![]() |
domandona
qualcuno mi può spiegare come e da dove si vede che un mangime funziona??? spiego stò provando un mangime di mia creazione diverso dagli altri ma come animali sono messo maluccio ho xenia che da quando lo doso è triplicata (ma sò che quella cresce facilmente) 2 sarco che sono cresciuti parecchio (ma anche questi sò che crescono facilmente)euphylia idem (idem)un duro che mi ha fatto una crescita di 3-4mm fluoresciente (e penso che sia un buon segno ma aspetto i vostri suggerimenti) ho monitorato i nitrati ma non sono saliti buon segno????fosfati anche và bene??? ciano nisba.cosa altro devo monitorare x vedere se il tutto funziona o mi può creare problemi????grazie come sempre.
|
e mi si è riprodotto anche lo spirografo.
|
e allora dacci la ricetta miracolosa :-))
|
#26 #26 se e finchè non vedrò dei risultati e soprattutto che non faccia male alla vasca.
|
e va be,intati ti aiutamo a capire se va bene o no,che c'è dentro?
|
franklin, :-D :-D :-D e dai fà il serio :-D :-D :-D dimmi da cosa lo capisco ;-)
|
che ne so,magari stai buttando dentro qualcosa che può essere tossico per la vasca.
|
franklin, penso che non avrei notato questi benefici ti sembra??
|
va be,allora non capisco perche hai postato.
|
x capire esattamente cosa devo guardare nella mia vasca x seguirne l'andamento magari devo guardare un particolare che non sò capito??
|
e che devi guardare?nitrati fosfati(qui + che hai test mi affiderei al cambiamento di colore degli sps se ne hai),reazione degli animali.
|
abracadabra, accidenti come sei misterioso oggi... :-D
Misura tutto, dai silicati a rame, ferro, magnesio, calcio, iodio... tutto tutto! Oppure dici la composizione e vediamo se da quella si capisce che cosa può rilasciare. :-)) Puoi mettere un messaggio cifrato, o in codice. :-D |
abracadabra come COSA NOSTRA -50
mica gli darai davvero il seme ? :-D :-D :-D |
supergippo, ho provato ma dopo 4 giorni due occhiaie che non ti dico oh sono 700l :-D :-D :-D :-D
|
parliamo seriamente,essendo un mangime non dò niente che possa essere tossico o pericoloso la reazione del sps lò scritta dove ha i polipi tira fuori dei fili lunghi 5 mm x pui ritrarli,gli animali pesci ricci paguri lumache gamberetti stanno benissimo. i pochi invertebrati che ho noto una reazione positiva (per quello che ne capisco)era x quello che vi ho chiesto se cera un qualche segnale che noi neofiti possiamo non vedere.i valori sono tutti ottimi.
|
Quote:
fran po' diventi cieco :-D :-D |
Direi che più verificato di così...
Curiosità: lo skimmer? Schiuma uguale o più di prima? |
moses74,dici che sia x quello che smette di fare le bolle #24 #24 forse cambia la densità del'acqua :-D :-D :-D :-D
|
moses74, a parte gli scherzi lo schiumatoio lavora +o- come prima forse un pochino meno ma non tanto.
|
Beh... un pochino meno lo schiumatoio, nitrati e fosfati ok... Coralli che apparentemente ne godono... Vacci piano, verifica ancora con calma ma... Sembra che sia una buona pappa!
|
abracadabra, hai usato componenti naturali?
E' una sorta di pappone? Se si, ti consiglio di dare subito un nome al tuo nuovo metodo, và parecchio di moda inventarne di nuovi, e potresti essere venerato come un Dio. :-D Scarzi a parte, ancora non ho capito se lo dai solo ai coralli o se lo usi con pesci, gamberi, ecc... |
nò lo dò hai coralli e al sistema,si tutto naturale ma mi ha impressionato la risposta degli invertebrati mai visti i polipi così estroflessi e una crescita di ascide e spugne in ombra,la xenia è piena di manine nuove,vedrò è 2 settimane che lo dò e i valori sono buoni dosandolo tutti i giorni.
mi chiameranno dio spruzzino #19 #19 :-D :-D :-D |
comunque x sgomberare ogni dubbio non è il metodo mano-spruzzo.
|
abracadabra, non ho capito se sono elementi chimici o naturali quelli che fornisci.
