![]() |
Piante con macchie
Ciao a tutti, mi è capitata una cosa stranissima con un echinodorus osiris appena messa in acqua sono cominciate a comparire delle macchie marrni sulle foglie, una cosa stranissima dato che le altre piante nn presentano sintomi..io uso il pmdd con questo dosaggio
MgSO4 20g K2SO4 33 g(nn uso il nitrato di potassio causa nittrati alti) oligo elementi 15g tutto disciolto in 500mldi acqua e poi ne uso 30 gocce al giorno in una vasca da 100 litri con ph 7,5 kh 4 gh 21 no3 40 no2 <0,2 ho un impianto di co2 gel e come altre piante ho un'altra anubias, tanti ciuffi di saggittaria, muschio di giava, un altra pianta di cui sconosco il nome è un lungo stelo con tante foglioline che cresce solo in altezza formando dei figli di lato con una radichetta.....che ne dite??Il mio pescivendolo dice che è una carenza di ferro ma se le altre sono a posto?? |
Raga' allora nessuna idea, ci sono tantiesperti di piante in questo forum e nessuno mi sa proporre una diagnosi??
|
anubias osiris? Forse intendevi echinodorus osiris. Comunque se riesci posta le foto
|
ahia #12 #12 chiedo scusa ho conuso i generi chiedo venia corrego il post iniziale ....per le foto ok appena le metto nel pc le posto
|
Scusate il ritardo ecco le foto, vi prego datemi unamano nn so che pensare..macchie http://www.acquariofilia.biz/allegat..._13.44_206.jpg
|
ecco la stessa foglia dopo 3 giorni e tagliata http://www.acquariofilia.biz/allegat....56_2__190.jpg
|
e poi ci sono altre macchiette più piccole n altre foglie, in questa seconda vorrei far notare l'alone di marciume in un verde di colore diverso....ma che cavolo ha sta pianta??le altre no problem
|
Credo che sia effettivamente una carenza di ferro #24 perchè le osiris sono di una tonalità di verde molto più scura di quella della foto e le foglie giovani sono addirittura rosse
|
carenza di ferro oppure semplicemente una foglia vecchia e anche in forma emersa che sta morendo...per vedere eventuali carenze di ferro devi guardare le foglie nuove in che condizioni sono essendo il ferro un microelemento...
|
allora, innanzitutto grqzie per le risposte allora le nuove nn sono danneggiate in maniera così grave come quella della foto, ho una pianta più piccola senza questi problemi, o meglio nn così generalizzati, solo la grande,presenta oramai un po' in tutte le folgie delle macchie che ormai sono buchi perchè poi li la foglia marcisce
|
ok se le foglie nuove sono a posto va bene...controlla che continuino a crescere sane e queste vecchie quando peggiorano le stacchi alla base...fondo fertilizzato?
|
Sì fondo fertilizzato che reintegro con bastoncini della compo con guano 1/3 di bastoncino per un area 16x16, cosa inusuale penso ma consigliata da un mio amico agronomo, la piccla panta sopravvive, cmq nella grande sono un po' tutte le foglie macchiate anche le giovani. -05
|
mmm non ho capito se la pianta è li da tanto o se l'hai appena inserita...perchè se quelle foglie sono in forma sommersa quella non è un echinodorus osiris...
per il resto potrebbe anche essere una carenza di luce... #24 con guano?? :-)) |
l'ho inserita ormai da 15giorni circa, mmm io dalle foto l'ho riconosciuta perquesto dico che è un osiris...se nn è ed è qualche altra pianta da paludario giuro che faccio causa al mio pescivendolo è la 3^ volta che mi fotte, luce nn credo sempre è stata ok ed il foto periodo è anche troppo lungo....sì sono bastoncini contenenti guano un regalo dei nostri amici pinguini :-))
|
Secondo me non è una osiris questa...l'osiris ha le foglie piu allungate e sopratutto i bordi ondulati cone onde è una tonalita rossiccia quando caccia fuori le nuove foglie. (la osiris è quella nella mia fotogallery)
Sono un grande amante di queste piante è non è assolutamente un'Osiris...forse se te l'anno venduta come osiris non è corretto assolutamente secondo me! #24 E' o una bleheri quasi sicuro o una cordifolius ma di osiris non ha nulla asd! Comunque le cause sono molto semplici...carenza, carenza e ancora carenza + scarsa illuminazione se nn hai una luce media intensità almeno! Hai fondo fertile? Ciao a disposizione! ;-) |
come ho deto sopra ho fondo fertile, come illuinazioneprima avevo una lamada al trifosforo ora ho un neon da 10000k philips acquarelle 25W, e cmq d'accordo che nn è osiris, la specie l'avevo capita io dalle figura mi sono sbagliato, il mio pescivendolo nn lo sapeva chiedo scusa per il mio errore di tassonomia....cmq che carenza è?Io ho aumentato nel pmdd la dose di k2so4 perchè avevo una carenza di potasssio e ora cosa è???Cmq ho notato che anche il microsorium, questo è sicuro giusto, ha delle foglie con l'alone di colore più scuro che si vde nelle foto postate quello che oi marcisce...insomma che sta succedendo #19
|
Guido puoi controllare i valori dell'acqua? Fatti i test e posta i valori che ti escono!
Ti sconsiglio il neon aquarelle dasolo fin da subito...potrebbe essere anche colpa di questo il fenomeno degenerante delle piante. Abbinalo ad un'aquasky oppure un'aquasky da 25watt solo ma NO solo aquarelle! Ho le tue stesse lampade...le conosco bene te lo dico per esperienza personale #24 A fondo dovresti essere ok perchè hai detto che hai messo ghiaia fertilizzante sotto, pero' il ph devi scendere a neutro per le piante...potresti usare un ph minus il prodotto per abbassarlo ma devi comunque avere tutti i valori per agire con cautela perchè devi avere un gh abbastanza buono per usare questi prodotti#24 Per i watt che hai attualmente comunque la microsorium sta bene, la echinodorus non tanto le crypto sono ok infatti sono le uniche che stanno bene quindi da qui dovresti capire che è anche l'illuminazione a giovare sulle piante mentre le vallisneria nn saprei ma credo che anche loro hanno bisogno di buona illuminazione #24 Comunque procediamo con una cosa per volta ora fatti i test poi vediamo :-)) Ciao a disposizione ;-) |
grazi emille, oggi o domani mattina faccio i test e li mando...quel buono anulla del pescivendolo io l'avevo detto che volevo quella stessa a l trifosforo e mi disse che queste andavano pure bene da sole, il fatto è cheho solo un attacco e un po' mi seccavaampliare l'impianto quindi mi sa che gli vado a rompere il tubo in testa e mi faccio dare una al trifosforo -04
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl