AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   info taniche per filtro esterno (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=60633)

botticella 28-10-2006 21:50

info taniche per filtro esterno
 
ciao ragazzi sono nuovo nuovo volevo chiedere se qualcuno mi sa indicare dove posso trovare delle taniche da 25 30 litri stagne per costruire un bel filtro biologico esterno, sto dando delle occhiate on line ma non trovo niente niente vi prego aiuto me!!!!!!!!

club41 28-10-2006 22:43

io ne ho trovate alcune nei negozi di agraria,assicurati però che sian fornite di tappo con guarnizione

cardanico 28-10-2006 22:45

Scusate ma secondo me non vale la pena costruirsi un filtro esterno.....avrei troppa paura che un giorno mi sveglio e metto i piedi nell'acqua...... #13 #13 #13

botticella 28-10-2006 23:41

e lo so ma il fatto e che dove me lo trovo un filtro gia fatto da 25 lit?
sai io qua a massa nelle varie agrarie e consorzi nessuno tiene ste taniche #24 possibile che non ci siano siti internet che ne vendono

MixPix 29-10-2006 10:27

Occhio con i filtri esterni, io ne ho fatto uno ma non funzionava a dovere...per fortuna ero a casa e ho limitato i danni...

cardanico 29-10-2006 10:29

Quote:

Originariamente inviata da botticella
e lo so ma il fatto e che dove me lo trovo un filtro gia fatto da 25 lit?
sai io qua a massa nelle varie agrarie e consorzi nessuno tiene ste taniche #24 possibile che non ci siano siti internet che ne vendono

Perchè ti serve così grande?che uso ne devi fare?

jack.jf 29-10-2006 12:09

25 30 lt??
ma hai un 300 lt??

jack.jf 29-10-2006 12:10

io così grandi e a quello scopo ho visto solo le taniche per olio...
non so se rilasciano sostanze...
ma costano un botto!

botticella 29-10-2006 16:10

ho una vasca da 350 litri con discus e moltissime piante e vorrei un filtro cosi grande in modo da assicurare un impianto biologico a dovere non i soliti filtrini striminziti

MixPix 29-10-2006 16:15

Comprati questo e poi dimmi se è un filtro "striminzito"...
http://store.aquaristic.net/AQfb1609...800+1131556145

cardanico 29-10-2006 16:19

Quote:

Originariamente inviata da botticella
ho una vasca da 350 litri con discus e moltissime piante e vorrei un filtro cosi grande in modo da assicurare un impianto biologico a dovere non i soliti filtrini striminziti

Ti consiglio sempre un filtro di produzione ma se proprio hai deciso sul fai da te io ti consiglio di vedere di farti una Sump(vasca di filtraggio esterna)e non un filtro chiuso perchè con la sump hai più sicurezze.

MixPix 29-10-2006 16:20

Di sicuro con la sump hai più sicureze...ma di non avere più un ph sotto il 7 #23

cardanico 29-10-2006 16:56

Io ce l'ho da anni con i miei dischi e ti assicuro che se hai delle accortezze non da problemi.

botticella 29-10-2006 19:51

scusami ma dovrei fare un owerflo per farmi un filtro del genere riguardo al filtro ehim costa un botto con quei soldi mi faccio una vasca da 500 litri con il percolatore

cardanico 29-10-2006 19:53

Quote:

Originariamente inviata da botticella
scusami ma dovrei fare un owerflo per farmi un filtro del genere

é già...oppure fai un fori la vasca ma l'overflow è molto più pratico ed economico

MixPix 29-10-2006 19:55

Ma scusa hai un 350l con discus, un sacco di piante e ti sembra di spendere un botto per un filtro che ti dura non dico una vita ma quasi, e che trovi a circa 150€?
I discus non costano un sacco? #24

botticella 29-10-2006 20:14

ma l'ehim che mi hai passato costa 258 o ho visto male? si i discus costano ma sono vivi il filtro credo non dia molte soddisfazioni

MixPix 29-10-2006 20:17

Eheim professionell II 2028 - EDITION INCL. FILTERMEDIA Ehfimech and Ehfisubtrat pro.

165€

botticella 29-10-2006 20:19

ma sul link che mi hai dato c'è scritto 248 dai un occhio

MixPix 29-10-2006 20:20

Il link mi apre la homepage... boh.. #24

botticella 29-10-2006 20:23

al prezzo che dici tu dove lo trovo? #23

MixPix 29-10-2006 20:24

Nel link del negozio che ti ho messo prima...cerca in filters=>external filter

botticella 29-10-2006 20:31

ma quello li che dici tu costa meno ma è piccolo io ora ne ho uno da 6 litri e non credo che un litro in più faccia la differenza tu che dici? quello invece sulla hom page sarebbe un po migliore perche è da 12 litri

MixPix 29-10-2006 20:34

Non dipende solo dalla capienza del filtro ma anche dai materiali filtranti che vi sono all'interno e dal flusso dell'acqua che vi scorre dentro.
Gli eheim sono indubbiamente i migliori fitri su mercato e se loro lo consigliano per acquari fino a 600l con il tuo 350 stai più che tranquillo...

botticella 29-10-2006 20:40

si ma con i miei 15 anni di esperienza ho imparato cge le ditte costruttrici tendono a sovradimensionare le loro creature, quindi credo che se dicono che va bene per acquai da 600 litri almeno credo intendiamoci, loro intendono una vasca bella vuota senza arredo pesci e altro, loro dicono 600 lit solo per il calcolo dello spostamento della massa di acqua che puo spostare

MixPix 29-10-2006 20:43

Scusami ma su questo non sono d'accordo, tanto più che parliamo di eheim non di una ditta cinese o surrogato...
Prendendo quello da 600l tu lo prendi già sovradimensionato e quindi tieni già conto del fatto che possano essersi tenuti "larghi"

botticella 29-10-2006 20:47

ora il mio filtro esterno è il 2226 e non funziona da solo ma in coppia al filtro interno che è quello che montavano gli acquari dell'euroacquarium atollo 1200 ma per i miei piccini vorrei di più, non che ora stanno male intendiamoci ma se avessi la possibilita mi piacerebbe migliorare

MixPix 29-10-2006 20:48

Ma scusa hai problemi di no2?

botticella 29-10-2006 20:53

no nessun problema e solo per migliorare tutto qua, per cercare come ho detto di rendere l'ambiente ai miei discus e alla coppia di altum migliore possibile

MixPix 29-10-2006 20:55

Beh sotto gli no2 a 0 non riesci a scendere e i normali filtri non abbattono gli no3, quelli li abbattono le piante...

botticella 29-10-2006 21:00

si si lo so ma capisci se in una vasca come la mia ci monti un filtro da 25 litri credo sia meglio che uno da 5 no? almeno avro una folta superfice batterica su cui contare e saro sempre tranquillo

MixPix 29-10-2006 21:02

Boh vedi tu...secondo me è inutile...calcola che i batteri che "non trovano cibo" muoiono quindi alla fine non è detto che tu abbia più batteri in un filtro da 25l che in uno da 6

botticella 29-10-2006 21:10

in effetti è vero ma credo che all'interno di un filtro il cibo non manchi mai!! cioè magari all'inizio manca ma col tempo divrebbe essere tutto colonizzato

MixPix 29-10-2006 21:14

Il cibo è dato dall'ammoniaca e derivati degli scarti dei pesci ecc...
no2 maggiore di zero troppo "cibo" e pochi batteri
no2 pari a zero batteri giusti, anche se ci fosse spazio non si moltiplicherebbero più in quanto non avrebbero di che alimentarsi...
Fai finta di avere una vasca di guppy in cui dai sempre la stessa quantità di cibo, i guppy non diventeranno in numero infinito per mancanza di cibo

botticella 29-10-2006 21:21

giusto ragionamento quindi quando si dice il filtro più grade è meglio è credi sia una ca....ta? e que pazzi che costruiscono vasche sump con colonne percolotori enormi che le fanno a fare?

MixPix 29-10-2006 21:26

Credo che sia una ******* infatti dire che più grande è meglio è...
Il filtro deve essere adeguato alla vasca o meglio leggermente sovradimensionato ma non ultra sovradimensionato altrimenti è inutile.
Anche perchè scusa, un normale filtro biologico che può fare oltre a tenere gli no2 a 0?
Per quanto riguarda quelli che si fanno la sump nel dolce...questione di scelte e "mode"...di certo chi ha la sump avrebbe gli stessi risultati, se non migliori, con il filtro della eheim, quello da 12l o cmq adatto al loro carico organico.

botticella 29-10-2006 21:32

si dici bene, dele volte si esagera! e forse anche io stavo esagerando ora pensero meglio se quello che voglio fare mi possa servire o meno ti ringrazio dei consigli

MixPix 29-10-2006 21:34

Figurati...
Allora pensaci e piuttosto tienti i soldi e spendili in altro modo...soprattutto: occhio alle mode! Sembrerà una scemenza ma ci sono anche nell'acquariofilia #23

cardanico 29-10-2006 21:36

La quantità di materiale biologico,e non la grandezza del filtro,può entrare in gioco quando in una vasca si aumenta il numero di pesci e quindi la quantità di sostanze da trattare e quindi spazio su cui i batteri possano insediarsi.Se in una vasca in cui si hanno sempre i soliti pesci non si hanno problemi l'aumento del volume di biologico non comporta nulla!Se poi in vasca si hanno molte piante che crescono bene il filtro lavorerà ancora meno e se il fondo non si compatta ma rimane ossigenato quest'ultimo lavora pure lui come biologico.
Detto questo ti dico che secondo me se hai fondo e piante un normale interno 10% del volume della vasca va già benissimo ma per stare sicuro puoi mettere un esterno sovraddimensionato in modo da pararti il c..o............... se poi vuoi mettere un superdimensionato fai come vuoi paghi tu.
Ma tutto questo discorso sulla sicurezza e poi il filtro esterno lo vuoi costruire tu?Secondo me questa è la cosa più insicura di tutte!

MixPix 29-10-2006 21:39

Quote:

Originariamente inviata da cardanico
La quantità di materiale biologico,e non la grandezza del filtro,può entrare in gioco quando in una vasca si aumenta il numero di pesci e quindi la quantità di sostanze da trattare e quindi spazio su cui i batteri possano insediarsi.Se in una vasca in cui si hanno sempre i soliti pesci non si hanno problemi l'aumento del volume di biologico non comporta nulla!Se poi in vasca si hanno molte piante che crescono bene il filtro lavorerà ancora meno e se il fondo non si compatta ma rimane ossigenato quest'ultimo lavora pure lui come biologico.
Detto questo ti dico che secondo me se hai fondo e piante un normale interno 10% del volume della vasca va già benissimo ma per stare sicuro puoi mettere un esterno sovraddimensionato in modo da pararti il c..o............... se poi vuoi mettere un superdimensionato fai come vuoi paghi tu.
Ma tutto questo discorso sulla sicurezza e poi il filtro esterno lo vuoi costruire tu?Secondo me questa è la cosa più insicura di tutte!

un normale interno da 10% della vasca????
Ma secondo te con una vasca da 500l devo mettere 50l di cannolicchi??
Ci metto un ippopotamo poi e tengo gli no2 a zero lo stesso :-D :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11975 seconds with 13 queries