Da alcune cose che dici penso utilizza qualche cosa di leggeremnte inquinante, dovresti fare dei controlli all'acqua un paio d'ore prima e dopo la somministrazione ed altre 12 ore successive. Per controlli d'acqua intendo non tanto No2, No3, Po4, ma i vari rame, ferro, iodio etc etc etc.... Ciao |
ik2vov, tutto naturale farò i controlli che hai detto,anche se x lo iodio non sò fino a che punto valgano se non ricordo male non sono molto attendibili,stò monitorando no2,no3,po4, e il rame.
|
Quote:
|
ik2vov, intendi inquinante come il pappone???.
|
Intendo che fornisci materiale organico in vasca, di questo i molli se ne nutrono con "particolare piacere"....
I prodotti Elos by Aqua C1 e C7 hanno questa peculiarita' oltre a contenere altri elementi..... Ciao |
ik2vov, certo sono daccordo con tè, x questo tengo monitorati i valori,sicuramente a tenere bassi i valori contribuisce molto anche il fito che somministro regolarmente 350ml al giorno, con il fito avevo notato un miglioramento nella trasparenza dell'acqua e valori bassi ma la crescita la noto molto di + da quando dò il prodotto,ho solo un duro in vasca e reagisce bene vedrò se procede tutto bene.
|
Si , ma , nessuna sperimentazione ha senso se fatta su una sola vasca, quindi dacci sta ricetta e vediamo di testarlo anche su altre vasche, magari sulla mia che ha prevalenza di SPS così è diversa dalla tua.
:-)) :-)) :-)) |
abracadabra, sei sicuro che qualcuno non abbia gia' provato il mangime che stai usando tu ora? hai provato a fare una ricerca per es. su reefcentral?
gli effetti di quello che facciamo oggi alle nostre vasche non sempre sono cosi immediati a vedersi... soprattutto se uno non ha un occhio particlarmente allenato e sensibile. ciao Rob. |
certo ho guardato dove potevo non sapendo l'inglese faccio un pò fatica,è anche vero che si noteranno + avanti gli effetti ma se dosi troppa pappa o qualcosa di troppo pesante x il sistema dovresti accorgertene,avevo chiesto propio questo se c'era un qualcosa da tenere sotto controllo che io non sapessi.
|
allora ragazzuoli stò continuando a dosare il mio mangime da quando ho scritto l'ultima volta ho notato una crescita negli animali,ma un crescita molto grossa di ascide spugne e animaletti tipo copepodi e altri che invece nuotano piccolini e quasi fosforescenti,il corallo duro invece di crescere in altezza come mi sarei aspettato stà buttando fuori tanti rami ogni polipo sembra crescere "non sò come spiegarlo bene".i valori li misuro sempre con sera,jbl,tropic marin nitrati 5 po4 0,03 nitriti 0 rame 0 ,adesso vorrei aumentare un pò la dose x vedere cosa succede, in sostanza lo doso un giorno sì e uno nò alla sera prima che si spengano le luci e alla mattina mi ritrovo con un acqua cristallina,faccio notare che in sump non tengo ne carbone ne resina antifosfati.E L'ESPERIMENTO CONTINUA #18 #18
|
ma ci dici il che è?
|
franklin, porta pazienza ho detto che quando sarò sicuro che non arreca danni al acquario e il beneficio sarà evidente #18 #18 lo vendo #18 #18 lo dirò intanto ogni pò vi tengo aggiornati sui benefici e i danni (fino a desso nulli),ma visto che quì come da tante parti uno consiglia e gli altri si buttano non voglio assolutamente che questo accada.
|
questo è l'unico duro che ho prima della cura
|
e come si presenta oggi calcolate che ho poca luce.
|
Vedo che le alghe ed i batteri gradiscono il cibo.... ;-)
Senza offesa Abracadabra, questi test dovrebbero essere effettuati in vasche un po' piu' popolate e piu' "preparate". Ciao |
io invece non capisco per quale motivo scrivi gli aggiornamenti visto che non ci dici su cosa sono :-))
|
ik2vov,le alghe gradisco soprattutto il cambio di luci sono 2 settimane che ho cambiato e sono spuntate penso sia una fase transitoria ;-) o sbaglio????
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl