AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Le schede dei coralli molli (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=118)
-   -   Xenia (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=61731)

sm 06-11-2006 18:44

Xenia
 
Richiede illuminazione intensa e corrente media o intensa. Una volta adattata all'ambiente diviene facilmente infestante.

dommy74 10-03-2007 21:10

ho notato che la mia xenia dopo un inizio in cui si espandeva da 1 settimana si è ritirata in se stessa!Che significa? :-(

mymicroreef 01-05-2007 18:06

Da quello che ne so potrebbero essere sballati i valori dell' acqua....

Sandro S. 05-05-2007 13:42

ho una xenia, ho i seguenti valori dell'acqua:

ph 8
nitriti/nitrati assenti
KH 8
densità 1024

ho notato che non "pulsa" più, come mai ? eppure con luce si estende tutta e di notte si ritira, apparentemente sembra ok.

fabri fibra 15-05-2007 08:14

se la xenia non pulsa vuol dire o manca iodio oppure manca nutrimento nell'acqua..io x esempio neho inserita1 3 giorni fà all'inizio pulsava piano poi ho messo del fito e il giorno dopo 1 pulsazione ogni 3/4 secondi..tipo in natura..ciao..

Sandro S. 15-05-2007 08:20

ciao mi spieghi cosìè il "fito" ?

grazie

victor76 16-05-2007 16:41

Quote:

Originariamente inviata da s_cocis
ciao mi spieghi cosìè il "fito" ?

penso si riferisca al phitoplex della kent, alimentazione per i coralli

ladroiii 23-05-2007 15:41

scusa ma io letto che pulsano soltanto quando diventano dificili gli scambi gassosi...

conspy 19-10-2007 14:45

le mie xenie ho notato ke pulsano molto molto solo verso sera.....bah nn so il xè....
ma lo iodio serve molto x loro x farle pulsare? #24 #24 #24 #24

ladroiii 19-10-2007 18:46

e vero lo notato anchio :-)

Perry 26-10-2007 10:59

Le xenie "pumpng" red sea pulsano sempre..al massimo varia la velocità..in poche parole dipende dalla specie ;-)

fito era riferito a phitoplancton..poi la marca dipende.. ;-)

Gradiscono integrazioni di iodio..sia per la pulsazione che per la "salute"..ho notato che i polipi si ingrandiscono e prendono un colore più rosa..

barbapa 29-10-2007 09:03

Non è che hai carbone attivo inserito? Ho letto che ne risentono. x quanto mi riguarda ho notato che sono disturbate anche dalla "polverina" che si spande in acqua quando usi la colla epossidica x fissare delle talee.

LucaTeli 28-11-2007 11:46

Ciao a tutti, ieri ho inserito in vasca una colonia di xenia e vorrei farvi una domanda: ho letto che gradisce integrazioni di Iodio, voi lo aggiungete periodicamente o prima controllate il suo valore nell'acqua?
Grazie
Luca

Sandro S. 28-11-2007 12:12

lassa perde,....la xenia cresce senza farsi troppe menate.
tra qualche settimana avrai il problema opposto,....ovvero ne avrai troppa.

:)

LucaTeli 28-11-2007 13:07

Grazie s_cocis, in effetti ho letto spesso che è praticamente "infestante", ma dopo aver letto in questo topic i consigli a proposito dello iodio mi sono fatto venire dei dubbi #17 .
Ciao
Luca

pan 29-11-2007 21:07

La xenia come tanti coralli beneficia anche dello iodio,aggiungerne un po' aiuta a mantenerle in forma(non solo loro) se non misuri i valori di iodio non esagerare.
Pompano solo le varieta' "pumping" e tenete conto che se qualcosa non gira spariscono con la stessa rapidita' con cui infestano.
Ciao

barbapa 04-12-2007 07:59

Ne approfitto x una domanda. Nella mia vasca crescno bene, ma rispetto alle vasche originarie tendono anche a crescere "in altezza". Mi spiego. Ho avuto in regalo ad esempio della xenia del mar rosso, che nella vasca originaria faceva un tappeto basso molto suggestivo. Nella mia si è adattata subito, ma è diventata + alta. Forse è l'illuminazione? Nella vasca originaria, progettata x duri, era sotto HQI, io ho 4x 39 T5 su 160 litri.

Sandro S. 04-12-2007 10:55

si dipende dalla luce, anche io ho 4 T5 da 39W per 100litri e la xenia rossa si allunga molto, mentre la xenia grigia crea un cespuglio.

pan 04-12-2007 17:53

sicuramente la luce ciao

barbapa 14-12-2007 08:39

Grazie!

matius 12-03-2008 08:49

io invece ho una piantagione di xenia (come da foto nel profilo)
non l'ho mai nutrita con nessun tipo di integratore....
ciò nonostante faccio 4 - 5 talee ogni mese!
x quanto riguarda le pulsazioni le vedo pulsare solo quando restano accesi i neon blu (alba/tramonto), di giorno restano aperte e la notte invece sono completamente chiuse.
ho carbone attivo nella sump e nitrati alle stelle!
cmq sia, anche io ho letto da qualche parte che pulsano quando hanno bisogno di ricambiare l'acqua al loro interno e secondo me se pulsano sarà anche bello vederle ma non un bene x loro #24

rullante1971 25-04-2008 00:25

faccio una domandina...ma se diventa troppo infestante e possibile spiumarla e in che modo? il problema e che sono ancora in fase di fotoperiodo 1°settimana...e sulle rocce che ho preso ne ho praticamente dappertutto, ha resistito al mese di buio tranne qualche ciuffo...ma adesso che sto cominciando a pompare luce ho quasi paura di venirne assalito...
la mia illuminazione e composta T5 4x24W e probabilmente aggiugerò anche un HQI 150W...che dite vanno bene le forbicine per le unghie :-D

Matteos 05-05-2008 19:34

E un "molle" che piace molto anche a me, scenografico e penso dia un beneficio generale anche alla qualità dell'acqua, nella vasca precedente ne avevo una colonia grandisssima e avevo valori perfetti.
Rigusardo la moderata o forte corrente io ho constatato il contrario, se posizionata in corrente resta bassa e non riuscendo a "pulsare" a dovere perchè sballottata cresce pochissimo.

Frank Sniper 08-06-2008 08:03

Anche io la tengo abbastanza riparata dalla corrente forte altrimenti non pompa, viene sbattuta e non crea neppure un effetto scenico grazioso... ;-)

dadofranc 29-07-2008 11:10

allora e vero che con la corrente non pulsa molto?
sto per prendere due ciuffi di h 10cm di xenia rosa pumping del mar rosso
nella vasca dove la teneva pulsava molto (manon so quanto movimento)
percio dove laposiziono?dove c'e' piu movimento(cioedovearriva di riflesso marea4400) percio starebbe sempre piegata(anche l'euphylia gram. si muovevano troppo i tendacoli e ho dovuto spostarla) o in un punto dove c'epoca corrente che arriva da tutti le direzioni?
ho carbone fisso cambiandolo ogni 15 o 30g e meglio che nell'almbientamento lo tolgo x poi provare a rimetterlo piu avanti ho lo lascio e aggiungo iodio?
vi ringrazio
ps.ho 2 hqix150+2t5 attinici

Auran 29-07-2008 17:38

Quote:

sto per prendere due ciuffi di h 10cm
fossi in te ne prenderei meno, cresce ad una velocità imbarazzante...cerca di tenerla sotto controllo, magari su una roccia singola, altrimenti ti invade la vasca... ;-) per il discorso movimento devo veder come reagisce in vasca...io l'ho all'estrema sinistra della vasca, in quella posizione la xenia rimane eretta dalla corrente e non viene sballottata... :-))

pan 29-07-2008 22:33

Se tieni il carbone fisso in vasca puoi fare a meno di aggiungere microelementi,risparmi pure i soldi del carbone che si esaurirebbe prima!
Ciao

remank 20-09-2008 20:48

la mia
 
la mia! http://www.acquariofilia.biz/allegat...021mod_769.jpg

mano54 17-11-2008 18:42

che bella la sto prendendo anch'io!!!!!! #19 #19 #19 #22 #19

mano54 17-11-2008 18:42

che bella la sto prendendo anch'io!!!!!! #19 #19 #19 #22 #19

Peppe8 29-12-2008 12:20

ciao a tutti. anche io da qualche giorno ho preso una xenia. è di un colore rosa chiaro ed è molto bassa con i polipi piccoli. me l' hanno venduta come xenia pumping. il fatto è che nn pulsa. volevo sapere se è pumping oppure mi hanno truffato.

Peppe8 29-12-2008 12:20

ciao a tutti. anche io da qualche giorno ho preso una xenia. è di un colore rosa chiaro ed è molto bassa con i polipi piccoli. me l' hanno venduta come xenia pumping. il fatto è che nn pulsa. volevo sapere se è pumping oppure mi hanno truffato.

claw86 29-12-2008 12:37

tranquillo, ci vuole solo un pò di pazienza.

claw86 29-12-2008 12:37

tranquillo, ci vuole solo un pò di pazienza.

Peppe8 29-12-2008 12:41

allora inizierà a pompare, anche se nell'acquario da dove l'ho comprata non lo faceva?

Peppe8 29-12-2008 12:41

allora inizierà a pompare, anche se nell'acquario da dove l'ho comprata non lo faceva?

claw86 29-12-2008 19:52

se inizirà o meno questo non so dirtelo, diciamo che può darsi che prima o poi inizi a pompare.

claw86 29-12-2008 19:52

se inizirà o meno questo non so dirtelo, diciamo che può darsi che prima o poi inizi a pompare.

Peppe8 29-12-2008 21:58

ok, grazie per il consiglio. cmq devo mettere lo iodio in vasca per farla crescere meglio, anche se per i cambi uso acqua di mare?

Peppe8 29-12-2008 21:58

ok, grazie per il consiglio. cmq devo mettere lo iodio in vasca per farla crescere meglio, anche se per i cambi uso acqua di mare?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13858 seconds with 13 queries