AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Le schede dei coralli molli (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=118)
-   -   Discosoma (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=61728)

sm 06-11-2006 18:35

Discosoma
 
Allevamento molto semplice anche in vasche scarsamente illuminate e con qualità dell'acqua non perfetta.

ladroiii 13-04-2007 01:58

so che un animale molto resistente e per questo che lo scelto come primo invertebrato da mettere in vasca...ma volevo delle informazione su come nutrirli al meglio e le aggiunte di mi nerali e sostanze da aggiungere al acquario....o due variete una verde intenso con disco liscio e piccoli pallini e una ugale viola...le o sistemate sul fondo dove non ce molta corrente...pero o notato che i discosomi viola si nutrono del placton che gli do fagocitandolo e chiudendo il disco per catturarlo mentre i verdi sono disinteresati a codesto allimento...risultato i viola si sono ingranditi e hanno aumentato la colonia..mentre i verdi sono rimasti imutati...cosa gli posso offrire ai verdi per stimolarli un pocchino a crescere o adirittura a riprodursi...un altra informazzione o 2esemplari sempre viola che sono cresciuti sul vetro li vorei staccare e riattacare su una roccia come posso fare? #24 fattemi sapere per favore

nik 27-04-2007 09:57

Ciao, ho 3 colonie di discosoma ormai in vasca da 6/7 anni e si sono moltiplicate ripetutamente. Non ho mai nemmeno tentato di nutrirle, ma comunque continuano a crescere.
Per staccare i discosoma basta una lametta da barba, per riattraccarli su una pietra usa una colla speciale (la trovi anche su abissi). Io avevo provato col super attak, come qualcuno mi aveva sugerito, ma senza risultati.
Ciao

Albe 13-05-2007 21:06

quando mi crescevano sul vetro li staccavo con la lametta e basta, andavano nel primo algolo dove la corrente era sufficentemente bassax farli"atterrare" e li si attaccavano...

preve84 28-05-2007 08:32

quali sono i valori limite per l'inserimento dei discosomi?

marco lungarini 28-05-2007 13:26

ladroiii, probabilmente il discosoma che si chiude appartiene alla specie rodactius che se nutriti con pezzettino di cibio che gli arrivano da quelli non mangiati dai pesci si chiudono ed incurgitano il boccono mentre gli altri tipi non adottano questo sistema io comunque li nutro tutti con coral gro della red sea e poi appunto i tipi rodactius che ho si nutrono anche rubando un po di mangime ai pesci e poi aggiungo settimanalmente un piccola dose di succes reff sempre della read sea che sono principalmente oligo elementi

ladroiii 28-05-2007 17:08

no o anche 4 rodactius.... e svariati discosomi rossi verdi e verdi striati....ma i discosomi viola-blu quando gli do il granulare e gli cade sopra si chiudono per catturarlo se i lismata gli danno il tempo...i rodactius invece qualsiasi cosa gli si possa sopra si chiudono e la mangiano...anchio uso il coral gro e buono come prodotto :-)

marco lungarini 28-05-2007 20:44

Quote:

Originariamente inviata da ladroiii
no o anche 4 rodactius.... e svariati discosomi rossi verdi e verdi striati....ma i discosomi viola-blu quando gli do il granulare e gli cade sopra si chiudono per catturarlo se i lismata gli danno il tempo...i rodactius invece qualsiasi cosa gli si possa sopra si chiudono e la mangiano...anchio uso il coral gro e buono come prodotto :-)

si coral gro è veramente ottimo pero ovviamente va usato con molta parzimoni perchè mi hanno sempre detto sia il mio negoziante e nel forum che inquinana un po ;-)

ladroiii 28-05-2007 23:44

dipende io lo doso 2 volte a settimana e valori della vasca tengono senza sbalzi... :-)

ladroiii 26-08-2007 23:56

dipende dalla varieta

Nd_YAG 19-10-2007 12:05

Per riprodurli, si possono tagliare/taleare?

barbapa 29-10-2007 09:05

Io ho fissato i miei con un ago da siringa e un pezzetto di elastico...usando buchi naturali delle rocce. Tempo pochi giorni si sono attaccati e ho tolto l'ago. Quanto al sistema della colla, da quello che ho letto è valido se riesci a estrarre la roccia e ad aciugarla parzialmente!

mike1966 03-12-2007 12:46

Scusate un'attimo, ma l'ago và piantato nella roccia? #24

barbapa 04-12-2007 07:56

Sì, in genere dopo un pò di tentativi trovi un buco che va bene.

remank 30-10-2008 20:00

io ho un 2 discosoma in vasca,ha fine ciclo di ill diventano molto grandi 6/7 cm di diametro..ma di riprodursi neanche a parlarne ..li vorrei veder popolare la roccia ..
consigli?

remank 30-10-2008 20:00

io ho un 2 discosoma in vasca,ha fine ciclo di ill diventano molto grandi 6/7 cm di diametro..ma di riprodursi neanche a parlarne ..li vorrei veder popolare la roccia ..
consigli?

LIVIO1972MI 23-11-2008 13:09

la vasca partita 1 anno e mezzo fa' aveva 2 discosoma viola,e' stata una riproduzione continua,penso di averne una 20ina,differente x quelli verdi,ho provato a prenderne ma non ne vogliono sapere di crescere,rimangono sempre ringrinziti.

LIVIO1972MI 23-11-2008 13:09

la vasca partita 1 anno e mezzo fa' aveva 2 discosoma viola,e' stata una riproduzione continua,penso di averne una 20ina,differente x quelli verdi,ho provato a prenderne ma non ne vogliono sapere di crescere,rimangono sempre ringrinziti.

Deep Aquarius 02-12-2008 11:50

Quote:

Originariamente inviata da LIVIO1972MI
la vasca partita 1 anno e mezzo fa' aveva 2 discosoma viola,e' stata una riproduzione continua,penso di averne una 20ina,differente x quelli verdi,ho provato a prenderne ma non ne vogliono sapere di crescere,rimangono sempre ringrinziti.

idem....

Deep Aquarius 02-12-2008 11:50

Quote:

Originariamente inviata da LIVIO1972MI
la vasca partita 1 anno e mezzo fa' aveva 2 discosoma viola,e' stata una riproduzione continua,penso di averne una 20ina,differente x quelli verdi,ho provato a prenderne ma non ne vogliono sapere di crescere,rimangono sempre ringrinziti.

idem....

Sasoccio 29-01-2009 23:44

E' normale che i miei discosoma a luci spente siano si un bel verde, ma a luci accese diventatno totalmente marroni?

Sasoccio 29-01-2009 23:44

E' normale che i miei discosoma a luci spente siano si un bel verde, ma a luci accese diventatno totalmente marroni?

aleo23 02-02-2009 20:48

io ne ho presi una piccola colonia di 8 esemplari viola chiaro con punti viola scuro
dopo l'inserimento se ne sono stati rattrappiti per un paio d'ore
ora sono belli aperti e belli colorati

aleo23 02-02-2009 20:48

io ne ho presi una piccola colonia di 8 esemplari viola chiaro con punti viola scuro
dopo l'inserimento se ne sono stati rattrappiti per un paio d'ore
ora sono belli aperti e belli colorati

Tetr4kos 13-04-2009 23:07

ragazzi scusate....io ho la vasca a fine maturazione.... ho provato a inserire 4/5 discosoma....non dico che siano infestanti ma quasi... nel giro di 3 settimane hanno ricoperto metà di una roccia bella grossa e continuano a crescere e riprodursi.... li alimneto? no...proprio per niente.....non caricate le vasche con cibi appositi per i discosomi....non servono a niente....davvero....
:-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-))

Tetr4kos 13-04-2009 23:07

ragazzi scusate....io ho la vasca a fine maturazione.... ho provato a inserire 4/5 discosoma....non dico che siano infestanti ma quasi... nel giro di 3 settimane hanno ricoperto metà di una roccia bella grossa e continuano a crescere e riprodursi.... li alimneto? no...proprio per niente.....non caricate le vasche con cibi appositi per i discosomi....non servono a niente....davvero....
:-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-))

spiritolibero66 10-05-2009 20:39

Quali i limiti "minimi" di illuminazione?
Nel senso...ne vogliono poca...ok, ma "quanto poca"??? #24 #24 #24
:-)

Tetr4kos 10-05-2009 22:41

mettili sul fondo..... e sei tranquillo...sono i coralli piu infestanti e facili che esistano....

gian.luca 25-08-2009 17:22

Una fotina dei miei rossi a puntini blu.. tra un pò mi toccherà mettermi a potare :-))

http://img34.imageshack.us/img34/6066/immaginezld.jpg

Angelo084 29-01-2010 17:32

salve a tutti
ho notato che oggi dopo il cambio d'acqua i miei disco non riescono ad aprirsi del tutto, x pulire sotto la loro roccetta ho dovuto spostarla e rimessa a possto
mi dite se ho sbagliato qualcosa o è tutto ok?
grazie mille

spiritolibero66 29-01-2010 19:39

Li hai mossi "fisicamente" quindi è normale che ora siano chiusi...domani torneranno ad essere ben aperti, tranquillo ;-)

Angelo084 29-01-2010 19:52

grazie mille ;-)

Angelo084 01-02-2010 16:51

ragazzi come mai uno dei miei disco si è staccato dalla roccia e si è aggrinzito mentre gli altri stanno beissimo belli aperti al massimo?

SandyRey 06-02-2010 01:26

I molli + facili da tenere..... infestanti :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10201 seconds with 13 queries