AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   Valori che migliorano (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=61265)

daniele1982 03-11-2006 00:48

Valori che migliorano
 
Mannaggia asti valori, vedete dei miglioramenti in circa 2 mesi

PRIMA
Salinita 1025
Ph 8
Nitriti 0.1
Nitrati 100
Magnesio 1170
Calcio 350
Alcalinita' 8
Temperatura 26°

OGGI
Salinita 1025
Ph 8
Nitriti 0.1
Nitrati 10
Magnesio 990
Calcio 440
Alcalinita' 11
Temperatura 26°

Che dite i cambi d'acqua hanno abbassato i nitrati e pure il filtro post osmosi #19
Il problema che mi e' rimasto sono i CIIIANOO, tra un po monto la 250W dite che si leveranno dalle scatole?

daniele1982 05-11-2006 02:39

Ma i ciano sono presenti perche i valori non sono ok? #07 #07

ALGRANATI 05-11-2006 08:44

Bella domanda.
A mè sono tornati pur avendo tutti i valori a 0 #24 #24

CIKO 06-11-2006 02:13

potrebbe essere dovuto ad un eccessivo carico organico?? #24 #24

Naxos 06-11-2006 09:01

luce sbagliata?movimento inadeguato?

daniele1982 06-11-2006 14:30

luce 150W+2x24w pompe alternate wave 3200 ogni 6 ore

Discolo 07-11-2006 11:44

...cmq hai il magnesio basso....come misuri la salinità?

daniele1982 07-11-2006 13:50

rifrattometro !

daniele1982 09-11-2006 00:41

Un altra info, per alzare il magnesio io ho comperato il magnesio in granuli, va messo come il carbone in una calza? oppure #12 si utilizza in altro modo

triglauco 09-11-2006 08:58

non mi stanchero mai di dire che i ciano non derivano necessariamente da valori sbagliati
ho tutto a zero ed una macchia di ciano continua a imperversare, ormai da un anno sta li ,ma per me li puo stare ,daltronde anche nella barriera cis ono i ciano piu naturale di cosi ;-)

ALGRANATI 09-11-2006 09:07

triglauco, vero ...anche io valori a zero ,mà in 1 angolo, forse x poca corrente, 1 macchia di ciano bella spessa :-D :-D ;-)

daniele1982 09-11-2006 13:51

Mi dite per il magnesio please! #24

ALGRANATI 09-11-2006 17:52

il magnesio lo devi sciogliere in acqua d'osmosi e integrare lentamente ;-)

Discolo 09-11-2006 18:52

Il magnesio buono è quello liquido della Kent....

ALGRANATI 09-11-2006 21:59

Discolo, Sai che a mè non faceva nulla...dovevo metterne litri...poi ho messo il reattore di calcio e ho risolto tutti i miei problemi ;-)

luciafer 09-11-2006 22:32

Anche io avevo il magnesio basso (1170) e giù a buttare integratori di tutti i tipi. Ma il magnesio sempre basso. #18 #18 #18
A furia di misurare è finito il test (Salifert), ne ho comprato uno nuovo (sempre Salifert) prima misurazione 1450 #19 #19 #19
Morale della favola: mai fidarsi di un solo test. -04 -04 -04

vento 10-11-2006 20:39

Anche io ho buttato litri e soldi di Kent senza risolvere niente poi con la ricetta fai da te insieme al reattore ho risolto ;-)

daniele1982 11-11-2006 15:21

Ma e' dura che si sciolga?
e' questo , quindi non va bene scioglierlo nel reattore di calcio?

vento 11-11-2006 20:33

Questo è magnesio in granuli della Grootek, e va messo in esigua quantità nel reattore ;-)

daniele1982 11-11-2006 20:38

Ok grazie ma non dicevate che il calcio fa a botte con il magnesio nel reattore #24

vento 11-11-2006 21:05

Guarda, leggendo sul forum c'è gente che lo tiene e non succede niente altri lo hanno messo in un post reattore, altri invece che rimpiangono di averlo messo non ti so spiegare il motivo. Io come ho detto ho risolto con le ricetta fai date per alzarlo e poi mettendo il reattore di calcio. ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09374 seconds with 13 queries