AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Urgente! come comportarmi? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=60763)

Jackrock 30-10-2006 02:50

Urgente! come comportarmi?
 
Ragazzi ho provato a scrivere un topic nella sezione delle alghe ma nessuno sa dirmi nulla, si sta creando una specie di muffetta o forse delle alghe che non riconosco intorno al tronco soprattutto, ma anche intorno ad altri oggetti. E' come una patina spessa qualche millimetro che riveste tronco e altri oggetti, e' trasparente e sembra composta da tanti filetti (tipo capelli) finissimi e uno vicinissimo all'altro. ma non solo, in alcuni punti sembrano tipo ragnatele. cosa devo fare? aiutatemi!!

GRIMPEUR 30-10-2006 03:12

intanto controlla i valori dei nitrati e dei fosfati epoi fai un cambio dell'acqua parziale del 20%

Jackrock 30-10-2006 03:19

no2 ed no3 sono a 0.
Per i fosfati non ho test intanto inoltro questo che ho trovato su internet che dovrebbe corrispondere alla mia situazione, perche il tronco con la muffetta intorno e' proprio come la mia situazione. Dimmi cosa ne pensi e se posso stare tranquillo. sul sito c'era scritto questo: Già dopo poche ore dopo l'inserimento del legno in acquario, su di esso appariranno delle muffe che in parte verrano mangiate dai pesci e in parte potremo asportare quando effettueremo il cambio dell'acqua. Queste muffe non sono dannose, sono solo dovute al naturale adattamento del legno alle codizioni della vasca. ora invio anche una foto trovata su internet,

Jackrock 30-10-2006 03:20

ecco la foto trovata che e' molto simile o uguale alla mia situazione..

GRIMPEUR 30-10-2006 03:54

il legno l'hai fatto bollire?

Jackrock 30-10-2006 11:57

si, nonostante le sue dimensioni, l'ho sciacquato e fatto bollire.

egle 30-10-2006 13:19

NO3 a zero... #24 Ma da quanto è avviato l'acquario? e come è "composto"?

Jackrock 30-10-2006 14:16

allora: avviato da una mesata, i giorni precisi non li ricordo. filtro trio askoll. l'acquario e' una cinquantina di litri netti ho un tronco di dimensioni medie, e per ora 5 piante delle quali non ricordo i nomi :( un paio sono diventate molto grandi
cmq le piante dovrebbero essere un egeria densa, un echinodorus bleri e un echinodorus leopard (che sono le 2 cresciute tantissimo) una piccola, forse una criptocorne o qualcosa del genere e una sul rossiccio che non sta molto bene. in piu ci sono elementi d'arredo tipo un anforetta una riproduzione di cavità fatta in un materiale apposito per acquari(comprato al negozio), il fondo e' fatto a ciottoli un po piu grandi della solita ghiaia. Cosa hanno gli no3 che non va? spiegami pure e chiedetemi pure altro se serve. ciao!

egle 31-10-2006 11:20

Quote:

Cosa hanno gli no3 che non va?
Mi sembra strano ke hai gli no3 a zero xkè se l'acquario fosse maturo (e dopo un mese dovrebbe esserlo) avresti gli no2 a zero e gli no3 superiori (tipo 12.5, 25 o 50); quindi potrebbero essere i batteri ke stanno formando delle colonie (anche se dovrebbero sparire in una sett e nn mi risulta siano simili ad una ragnatela #24 ), ma hai inserito i batteri? i test li hai fatti tu? se si con le striscette o con i reagenti liquidi?

Jackrock 31-10-2006 11:25

si i test li ho fatti io sia con le striscette, sia con il reagente liquido askoll. ho inserito i primi giorni del bio attivatore o qualcosa di simile.
Mi e' stato anche detto che gli no3 saliranno nei prossimi periodi.. booo grazie

egle 31-10-2006 12:10

Ti spego il mio ragionamanto: i batteri trasformano l'ammoniaca in nitriti e i intriti in nitrati, quindi se l'acquario fosse maturo avresti nitriti zero ma dovresti avere i nitrati.... è x questo ke sono arrivata alla conclusione ke il tuo acquario nn è maturo e quindi quella "muffetta" potebbe essere data dai batteri ke stanno formando delle colonie
ma hai già avuto il picco di nitriti?
xò io nn sono il "guru" degli acquari e quindi posso sbagliarmi.... comunque continua ad inserire i batteri secondo le istruzioni della casa produttrice e aspetta il consiglio di un esperto ;-)

Jackrock 31-10-2006 13:13

si il picco l'ho avuto gia da un po, cmq grazie lo stesso!!

