AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   acquario aperto=rabbocco acqua (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=61591)

alemac 05-11-2006 18:24

acquario aperto=rabbocco acqua
 
ciao. ho trasformato il mio acquario chiuso 100x30x40 in acquario aperto con plafoniera. ora c'è il problema di dover aggiungere acqua per via dell'evaporazione. e per giunta acqua tenera e quindi c'è un costo.
secondo voi in un acquario così a temperatura 25 gradi quant'acqua (in bicchieri) evapora al giorno? o alla settimana? chi di voi ha un acquario aperto dovrebbe saperlo... grazie ale

Mkel77 05-11-2006 20:28

acquario delle tue stesse dimensioni, evaporano circa 7 litri a settimana.

Melodiscus 05-11-2006 20:34

ho lo stesso acquario e posso dirti che ne evapora all'incirca 1,5 litri al giorno

Mkel77 05-11-2006 20:43

comunque è un discorso molto relativo..........tutto dipende dalla temperatura dell'acqua, della stanza e dalla percentuale di umidità presente.

MADICA 05-11-2006 20:53

alemac, devi farti assolutamente un impianto di rabocco automatico. Con il fai da te spendi pochissimo

Melodiscus 06-11-2006 12:31

beh assolutamente, non è mica indispensabile!!

alemac1 06-11-2006 14:06

si ma come lo costruisco. ho guardato l'articolo su questo sito ma è una cosa impossibile. ci sono un sacco di cose da comprare e mettere insieme...
alternative? voi che avete vasche aperte rabboccate acqua o avete adottato il sistema del rabbocco automatico, o altro ancora?? ditemi.
ciao ale

Melodiscus 06-11-2006 14:16

alemac, anche io volevo il rabbocco automatico, ma è un casino, io rabbocco manualmente ogni due giorni e non mi comporta nessun fastidio, fa parte della manutenzione giornaliera della vasca ormai.

Melodiscus 06-11-2006 14:17

e poi non avevo dove mettere il bidone.

alemac1 06-11-2006 14:38

ma usi acqua tenera? perchè anche a me usare acqua del rubinetto trattata non darebbe nessun fastidio.

Melodiscus 06-11-2006 15:00

si, uso acqua tenera, ho un biotopo amazzonico quindi...
nell'acquario dei guppi invece apro il rubinetto e via.

alemac1 06-11-2006 15:31

hai l'impianto ad osmosi? io ho smesso di comprarla, la pagavo 15 cent/litro ora compro per 16 cent acqua minerale monviso che ha valori ph 6,6 gh e kh 2 e quindi posso ancora aggiungerne di normale.

Melodiscus 06-11-2006 15:38

io compro acqua demineralizzata 5 lt a 0,75 cent

alemac1 06-11-2006 18:57

carrefour o,65 cent 5 litri di demineralizzata. ma va bene? come ti trovi?

Mkel77 06-11-2006 19:16

Quote:

Originariamente inviata da alemac1
carrefour o,65 cent 5 litri di demineralizzata. ma va bene? come ti trovi?

se intendete quella per il ferro da stiro, allora proprio lasciate perdere.........

Melodiscus 06-11-2006 19:52

beh io la uso da sempre e non mi muore un pesce da...ehm... non mi ricordo più
e i miei apisto sono sempre in riproduzione.

alemac 06-11-2006 20:40

si riproducono nonostante la mandria di neon? portano a termine la covata? ossia diventano adulti?

Melodiscus 06-11-2006 21:07

no, infatti li isolo!!!

Billi 06-11-2006 22:02

ciao, guarda qua, è molto facile

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=30625

alemac 06-11-2006 22:43

è un casino.. come fa a non evaporare. c'è mica qualcosa su tutta la superficie che lo impedisce?
melodiscus come li isoli? in quanti litri? con la stessa acqua o piu tenera? isoli solo la coppia?
ale

Melodiscus 07-11-2006 00:10

dunque, isolo gli avannotti in una vaschetta, anche di plastica, faccio dei cambi d'acqua tutti i giorni con l'acqua presa direttamente dalla vasca principale. tutto qui.

alemac1 07-11-2006 11:51

AH. MA QUINDI SI RIPRODUCONO NELLA PRINCIPALE! AH BENE! SI RIPRODUCONO QUINDI ANCHE CON ACQUA DEMINERALIZZATA? CRESCONO BENE? TANTI MASCHI E TANTE FEMMINE NO? O HAI PROBLEMI DI SESSO CHE NASCONO SOLO MASCHI O SOLO FEMMINE? ALE

Mauromac 07-11-2006 13:35

Io avevo la vasca chiusa, l'ho trasformata in aperta, con plafoniera T5, e dopo vari rabbocchi (a me evaporava una quantità d'acqua esagerata, in una settimana andavano via circa 40 litri) l'ho richiusa.

Almeno così non ho problemi di acqua che va in fumo! #22

Melodiscus 07-11-2006 13:45

non so perchè questa è la prima covata che cerco di crescere.

Mauromac che ha fine ha fatto la tua plafo T5?? sarei interessato.

alemac1 07-11-2006 16:33

quanti giorni o settimane hanno? intendo da quando sono usciti dalla tana? cosa gli dai? mi sa che torno alla demineralizzata anch'io

Melodiscus 07-11-2006 16:37

ora hanno un mesetto
gli do naupli di artemia!!!

alemac1 07-11-2006 17:01

solo naupli e basta? come sono a un mesetto? ancora grigini? di lunghezza contando la codina quanto sono? e' la tua prima covata hai detto, e quanti piccoli hai?

Mkel77 07-11-2006 17:20

restiamo on topic, grazie...........oppure aprite un altro thread.

emanuele323 08-11-2006 23:28

Quote:

in una settimana andavano via circa 40 litri)
-05 -05 -05 -05
ma che superficie ha l'acquario?

alemac1 09-11-2006 17:50

NON PENSO SIA PER LA SUPERFICIE MA ALLE LAMPADE T5 CHE SCALDAVANO L'ACQUA... POI TI DIRà MEGLIO L'INTERESSATO

Melodiscus 09-11-2006 18:02

infatti, molto dipende anche dal tipo di lampade e dal calore che emettono.

Mauromac 16-11-2006 18:33

Dunque la vasca ha una superficie di 120 per 50. Un 240 litri... ma forse contribuiva anche la temperatura ambientale della stanza... non lo so...

Le lampade erano 4 t5 da 40watt.

Ah, cmq la plafo è ancora in vendita, c'è il topic apposito!! ;-)

Melodiscus 16-11-2006 18:37

ehm e il prezzo? magari mi mandi un mp


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09601 seconds with 13 queries