![]() |
Avanotti: quando diventano adulti?
Ciao a tutti,
hom 12 avanotti nati il 4 ottobre, vorrei capire più o meno quando inizierà a distinguersi il sesso e quindi quand'è che i maschi inizieranno a "colorarsi". Finora infatti sono ancora piccolini, tutti grigi o tutti gialli con la coda trasparente, e non sembranomaturi sessualmente come i loro genitori ;-) pensano soltanto a cercare cibo :-)) Illuminatemi...Grazie! |
Ciao elimaya :-)
I piccolini se sono ben nutriti e quindi crescono bene, si possono distinguere già ad un mesetto dalla nascita. Io li distinguo dalla macchia gravidica prima che si formi o meno il gonopodio. Macchiolina nera femmina, niente macchiolina maschietto! :-) |
Ad un mese soltanto? Allora è strano che i miei che hanno un mese e mezzo siano ancora così piccoli e poco colorati? Eppure mangiano come degli ossessi!!! -05
|
Sai è anche molto importante il tipo di mangime oltre che la quantità. Cosa gli dai da mangiare? Io ho sempre usato i soliti mangimi per avannotti ma non ho mai avuto crescite veloci. Da quando gli do i naupli di artemia crescono a vista d'occhio ogni giorno di più! :-)
|
Ora non mi ricordo nomi e marche (ricordo solo che uno dei 2 è della Sera, ha le scaglie rosa e verdi perchè in parte è vegetale, specifico per pesci tipo i Guppy), comunque gli avanotti mangiano anche gli altri mangimi.
La mia è solo una curiosità, perchè visto che la guppa ha già partorito 2 volte (la prima volta 12 avanotti, dopo un mese altri 3...e poi è morta poverina :( ) non ho tutta questa fretta di vederli cresciuti, che poi iniziano a riprodursi anche loro e mi si intasa l'acquario!!! ;) |
è normale che ancora non siano colorati: cominciano di solito a colorarsi verso le 6 settimane ma ci possono mettere parecchio per colorarsi tutti.
sono maturi sessualmente all'incirca nello stesso periodo: quando nei maschi riesci a vedere il gonopodio.... subito iniziano a corteggiarsi. prima può darsi che si riesca a distinguere anche bene la macchia gravidica nelle femmine, ma non sono ancora maturi. quindi direi proprio che sono 'adulti' solo in quel momento. |
ma il gonopodio dopo quanto tempo solitamente si forma?
Ho un pesciolino che avevo dato per femmina, è già sui 2 cm, ma ultimamente la codina si è colorata un po' (poco) più vivacemente e ho notato che non ha la macchia... ma mi sembra già grandicello perchè gli spunti il gonpodio |
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Io uso artemia in granuli e mangime in scaglie della askol vegetale una volta al giorno e poco, la crescita è molto veloce,oltrettutto già alla quinta settimana si distinguono bene i colori delle pinne,ma quello che volevo sapere visto che ci sono,la macchia nera nei maschi non esiste proprio?o una minima parte c'è?
|
sono piuttosto nuovo io e non vorrei sparar c......te #17, ma per macchia nera si intende quella sezione di addome semitrasparente in prossimità della pinna anale che lascia intravedere gli organi interni? se è quella mi sembra sbagliato chiamarla "macchia" perchè fa pensare ad un'area colorata della pelle, invece non è così o sbaglio?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl