![]() |
nitriti...
Ragazzi ho fatto i test e ho trovato i nitriti a circa 0.4 0.5 mg/l non so il perchè... forse ho dato troppo cibo in questi ultimi giorni, anche se poi lo do una volta al giorno... Puo' dipendere dal fatto che circa una settimana fa ho abbassato parecchio la potenza del filtro? ditemi come comportarmi..
|
se hai abbassato la potenza del filtro dovrebbe andare meglio, ma dipende dal litraggio...
l'acqua deve passare circa tre volte in un ora nella pompa... forse dipende dal mangime... metti sera toxivec, oppure aqutan nelle dosi indicate sulla scatola... |
secondo me è solo per il troppo cibo..... se nei prox gg non diminuisce fai un cambio d'acqua..... :-))
|
probabile ieri e oggi ne ho ho messo un po piu del normale. stasera non metto piu la spirulina e neanche domani do da mangiare. Mi dite di non alzare la potenza del filtro? prima era al massimo ora e' ad una tacca piu del minimo.
il filtro e' un trio della askoll fino ad acquari per 80 litri il mio e' 50 netti. ditemi voi, sono nelle vostre mani.. |
perchè hai ridotto la portata?????
|
perche era al massimo e andava piano all'inizio ma credo perche avaeva filtrato un sacco di robbaccia poi col primo cambio d'acqua andava a cannone e mi sparava ogni pesce che passava li davanti addosso al vetro e creava una corrente mlto forte.. poi parlando con un ragazzo di questo sito mi ha detto che lui teneva il mio stesso filtro in acquario dello stesso litraggio quasi al minimo.. allora ho pensato di cambiare... ho fatto una caxxata? devo rimetterlo al massimo o quasi? dimmelo che lo faccio subito ... grazie!
|
anche io ho una pompa che mi spara via i pesci quando ci vanno a finire davanti....
per questo inconveniente, e anche per facilitare la riproduzione dei trichogaster leeri ho costruito un tubo con fori che ho collegato all'uscita della pompa.... l'acqua esce ancora abbastanza forte, i miei pesci non vengono lanciati dall'altra parte dell'acquario e riesco anche a rendere tutto più silenzioso..... lo stesso progetto lo trovi nella sezione fai-da-te di AP..... potresti farlo anche tu così puoi mettere la pompa al massimo, ti fltra bene, i pesci quindi vivono meglio e il movimento in superficie rimane, ma non fa casino l'acqua che viene spostata..... |
ora vedo.. l'ho abbassato anche per facilitare la riproduzione dei colisa che sembra si stiano riproducendo.. speriamo sti nitriti riscendono... uff...
|
tienilo al minimo, altrimenti i batteri non riescono a mangiare le sostanze nocive...anche io ho un trio askoll e lo tengo al minimo con nitriti sempre a 0!
|
Non è che hai il filtro un po' intasato. Con la pompa al minimo ed il filtro intasato la portata sarebbe veramente minima. Verifica il livello acqua nello scomparto pompa, con pompa funzionante, se è basso vuol dire che il filtro è intasato. Non so come è fatto il Trio, ma pulisci la prima spugna o cambia la lana di perlon.
Ciao Fede |
ho alzato la velocità perche mi ricordo che il negoziante mi aveva detto di tenerlo al massimo.. pero al massimo credo sia davvero troppo, ora l'ho abbassato anche un po in modo che non crei troppa corrente superficiale. come si fa a verificare il livello acqua nello scomparto pompa? in ogni caso la corrente c'e' in teoria se e' intasato non dovrebbe essercene poca o quasi nulla? un mese fa ne avevo molta di meno infatti quando l'ho pulito ci ho trovato dentro di tutto... fatemi sapere grazie..
|
Non ho lana perlon nel filtro, la spugna l'ho sciacquata bene circa 6 o 7 giorn fa al cambio d'acqua, l'unica cosa che mi fa riflettere e' che mi e' sempre stato detto di sostituire il sacchetto del carbone ogni cambio d'acqua... solamente che ho messo una pasticca di tutore batterico per filtri biologici una settimana fa e ovviamente ho messo anche il carbone. Secondo voi e' meglio levarlo? Puo' essere quello che ha causato questo innalzamento dei nitriti? oppure puo' essere solo che il filtro non riusciva a pulire tutta l'acqua perchè l'avevo abbassato troppo di potenza o perche' ho messo troppo cibo in questi ultimi giorni?
Pareri degli esperti.. |
la cosa più probabile rimane il cibo...
cmq il carbone attivo va usato solo in casi particolari... |
Oltre alla spugna che hai sciacquato che altri materiali hai nel filtro?
|
Forse è meglio dare da mangiare ai pesci due volte poco che una volta tanto, danne comunque meno. Togli il carbone. Personalmente preferisco la lana di perlon come primo materiale di filtraggio meccanico per la facilità di manutenzione. Se togliendo il carbone ti si crea un po' di spazio (e se è possibile con l'architettura del Trio), metti uno strato di lana prima delle spugne, quando è molto sporca la butti e ne metti di nuova lasciando tranquilli i batteri nelle spugne.
Come vanno oggi i nitriti? Ti consiglierei di tenere il Toxivec o simili a portata di mano nel caso che i nitriti non scendano. Per non smuovere la superficie col getto del filtro potresti, per il periodo di riproduzione, mettere un beccuccio o un deflettore in modo che il getto della pompa vada verso il basso. Nel tuo acquario di Anabantidi terrei una portata pompa sugli 80/100 litri/ora, ma non so dirti a che tacca della regolazione pompa corrisponda. Sai la portata massima della pompa? Ciao Fede |
Quote:
|
di fatto non c'entrano niente, quello che non sapevo e' se l'attivatore e' considerato sostanza chimica per cui va usato il carbone oppure se posso levare il carbone o addirittura evitare di metterlo. Cmq e' possibile che sia stato il carbone a fare questo? Ho appena rifatto il test, ora e' a 0.3 mg/l
Vi aggiorno in tempo reale su cio che succede..Speriamo bene |
Gli altri materiali nel filtro sono spugna a sinistra per tutto il filtro, al centro c'e' una scatolina che non dovrò aprire perche ci sono i canolicchi e sulla destra ci sono
in alto la parte meccanica con la pompa e sotto il carbone. ciao e sempre grazie per i vostri consigli utili. |
Per federico: sul libretto d'istruzioni del filtro c'e' scritto:
portata minima 180l/h portata massima 300 l/h capacita filtrante 80l le tacche di potenza mi sembra siano 5. ciao! |
Mh #24 Ma se la scatola dei cannolicchi è chiusa l'acqua come ci passa attraverso -05 ?
No, devo essere stordita... eh troppo presto per me, mi sono alzata da 10 minuti :-) |
probabilmente avra delle fessure apposite :-))
inetendo dire che i cannolicchi sono contenuti in un "volume" chiamiamolo così. |
Speriamo che le abbia :-D
|
secondo me hai fatto bene a diminuire la portata al minimo ed anche a non aver toccato i cannolicchi.Anche la spugna con il tempo diventa un substrato batterico quindi io la sciacquarei il meno possibile e solo in acqua dell'acquario!Se riesci a mettere un velo di lana di perlon sopra le spugne sarebbe meglio.Appena il perlon da problemi di intasamento lo prendi e lo butti.Togli il carbone che non ti serve,in genere si usa per togliere i medicinali dopo le cure quindi molto raramente.
Cerca di dare poco da mangiare e più spesso e ricordati che di fame non muoiono! Controlla i valori però e postaceli appena puoi. ;-) |
jackrock compila il profilo con le caratteristiche della vasca così è più facile consigliarti. comunque l'attivatore batterico non viene considerato prodotto chimico da eliminare col carbone, altrimenti cosa lo metti a fare? :-D se i cannolicchi sono in un vano chiuso ci sono di sicuro le feritoie per far circolare l'acqua (come nel mir 70 che avevo io).
|
veramente stanotte ho alzato la potenza della pompa senza creare troppo movimento superficiale e come vi ho detto gli no2 sembrano essere leggermente scesi a 0.3mg/l ed i pesci sembrano stare un po meglio, soprattutto i maschi di colisa che hanno ripreso a fare i loro nidi. per ora credo che lascero la pompa cosi, per quanto riguarda lo sciacquare la spugna grazie del consiglio, ora il carbone devo lasciarlo perche' dovro inserire dei medicinali credo, perche' ho le femminucce dei colisa con dei puntini bianci sulla coda e sulle pinne. Grazie dei consigli. ora esco ciao!
|
Se metti medicinale col carbone è come se non lo mettessi!
A meno che il carbone non abbia più di 15 giorni ed abbia perso le sue proprietà! |
ho levato il carbone prima di mettere il medicinale.. mi ero sbagliato ovviamente #12 ho alzato anche la temperatura e vedo di portarla a 28° grazie sempre dei consigli. ciao!
|
Mi pare di aver capito che acquaristicamente tu non stia passando un periodo fortunato. A questo punto direi di lasciar perdere riproduzione e nidi, bada a salvare i pescetti. Per la riproduzione non mancheranno altre occasioni. Se, come giusto, alzi la temperatura nell'intorno dei 30C, attiva un aeratore.
Ciao Fede |
Ovvio che della riproduzione non mi interessa piu di tanto in questo momento, adesso sto pian piano portando la temperatura a 28° ho somministrato il prodotto, vediamo come va tra oggi e domani, casomai lunedi vado a prendere un'areatore. grazie ciao
|
Porta la temperatura a 30C, aumenta la portata della pompa. Fino a lunedì, quando prenderai l'aeratore, togli un po' di acqua dall'acquario in modo che il getto della pompa sia sopra al livello acqua in vasca e faccia un po' di gorgoglio e abbastanza movimento. A quelle temperature l'ossigeno disciolto in acqua è poco e si deve facilitare per quanto possibile lo scambio con l'atmosfera.
Ciao Fede |
Buongiorno, allora ho appena misurato gli no2 e sono risaliti a 0.7 / 0.8. Ora vorrei sapere, perchè? Io non ho piu somministrato cibo, l'unica cosa e' che come vi ho detto ieri ho levato il carbone e messo quel prodotto e alzato la temperatura a circa 28 per curare le mie due femmine dall'ittio ( credo che sia ittio o al limite da parassiti) e almeno loro sembrano stare meglio. Solo che ho notato la proliferazione di lumache.. Puo' c'entrare qualcosa? Fatemi sapere perche' non so dove sbattere la testa... :-)
|
A questo punto ricominciamo da capo. Riporta tutti i valori dell'acqua dell'acquario come sono adesso. Riporta anche i nitriti dell'acqua di rubinetto, serve per capire se il tuo test no2 è affidabile, se l'acqua è potabile devono essere a zero.
Non è che hai messo qualche prodotto chimico, a parte il medicinale che metti adesso, che abbia potuto compromettere i batteri nel filtro? Oppure hai dimenticato la pompa spenta per diverse ore. Ti dico questo perchè l'impressione è che sia in atto una nuova maturazione. Ciao Fede |
Allora, il cambio d'acqua avvenuto una settimana fa e' stato fatto con acqua osmotica che aveva gli no2 a 0. appena allestito l'acquario lo avevo riempito con acqua del rubinetto ma il giorno dopo quando sono venuto a conoscenza dell'acqua osmotica feci un cambio. Dopo l'avvenuta maturazione ho avuto sempre i nitriti a 0, o cmq inferiori a 0,3. Sono 2 giorni invece che sembrano salire. Non ho aggiuto prodotti chimici almeno in queste ultime 2/3 settimane se non la pasticchina che va nel filtro di integrazione di batteri, ma cmq e' sempre avvenuto tutto con il carbone nel filtro. La pompa non viene mai spenta se non per manutenzioni o cambi d'acqua ma sempre per 5 minuti. Inoltre i pesci sembrano stare bene, non hanno segni di affaticamento, e i maschi di colisa continuano contenti a fare i loro nidi e a spartirsi i territori. L'unica differenza che ho notato e' che con l'innalzamento della temperatura si sono sviluppate piu lumachine. A questo punto inizio a pensare che siano i miei test a reagente a non essere affidabili... Uso il Tetra test a reagente liquido.
Illuminatemi, grazie. |
testato gli no2 dell'acqua del rubinetto. assolutamente a 0.. non so che dire.
|
Mi sono perso nella cronologia degli avvenimenti. Da quanto è avviato l'acquario? Il cambio di una settimana fa di che entità è stato? Non vorrei che i cambi acqua abbiano ritardato la maturazione (o attivato un picco ritardato di maturazione). Hai seguito il picco fino alla sua estinzione?
Certo è che se saliranno ancora gli no2 dovrai trovare una sistemazione provvisoria per i pesci. Anche perchè non so se il medicinale che hai messo può avere interazioni con Nitrivec e Toxivec, che dovresti mettere. Ciao Fede |
avviato da 1 mese e mezzo, 1 mese e venti giorni circa. il cambio d'acqua circa 20#25% di una settimana fa. il primo cambio l'ho fatto un paio di giorni dopo l'allestimento dell'acquario quindi risale a un mese e mezzo fa circa ed e' stato un cambio solo per introdurre acqua osmotica. Nitrivec e toxivec non li ho mai usati come ti ho detto ho usato la pasticca(batteri) dopo l'ultimo cambio d'acqua e all'avviamento dell'acquario usai ACI-VIT per qualche giorno, BIO-DROPS solo un giorno e AKTIVEDROPS per 10 giorni, il tutto nelle dosi rapportate al mio acquario.
|
Sinceramente non capisco cosa ti stia succedendo. Come ti ho già detto sembra che tu abbia una maturazione o che il filtro abbia collassato, ma non ne capisco i motivi. Forse hai veramente esagerato con il cibo. Dovresti mettere Toxivec o simili per arginare l'intossicazione da nitriti e Nitrivec o simili per incrementare i batteri, ma come ti ho detto non sono in grado di prevedere eventuali interazioni con il medicinale che stai usando. Se vedi che i tuoi pesci peggiorano e/o i nitriti aumentano ancora, mettili ugualmente. Come vanno i puntini bianchi?
Puoi postare i valori della tua acqua? Ciao Fede |
i puntini bianchi vanno molto meglio di ieri. Non capisco neanche io sinceramente. Provo ad abbassare la potenza del filtro? io in seguito al picco di no2 l'altra sera l'avevo alzato perche temevo non riuscisse a filtrare bene tutta l'acqua.. cmq faccio i test un attimo e te li comunico, grazie sempre.
|
ecco i valori..
PH 7.2/ 7.3 GH 8.5 kh 9/9.5 no3 55 no2 0.8 E' normale che nella provetta dell'no2 quando vado a lavarla appena metto una goccia di acqua calda torna gialla come dovrebbe essere? e' perche' aggiungo una goccia di acqua o perche' l'acqua e' calda? |
Penso che la temperatura, se molto diversa da quella che si ha normalmente in acquario, abbia una certa influenza e poi c'è il fatto che l'acqua di rubinetto ha un PH diverso da quella in vasca ed anche che, e forse è il fatto più influente, aggiungendo acqua aumenta la diluizione del reagente in acqua (ad es. se metto 10cc invece di 5cc nella provetta ci vorranno 10 gocce di reagente per una lettura affidabile invece di 5).
Ciao Fede |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl