AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   botta di c...o o sfiga maledetta?? come intervenire!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=6231)

nige 12-05-2005 21:07

botta di c...o o sfiga maledetta?? come intervenire!!
 
allora ragazzi miei, non sapevo proprio dove postare questa storia, lo faccio qua visto che dovrebbe essere la sezione più frequentata.

Poco più di un mese fa acquistai una talea di A. gomezi blu. Dopo gli ultimi lavori (spostamento rocce, pulizia ecc.) questa piccola acropora continuava a sbavare maledettamente. Di solito il muco dura qualche ora. Questa praticamente 4 giorni. E ancora stasera. Il muco proveniva da un ramo inferiore e quest'ultimo da un pò nn estrofletteva più. Mi preoccupo e guardo attentamente. Nulla. Stasera la scoperta. Questo ramo è nato su una piccola tridacna -05

Non so voi ma per me è stato allucinante trovare dal nulla tale esemplare. Il problema è che visibilmente soffrono tutti e due ma non so come fare. E' davvero impossibile staccarla. Cercherò di postarvi le foto. Intanto attendo il vosto aiuto... #21

pieme74 12-05-2005 23:08

e sarebbe sfiga?
sicuro sia una tridacna?
fai una foto dai!!!!!

erik 12-05-2005 23:10

foto foto

caspa 12-05-2005 23:25

-05

veliero73 13-05-2005 00:13

Storia veramente ai confini della realtà... posta subito delle foto... #22

nige 13-05-2005 01:00

menomale...speriamo di nn fare gaffe :-))

vi anticipo...è un bivalve che si apre e chiude e...come dire...i bordi della conchiglia hanno la sagoma di una tridacna...a zig zag insomma...vabbè mi sono spiegato una cacca...speriamo che le foto vengano bene

nige 13-05-2005 02:23

ecco le foto:

1) PER CAPIRE IN CHE ZONA SI TOVA RISPETTO AL CORALLO
2) PRIMO PIANO

Scusate per la qualità delle foto...


1)

http://img54.echo.cx/img54/3249/phto00018rj.jpg


2)

http://img54.echo.cx/img54/8382/phto00097nl.jpg

nige 13-05-2005 02:43

tanto per rendere l'idea...la tridacna sarà poco più grande di un paio di cm...

masck 13-05-2005 03:56

Beh in effetti pare proprio una tridacna, nulla a che vedere coi bivalvi semitrasparenti che di solito si vedono sulle rocce vive!

miticopaolo 13-05-2005 10:50

-05

pasinettim 13-05-2005 11:43

-05 -05 é sì pare proprio una tridacna -05 -05
e ora che fai? #24

nige 13-05-2005 11:57

appunto...ora che faccio?? :-))

speravo in pareri un pò più...decisi :-D :-D :-D ;-)

pieme74 13-05-2005 12:06

ma che vuol dire che fai!!!!!
dammela a me e ti dico che ne faccio :-)) :-)) :-))
è attaccata col bisso quindi volendo con un pò di pazienza la puoi levare
e poggiare su una roccia e goderti lo spettacolo :-))

Stefano Rossi 13-05-2005 12:07

parlo da ignorante ma vedo una sola soluzione: trapanino Dremel con disco per tagliare (Calfo docet), tagli la base della talea molto vicino al guscio, stando attento a non intaccarlo, e la reimpianti su una roccia con bicomponente. Usa i guanti e bagna spesso per non far scaldare.
Ciao
Stefano

caspa 13-05-2005 12:11

a me sembra che la talea habbia fatto la base sul guscio della tridacna...
io lascerei cosi'.. "spettacolo particolare" e vedi che un "accordo" o equilibrio lo trovano da sole... ;-)

Intro82 13-05-2005 12:14

sono daccordo con caspa

casino 13-05-2005 12:29

anch'io quoto caspa....è un evento che non si nota tutti i giorni, almeno nei nostri acquari..

nickreef 13-05-2005 12:30

Sembra una Hippopus Hippopus.

Io lascierei tutto così...la tridacna si sa difendere dalla crescita della acropora....

tu comunque monitorizza i due...e tieni sotto controllo il fatto che la tridacna si possa aprire....

pieme74 13-05-2005 12:31

a vederla bene in effetti sembra che sia come dice caspa #23
allora in pratica la acro quando la tridacna si apre si muove?
potrebbe essere una buona soluzione quella di Stefano, magari limitandoti a tagliare con una tronchesina affilata tipo quelle che vende thereefer -28d#

pasinettim 13-05-2005 12:40

Quote:

Originariamente inviata da pieme74
ma che vuol dire che fai!!!!!
dammela a me e ti dico che ne faccio :-)) :-)) :-))
è attaccata col bisso quindi volendo con un pò di pazienza la puoi levare
e poggiare su una roccia e goderti lo spettacolo :-))

Infatti volevo sapere se aveva intenzione di lasciare tutto così o se voleva intervenire -28d# -28d# visto che a quanto dice sembra che gli animali soffrano un po' della situazione, anche se penso anch'io che un accordo lo troveranno da sè :-))

nige 13-05-2005 14:41

io sono certo di una cosa. La tridacna ha iniziato ad aprirsi da sola dopo un mese e mezzo dall'inserimento in vasca. Ciò vuol dire che da sola è riuscita difendersi e a svilupparsi. Sono certo, che come alcuni di voi mi hanno detto, troveranno un equilibrio da sole. Il punto è che ho paura la non estroflessione di quel ramo dell'acropora (che si muove all'apertura della conchiglia) e il suo continuo secernere muco portino lentamente a qualcosa di brutto.

Cmq vi terrò informati. Momentaneamente lascio tutto così e provo a tenere alla luce sia l'uno che l'altro...

pieme74 13-05-2005 15:11

certo che è una cosa veramente insolita...
in pratica un ramo ha fatto la base sulla valva della tridacna...
per me alla lunga non può andare bene perchè la tridacna ha bisogno di aprirsi e chiudersi, quindi finchè lo fa non si stabilizzerà mai la acropora, mentre se verrà bloccata dalla crescita dell'acropora stessa non penso riesca a cavarsela la conchiglia #24
io se è attaccata da una valva sola taleerei...
magari aspetta un pò e vedi come va ed al limite prova a fare una foto appena più decente per capire meglio la situazione ;-)

Pack 13-05-2005 15:36

non ho parole........ le fortune sempre agli altri capitano!!

cmq sono veramente contento per nige! :-))

e pensare che tutto sto casotto....in un nanoreef! perchè quello di nige....è UN NANOREEF!!!

leletosi 13-05-2005 21:10

nicola, mi offro volontario per l'intervento. porto lì tutti i miei strumenti da dentista.....micromotore a 40000 giri al minuto, fresa diamantata fine e separiamo i gemelli siamesi..... :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

che culo ragazzi che ha questo soggetto....che culo! -04

nige 14-05-2005 02:45

:-D :-D :-D :-D che culo che ho davvero!!! a questo punto...nn posso che constatarlo da me... :-))

ma lele, hai capito qual è?? è la gomezi blu...che tra l'altro adesso è diventata celeste...

cmq, grazie a tutti...pietro, appena posso vedo di postare foto migliori.

Per quanto riguarda la situazione odierna: l'acropora sta meglio...ha sbavato meno, però nn estroflette tutti i polipi. Tipo resta chiusa nei due rami in continuo movimento e nel tronco centrale in alcuni punti...per il resto ha i polipi tutti fuori. Secondo voi com'è?

La baby tridacna si apre e si chiude, e ogni tanto ha qualche scatto isterico, nel senso che fa apri-chiudi ininterrottamente per qualche secondo...

vedremo col tempo... #13

pieme74 14-05-2005 09:28

se si apre e si chiude velocemente è perchè si infastidisce e cerca di liberarsi di quello che ha sopra non sapendo che è fissata :-))
certe volte uno spondilus che ho nel med quando gli passa un paguro sopra il guscio lo fa volare letteralmente aprendo di scatto la valva superiore :-D

nige 14-05-2005 12:48

ecco...quindi è una prova che soffre anche lei, giusto?? A questo punto sono più confuso di prima. E ripeto, vorrei separarle, ma vi assicuro che non è semplice...

pieme74 14-05-2005 19:38

Nicola sono da separare,
sia la tridacna che più tempo passa più avrà un peso maggiore da spostare,
sia per la acropora che viene sbandierata :-))
e poi se hai visto la tridacna aprirsi e chiudersi di scatto è segno appunto di fastidio
su questo non ho dubbi...

Snake3 14-05-2005 20:44

Salve ragazzi,mi inserisco anke io in questo STRAORDINARIO EVENTO,cioè voglio dire......Mio caro Nige sei stato davvero fortunato nel poter ammirare questo evento del tutto naturale e casuale... -05 -05

Però ha ragione il nostro sincero moderatore,vanno distaccate per il semplice motivo che la tridanca soffrirà (già soffre) col passare del tempo mentre per la acropora non ci dovrebbero essere problemi visto che non deve supportare nessun peso MA NOI NON POSSIAMO SAPERE NIENTE...

Il mio consiglio? #18

Scatta qualche foto bellissima e renditi fiero #25 che ti è capitata questa cosa secondo me ALLUCINANTE #18

Ciaoo comunque non mi sono presentato

Spero solo che non ho dato fastidio,mi kiamo Piero molto piacere a tutti #22

nige 15-05-2005 05:03

fastidio?? e di che?? -05

anzi, grazie per i complimenti :-)) lo so benissimo di essere stato fortunato...o meglio, adesso ne sono maggiormente convinto. Sto aspettando il momento e gli arnesi giusti, e poi proverò a fare il danno #13

Spero di no ovviamente...grazie ancora a tutti

Snake3 15-05-2005 14:16

Thank you seguiro il Topic con molto piacere......Fammi sapere come va a finire......

Anke io ho un Nano reef da 30 lt e sto giusto giusto all'inizio......devo ancora tenere la vasca al buoi per un'altra settimana -04
Poi quando lo finiro' vi faro' vedere le foto......

Ciaooooooo #28 -28




Quote:

Originariamente inviata da nige
fastidio?? e di che?? -05

anzi, grazie per i complimenti :-)) lo so benissimo di essere stato fortunato...o meglio, adesso ne sono maggiormente convinto. Sto aspettando il momento e gli arnesi giusti, e poi proverò a fare il danno #13

Spero di no ovviamente...grazie ancora a tutti

-11 -04

nige 16-05-2005 01:49

aggiornamento nn da poco...

l'acro nn sbava -05 mi ero sbagliato...chi secerne uno schifo marroncino nn è affatto il corallo, bensì un verme tubicolo situato sul valve opposto #06

veliero73 16-05-2005 01:59

Madonna che affollamento che c'è su un unico pezzo di roccia... :-D

NIKO 16-05-2005 02:01

Quote:

Madonna che affollamento che c'è su un unico pezzo di roccia...
:-D :-D :-D

nige 16-05-2005 02:10

:-D :-D :-D il bello è che parliamo veramente di pochi centimentri...

Snake3 16-05-2005 11:05

:-D :-D :-D :-D Mamma mia....!!!!é finita la festa #19 #19 #19
Hai sognato per un po'....e ora che fai? #23

pasinettim 16-05-2005 11:41

Io direi di metterci un palythoa e un ciuffetto di xenia così siamo a posto :-D :-D :-D :-D :-D

Snake3 16-05-2005 12:41

e si,così poi sembra la testa di Angelo Branduardi :-)) :-)) :-)) :-))
:-D senza offesa per lui ovviamente #36#

Comunque aq parte gli scherzi mi dispiace davvero tantissimo x Nige....... #07

nige 17-05-2005 00:07

beh snake...grazie ma a me ormai nn dispiace così tanto :-))

nige 17-05-2005 12:55

sono 3!!!! 3 sono i rami cresciuti sulla tridacna... -04 -04 -04


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09710 seconds with 13 queries