![]() |
Red Charry + babaulti / palmata / zeylanica
Ciao,
ho trovato a prezzo molto vantaggioso delle caridine/neocaridine. Non conosco la specie precisa, ma controllando nelle varie fonti sul web, dovrebbero essere una tra babaulti, palmata, zeylanica, un quanto presentano una striscia biancastra/panna sul dorso e hanno colori diversi, che variano dal bianco, al rosso scuso, all'azzurro... Volevo sapere se una tra queste può convidere con 10red charry in una vasca da 30L lordi... ringrazio Roby |
non le ho mai viste ma so che le zeylanica dovrebbero essere cangianti, per cui dovrebbero essere loro... non so se si ibridano con le cherry... ma credo sia possibile... #24
|
ti ringrazio cri, aspetiamo altri pareri #24
|
non dovrebbero ibridarsi, in base a questa tabella qui
http://www.gerdvoss.de/Wirbellose/Ga...FAQ3/faq3.html ma non ne so altro :-)) |
Ma in questa tabella si dice che la red cherry si può ibbridizzare con tutte?
oppure ho capito male io? |
gia #24
|
no è il contrario: la 'x' sta per 'si può mettere con...'
almeno da quanto mi ha spiegato chi me l'ha indicata ;-) |
Non conosco il tedesco ma traducendo con google da tedesco in inglese e poi da inglese a italiano il tito della tabella dice:
X = i gamberi può essere nazionalizzato: A me sembra che voglia dire che si possono incrociare ma se c'è qualche poliglotta sarebbe meglio ;-) |
in genere gli ibridi e gli incroci si indicano con il simbolo x
|
praticamente le red charry trombano con tutti -05
|
vedo però che non c'è nessun riferimento alle palmate e zeylanica...sbaglio? #24
|
Quote:
effettivamente nonso prorpio che voglia dire: la mia valutazione è basata su quanto mi è stato scritto e su alcuni vecchi topic che contengono questo link. inoltre alcune 'x' se non sabglio sono poste tra caridine e neocaridine, che di sicuro non si incrociano.... #24 |
Direi che l'esperienze dirette di qualcuno sul forum, farebbero al caso nostro... #36#
|
Novità sul possibile accoppiamento zeylanica-red cherry?
La convivenza com'è andata o come va? Sono interessato perchè ho lo stesso dubbio. |
Scusatemi......ma se nell'incrocio tra due caridine della stessa specie c'è una x........sicuramente stà a significare che possono stare insieme!!!! :-D :-D :-D
Es. prima riga prima colonna....Hummelgarnele Caridina spec. con Hummelgarnele Caridina spec. possono stare sicuro...infatti c'è una x!!!!! Comunque utilissima tabella...grazie!!!! :-)) |
la riprova per la sicurezza assoluta in queste tabelle è vedere che segno c'è tra le specie che di sicuro sicuro sicuro non si ibridano, come le babaulti con le red cherry o le bee con le white pearl ;-)
|
Forse non mi sono spiegata....ma quello che dicevo è la cosa più semplice e logica del mondo!!! ;-)
|
Sissy13, c'e un topic in evidenza con tale argomento :-)) :-)) ;-) ;-)
|
ok,grazie....stavo guardando ora la sezione....
ma il ragionamento che ho fatto vi sembra corretto??? |
Ci sono novità a riguardo? Nella tabelle citate non ho trovato le zeylanica... si incrociano o no con le Red Cherry?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl