AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   46 lordi commenti e aiuto!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=61414)

lilyth 03-11-2006 22:54

46 lordi commenti e aiuto!!!
 
Innanzitutto questo è il mio 46 lt lordi...
Sulla dx devo ancora riempire, dato che mi si è recentemente formato un vuoto, e so già come farlo.
Il pratino è stato piantumato da poco perchè ci ho messo 1 anno e mezzo prima di trovare la Calli... appena sarà coperto completamente riposterò una foto.
Vorrei sapere come vi sembra, ma soprattutto vorrei avere un consiglio da voi per quanto riguarda la recente formazione di quelle orribili alghe nere, mai viste prima. Le caridine non se ne cibano, lo so, ma chi lo fa? Chi dovrei inserire come mangia alghe per debellarle? E da cosa possono essere causate?
I valori sono i seguenti:
Ph 8
gh 13
kh 7
no2 0
no3 25
Grazie a tutti per gli eventuali aiuti

Mirko_81 03-11-2006 23:44

se non sbaglio la formazione di alghe nere dipende da eccesso di ferro, cmq meglio aspettare i più esperti, poi i valori non mi sembrano il massimo per neon, cardinali e rasbore che richiedono acqua acida e tenera...

Lisetta 04-11-2006 10:59

Come dice Mirko_81.
La calli non mi sembra piantata benissimo, ma non si vede tanto bene.
Per il resto aggiungerei tante tante èiante.

balocco 04-11-2006 12:46

Le alghe probabilmente dipendono da un eccesso di NO3 e probabilmente di PO4, hai troppo carico organico (pesci) che le piante non riescono a smaltire, inoltre hai una fortissima carenza di CO2. Dalla tabella risulta 2 mg/l. dovresti averne almeno 15.

Tropius 04-11-2006 12:51

Eccesso di inquinanti o di fertilizzanti #24

Prova a fare dei cambi dell'acqua con dell'acqua di osmosi, si abbasserà il ph e la durezza dell'acqua, un ph uguale a 8 non si addice proprio alle rasbore ed ai neon..

Con questi cambi potresti risolvere più problemi al posto di uno ^_^

ah, man mano che le foglie crescono, taglia le più vecchie e piene di alghe, cerca di eliminarne il più possibile manualmente anche ;-)

alemac 04-11-2006 13:32

carino devi solo mettere più piante. cosa sono quei filini verdi che scendono dalla superficie? una pianta?

lilyth 04-11-2006 15:07

Allora...

Lisetta, come dice marco 81 cosa? che dipende dal ferro? E perchè non ti sembra piantata benissimo? Dove ho sbagliato?

Balocco, ho qualche problema con la co2, credo dipenda dalla temperatura. In estate non ho avuto problemi, ma ora che fa più freddo non riesco a far produrre bene la co2.

Tropius, non so perchè il mio ph sia così alto, è uguale anche negli altri acquari, e uso acqua d'osmosi in tutti... fra l'altro anche negli altri acquari ho avuto lo stesso problema di alghe nere contemporaneamente a questo, e prima non le avevo. E non riesco ad eliminarle manualmente, non si staccano.

Alemac, quei filino sono lemna minor

Mirko_81 04-11-2006 15:41

lilyth, credo che si riferisse al ferro, anche perche io non ho detto nulla sulle piante, cmq controlla anche i PO4 e concordo con Tropius, sul fatto dei cambi con osmosi, in questo modo diminuisci gli NO3 e anche la durezza di conseguenza dovrebbe abassarsi il ph

lilyth 04-11-2006 23:20

Ma io i cambi li faccio già con acqua d'osmosi, per cui non capisco... comunque domani provvedo a fare un altro cambio.

frodo74 05-11-2006 00:14

per abbassare il ph devi aggiungere estratto di quercia! io l'ho usato e mi si è abbassato, si abbassa lentamente!!!

Melodiscus 05-11-2006 02:45

prova con della torba per quanto riguarda il ph. le alghe potrebbero essere anche un problema di fosfati troppo alti.

Mirko_81 05-11-2006 10:56

che tipo di cambio fai? per avere una durezza cosi alta con acqua ad osmosi, non è osmosi... per la torba nel filtro sarebbe ottimo per i tuoi pesci, poi ultima cosa, non è che la vasca è colpita dalla luce della finestra?

pisolo68 05-11-2006 11:07

io ti posto questo link http://www.acquariofacile.it/forum/t...?TOPIC_ID=2399 io così ho risolto il problema delle alghe, nere e a pennello , definitivamente

Lisetta 05-11-2006 13:36

Parlavo dei valori dei pesci.

La tua acqua è dura e alcalina, mentre neon e rasbore vogliono acqua tenera e acida.
Ottimo comunque per entrambi che la luce sia schermata

lilyth 05-11-2006 19:52

Pisolo, non mi visualizza la pagina... è un problema mio o cosa?

lilyth 05-11-2006 19:53

Melodiscus, che tipo di torba? Io non l'ho mai usata (a parte in giardino) e non so nemmeno come si usa.

lilyth 05-11-2006 19:53

Mirko, non so proprio cosa dirti, l'acqua è d'osmosi... è possibile che aggiunga troppi sali? La luce proveniente dalla finestra è a circa 4 mt, e comunque, non è un problema perchè essendo orientata a nord ovest, il sole non filtra quasi mai direttamente da quella finestra, e anche quando lo fa, non arriva mai a toccare l'acquario.

lilyth 05-11-2006 19:55

ok, Pisolo, ora mi ha aperto la pagina... provvedo alla lettura...

lilyth 05-11-2006 20:07

Pisolo, mi sentirei più sicura nell'usare un metodo simile se fosse stato ampiamente provato da persone più esperte di me, e ne fosse stata constatata l'innoquità

pisolo68 05-11-2006 20:49

lilyth, penso che sia un problema tuo fai copia incolla al link a me lo visualizza

pisolo68 05-11-2006 20:49

fai come vuoi a me è andata bene
;-)

Mirko_81 05-11-2006 21:52

lilyth, torba in granuli o torba bionda vanno benissimo... purche la sistemi in modo comodo che il suo effetto non è eterno, quindi va sostituita, per l'acqua... sicuramente usi troppi sali... o hai rocce calcaree dovresti portarli a circa 4/6 di durezza e 6/6,5 di ph per poter tenere i tuoi pesci al meglio ;-)

xmrdieselx 05-11-2006 22:01

#25 #25

lilyth 06-11-2006 17:27

xmrdieselx, grazie.

Pisolo... una curiosità: quale dei metodi hai usato? L'iniezione localizzata, o hai inserito l'acqua ossigenata direttamente col filtro acceso?

lilyth 06-11-2006 17:28

Mirko, intendi la torba per giardini? E se la inserisco nel filtro dove è meglio posizionarla?

lilyth 06-11-2006 17:31

ah, dimenticavo, non credo di avere rocce calcaree, dalla foto non so se si vedono...
E per i sali, io uso la quantità scritta sul barattolo, come faccio a sapere se sono troppi? E nell'eventualità che ne usi troppi... che faccio, posso effettuare il cambio d'acqua con l'acqua d'osmosi senza aggiunta di sali per compensare?

ElBarto 06-11-2006 18:36

secondo me ci sono due ipotesi:
-l'acqua ad osmosi ke ti vende il negoziante o ke produci non è buona.
-l'acqua d'osmosi è buona ma aggiungi troppi sali.


soluzione?
fai un test gh e kh all'acqua d'osmosi prima di aggiungere i sali. i valori devono essere entrambi a zero. se non sono a zero l'acqua RO che usi fa schifo.
se invece i valori sono a zero l'acqua è buona, allora il problema è ke metti troppi sali.
prova ad aggiungere i sali a poco a poco, misurando di ovlta in volta gh e kh.
raggiunti i valori ottimali fermati, annota quanto prodoto hai usato e usalo nella stessa quantità per le volte successive.

cmq per sistemare la situazione fai almeno due cambi d'acqua del 20% con sola acqua RO pura.

non fare un cambio troppo grosso in un colpo solo.
i pesci potrebbero risentirne.

pisolo68 06-11-2006 18:39

lilyth, ho fatto una prima applicazione mettendo in vasca 2ml x lt e dopo una settimana iniezioni localizate su qualche algha nera residua

ElBarto 06-11-2006 19:23

hai usato una h2o2 a 10 volumi o a volumi maggiori?

lilyth 06-11-2006 21:26

Pisolo, forse ricordo male io, ma l'articolo non diceva di usare 1 ml ogni 4 litri? #24


El barto, l'acqua la produco io, ora ne sto preparando una tanica ed ho intenzione di controllarne i valori... sia mai che il mio impianto abbia dei problemi...
Ho effettuato un cambio oggi di 7 lt, purtroppo con i sali come li aggiungevo io prima perchè l'acqua era già preparata. Ora controllo i valori, e se sono buoni, domani effettuo un altro cambio di 7 lt

lilyth 06-11-2006 21:52

La mia acqua d'osmosi è perfetta.
ph 6,5 kh 0 gh 0... vorrei anche aggiungere che sono un imbecille, perchè ho aggiunto 20 gocce di reagente per la misurazione del gh, prima di rendermi conto che il colore doveva variare da rosso a verde, non il contrario... e mi pareva strano che dopo 20 gocce non diventasse rosso! azz! :-D #07

lilyth 06-11-2006 22:19

Correzione, il ph è a 5,5 o poco più.
Quello dell'osmotica, intendo

Lisetta 06-11-2006 22:21

Non ha senso misurare il Ph di un'acqua che ha Kh a 0, fa dei balzi improvvisi ;-)

lilyth 06-11-2006 22:32

ok, però ho appurato che la mia acqua osmotica è a posto...
E ho anche appurato, provando su di un lt d'acqua che è impossibile che le volte passate abbia aggiunto troppi sali, ora ho aggiunto molto più della dose che uso normalmente per raggiungere una durezza adatta all'acquario... perciò... perche ..zzo ho l'acqua così dura e il ph così alto?

pisolo68 07-11-2006 09:02

ElBarto, a 12 vol. lilyth, 2 ml x 4lt.

lilyth 07-11-2006 12:57

ok, ricordavo male io... comunque, con l'acqua ossigenata non c'è un forte rischio di uccidere tutti i batteri del filtro?

E, fra l'altro, resta sempre il quesito: perchè ho l'acqua così dura e il ph così alto?

ElBarto 07-11-2006 13:59

mi kiedo come mai non ti sia mai venuto in mente di testare l'acqua.
non dico quella d'osmosi, perkè magari ti fidavi del tuo impianto, ma almeno l'acqua dopo l'aggiunta di sali, almeno per constatare ke i valori fossero corretti....


io non immetto mai l'acqua RO del negoziante se prima non l'ho testata.
già a due negozianti diversi ho fatto cambiare le membrane proprio perkè i valori non erano buoni......

lilyth 07-11-2006 14:31

Errore mio, non sapevo esattamente come funzionavano i sali, ho letto le istruzioni sul barattolo, e non dicevano di testare l'acqua... comunque, non è quello che ha causato il problema della durezza e del ph, perchè la quantità che mettevo io di sali era inferiore a quella necessaria, quindi dovrei avere la durezza molto bassa, invece non è così... perchè?

Melodiscus 07-11-2006 14:35

magari hai qualcosa di calcareo in vasca.

ElBarto 07-11-2006 14:55

se prima non fai i testo all'acqua RO pura e poi all'acqua additivata possiamo stare giorni a fare ipotesi.
posta sti benedetti valori e ti risolviamo il problema.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10887 seconds with 13 queries