AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Pratino e inserimento piante. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=61689)

Giuseppedona 06-11-2006 15:34

Pratino e inserimento piante.
 
Ciao volevo un informazione tecnica. Stò allestendo la mia seconda vasca e vorrei realizzare un pratino o con della HEMIANTHUS CALLITRICOIDES o con VESCICULARIA DUBYANA.

Ma mi stò ponendo un piccolo problema, dopo che sarà attecchito stò benedetto praticello e voglia inserire quanche altra pianta come faccio a metterla visto che molto probabilmente dovrò usare una retina per mantenere la pianta a contatto con il fondo ?

E in ultimo quale delle due mi consigliate per realizzare il pratino o un'eventuale terza scelta ?

Grazie

discus10 06-11-2006 19:56

Per la pianta da sciegliere dipende dalla tua illuminazione.

Giuseppedona 06-11-2006 21:35

Vasca da 100x40x50 litri netti 140 watt 100 rapporto 0,71 w/l.

balocco 06-11-2006 23:00

50 cm di altezza sono molti, 0,71 w/l in questo caso possono essere pochini. Quante lampade e di che tipo ?

marco87 06-11-2006 23:05

c'è una bella differenza tra la calli e il muschio...la prima è esigente il secondo non molto...coi t5 ce la puoi fare anche con 0,7W/l se no ti consiglio il tenellus meno bello ma anche meno esigente...

Giuseppedona 06-11-2006 23:05

Per 50 cm io intendo completamente a vuoto. Considera che poi ci sarà 10-8 cm di flourite e poi acqua fino a 46 cm. Pertanto una colonna di circa 37 cm. Le lampada sono 4 t8 da 25 ... ma sono indeciso per metterne un'altra da 30. Non posso cambiare per i t5 in quanto dovrei spendere un pò di soldini che per ora non dispongo.

Che ne dici ? #24

marco87 06-11-2006 23:08

mah con un ottima fertilizzazione probabilmente ce la faresti anche con la calli però non so...ah ovviamente si da per scontata la co2...

Giuseppedona 06-11-2006 23:08

dimenticavo tutti i neon sono provvisti di riflettori !

Giuseppedona 06-11-2006 23:11

Quote:

Originariamente inviata da mark87
...ah ovviamente si da per scontata la co2...

Ovvio, impianto askoll con bombola usa e getta e micronizzatore sempre askoll...a proposito come giudicate questo micronizzatore ?

balocco 06-11-2006 23:12

100 x 40 x 9 = 36 dm cubici di fluorire ovvero 36l ergo 5/6 sacchi di fluorite a 25€ al sacco fanno 125/150€ solo di fondo. Io penserei bene all'illuminazione.

Giuseppedona 06-11-2006 23:16

Quote:

Originariamente inviata da balocco
100 x 40 x 9 = 36 dm cubici di fluorire ovvero 36l ergo 5/6 sacchi di fluorite a 25€ al sacco fanno 125/150€ solo di fondo. Io penserei bene all'illuminazione.

Infatti ho proprio chiuso l'ordine in Gemania per 4 sacchi di flourite ed è proprio per questo che mi sono svenato. E se aggiungessi il 5° neon da 30 watt per arrivare a 130 watt...secondo voi risolverei ?

marco87 06-11-2006 23:17

si in effetti se riesci io metterei un altro neon e andrei di calli...il micronizzatore boh...non li uso più da tempo...se hai un filtro esterno puoi infilare direttamente il tubicino nell'aspirazione del filtro...

balocco 06-11-2006 23:21

Con 4 sacchi a 10 cm non ci arrivi, quindi la colonna d'acqua ti si alza. Vai di 5° neon. Il diffusore Askoll è molto ben considerato, mentre la soluzione di mettere la co2 nell'aspirazione del filtro a qualcuno (io mai provato) causava rumorosità del filtro.

Giuseppedona 06-11-2006 23:24

Quote:

Originariamente inviata da mark87
...se hai un filtro esterno puoi infilare direttamente il tubicino nell'aspirazione del filtro...

Purtroppo anche questa è una spesa da valutare...poi. Attualmente ho un filtro interno a tre scomparti e il getto d'uscita sparato sul micronizzatore.

Giuseppedona 06-11-2006 23:28

Quote:

Originariamente inviata da balocco
Con 4 sacchi a 10 cm non ci arrivi

Si in effetti come dici tu non ci dovrei arrivare...solo che considerando parte dello spazio che occupa il filtro (sotto in quale è ovvio che non metterei la flourite) e considerando che nel mio layout che ho in mente è prevista una striscia libera di solo ghiaino, penso di farcela.

#24 #24

Giuseppedona 07-11-2006 01:06

Ho fatto un giretto sul web per vedere un pò di prezzi per passare ai t5 (mi avete messo una pulce nell'orecchio #17 ).

Mi riferisco a balocco ... per avere una Ottima illuminazione nella mia vasca quanti watt di t5 dovrei comunque mettere ?

balocco 07-11-2006 09:52

Una bella soluzione sarebbe 4 x 39W T5

Giuseppedona 07-11-2006 11:20

Quote:

Originariamente inviata da balocco
Una bella soluzione sarebbe 4 x 39W T5

E se invece (per abbattere i costi) facessi in questo modo partendo da dietro verso avanti:

n. 1 T5 da 39w Philips 865 6500°K
n. 1 T8 da 25w Arcadia 4500°K
n. 1 T5 da 39w Philips 865 6500°K
n. 1 T8 da 25 Arcadia 9500°K

Per un totale di 128 watt ?

Le accoppiate vanno bene come Kelvin ?

Alla fine avrei sempre quasi 130watt ma con due t5 che, come dicevi, hanno una resa luminosa migliore delle t8 -28d#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08499 seconds with 13 queries