![]() |
Compatibilità Discus con altre specie
Ciao a tutti. Sto allestendo un nuovo acquario per Discus (biotopo amazzonia) e volevo sapere che pesci sono compatibili con esso.
Voglio mettere un paio di pesci pulitori (di quelli che rimangono piccoli) e dei pesci carucci, possibilmente tutti provenienti dalla fascia amazzonica. Preferirei non inserire specie "straniere".... |
mie preferiti:
Sterbay (Corydoras) Sturisoma Panamense L 200 (Loricaridi) Caridinie Japoniche (gamberetti) Ramirezi (ciclidi nani) un bel gruppo di Cardinali in vasca coi Discus arredata fa sempre la sua bella figura! |
Quote:
sterbai direi super, un bel gruppetto 5-6 individui #36# come loricaridi puoi andare dal "classico" ancistrus all'infinità di L number scusa ma quanti litri è la vasca? -28d# |
Sterbay per il fondo,Ancistrus per ....il resto e un bel branchetto di Caracidi per.....l'occhio ;-)
|
La vasca è di 120 litri.
Non è tanto grande, però vorrei mettere dei discus, qualche pesce colorato e un paio di mangiatori di alga (sono i pesci da fondo?). Ovviamente compatibili tra loro. |
Quote:
Poi, come mangiatori di Alghe consiglio (come al solito) un paio di Sturisoma Panamensi ;-) (Sono Centro Americane, vanno bene lo stesso? :-)) ) |
Quote:
|
Quote:
per me la vasca è troppo piccola per dei discus, forse è meglio pensare a qualche ciclide nano #36# |
ops, mi ero concentrato sugli abitanti e non sulla vasca! #23
Sono d'accordo altum, troppo piccola per veder crescere dei bei Discus! #07 |
120 litri da arredare? scendi a circa 80 litri?...un po' piccola...concordo con andre
|
compagnia discus
In effetti la vasca può andar bene solo per qualche mese per accrescere qualche giovane discus.
Comunque da evitare assolutamente come mangiatori di alghe tutti gli otocinclus e paraotocinclus ad eccezione di otocinclus niger (assomiglia ad un minuscolo ancistrus) perchè tendono ad attaccarsi ai fianchi dei discus, infastidendoli. |
ciao ragazzi qualcuno mi aveva sconsigliato i cardinali nella vasca con i discus, perchè dicono che sono molto voraci, quindi si fionadano velocemente sul cipo infastidendo un pò i discus, che ne dite voi??
ho una 350 L, con 22 discus piccoli in accrescimento. |
io ho 600 litri ed ho avuto anche 100 cardinali con tanti Discus.
non è certo un problema tenere Discus e Cardinali, il problema è comunque che la tua vasca va in sovraffollamento al volo con 22 discus dentro..... Ma il 23° che fine ha fatto da ieri sera? |
piaceva tanto a mio nipote e gliel'ho regalato a lui,
quindi tu dici che il fattore voracità non dà fastidio? |
Piuttosto il contrario, nel senso che con le uova di Discus, i Cardinali pasteggiano a caviale! :-D
|
-28d# ...vabbe' ma almeno avrai dei cardinali felici e di alto rango :-D
io personalmente ho rinunciato ai cardinali...ormai attaccavano qualsiasi tipo di cibo ...ed i discus piu' timidi avevano qualche problema. N.B. so' bene che in genere l'acquariofilo vuol sentirsi dire quello che vuole...ma la vasca rimane piccola per dei discus...ed ancor piu' piccola in caso di acquario di comunita' ( anzi visto che le caridinie come diceva Andre sono japonicus...direi acquario extracomunitario). Penso che presto dovrai fare delle scelte...e spero che non siano a discapito della salute degli animali.... -20 |
quoto tutto! ;-)
|
i cardinali sono un problema se punti alla ripro naturale in vasca arredata , ma se è un acquario di comunità , puoi tenerli benissimo ....
ciaooooooooooo |
Quoto :-) aggiungendo che, al mio modesto avviso, i cardinalis vanno per minimo 20 ! Sotto quel numero non si forma il bel branco che tutti ci aspettiamo. In passato ne ho avuto fino a 32 in una 200L ed era uno vero spettacolo. Quando ne avevo una dozzina erravano sparsi; superato i 20 nuotano tutti insieme; è tutto un altra cosa.
Certo riprodurre con loro di mezzo....come diceva C13...non se ne parla -20 |
Sto scoprendo ogni giorno di più che i Cardinali non sono compatibili con le Razze!!!!
Ne spariscono in media 3 a notte! -04 -04 -04 -05 -05 -05 #23 #23 #23 |
ehm andre ..forse mi sbaglio...ma il tuo post è alle 3:35 di notte?....non dirmi che ora dormi con le razze!!!! :-D
|
Quote:
..la vasca era piccola -28d# |
Quote:
Comunque in effetti ho dormito un caxxo oggi! #19 |
Quote:
|
Re: Compatibilità Discus con altre specie
Quote:
|
Oltre i Corydoras sterbay, quali altri tipo di corydoras si possono mettere? ho visto che solitamente, con i discus, quasi tutti hanno i corydoras sterbay, ci sono dei motivi particolari?
Quote:
Loricaridi L 200?? Puoi darmi qualche info? :-) Grazie Davide |
Io, come altri, ho gli Sterbay perchè ritengo siano i più bei Corydoras che ci siano, ma è solo una questione di gusti. Ogni Cory è adatto a convivere con i Discus.
Per quanto riguarda i Loricaridi, prova a dare un'occhiata qui, così ti rendi conto meglio di un po' tutti quelli che fino ad ora sono stati catalogati: http://www.transfish.de/L176-200.html |
C'è da dire che tra i cory i sterbai sopportano benissimo i 30 gradi; al contrario i panda soffrono queste temperature :-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl