![]() |
tipi lampade
ciao ho costruito una mini plafo per il mio venti litri e gli ho messo due lampadine che si usano in casa da 25 watt. Si possono usare questi tipi di lampade? le ho provate è illuminano benissimo l'acquario. forse troppo ( 2,3w/l). ciao ale
|
qualcuno??
|
c'è nessuno? qualcuno sa aiutarmi?
|
Ma hai usato le normalissime lampade?
No almeno mettine di quelle a risp energetico cosi potrai saperne la tempratura di colore e ovviamente abbasa i w totali 50w per 20 litri è un esagerazione! |
Metti una PL (risparmio energetico) da 15W 4000°K (luce fredda) prendila di marca, no cinese, che fanno schifo.
|
sono quelle che hanno un wattaggio ma con una resa in watt molto superiore?
prendo quelle che si avvitano no? |
Quote:
|
quelle che si avvitano, altrimenti con quelle a baionetta devi prendere pure lo starter (se prendi una lampada da tavolo che monta quelle a baionetta lo avrà incorporato)
|
grazie a tutti. la olafo per il cento la sto facendo con tre neon.
per il baby 20 litri mettero una di quelle. a proposito per il 100 litri devo mettere due neon oltre a un 10000 K cosa mi consigliate della marca silvania?( il mio negoziante penso abbia solo quelle) o posso lasciare perdere le marche andare bin negozio e guardare solo i kelvin? quindi quali mettere? io pensavo partendo dal fondo 4500 6500 e 10000 oppure 4500 10000 6500. voi che dite? devo togliere il fotostimolante che ho adesso perchè mi ha riempito le foglie di alghe verdi a puntini! help! |
io lascerei perdere il 10000
metterei partendo dal fondo un 3000, 4000, 6500 osram o philips trofosfori quindi codici 830, 840, 865 |
il10000 proprio no vero? perchè non volevo lascirlo li inutilizzato e spendere 30 euro per 3 neon. la fotostimolante è da togliere in ogni caso? mi ha fatto venire lei le alghe vero?
|
veramente i 18w di quel tipo costano tra i 4 e i 6 euro l'uno..
comunque io lascerei molto piu' volentieri il 10000 piuttosto che usare un 3000. |
Nel mio acquario ho un tubo unico da 18W. Il tubo è un Sylvania aquastar da 10000K. Sembrando il mio neon in via di esaurimento (l'ho ereditato e non so la sua età) ho deciso di cambiarlo. Leggendo cosa veniva consigliato qui sul forum ho preso un 865 (il negozio non aveva la 965 che volevo). Risultato luce visivamente molto più forte, ma che tira decisamente al verde. Dopo una settimana ho rimontato un Sylvania aquastar sia perchè la tonalità di quella luce proprio non mi piaceva, ma sprattutto perchè in una settimana mi ha fatto crescere ogni tipo di alghe. Questa è la mia esperienza.
Ciao Fede |
un 865 cosa? la tua esperienza e' piuttosto strana, anche considerato il fatto che le 6500 generalmente hanno un RA molto piu' elevato delle 10.000
..e che non ho mai sentito nessuno lamentare tonalita' verdi con le 6500.. :-) |
potrei anche mettere delle pl? rischiano di bruciare il legno in cui le alloggerei? le trovo con pochi kelvin le pl?
|
le trovi come vuoi.
|
ale.com, a parte che non è vero che sono l'unico che si lamenta del viraggio al verde delle 865 (Osram) (e se avrò tempo cercherò i post), ma esiste anche una sensibilità soggettiva per cui se uno ha sempre utilizzato un tipo di lampade e si è abituato ad esse il cambiare lo spettro può non risultare gradito. Resta il fatto che con la 865 (con la 965 non so) il verde delle piante non solo viene esaltato ma anche appiattito (e questo è oggettivo) nel senso che mentre con la aquastar vedo tutte le venature e sfumature delle foglie con la 865 le foglie appaiono di uno sgradevole (per me) verde uniforme.
Poi ho esposto la mia esperienza che può essere in parte soggettiva (come ho ammesso più sopra) come d'altronde saranno le vostre , altrimenti non ci sarebbero tante discussioni a riguardo su questo ed altri forum. PS: Ho trovato lo spettro di emissione della 865 e, se non vedo male, ha un bellissimo picco sulla luce verde, che sovrasta gli altri. Ciao Fede |
ehm.. se il confronto lo facciamo con la luce naturale non e' la 865 che appiattisce il verde, ma la 10000 che lo snatura.. :-)
per capirci, se io in una stanza pitturata di bianco ci rimango 20 anni con una lampada attinica che mi fa sembrare i muri blu, e un giorno cambio metto una 865 di sicuro l'effetto che avro' (muri bianchi) mi creera' qualche disturbo.. ma il problema non e' della lampada! |
quoto ale.com
se sei abituato al rosino-celestino del 10000K... |
Sono stato il primo ad ammettere la soggettività e l'abitudine (se rileggete il mio post...).
Resto convinto (e non solo io) che lo spettro della Osram865 abbia, nell'ambito delle lunghezze d'onda visibili, una prevalenza verde ed il confronto non è solo con la 10000K ma anche con la luce naturale diurna. Mi hanno detto che la 965 ha spettro più equilibrato ed uniforme, proverò. Ciao Fede |
ovviamente si', quello della 965 e' piu' uniforme.
|
le 10000 hanno picchi sul blu e violetto....
|
..e infatti "ammazzano" il verde.
e' per quello che lui vede questo verde pazzesco. :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl