert oltre ad essere buoni sono pure economici ;-)
|
salifert #24 spero di trovarli, + o - quanto costano?
cmq per ora il ph e il kh sono buoni? |
Mr Burns, http://www.thereefer.it/shop/index.php?cPath=67_137 diciamo che così conosciamo il carico organico della vasca , il ph è sbagliato , ...non hai acceso le luci vero?
|
Quote:
ps: ma adesso non è inutile fare i test? |
Re: OK
Quote:
il ph dell' ottavi arriva a 7.8??? sei sicuro di non aver preso quello per il dolce?? devi prendere il ph mare...... comunque i salifert sono ottimi nel rapporto qualità prezzo ;-) misurare il carico organico durante la fase di buio è, a mio avviso inutile......chiaro che almeno il ph, densità e temperatura devono essere ok ;-) |
Mr Burns, il ph , adesso dovrebbe essere molto basso , Ottonetti Cristian, ha ragione , adesso non serve un gran che fare i test , però dato che volevi rifare tutto da capo avrei voluto vedere la situazione attuale prima ,per capire come stanno andando le cose ...
|
allora Fappio, la sabbia l'ho tolta, ho ricominciato da capo! -28d#
ma non c'è problema. adesso ho montato la strumentazione, che ricordo essere termorisc. a 27° e 2 pompe da 200lt/h ciascuna accese contemporaneamente e disposte una in fondo a sx vicino al termor. e l'altra a dx sul davanti, in modo da formare un circolo. a breve acquisterò altre rocce per arrivare a 4-5 kg e poi in seguito aggiungerò solo una spolverata di sabbia, meno di 1/2 cm. ORA VOLEVO CHIEDERVI: se aggiungo le rocce a scaglioni, diciamo 1.5kg oggi 2 la settimana prossima etc. ci sono problemi? #24 |
Mr Burns, be, in un nanetto ci sono problemi, cerca di inserire tutto insieme.
La temperatura portala a 26 gradi. La sabbia sostituiscila con un bel tappetino di briareum ;-) Decisamante più bello |
Quote:
|
E' un corallo
|
Mr Burns, Ciao!
Segui quanto ti e' stato consigliato da fappio e altri amici del forum e non te ne pentirai! Il mio consiglio extra invece? Non avere fretta! Una buona partenza per allestire un nanoreef e' indispensabile specialmente perche' si vanno a manipolare pochi lt. d'acqua. Fai prima un'approfondita lettura del nanoportal, leggi tutto quello che riguarda la maturazione, apri vari post su argomenti o cose che ritieni di avere dubbi e quando sarai pronto "in tutti i sensi", inizia pure! Ciao! |
ORA VOLEVO CHIEDERVI: se aggiungo le rocce a scaglioni, diciamo 1.5kg oggi 2 la settimana prossima etc. ci sono problemi? #24[/quote]
Diciamo che la maturazione parte con l' inserimento dell' ultima roccia, quindi se inserisci le rocce a scaglioni la maturazione inizia con le ultime rocce inserite. Il problema è il mese di buio, se parti con l' ultima roccia inserita vuol dire che le prime fanno piu di un mese e questo puo dare dei problemi.... Resta il fatto che è sempre meglio mettere le rocce tutte nello stesso momento, soprattutto quando si parla di nanetti ;-) |
ciao wortice, grazie di aver accettato l'invito.
allora ragazzi, ho letto l'articolo su AP riguardo l'allestimento del nanoreef col metodo naturale, e queste sono le cose che ho capito: 1) mettere un quantitativo di rocce pari ad 1/3 del volume della vasca (50%massive 50% piatte) tra l'altro da inserire in + fasi 2) lasciare le rocce con h2o e apparecchiature per almeno 1 settimana 3) sifonare lo spurgo (residuo nel mio caso) delle rocce 4) mettere almeno 3cm di sabbia corallina fine. (sottolineo sto passaggio; poichè dice che è importante metterla) 5) dopo una settimana accendere per 2hh le luci e via via aumentare per arrivare in 5-6 settimane a 8-10hh di luce allora riguardo i punti: 1) mi trovo daccordo poichè nella mia ignoranza penso che sia importante la superfice filtrante e non il peso in se per se, giusto? #24 4) che debbo fare? la metto o no sta benedetta sabbia?, li dice che solo una spolverata, fa danni, poichè verrebbe smossa dalla corrente, invece i 3cm sto problema non ce l'hanno, anzi lì dice che fa da filtro al pari delle rocce! CHE DEBBO FA! sia ben chiaro io non discuto la vostra competenza, tanto + supportata da esempi pratici (le vs vasche) ma allora mi chiedo AP cosa fa scrive sciocchezze? #24 il p.to 5) non lo cito neppure, dato che quì sul forum c'è gente che ha ottenuto risultati ottimi accendendo le luci anche dopo un mese di buio completo. sono confuso, molto confuso #23 . non vorrei sbagliare #07 |
Quote:
|
Mr Burns,
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
personalmente io la chiamo "evoluzione di un nanoreef" ......nient'altro.... |
Quote:
allora reinseriamo la 1a e piano piano :-)) grazie e... ai prossimi aggiornamenti |
ok allora grazie al mio amico Fabrizio, alla super visione di sua sorella Rossana, che rideva in continuazione, ho misurato alcuni valori:
ph: 8 no2: 0.5 no3: 50 -05 che mi dite, lo faccio un cambio del 10-15% ? #24 |
Mr Burns, Ma sei hai riniziato il 15 novembre già vuoi fare cambi? Non fare nulla, manco i test, buio totale per almeno 30 gg dalla data di inizio, Occhio solo a temperatura e salinità
|
mi avevano detto di postare almeno i nitrati, e l'ho fatto #12 .
cmq non serve a nulla, ok ci si sente tra un pò |
Mr Burns, ok , non fare cambi , 50mgl di nitrati sono parecchi , per rocce già spurgate e mature e dopo pochi giorni dall'allestimento , sicuramente qualcosa non quadra
|
le rocce spurgano ancora, c'è ancora della roba sotto la roccia e sul vetro della vasca, quindi non penso siano spurgate. che mi dici?
|
Mr Burns, ....se io dovessi accorgermi dopo una settimana di avere certi valori , ricomuncerei da capo , facendo così , metterei le rocce in un secchio pulito con l'acqua dell'acquario , riempirei la vasca con acqua ad osmosi e sale , fino a portare , salinita 1023 e temperatura a 25°, poi posizionerei tutte le rocce e comincerei il mese senza illuminare (ovviamete nel secchio devi mettere anche una piuccola pompa di movimento)
|
non tanto i nitrati...ma gli no2 sono proprio tanto...le rocce sicuramente saranno molto ma molto sporche.. se so' due giorni che e' partito che cambi vuoi fare?
Perche' non posti qualche foto per poter renderci conto? |
wortice, secondo me gli no2 sono giustificati , dato che l'acquarietto non ha ancora maturato, cosa dici del cambio completo? questa settimana sarebbe come se avesse messo le rocce in una vasca di spurgo , 50no3 sono tantissimi , già valori attorno i 10mgl sarebbero altini , li sicuramente come hai detto te c'è qualcosa che si sta decomponendo , tra un mese si ritrova con 80 mg di no3 e sarebbe costretto a fare cambi continui per ristabilire i valori , rischiando di fare più danni che tutto il resto ...
|
Alla cieca... #24 Qualche foto potrebbe aiutare!
|
vabbè allora oggi posto le foto
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl