![]() |
Sono preoccupato....veramente preoccupato!!
Ragazzi come da titolo sono preoccupato....stanno tutti vendendo anzi svendendo vasche belle ed avviate..... #07
Porca p.... ma se ci leviamo anche questo bellissimo hobby che ci rimane?? io spero tanto che tutto ciò non derivii dalla attuale situazione economica italiana..fatta di sfiducia nel futuro e nella sola ricerca di un fantomatico colpevole di tutto!!! -04 Cavolo non vorrei esprimermi a livello politico......ma ho veramente paura del futuro se questa "nuova gestione" non si rende conto che mettere in ginocchio la popolazione che lavora...vuol dire far collassare tutto il settore produttivo che già non gode di salute buona...!! Spero che non cominceremo con gli hobby...poi con gli svaghi..e alla fine ci rimarrà soltanto da lavorare per arrivare a pagare le tasse!! -04 -04 -04 |
Re: Sono preoccupato....veramente preoccupato!!
invece di dare gli incentivi alle palestre potrebbero dare gli incentivi agli acquariofili!! Magari ci potrebbero pure far adottare un clandestino per la manutenzione della vasca! Defiscalizzare tutti gli acquisti fatti per l'acquario e invece ti diranno che se hai un acquario marino sei un ricco e ti faranno pagare più tasse .
|
Ma che discussione è?-28d#
Un acquario è un bene di lusso mi pare ovvio..non credo sia un genere di prima necessità nelle case degli italiani..-28d# come hobby ce ne sono tantissimi anche di meno dispendiosi ed ecologici (pensa quanto sprechi di energia elettrica per far crescere colorate scleractinie)..fatti una partita a tennis, gioca a calcetto, dedicati al "faidate", alla lettura, al cinema a quello che preferisci..magari al dolce.. ti sei posto cosa spinga molti ad abbandonare un hobbie?? non credo c'entri solo il lato economico, come fai intendere, o le situazioni disastrate dell'economia italiana, dato che molti appassionati non ci badano atale aspetto se lo sono sul serio, magari intervengono altri fattori personali, per cui non potendo dedicarti come un tempo alla gestione della tua vasca che richiede molta attenzione e fatica decidi di chiudere, magari per un pò e poi ripartire quando sarà possibile.. P.S. se il settore produttivo no gode di buona salute in Italia io mi domanderei che politica economica e che classi dirigenziali e manageriali inette abbiamo avuto ed abbiamo tutt'ora in Italia..non è che tutto avvenga nel giro di pochi mesi o di pochi anni eh..una azienda grande e sana difficilmente crolla nel giro di pochi anni..così l'Italia che cmq non è un'azienda come qualcuno vuol far passare ma uno stato nazionale. |
Oh..scusa quali argomenti devo scegliere...dimmi...ma la scelta del tema non era libera...?? ;-)
l'acquario è un bene di lusso?? ah già.....come il fuoristrada..la moto...il conto in banca....le sigarette....il pronto soccorso...... (inffatti è risapuot che tutti i "ricchi" fanno largo uso di questi beni!!) ma perchè tu vivi solo di generi di prima necessità..?? vabbè ho capito...continuiamo col dire che ci manca il tempo......mah #13 |
guarda che l'acquario è un bene di lusso..cosa vuoi che sia??
basta notare i prezzi degli animali dei pesci e dei coralli, guarda i costi dell'attrezzatura e di gestione di un marino, come li giustifichi, se non anche come attrezzature che appartengono ad un bene di lusso?! scusa ma chi si permette il lusso di avere specie in via di estinzione in vasca a casa e usa mille e più watt per 10 ore al giorno ?!?! non ti sembra un hobbie costosetto?! scusa ma per te un bene di lusso cos'è?! oltre i gioielli le pellicce e gli yacht?! per favore cosa c'entrano le cose che hai scritto?? mi spieghi come mai il mio contatore segna 0.4kw/h in più quando accendo la mia 150watt per 10 ore?! non ti sembra un bel pò di energia che viene consumata? stiamo parlando mica di un cane o di un gatto?! o di qualche hobbie che costa meno..stai tirando in ballo un argomento sbagliato per arrivare alle conclusioni a cui vuoi arrivare mi pare..come se dicessi cavolo ci stanno mandando alla rovina perchè non posso più permettere la pelliccia di visone a mia moglie o la ferrari.. |
Bene di lusso------>bene da tassare= principio cardine del comunismo. Cosa c'è di nuovo? #24
|
discolo ripassati il concetto di tassa e imposta ;)
non credo esistano tasse sugli acquari marini... |
si ma presto le metterano appena il mortadella capira' il giro d'affari che c'e' intorno a questo hobby :-D :-D :-D :-D :-D :-D
|
Quote:
...bè vorrei vedere....ma tanto dai tempo al tempo....anche se i buffoni al momento al governo dureranno meno di una scureggia....piuttosto avevano promesso felicità e lavoro a tempo indeterminato...SBRIGATEVI O SARANNO CALCI IN CULO... |
Se si trattava di una discussione politica potevate postare in altro luogo cmq...mi pare esista ancora no?!
Poi parlare per illazioni e congetture non ha tanto senso a riguardo.. stiamo sui fatti.. riguardo al lusso vorrei capire come si fa a dire che un acquario marino non possa essere considerato un lusso..visti gli enormi costi di gestione giornalieri..e non solo.. Questa discussione è stata aperta per far propaganda politica mi sa più che atro ;-) ognuno dice di aver la soluzione migliore per rilanciare l'economia e per risanare il debito, peccato che non venga mai proposta di fatto e qualcun sia sempre scontento è il gioco della politica..la solita storia che si ripete sia da destra che da sinistra..la finanziaria avrà le sue pecche ma come mai non ho sentito in quasi due mesi prima del varo una sola proposta costruttiva e alternativa a riguardo?! Avevano detto (Tremonti in primis) che avrebbero fatto le loro controproposte..qualcuno le ha lette da qualche parte?! Il fumo provoca malattie gravi e ognuno ha il diritto ma soprattutto il dovere di tutelare la propria salute. Il fuoristrada inquina, il suv non ne parliamo (il suv fuoristrada non è a meno che tu non usi una macchina da 70mila euro 3000 di cilindrata per andare nei torrenti di montagna e tra le sterpaglie) molti usano il prontosoccorso come un ambulatorio quindi non diciamo cavolate sulle ticket del prontosoccorso e i casi in cui si paga giustamente! il conto in banca: chiedilo alle banche quanto paghi di conto corrente e chiedi in europa quanto pagano gli altri utenti del resto del mondo.. |
bah io credo che un hobbie come il nostro costi meno di tanti altri che abbiamo ma non ce ne rendiamo conto
tipo un appassionato di Moto come lo ero io avevo una ninja 600 (come sapete dopo l'incidente ho dovuto abbandonare) comunque ti servono intorno ai 5500#8000 € solo per il mezzo bollo, assicurazione, 1-2 tagliandi all'anno 350 € cad. un treno di gomme all'anno se non smanetti 500€, abbigliamento e casco 1500.. benzina, vediamo quante vasche si fanno e che vasche visto il solo costo annuale fisso bollo assicurazione benzina tagliandi e gomme... e se guardiamo quanti di noi hanno l'automobile e la moto o lo scuterone che in fondo non è tanto da meno come spese?.. quindi tirate un po le somme!!!!!!! quelli che smettono hanno diverse ragioni.. per mancanza di tempo a causael lavoro magari in proprio per cambio di abitazioni dai genitori all'indipendenza. o dallo sfracello a uno gli muore tutto finche va al mare e gli salta la corrente e dalla disperazione smette.. e anche dai mini appartamenti che si trovano adesso che non c'è posto maco per viverci immaginate per una vasca un mio amico è talmente appassionato che nell'appartamento ha posto o per il divano o per la vasca e naturalmente ha scelto la Vasca 120x40 Do9lce Un mito Grande Luca!! |
concordo l'intervento di zefiro che questo post è piu un giudizio politico
comunque per parlare di politica si va In eventi, sono gia venuti fuori degli avvertimenti da parte dei amministratori qualche mese fa! quindi io propongo di cambiare discorso e riprenderlo nella sezione adatta!! ;-) |
spesso si smette per dedicare più tempo ai figli... alla famiglia...