NPS Messina 31-10-2006 14:05

Quote:

quella "muffetta" potebbe essere data dai batteri ke stanno formando delle colonie
Bene o male è così ;-)
Spiego meglio:
i tronchi quando si trovavano in natura erano popolati da colonie batteriche ed altri microorganismi (funghi,alghe,muffe etc. etc.), ovviamente una volta variate le loro condizioni sono morti, restando depositati sull'ooggetto in questione.
Una volta reimmesso l'oggetto in acquario nuovi ceppi batterici lo vanno a colonizzare......questi naturalmente si sono nutriti di tutti gli altri microorganismi morti, ed il risultato è la patina bianca che vedi.
Tranquillo che tra un pò scompare tutto, non devi fare assolutamente nulla :-)
Per gli no3, prova per un paio di giorni di seguito a testarli e prendi nota, dopo questo periodo ripostaci i valori.
Magari è il test che non va bene, oppure non hai seguito per bene le istruzioni.
Oppure è come dice Egle, che l'ha pensata giustissima ;-) .
Quote:

aspetta il consiglio di un esperto
Egle, su AP non ci sono esperti, siamo tutti semplici appassionati, ognuno col suo bagaglio di esperienza :-)

Jackrock 31-10-2006 14:27

ok grazie mille dei consigli, allora aspetto qualche giorno ancorae vi do conferma del tutto. ciaociao!!

egle 31-10-2006 15:22

Quote:

Egle, su AP non ci sono esperti, siamo tutti semplici appassionati, ognuno col suo bagaglio di esperienza
Io cerco di dare consigli solo se sono "quasi" sicura di quello ke dico ma il mio bagaglio è dato da 4 mesi di esperienza personale (nn contando l'acquario di quando ero bambina), 4 mesi di lettura giornaliera di acquaportal e circa una ventina di libri letti negli ultimi 6 mesi... quindi ritengo di nn aver abbastanza esperienza per dare risposte certe al 100%, in questo forum ci sono persone ke hanno acquari da moltissimo tempo o ke lavorano nel mondo dell'acquariofilia e quindi io le ritengo esperte... mi fa mooolto piacere sentire da te ke il mio ragionamento nn è poi così "campato x aria" xkè vuol dire ke piano piano sto imparando! ma sopratutto grazie x aver spiegato come mai i batteri colonizzano i legni... io mi stavo scervellando! #19

Jackrock 31-10-2006 15:48

l'ottimo NPS Messina mi ha dato una miriade di consigli fino ad ora, tutti azzeccati, oggi abbiamo anche imparato una cosa nuova, :-) che dire di più!! Complimenti!!!
P.S. 4 mesi a leggere aquaportal si diventa molto esperti. io ho imparato tantissimo in meno di un mese che sto qui.. ciao!!

Cleo2003 31-10-2006 16:19

Quoto Nps (una garanzia ;-) ), aggiungo che nn mi preoccuperei della non presenza di nitrati se testati con più di 1 test.. ho lo stesso "problema" da 3 anni :-D ...raramente può capitare che nn ci siano proprio :-)

Jackrock 31-10-2006 16:27

fantastico, questo messaggio non puo' che essere una ulteriore conferma alla mia tranquillità. Grazie!

NPS Messina 31-10-2006 17:10

Quote:

Io cerco di dare consigli solo se sono "quasi" sicura di quello ke dico ma il mio bagaglio è dato da 4 mesi di esperienza personale (nn contando l'acquario di quando ero bambina), 4 mesi di lettura giornaliera di acquaportal e circa una ventina di libri letti negli ultimi 6 mesi...
Continua così che vai benone ;-)

NPS Messina 31-10-2006 17:16

Dimenticavo, l'effetto della muffetta compare anche se il legno viene bollito, proprio perchè si tratta di materia organica già morta, anzi con la bollitura si producono altri morti, ossia i batteri aerobici o altri microorganismi aerobi che a loro volta hanno colonizzato l'oggetto una volta prelevato ed esposto all'aria, che morirebbero ugualmente nel momento in cui l'oggetto viene reimmesso in acqua.
E' tutta una catena :-D :-D :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08475 seconds with 13 queries