![]() |
cosa aggiustereste?
E' normale che il prato è così alto, io lo vorrei folto e raso.
|
che foresta :-)) è sagittaria la pianta del prato? Se sì è normale che cresca così. per i pratini bassi e comunque che si propagano in orizzontale ci vuole molta luce. i dati tecnici?
|
carino
|
Dovrebbe dipendere da come l'hai piantato e da quanta luce hai in termini di watt per litro.
Inoltre hai CO2? Complimenti comunque, l'acquario è stupefacente. #25 |
La sagittaria va potata se vuoi il prato basso, ma non verrà tanto fitto... forse con gli anni...
|
Ah, a proposito... belle piante! Io personalmente preferisco gli ambienti più movimentati e meno lineari, però le piante sembrano stare davvero bene.
|
Io sarei fiero del pratino ;-)
|
H2O osmosi con aggiunta di sali JBL.
Illuminazione ci sono 7 neon 4 da 18w philips 18w86 e 3 neon da 36W t8. Somministro CO2 regolarmente. PH 6.5 KH 3 fosfasti pressoche assenti 0.1 mg/l Il fertilizzante qui ho perso parecchio tempo per trovare le dosi giuste. Mi sono impegnato per circa 4 mesi di prove sbagli etc, i prodotti sono solfato di potassio acquistato in un consorzio agrario, solfato di magnesio in farmazia oligoelementi della flortis rinverdente sprint, e ferro kelato. Preparazione: solfato di potassio in 250 ml di H2o 30grammi. solfato di magnesio 250 ml di H2O 30 grammi. ferro in 1/2 litro di H2O 30 grammi Dosi a giorni alterni: 6 ml di potassio 6 ml di magnesio 1.5 ml di ferro 1.5 ml di oligoelementi. Unica nota dolente è che dopo circa 2 mesi l' acqua tende a diventare tendenzialmente sul rossiccio. La potatura puntualmente ogni 5 o 6 giorni. Grazie!!!! |
sfoltirei un po' le piante alte dietro...sembra troppo pieno...questi poi sono gusti eh! ;-)
|
semplicemente bellissimo #25 #25
|
complimenti non male...
se posso permettermi un commento... manca di profondità... le painte dietro molto folte sono bellissime, ma andrebbero sistemate in modo più graduale in modo da convogliare lo sguardo verso un punto focale... in questo modo avresti un effetto maggiormente prospettico... ciao! |
dunque, scusa se mi permetto faby, ma il tuo approccio mi sembra un po troppo artificiale, io invece trovo che la vasca con il suo ehm "caos ordinato" abbia un che di moooolto naturalistico, complimentoni, una tra le migliori vasche mai viste, e ne ho viste tante!!!
|
be con tutto il rispetto dire che è una delle vasche più bella mai viste mi sembra molto esaggerato... cmq per carità carino come allestimento...
io ho detto ciò che penso poi ognuno la prende come preferisce... ciao! :-)) |
beh certo, ma vedi, tutte quelle vasche super organizzate mi sembrano come un paio di tette finte, cmq ognuno ha una concezione idealistica dell' acquario.
|
che paragoni...
bo cmq te l' ho detto ho dato la mia opinione... bho poi ognuno fa ciò che vuole... |
ehm già come paragone non è il massimo, ma sto chattando con una ... :-)) :-)) :-))
|
ah bo ok!
fine OT... #13 |
Melodiscus, quoto.......... è stupendo!!!!! moolto moolto originale!!! BRAVO
|
In effetti io cerco di dare più naturalezza possibile come interpreta melodiscus,
penso che l'acquario dabba essere uno scorcio di natura anche perchè deve essere un abitat più consono per i nostri amati pesciolini. P.S. Quando amici miei vengono a casa mia chiedono sempre se sono piante vere "nn so se prenerla bene oppure male appunto perchè nn riesco a creare un ambiente naturale" |
Te lo chiedono perchè è una bomba verde ;-)
|
l'avessi io, mi dici le caratteristiche della vasca??
|
cacchio, ma sei di siracusa?? non avevo visto!! anche io!!!
|
secondo me è stupendo non dovresti toccare niente.....
|
moooooooooooooooooooolto bello.
forse solo una accorciatina alle piante posteriori, ma cosa di poco... solo per non farlo sembrare lasciato a se stesso e per dargli un aspeto + curato ma cmq è ok BRAVO #25 #25 #25 |
grazie tante pensavo di peggio.
|
ciao... scusa solo una cosa... ma, se veramente dovesse sembrare uno scorcio di natura, allora le piante dovrebbero esser messe in modo disordinato, non divise e selezionate basse davante e altre dietro, piante che si sovrammettono e lottano tra di loro...
in acquario non accade così in quanto per far sì che la vasca abbia una buona presenza scenica si seguono alcuni principi due dei quali sono quelli che ti ho detto... poi fai tu ovvio... l' acquario è tuo e soprattutto deve essere anche personale... ciao! |
ma possibile che in ogni topic faby e melodiscus si attaccano? :-D
cmq a me piace molto come vasca, ovviamente non e' una vasca da concorso come potrebbe essere quella di faby, ma forse è per questo che melodiscus aveva fatto il paragone delle tette finte. una vasca un come questa è fatta per godersela personalmente, mentre quella di faby e' piu' puntata (secondo me) a farla vedere dagli altri un po' come succede con un seno rifatto... concordo xo' sul fatto del punto focale, sembra una sciocchezza ma in realtà da molta profondità alla vasca e non per questo toglieresti l'idea di foresta sommersa! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl