AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   OK comprato Cayman pro 75lt. è ora di partire!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=61065)

Velvet 01-11-2006 16:06

OK comprato Cayman pro 75lt. è ora di partire!!
 
finalmente mi sono deciso ed ho acquistato un cayman pro da 75lt comprensivo di pompa, filtro timer, predisposizione per la mangiatoia automatica e doppio neon da 15w..

è ora dell'allestimento...

la mia idea sarebbe allestire un acquario non troppo pompato visto che essendo il primo non vorrei diventasse una pena invece che un piacere.
Inoltre preferisco un acquario con molti pesci piccoli e vivaci piuttosto che pochi e grossi (anche perchè presumo che le dimensioni non monumentali della mia vasca non permetterebbero comunque di inserire dei tonni ...) possibilmente non troppo delicati.

ah ovviamente piante vere !!

attendo consigli e ringrazio in anticipo!!

Dan83 01-11-2006 16:10

Ciao anche io sono nuovo di acquari quindi nn prendere motlo seriamente quello che dico...cmq cosa vuoi sapere di preciso?

Velvet 01-11-2006 16:41

giusta domanda! :-))

l'allestimento consigliato per una vasca di queste dimensioni con quel quantitativo di luce,

tipi e numero massimo di piante, razze di pesci e numero massimo per tipo, materiali per l'allestimento (pietre piuttosto che radici) ecc...

insomma qualunque tipo di consiglio è stra accetto !

Dan83 01-11-2006 17:00

dipende da che biotipo vuoi fare...una volta scelto il biotipo Sud America Africa o Sudest Asiatico ( x fartela breve ) allora potrai scegliere le piante e i pesci da inserire...
Per il numero nn saprei che dirti xchè dipende dalla grandezza dei pesci che vuoi mettere...di piccolini piccolini ne potrai mettere di più mentre di relativamente grandi nn più di 2-3 credo...

Velvet 01-11-2006 17:05

pensavo ai ciclidi nani, sono piccoli e mi pare di aver capito abbastanza vivaci, mi piacciono molto i ramirezi ma non so se possono essere adatti al mio acquario o meno (approposito, quali altre specie fanno parte della famiglia dei ciclidi nani ??)

come piante mi piacerebbe jun primo piano di piantine molto basse e coprenti (effetto prato) sapete consigliarmenne un tipo ?

altre piante da secondo e terzo piano ?

Contewolf 01-11-2006 18:19

Le piante sceglile in base alla richiesta di luce, qua: http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm trovi delle indicazioni.
Per non complicare le cose scegli i pesci in base ai valori dell'acqua che andrai ad utilizzare (per alcuni pesci tipo i pecilidi può andare bene anche quella del rubinetto opportunamente trattata) Queste sono indicazioni molto generiche ma se fai un giro tra i vari topic ce ne sono molti che ti possono aiutare per iniziare tutto nel modo migliore, poi se hai dei dubbi, a disposizione! ;-)

milly 01-11-2006 18:23

i ciclidi nani sono molto belli e in 75 litri ci starebbe una coppia ma non li vedo proprio adatti a un neofita comunque se vuoi leggere qualcosa in proposito ti do alcuni link http://www.apistogramma.it/ http://www.gaem.it/pubblico/articoli...aborelli.shtml
http://www.vergari.com/Acquariofilia/Ciclidi01.asp
altrimenti in acqua di rubinetto vanno benissimo i poecilidi come prima esperienza

Velvet 01-11-2006 18:31

ecco, l'idea di usare acqua di rubinetto trattata come prima esperienza non mi sembra male !

poecilidi dite ?? tipo ? si può creare un branchetto o ne vanno inseriti pochi pochi ?

milly 01-11-2006 18:41

di solito si mette 1 maschio per 2 -3 femmine. in 75 litri ad esempio puoi prendere guppy, platy e molly. non esagerare perchè si riproducono facilmente :-))
http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...p?ID_PESCE=167
http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...p?ID_PESCE=163
http://www.inseparabile.com/pesci/black_molly.htm

Contewolf 01-11-2006 18:51

puoi cominciare con un maschio e due femmine di guppy e un maschio e due femmine di platy e un paio di ampullarie non di più perchè i pecilidi sono "infestanti" e presto non saprai più dove metterli! #36#

Velvet 01-11-2006 19:18

qualche pesce meno "infestante" ??

devo mettere anche i pulitori vero ?? quali ?

mi dici il nome scientifico di guppy e platy così me li guardo nel database ?

Contewolf 01-11-2006 19:30

Guppy: Poecilia reticulata, platy: Xiphophorus maculatus (ce ne sono di diverse razze io allevo i corallo) Come pulitori ti avevo consigliato le Ampullarie che sono delle lumache Pomacea bridgesii (sono quelle che ho io)

Velvet 01-11-2006 19:42

ah ... lumache come pulitori ! non avevo capito :)

quindi guppy e platy... humm sei in tutto no ?

non è che dopo un po mi devo procurare una nursery per i guppini e platini i quali mi sveglieranno nel cuore della notte perchè hanno fame e vogliono mangiare eh !! :)

come allestimento hanno bisogno di pietre o radici ? devo ricreare degli anfratti e posti dove nascondersi o non gliene può fregare di meno ??

i ramirezi me li boccciate di brutto eh ?? #12

Velvet 01-11-2006 20:38

altra domanda... un branchetto di neon posso metterlo ? ovviamnete senza altri pesci, (scusate eh ma alla morosa piacciono così taaaaanto...)

Franz67 01-11-2006 20:39

Ciao Velvet,
Quote:

ah ... lumache come pulitori
Per le ampullarie quoto Contewolf, sono davvero carine e insuperabili come pulitori.
Quote:

quindi guppy e platy... humm sei in tutto no ?
Sei!!! -05 dopo un pò sarai invaso!!! #30 :-D
Quote:

non è che dopo un po mi devo procurare una nursery per i guppini e platini i quali mi sveglieranno nel cuore della notte perchè hanno fame e vogliono mangiare eh !! :)
#36# :-D :-D :-D
Quote:

come allestimento hanno bisogno di pietre o radici ? devo ricreare degli anfratti e posti dove nascondersi o non gliene può fregare di meno ??
Beh, questo dipende da te, i nascondigli si creano prevalentemente per gli avannotti, per offrirgli la possibilità di nascondersi dalle "fauci" dei pesci più grandi compresa la madre che li mangeranno appena nati o appena si presenta l'occasione. Per l'allestimento puoi usare legni e pietre indifferentemente.

Velvet 01-11-2006 20:46

ah ... invaso ... humm .. interessante... #13

quindi diciamo... o 3 guppy o 3 platy o 3 molly... e lumachime! :-))

neon e ramirezi di nuovo bocciati eh ? #23

Franz67 01-11-2006 20:51

Quote:

neon e ramirezi di nuovo bocciati eh ?
No, perchè? per i ramirezi non ti so dire ma di neon ne puoi mettere un bel branco...ma non con i poecilidi, hanno esigenze di acqua diverse. ;-)

Velvet 01-11-2006 20:59

meno male, la morosa mi stava infervorendo...
quindi magari un branchetto da .... humm 7-8 neon ci potrebbe stare ?
con che altri pesci possono convivere ?

lo so che prima dovrei fare il test dell'acqua ma mi sono fatto prendere da questo argomento :-))

Franz67 01-11-2006 21:05

Anche di più di 7-8...leggiti questi articoli http://www.acquaportal.it/Articoli/D...on/default.asp

ilabruna 02-11-2006 01:55

Consiglio: comincia a gestire una vasca con l'acqua di rubinetto (che in genere è dura e basica, ma dovresti comunque controllare i valori). Parti con 2 trii di poecilidi. Poi come "pulitori" ti consiglio 4-5 corydoras aeneus, pesciolini da fondo molto attivi e simpatici, oppure 5-7 caridine japoniche, gamberettini molto efficienti contro le alghe e i residui di cibo (le ampullarie a me non piacciono proprio, ma è questione di gusti). Metti un fondo sabbioso non troppo fine e tante piante , di cui almeno un paio folte e a crescita rapida per contrastare le alghe e dare rifugio agli avanotti (consiglio tra le tante il ceratophyllum). Goditi i parti e lascia fare alla natura per la selezione dei nuovi nati (i più furbi e veloci si riparano tra le piante e sopravvivono: non stressi la mamma con la sala parto e li fai crescere più sani, inoltre eviti di sovraffollarlo nel giro di 2 parti!)

Quando tra qualche mese c'avrai preso la mano, se la tua ragazza ha ancora la fissa dei neon, le prendi una vaschettina anche solo di 30 litri netti e le fai tenere i neon sperimentando però il mix acqua di rubinetto e acqua d'osmosi per renderla più tenera, e all'occorrenza co2 (dato il litraggio va benissimo quella fai-da-te) o torba per renderla acida.

Come discorso in linea generale ti quadra? :-))

Io sconsiglio una prima esperienza coi ciclidi nani, soprattutto coi ramirezi che li trovo tra i più delicati in assoluto! Poi ovvio che se decidi di fare per bene le cose e non ti preoccupa dover da subito districarti tra valori, osmosi, torba/co2 eccetera sei liberissimo di farlo e noi ti daremo una mano! :-)

Velvet 04-11-2006 08:13

ottimo grazie!

direi come prima wesperienza che vanno bene i poecilidi !

quindi 3 (2f+1m) guppy o platy o molly più qualkche pulitore a scelta fra cory, ampullarie o cardinie in base ai gusti.

un buon numero di piante di cui un paio di folte o comunque abbastanza "ingombranti" fondale sabbioso a grana media (anche ghiaino sopra vero ?)

e via che si parte !

vi farò sapere come procede il tutto !!! :-))

ilabruna 04-11-2006 13:25

Quote:

anche ghiaino sopra vero ?
ghiaino vero e proprio meglio di no, ti sconsiglio un fondo troppo grosso. Occhio se scegli i cory che sia sabbioso e ben arrotondato altrimenti si feriscono ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14072 seconds with 13 queries