|  | 
| 
 a quanto deve stare il FE? ciao a tutti,ho allestito da quasi 1 mese l'acquario e ho appena avuto il picco dei nitriti,ora asp 5-6 giorni che si stabilizzi ma ho il FE dentro a 0,25 mg/l. Le mie piantine vedo che crescono a stento e mi ero preparato il PMDD ma ancora non l'ho usato perchè ho letto nella ricetta che il valore di ferro dell'acquario dovrebbe essere di 0,1 mg/l. Voi dite di fertilizzare ugualmente ? grazie a tutti | 
| 
 strano che tu abbia un valore di ferro così alto... roccie con presenza di ferro o cose simili? a fertilizzare aspetta un mesetto, secondo me. comunque puoi farti un pmdd senza ferro. se la tua analisi del ferro è corretta assolutamente non introdurre pesci fino a quando non risolvi il problema | 
| 
 al massino potrei abbassarlo facendo cambi dell'acqua,ho appena passato il picco dei nitriti e i nitrati sono alle stelle,quindi dovrei fare cmq cambi...,diluendo acqua si abbasserebbe il FE... | 
| 
 sì ma se non hai ancora fertilizzato con Fe, vuol dire che ci è arrivato in altra maniera, devi capire come... non puoi basare il suo abbassamento su cambi d'acqua continui, quelli ti servono ora per coreggere... non puoi correggere continuamente con cambi d'acqua. | 
| 
 Io avevo fertilizzato 2 volte,1 all'avviamento dell'acquario e la seconda dopo 7 giorni,con prodotti della Tetra,il Florapride e le Crypto ma ormai sono quasi 3 settimane che non uso fertilizzanti,mi pareva strano che il FE sia ancora a 0,25... | 
| 
 Strano che hai il ferro cosi alto e che non fertilizzi. Perchè dovrebbe precipitare molto rapidamente e perchè è facilmente assimilabile dalle piante.... Cmq a volte si arriva a dare anche 0.5 ppm di ferro (in normali casi 0.2-0.3). | 
| 
 forse hai un substrato particolarmente ricco di ferro quanta luce hai? | 
| 
 Quote: 
 Quote: 
 | 
| 
 ppm = parti per milione = mg/l Hai fondo fertilizzato? Marca? Ricoperto di quarzo o a nudo? A mio avviso le piante in così poco tempo non possono aver raggiunto un adattamento sufficiente ad assorbire 0.25 ppm di Fe che secondo me è stato inserito con le due immissioni e mai consumati dalle piante. Secondo me potresti aspettare un po, fare un cambio d'acqua e misurare il Fe e dopo una settimana rimisurarlo senza fertilizzare; se non è aumentato puoi regolarti per la fertilizzazione della colonna d'acqua tenendo presente che le piante hanno bisognio di tempo per adattarsi alle nuove condizioni anche per quanto riguarda i nutrienti quindi vai con calma. | 
| 
 Quote: 
 sabato prossimo allora faccio cambio 10 lt acqua ,l'acquario è 80 circa e il giorno dopo misuro il FE e poi ti dico ,grazie comunque | 
| 
 Non sono certo che tu abbia fatto maturare il filtro in modo corretto comunque a questo punto ... vedi un po tu. | 
| 
 Quote: 
 E' anche vero che il ferro è una degli elementi che le piante assorbono con più facilità. | 
| 
 ma i nitriti sono a < 0.3 ,test fatto sia con i reagenti della tetra che con quelli della sera... | 
| 
 Quote: 
 | 
| 
 Quote: 
 I nitriti dovrebbero essere a 0...cmq sono accettabili fino a valori di ... #12 ...e qui me lo dimentico sempre. #12 | 
| 
 I test che ha usato probabilmente se ricordo bene nn rilevano valori inferiori a 0,3 e quindi i nitriti quasi certamente sono pari a zero ormai in vasca, quindi credo che il filtro sia maturato a sufficienza, come dimostrato anche da nitrati alti. Certo che il FE così alto è strano perchè anche se immesso con i fertilizzanti e nn consumato dovrebbe essere ormai decaduto. qualcosa potrebbe aver fatto da chelante ma nn so proprio cosa | 
| 
 florapride è praticamente solo ferro, ma molto diluito, per arrivare a 0,25 secondo me ce ne va messo parecchio... se con consistenti cambi d'acqua non si è abbassato il Fe vuol dire che hai qualcosa in vasca che lo rilascia, magari laterite o altro substrato ricco di ferro... oppure il test funziona male? #24 | 
| 
 <0.3 mg/l sono i valori + bassi riscontrabili in entrambi i test | 
| 
 Quote: 
 Quote: 
 | 
| 
 ma perchè non vi scrivete mai cosa mettete in acquario: fertilizzanti, piante, PESCI??? | 
| 
 Giomasi .... generalmente quando si inizia ci si fida dei pescivendoli che spesso, come è successo a losqualetto, rifilano prodotti di propria realizzazione o di sottomarche decisamente poco costosi perchè tanto il 90% dei neofiti non ci capisce una mazza e loro ci possono guadagnare beatamente due volte dato che se poi qualcosa non va ti rifilano qualsiasi altra boiata dicendo che con questo o quel prodotto risolvi. Non mi stupirei se gli avesse fornito un fondo che rilascia ferro e poi gli vende dei carboni attivi per filtrarlo o che altro. Lo squaletto non mi hai detto se il fondo è composto solo di questo fertilizzato o se l'hai ricoperto di quarzo o altro; in questo caso è più facile che i nurtienti si disperdano nella colonna d'acqua. | 
| 
 Quote: 
 Quote: 
 piante:2 Vallisneria Spiralis 2 Cabomba Caroliniana 1 Elodea Densa 1 Bacopa Caroliniana 1 Anubias nana 1 Micranthemum ombrosum 2 Criptochorine 1 Anubias. pesci nessuno ,li devo ancora prendere | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:29. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl