AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   I Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=50)
-   -   Il mio dischetto sta' male. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=61022)

xeolites 01-11-2006 04:15

Il mio dischetto sta' male.
 
Salve a tutti, per mè è il mio primo topic aperto in questo forum.
Chiedo aiuto a voi che siete molto esperti di malatie e tant'altro, da circa un mese e mezzo ho inserito nel mio acquario 6 dischetti di circa 7/8 cm, oggi mi sono accorto che non riuscivo a trovare uno di loro cercando cercando lo visto in fondo isolato dietro la fitta vegetazione, per farlo uscire allo scoperto ho inserito del cibo e dopo circa due tentativi si è fatto vivo (ha mangiato pochissimo e niente) ma mi è bastato per vedere che ha problemi respiratori, respira con una sola branchia con respiro molto accelerato e delle volte(molto frequenti) tossisce.
Per precauzioni (forse anche sbagliate) ho inserito nell'acquario una quantità di GENERAL TONIC, togliendo il carbone attivo dal filtro e ossigenando più possibile.
Il mio acquario e di circa 200 L con fitta vegetazione, sono inseriti 6 discus, 5 scalari, 2 botia, 2 colisa, 3 Gymnocorymbus , 6 Guppy, 3 pulitori.
Questi i valori appena testati:
Temperatura 27°/28°
PH 7.2
KH 6
GH 12
NO2 0
NO3 25
CU 0
PO4 0.10
Purtroppo per motivi di spazio non ho vasche ospedale.
Aspetto un vostro consiglio, e soprattutto ditemi se ho sbagliato ad usare il Generaltonic, ditemi come posso salvarlo, mi dispiace vederlo cosi. #07
Spero che non infetti gli altri.
Grazie mille.

merdus 01-11-2006 10:15

Hai troppi pesci per un acquario come il tuo, oltre al fatto che hai messo assieme pesci con esigenze profondamente diverse #07

La soluzione è comprare un altro acquario da almeno 300 litri e spostarvi i discus oppure far chiarezza su ciò che desideri allevare e dar via quelli di troppo... così la vedo dura ;-)

Ute1 01-11-2006 11:37

Quoto merdus , e cmq hai un bel po di poblemini . Hai valori nn consoni ai discus , hai ph alto gh e kh alti , no3 alti .
Per tamponare il tutto , anche se merdus è stato molto chiaro , fai un grosso cambio di 60 litri solo osmosi , alza la temperatura a 30° gradualmente , ed inserisci camacell direttamente in vasca .
Ripeto pero' anch'io . Hai decisamente troppi ma troppi pesci , i tuoi discus si stresseranno e nn poko .

gille 01-11-2006 12:30

temperatura troppo bassa,io alzerei uno 2 gradi...
ph alto..
Kh alto.. #24

In 200 litri 4 discus + pulitori.. e stop

é un peccato che tu non abbia una vasca ospedale.. per un pesce ammalato devono curarsi tutti!!!

Comunque PRIMA di somministrare medicinali consultati altrimenti rischi solo di peggiorare la situazione :-(

le Boita disturbano i dischi,ed essendo quasi esclusivamente da cattura sono spesso portatori di malattie... non è che ne avevi inserito uno da poco?

xeolites 01-11-2006 12:39

Concordo pienamente, troppi pesci. #23
Spero di dar via tutti gli altri e tenere solo i 6 discus. #22
Ditemi quanti discus posso allevare in una vasca da 200 L?
Cos'è l'acqua di osmosi e dove posso trovarla?(scusate la mia ignoranza)
Ritornando al discorso di prima non è corretto usare il Generaltonic?
Ricapitolando cambio d'acqua, alzare la temperatura a 30°, inserire camacell!
Scusatemi ancora dove lo trovo il camacell?

xeolites 01-11-2006 13:15

le Boita disturbano i dischi,ed essendo quasi esclusivamente da cattura sono spesso portatori di malattie... non è che ne avevi inserito uno da poco?[/quote]

Gli botia li ho inseriti molto prima.

gille 01-11-2006 15:46

Le boita sono solo una possibilità di infestazioni di vario genere,a volte sono portatori sani di patologie...comunque, l'acqua di osmosi è un acqua che attraversa dei filtri e una menmbrana detta appunto menbrana osmotica che non lascia passate le impurità e rende l'acqua di valori prossimi allo zero...

Per i cambi d'acqua va inserita l'acqua d'osmosi miscelata ad una percentuale di acqua di rubinetto prefiltrata per apportare i giusti valori da dare all'acqua..

Chi si avvicina al mondo dei discus deve mettere sicuramente in conto l'acquisto di un impianto ad osmosi se non vuole farsi i muscoli e spendere capitali nell'acquisto..

Comunque l'acqua la si può comperare in qualsiasi negizio di acquariologia,e spesso hanno anche questi inpianti, oppure lo si può acquistare online in svariati siti, te ne posto uno economico:

http://www.acquaingros.it/impiantiec...ba3e042fc54523

Ti consiglio di leggere molto sull'allevamento dei discus peche mi spiace ma sei ancora in alto mare!!! #24

Comunque in 200 litri 4 discus più i pulitori sono ok...
tieni presente 50 litri a discus adulto..

xeolites 01-11-2006 16:18

Effettivamente hai più che ragione sono in mezzo all'oceano (non in alto mare), accetto tutti i consigli per iniziare la nuova avventura.
Come inizio tolgo tutti gli esemplari e lascio se per voi va bene solo i 6 discus i 2 pulitori più 2 pulitori di fondo.
Datemi dei consigli, che strumentazioni devo comprare, che tipo di acqua devo riservare.
Inizio con la vostra collaborazione, se sono un po palloso ditemelo.
Grazie e scusate per la noia che vi reco.

totodiscus 01-11-2006 17:52

Quote:

Cos'è l'acqua di osmosi e dove posso trovarla?(scusate la mia ignoranza
oh mio dio...
va beh ti hanno gia spiegato tutto.troppi pesci valori alti.4 diskie pulitori,nient'altro.tanti auguri non mollare

Ute1 01-11-2006 18:53

mamma !

merdus 02-11-2006 00:24

Se tieni i discus ed i pulitori (specie?), devi comunque darne via 2 per la regola dei 50 litri a discus che, ti assicuro, ti eviterà una miriade di problemi. Al più puoi darli via quando saranno cresciuti un pò. Poi devi portare i valori acquatici a livelli consoni all'allevamento dei discus ed alzare la temperatura a 34 gradi per una settimana (termo-terapia) in maniera graduale e monitorando lo stato dei pesci. Somministra, inoltre dei cibi appetitosi con qualche goccia di vitamine. I medicinali sono sempre uno step successivo ;-)

totodiscus 02-11-2006 01:04

bra bra

xeolites 02-11-2006 02:39

Apprezzo sia i consigli che gli bra bra, mamma.... ecc...
In ogni caso non mi nascondo a dire che per me è la prima volta che cerco di allevare discus, nel mio acquario ho sempre allevato Guppy e non ho mai usato acqua da osmosi mai misurato la conducibilità mai usato dei sali, solo effettuato qualche test a reagente. #23
COMUNQUE NON MOLLO, sicuramente non cercherò di riprodurli (sarebbe fantascienza) ma bensi di allevare i 6 dischetti che ho, oggi ho dato via quasi tutti gli altri pesci, mi sono rimasti solo 3 Ancistrus, 2 Gyrinocheilus, 2 corydoras, quali tengo? gli altri li dò via. #24
Comunque voglio precisare che i dischetti sono di piccola taglia non più di 4/5 cm.
Grazie comunque ragazzi nel bene o nel male siete tutti simpatici. #25

merdus 02-11-2006 10:02

Potresti tenere 2 ancy e mettere altri 2 cory (che sono un pesce di branco), poi quando darai via anche ue discus sarai ok :-))

xeolites 02-11-2006 10:58

Ok, tengo 2 ancy e 4 cory. :-)
Oggi vado a comprare un impianto di osmosi inversa, per quanto riguarda i sali che cosa mi consigli e in che percentuale usarli.

Merdus ti volevo chiedere, visto che nel punto dove intendo istallare l'impianto a osmosi inversa la pressione dell'acqua è molto scadente oltre al fatto di produrne pochi litri l'ora rischio di danneggiare l'impianto o no?

Grazie mille -merdus-

merdus 02-11-2006 11:19

Se usi i sali, ovviamente la quantità dipende da quali userai, ti consiglio di metteren un pò alla volta, farli sciogliere bene e testare l'acqua. Dopo un paio di volte saprai in che quantità aggiungerne ;-)
In alternativa puoi tagliare l'acqua di RO con quella di rubinetto prefiltrata (con i primi due stadi dell'osmosi, quindi senza passare dalla membrana) in quantità tale da raggiungere i valori desiderati.
Cerca di stare con KH e GH sui 3-4, per acidificare, invece, puoi filtrare con torba granulare posta in un sacchetto direttamente nel tuo filtro ;-)

Ovvio che queste sono indicazioni di massima, poi ciascuno ha i suoi metodi e affina in base alle proprie esperienze ed esigenze ;-)

merdus 02-11-2006 11:20

Ah, dimenticavo: la pressione bassa non danneggia la membrana osmotica, però fa produrre poca acqua ed in genere con molto scarto... potresti ovviare, se non sei soddisfatto, installando una pompa booster ;-)

totodiscus 02-11-2006 13:01

xeolites non erano critike si skerzava solo,è un hobby quindi sul forum si cerca anke #13 di ridere un po.cmq ,escluso me :-D ,cè un sacco di gente capace di allestirti e gestirti un acquario di discus on line(tipo quel mostraccio di merdus).Quindi pur documentandoti molto per evitare di seguire qualke cazzatella ke ci scappa,segui i consigli dei bazzzicatori di acquapèortal,e come hai gia detto NON MOLLARE.se il discus ti prende nei visceri ci sei dentro e sarai skiavo ah ah ah!come molti di noi ke sono gia impazziti(me incluso).auguroni

xeolites 02-11-2006 16:59

Quote:

xeolites non erano critike si skerzava solo,è un hobby quindi sul forum si cerca anke di ridere un po


Nessuno ha detto che mi sono offeso, anzi. :-)
Certo che uno che vuole allevare Discus e ti dice cos'è l'acqua a osmosi, viene da piangere, io credevo che mi sputavate in faccia, mi è andata bene. #19 #19

Ditemi che parere avete su questo:
http://www.abissi.com/dettaglio_prod...p&idc=gakkopnj

Non è il massimo ma...........potrebbe andare?

totodiscus 02-11-2006 17:14

si ma ci dovrebbe essere un terzo filtro,ke poi ti farò sapere cosa è

Ute1 03-11-2006 00:23

xeolites anche il mio "mamma " nn voleva essere una critica , nn te la prendere . Cmq per farmi perdonare sono qui ad ascoltarti in qualsiasi domanda e dirti la mia. Intanto dai un 'okkiata anche a questo http://www.petparadise.it/pet/paradise/462.html
io ho questo è mi ci trovo benissimo da tre anni .

xeolites 03-11-2006 01:06

Scarlet, dimmi io ho un acquario da 120x45x52 forse sono più di 200L, dovrei tagliare l'acqua con circa 80L. a osmosi ogni 10/15 giorni circa o ogni sttimana?
Il fatto stà, che, non è che ho necessità di sviluppare acqua a osmosi tutti i giorni quindi a me interesserebbe ogni 10g. circa +o-, se lo lascio inutilizzato parecchi giorni o magari lo smonto dal rubinetto che succede? magari i filtri dureranno di più? una cosa importante e che dove intendo istallarlo, più che altro per comodità, la pressione è molto scarsa, non supera l'1 bar, visto che tu lo usi da 3 anni secondo te oltre a produrre pochi litri l'ora potrebbe avere dei problemi di funzionamento o meglio rischio di romperlo?
In zona è molto difficile da trovare un impianto quindi l'unica soluzione e comprarlo on-line per questo continuo a scocciarvi. #17



Vi aggiorno della salute del dischetto: lo vedo più tranquillo e respira con entrambi le branchie, non avevo Camacell, gli unici prodotti che mi trovavo dentro erano Neoplex e flagyl, ho usato il Neoplex e ho alzato la temperatura sopra i 30, vi terrò aggiornati.

Ute1 03-11-2006 16:52

Si ogni 15 giorni con la''giunta di sali per il reintegro degli oligoelementi e quindi per nn far abbassare troppo il gh e il kh . Certo se producessi sempre osmosi le membrane durerebbero parecchio a differenza di chi penza che nn usandolo sempre ste membrane durino di piu' . La pressione minima dovrebbe essere di 2 bar ma cmq basta aprire il rubinetto nn proprio a manetta ma quasi .Cmq Io lo uso per 2 giorni a settimana : cioè il merc/giov faccio 60 litri d'acqua che poi faccio riposare fino al sabato quando faccio il cambio . L'impianto nn mi ha dato mai problemi con queste condizioni .

merdus 03-11-2006 17:24

Le membrane, come i prefiltri, hanno una durata che il produttore esprime per litri d'acqua filtrata (10-15000 litri), quindi i conti sono semplici. Piuttosto il non utilizzo facilita il proliferare dei batteri che danneggiano la membrana. Tant'è che ci sono apposite soluzioni da utilizzare per evitare che le membrane si rovinino ed è meglio evitare che si svuoti il loro contenitore (è bene che ci sia sempre dell'acqua). Io consiglio di utilizzare l'impianto almeno una volta a settimana ;-)

xeolites 03-11-2006 20:04

Ok ho deciso prendo quello che mi ha consigliato scarlet, ora lo ordino vi faccio sapere, prenderò pure un test per la conducibilità.


Non riesco ad acchiappare quei figli di una Botia, stò distruggendo tutto l'acquario -04 , sono 3 giorni che cerco di prenderli sono gli ultimi rimasti pronti alla partenza. -04
Se li prendo li butto nel C....o #19 #19 #19

totodiscus 03-11-2006 21:53

io l'acqua la faccio giusto una volta a settimana(ci metto tutto il giorno!),poi la faccio riposare 2-3 giorni e via col cambio...mi trovo con quello ke avete detto #36#

Ute1 03-11-2006 23:51

A me l'impianto produce acqua in modo differente tra l'estate e l'inverno . Nel senso : in estate l'impianto ci mette meno tempo per raccogliere 60 litri rispetto all'inverno .

merdus 04-11-2006 01:32

E' infatti noto che la produzione aumenta con l'aumentare della temperatura e nelle indicazioni sui litri prodotti al giorno si intende sempre ad una certa pressione e temperatura (spesso 25 gradi)

xeolites 04-11-2006 14:44

Problemi di temperatura credo di non averne, abito in Sicilia e i giorni più freddi sono sui 20 gradi circa. -50 -83 -83

totodiscus 04-11-2006 15:59

o glieah

Ute1 04-11-2006 16:01

No vabbè nn ti creera' nessun problema la temperatura di operativita' dell'impianto . Ripeto , al max , puo' produrti acqua con un oretta in piu' rispetto all'estate . La qualita' è la stessa .

xeolites 06-11-2006 01:48

Capito! #22 #22 #22

xeolites 17-11-2006 04:01

Ok, l'impianto a osmosi mi è arrivato oggi pomeriggio ho acquistato quello che mi ha consigliato scarlet, i sali che ho comprato sono quelli Aquili sempre in polvere non so se vanno bene ma visto che quelli della Sera si lamentano quasi tutti provo questi.
Domani provo a metterlo in funzione. #22

Mi serve un consiglio urgente, ho notato che in uno dei miei dischi nella pinna posteriore (la coda) sono comparse delle macchie biancastre che hanno portato alla corrosione parziale della pinna, cosa sta succedento, come faccio a dargli una sistematina?

merdus 17-11-2006 08:50

Al momento cura la qualità dell'acqua e basta. Può essere stato uno sbalzo di pH o una corrosione batterica, in ogni caso analizza i valori e fa un bel cambio ;-)

totodiscus 17-11-2006 11:47

quoto.inizia con la cura dell'acqua,ai farmaci si pensa dopo

xeolites 17-11-2006 11:50

Faccio un bel cambio e analizzo!!!
ti faccio sapere.

totodiscus 17-11-2006 11:54

yes

giuseppe rametta 18-11-2006 15:11

finalmente un altro siracusano...xeolites se hai problemi ci sono pure io...
peccato solo che posso aiutarti nei fine settimana perchè fino a venerdi'sono a catania..cmq segui tutti i consigli dati dai grandi"guru" della sezione discus(scarlet,totodiscus e mikel77...scusate se dimentico gli altri) :-))
ps:se hai intenzione di dare via 2 dischetti io ho un 430 litri pronto ad accoglierli!

Ute1 18-11-2006 16:00

un tantino di temperatura nn guasta mai , un paio di gradi in piu' rispetto al normale come primo trattamento .

totodiscus 18-11-2006 16:06

certo scarlet quoto.però mo col guru andiamo piano...cioè mi lusingate ma cè davvero ki ne sa una piu del diavolo...qualcosina la so ma un guru...devo farne ancora di strada


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17727 seconds with 13 queries