AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=71)
-   -   Nuovo nano - Foto rocciata (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=62500)

Bamboo 12-11-2006 21:48

Nuovo nano - Foto rocciata
 
Ciao!

Sto partendo con l'allestimento del mio secondo nanetto, dedicato solo ai duri; attualmente sto rompendo parecchio le scatole a leletosi che mi sta seguendo nell'allestimento, ora sottopongo a voi il mio progettino...

Metodo naturale

Vasca 30x30x35 (Wave Box)
Sale Preis
2 Pompe movimento (600l/h e 800 l/h)
Termoriscaldatore 50w
Filtro a zainetto niagara per resine PO4
Osmoregolatore by leletosi
HQI 150w (devo ordinarla ma ho tempo...)
Resine PO4 Aquaphos
Test Tropic Marin
Integratori calcio e kh linea Kent

Premesso che la mia digitale è vecchiotta, vi posto alcune foto della vasca anche se non rendono assolutamente l'idea delle terrazze che ho creato per i coralli...

Panoramica

http://img216.imageshack.us/my.php?i...scn1497uy4.jpg

Dall'alto

http://img74.imageshack.us/my.php?image=dscn1496zn9.jpg

C'è il riflesso di un sacchetto in vasca ma rende un pochino l'idea, la roccia in alto sembra verticale ma è in piano, non so perchè venga così... #07

http://img74.imageshack.us/my.php?image=dscn1474vg7.jpg

Pareri e critiche sono ben accetti!

Mr Burns 02-12-2006 11:02

scusa ma:
1) le pompe non sono troppo forti? penso che solo la 600 basti, magari le applichi un diffusore a 3 uscite.
2) 150w hql li sopra? -05 secondome bruci le cose :-D a parte gli scherzi, non sono troppi? io metterei delle pl magari pure fino a 50w ma almeno alternate attiniche e 10.000k, anzi 2x24 (10.000+attinica) secondo me basta e avanza.

leletosi 02-12-2006 11:10

allora, la tecnica è parecchio ok.....

le pompe ora ok così ma poi entrambe sul vetro di fondo in alto con deviatore di flusso sull'uscita direzionabile....così sei a cavallo....


consiglio secondo me prezioso.....visto che i duri estroflettono e crescono in lunghezza e larghezza....crea un anfiteatro con le rocce e non un'isola come adesso.....sfrutta tutti i vetri laterali.

ok, si pulisce poco e male.....però se i valori sono coretti e il movimento è corretto....i vetri laterali non diventeranno una fogna di certo.....quindi allarga e abbassa la rocciata così hai spazio su tutta la superficie frontale e laterale su cui piazzare la roba....

un esempio era il mio nano....per anfiteatro intendo quello.

poi ovvio....se a te va bene così è sacro.....però ci metti meno animali #24

burns.....purtroppo per i coralli duri è tutto sottodimensionato.....però finchè uno non li tiene sul serio non si rende conto. ho appena detto a nicolica di non mettere 250w sul nano.....non so se mi spiego -28d#

nicolica 02-12-2006 11:17

Le pompe credo le alternerà finita la maturazione...in quel caso la potenza delle pompe è adeguata(da 20 a 25 volte il volume vasca) sopratutto per gli sps.
L'HQI per sps è quasi un must...e con la dovuta cautela va benissimo...con molta cautela appunto!
Il progetto secondo me è ok poi se sei seguito da un vero esperto(leletosi) sei a cavallo....anche le rocce mi sembrano valide...per cui nn devi far altro che continuare cosi!

leletosi 02-12-2006 12:18

Quote:

Originariamente inviata da nicolica
poi se sei seguito da un vero esperto(leletosi) sei a cavallo....


-ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-

nicolica 02-12-2006 12:43

ahah ma ci rincorriamo coi messaggi!!!
250w su nano....sto sclerando...voglio un upgrade!!!!! :-D :-D

Mr Burns 02-12-2006 18:04

Quote:

burns.....purtroppo per i coralli duri è tutto sottodimensionato.....però finchè uno non li tiene sul serio non si rende conto
#23
mi era sfuggito il fatto che la vasca sia dedicata ai soli sps. e di questo chiedo scusa. ma cmq tutti quei watt mi sembrano uno spreco però gli esperti siete voi

wortice 03-12-2006 08:28

Bamboo,
Quote:

Vasca 30x30x35 (Wave Box)

Sei sicuro di aver misurato bene la vasca? Non e' che le misure sono 25x25x30?
Se cosi' fosse, al posto di avere 31 lt. lordi, ne avresti 18 e calcolando le rocce all'interno, arriveresti a 13 lt netti poco piu' o poco meno. Io personalmente su questo litraggio non opterei per una 150watt... Troppi pochi litri...
Guardando la foto dall'alto, le pompe ti prendono molto spazio.. E' giusto che per il tuo progetto, l'attrezzatura deve essere adeguata (e della tua ne sono piu' che convinto che lo sia) ma hai troppo poco spazio per allevare duri..a me piacciono molto le vasche piccole...anzi, piu' piccole sono piu' sono belle...Ma con attrezzatura proporzionata..alla fine, guardando la vasca, deve essere un pezzo di acro che deve attirare i miei occhi, non due pompe da 800 lt che mi si stendono su per mezza vasca...Per il tuo progetto, avrei optato per almeno 30 lt. lordi .. #24

Bamboo 03-12-2006 10:48

La vaschetta è 30x30x35, è la versione un pochino più grande di quella che dici tu: per le pompe si, sono grossine, ma le uso principalmente per far spurgare bene le rocce, dopodichè adotterò un buon compromesso fra estetica e funzionalità :-)

wortice 03-12-2006 14:33

Bamboo,
Quote:

La vaschetta è 30x30x35, è la versione un pochino più grande di quella che dici tu:

Allora le cose cambiano un pochino..non sapevo che la wave avesse fatto anche un 30x30x35...anche se dalle foto non sembra che lo fosse...

leletosi 03-12-2006 14:41

beh dai wortice.....una volta messe le pompe sul fondo non dovrebbero essere così impressionanti....

certo però che ste pompe potevano farle nere o grigie.....io quando vedo quel verdino lì mi sento male......... -b09

Mr Burns 03-12-2006 16:12

ma l'evaporazione, lì sopra, con 150W sarà no spettacolo!!! a meno che non tu non metta un vetro superiore #24 chissà in estate le risate che ti farai con la T° #24

wortice 03-12-2006 17:14

leletosi,
Quote:

certo però che ste pompe potevano farle nere o grigie.....io quando vedo quel verdino lì mi sento ma
Io invece quando vedo quelle belle rocce finte in resina con rilievi di calcaree viola e rosse mi domando:...ma perche' non rivestono così anche le pompe?

Bamboo 03-12-2006 17:16

Quote:

Originariamente inviata da Mr Burns
ma l'evaporazione, lì sopra, con 150W sarà no spettacolo!!! a meno che non tu non metta un vetro superiore #24 chissà in estate le risate che ti farai con la T° #24

Penso che per l'estate non ci siano problemi perchè ho un impianto di condizionamento molto buono in casa e ci sono sempre 20° fissi :-))

Per l'evaporazione con hqi, ventole da pc e tanica da 20 litri :-)


@ Wortice: la vaschetta è questa qui, scrivono 30x30x30, ma è 30x30x35, http://www.acquaingros.it/acquariowa...3ea4f8cdff4a1c

leletosi 03-12-2006 17:21

mr burns....non capisco il tuo scoraggiamento verso le hqi.....

io l'ho avuta 2 anni su 22 litri netti........ #24

Ottonetti Cristian 03-12-2006 17:48

condivido il progetto....niente male.

l' unica cosa che non capisco è l' antilumaca per l' osmo, è bucato sotto???

Bamboo 03-12-2006 17:52

E' uno di quei bicchierini che mettono sopra ai biberon per bambini, serve per evitare che le onde sballottino qua e la il galleggiante, forato in modo che il livello d'acqua sia lo stesso di quello in vasca per il principio dei vasi comunicanti :-)

Ottonetti Cristian 03-12-2006 18:00

si....so come funziona ne ho uno anch' io......la domanda era proprio relativa al livello di acqua all' interno ma se resta uguale a quello della vasca ok......rinnovo i complimenti #25 #25 #25

Mr Burns 03-12-2006 20:55

Quote:

mr burns....non capisco il tuo scoraggiamento verso le hqi.....
non è scoraggiamento, lele, io non faccio un discorso di tecnica, quella mi rendo conto che non è ancora il mio forte :-)) .
ciò che penso è che 150w su 30lt mi sembrano sprecati. ma questa è una mia opinione,ripeto non tecnica, io non lo farei. avvierei una vasca + grande con quel wattaggio, ma a quanto ho capito, bamboo vuole un nano puramente estetico.

Bamboo 03-12-2006 20:57

Più che estetico non vorrei mettere animali che poi stiano male per la troppo poca luce, oltretutto buttando via soldi inutilmente :-))

Mr Burns 03-12-2006 21:03

Quote:

Più che estetico non vorrei mettere animali che poi stiano male per la troppi poca luce, oltretutto buttando via soldi inutilmente
perchè fare un nano con soli sps non è pura estetica? #24
ps: la mia è una domanda seria #24

leletosi 03-12-2006 21:10

no, è una sfida

gli sps sono gli animali più difficili dopo le goniopore e le alveopore.....quindi non è solo un fattore estetico.

io li volevo tenere perchè sono bellissimi e anche per sfida personale....riuscire a far crescere e proliferare animali difficili in 22 litri....

ci sono riuscito con non pochi sforzi.....se tutto è ok come tecnica l'impresa non è impossibile

ecco tutto

Mr Burns 03-12-2006 21:15

è velleitario, nulla di + ;-)
ps: nel mio piccolo sto riallestendo la mia vaschetta, te lo vieni a fare un giro? è il post immediatamente sotto, ti aspetto

Bamboo 03-12-2006 21:53

Ho visto bellissimi nani di solo molli in tutto il forum, come dice Lele è più che altro una sfida, il veder crescere e prosperare un microsistema così spinto e dagli equilibri così fragili penso dia grande soddisfazioni, poi ognuno ha le sue opinioni ci mancherebbe :-))

Mr Burns 03-12-2006 22:15

in bocca al lupo allora, we mi raccomando posta le foto! :-))

Ottonetti Cristian 04-12-2006 01:50

Quote:

Originariamente inviata da Bamboo
Ho visto bellissimi nani di solo molli in tutto il forum, come dice Lele è più che altro una sfida, il veder crescere e prosperare un microsistema così spinto e dagli equilibri così fragili penso dia grande soddisfazioni, poi ognuno ha le sue opinioni ci mancherebbe :-))

questo è il motivo principale che spinge qualche pazzo come me, lele, heros e tanti altri a tenere solo sps in un nanoreef, anche se personalmente trovo che il fascino di un sps paragonato alle vasche monocolore di soli molli non sia paragonabile......ma qui diventa un discorso di bello o brutto che non mi va di affrontare.
Le difficoltà sono tante ma avere la pappa pronta non mi è mai piaciuto :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

Bamboo 11-12-2006 20:05

Aggiornamento dopo 1 mese...
 
Oggi è giusto giusto un mese di buio:

salinita 35
PO4 0,01 Test Tropic Marine
NO3 <=5 Salifert
KH 10 Salifert
Calcio 460 Test Tropic Marine
Magnesio 1290 Salifert

Ho tolto le due pompe mj 600 e 800 l/h per mettere una Koralia 1 che ha un bel flusso che mi copre bene tutto il nano e mi smuove altrettanto bene la superficie.

Ora previo vostro parere, toglierei il cartone che copre i vetri e aspetterei ancora qualche giorno per accendere le luci per vedere se i valori restano stabili (gradirei anche un bellissimo 0 spaccato sui PO4 dato che da vero maniaco sto cambiando le resine ogni 4 giorni)...
Purtroppo per problemi di contatore qui in ufficio (con 4 pc e plotter accesi) con 150w mi salta la corrente e in attesa di richedere un Kw aggiuntivo per il prossimo marino -11 , mi accontento di una Hqi 70w più due pl 18w, per un totale di 106w sperando di riuscire a tenere comunque qualche montipora!

Ho ridisposto le rocce ad anfiteatro come consigliato da lele, a presto nuove foto :-)

leletosi 11-12-2006 21:25

bamboo....po4 a zero non lo vedrai mai

tieni le resine 25 gg normalmente.....poi le cambi....

i valori sono fotonici....bravissimo

aspetto le foto e poi accendiamo sto ben di dio.......

MADICA 11-12-2006 22:31

Bamboo, mi fai vedere una foto della vaschetta con la koralia?
Con 106 w le montipore ti crescono bene, se Hai 106w escludendo le blu. I fosfati non saranno mai a zero, prova a misurarli con il fotometro e vedrai che sono più alti di quello che dice ora il tuo test, ma di questo ora non mi preoccuperei. Occhio all'uso di resine perchè ti sballano il Kh e di conseguenza tutto il resto. Cambi regolari e controlli almeno settimanali perchè se ti vanno giù i valori poi è dura riportarli su ;-)

Bamboo 11-12-2006 23:23

Ecco una fotina... http://www.acquariofilia.biz/allegati/nano_151.jpg

Mr Burns 12-12-2006 08:57

a sx della vasca? resine antipo4?

Bamboo 12-12-2006 14:15

carbone, resine nello zainetto :-)

leletosi 12-12-2006 15:45

Quote:

Originariamente inviata da MADICA
[b]Cambi regolari e controlli almeno settimanali perchè se ti vanno giù i valori poi è dura riportarli su ;-)

ma sbaglio o non hai ancora iniziato il fotoperiodo??

se ricordo bene non fare assolutamente cambi eh ?

dopo il foto solamente

inoltre per i valori con un semplice buffer tiri su tutto nel giro di 7 gg.

come consiglio però suggerisco di tenere monitorato kh e calcio fin da ora....e integrarne eventualmente le carenze. aiuti le calcaree facendo così

io l'ho fatto e non mi stanco di suggerirlo....risultati pesantemente positivi sulla mia vasca

MADICA 12-12-2006 16:14

leletosi, i cambi erano riferiti ovviamente a fine periodo per mantenere i valori nella norma. Per il kh ti dò ragione, ma con l'uso di resine antifosfati tende a scendere, quindi occhio.

leletosi 12-12-2006 16:24

ti quoto tutta la vita...è verissimo

il kh se lo bevono velocemente

certo, avevo capito però è facile fraintendere.....i cambi si fanno dopo il fotoperiodo.....solo una precisazione ;-)

Bamboo 12-12-2006 20:20

Il fotoperiodo lo inizio tra due settimane, tanto fretta non ne ho, voglio che tutto giri stabilmente un pochino per non avere sorprese dopo. Per tornare al discorso integratori reintegro con Kent A+B (1,1 ml per parte) dal primo giorno :-)) ... in caso di necessità ho sia buffer Ca che Kh sempre Kent (Turbo Calcium e Superbuffer dKH).

P.s. per i cambi tranquillo Lele, sono ancora lontani ;-)

Ottonetti Cristian 12-12-2006 21:47

il turbo te lo sconsiglio vivamente in così pochi litri, io ho avuto esperienze moolto negative.

è difficile da dosare e in vasche così piccine provoca sbalzi violenti del valore di calcio, questo nel peggiore dei casi puo provocare una precipitazione (cosa che purtroppo mi è successa) e li poi son dolori a ripoprtare tutto ad un livello stabile.

Ti consiglio di integrare il ca solo se necessario con del calcio cloruro, trovi la ricetta e le proporzioni qui sul forum, in questo modo dosi la quantita giusta senza pericoli :-)

Bamboo 12-12-2006 22:52

Ciao Cristian, si ho letto molto riguardo al turbo ed alle dosi... a dire il vero l'ho usato una sola volta per portare subito il calcio a 460... effettivamente ho avuto una bella botta di... diciamo fortuna dosandone solo alcuni granelli "indovinandone" la quantità giusta: la prossima volta userò sicuramente le ricette del forum. ;-)

Bamboo 03-01-2007 19:54

Dunque... domani dovrei iniziare col fotoperiodo, ultimo giro di valori prima di iniziare e...

Calcio 450
Magnesio 1290
10 < NO3 > 5 (sono un pochino saliti...)
PO4 0.01
Kh.... 16 -05

Domanda, che cosa posso fare per abbassare il kh sempre che sia necessario abbassarlo ora?

leletosi 03-01-2007 20:31

nulla.....scenderà da solo

vai tra


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11660 seconds with 13 queries