e considerate anche che dopo anni di acquariofilia, con vasche bellissime ed al limite... bhè... le proprie battaglie si sono vinte... :-)) e magari ci si stanca... |
ragazzi io mi reputo l'ultima persona a parlare di politica nel nostro paese perchè non ne capisco una cippa.. invece per quanto riguarda gli acquari mi sento di spendere due parole, perciò per quanto riguarda i motivi che spingono le persone a lasciare questo fantastico hobby penso che non sono neanche tanto i costi perche una persona prima di avviare la vasca si fa i conti in tasca e decide se e veramente opportuno iniziare questo tipo di avventura.
percio sono dell'idea che molta genta abbandona questo hobby per altri motivi come per esempio il tempo,delusioni causate da morie generali(quante se ne sentono di casi del genere sul forum...)e altri motivi ciò pero non toglie che i costi sono sempre molto alti ma questo è da attribuire,(sempre secondo un mio giudizio personale) al fatto che nel nostro paese è un hobby ancora in via di sviluppo e le poche aziende italiane in grado di produrre attrezzatura di un certo livello propongono la loro merce a prezzi a dir poco scandalosi (per esempio uno schiumatoio di buona fattura e affidabile ti costa nuovo dalle 300 euro in su e alla fine e fatto da quatto pezzi di plexiglass e due pompe di movimento)e quindi non esite concorrenza tra i vari produttori percio io mi sento concorde con chi dice che non ci sono tasse sui nostri acquari ma allo stesso tempo mi sento anche in disaccordo con chi sotiene che il fattore economico e il motivo che conduce molta gente ad abbandonare questo hobby grazie e ciao |
zefiro dice: Il fumo provoca malattie gravi e ognuno ha il diritto ma soprattutto il dovere di tutelare la propria salute.
Ok ma allore si vieta...non si tassa! zefiro dice: molti usano il prontosoccorso come un ambulatorio quindi non diciamo cavolate sulle ticket del prontosoccorso e i casi in cui si paga giustamente! pensate solo se questa frase l'avesse detta Berluska....W la coerenza! |
ma il nostro caro ex presidente ha forse tolto un cent al prezzo delle sigarette?
ha forse abbassato il prezzo dell energia elettrica? mi pare che abbia tolto la legge di seccessione... io con la mia casa con mutuo e la mia macchina a rate che me ne faccio di questa fantastica mossa per l'economia italiana? Mi pare che dopo aver tolto la suddetta legge abbia "risolto" il suo problema con il conflitto di interessi lasciando aziende a parenti e amici senza versare una euro di tasse. oppure parliamo della magnificenza del ponte sullo stretto.... oppure parliamo del falso in bilancio che non è più reato penale... insomma tutte leggi fatte per il ceppo medio della popolazione italiana. Va beh... adesso al telegiornale non si fà altro che dare addosso al neo governo ma anche questa non è una novità... il nostro expresidente aveva promesso una dura opposizione ma non pensavo che fosse cosi subdolo da farla con le proprie televisioni piuttosto che in parlamento... Ma va bene cosi... continuiamo a far pagare 200 euro di tasse ad un dentista che fattura 5000euro all anno... Adesso per poter dare addosso al governo si usa anche il forum dicendo che se la gente smette le vasche è colpa della nuova finanziaria.... :-D :-D :-D :-D :-D :-D Ma per favore... Ciao. |
Interessante questa discussione,
Personalmente avevo un'acquario dolce, adesso sto cercando di capire se riprendere con il marino, quello che mi preoccupa però non è il costo (già perchè pur essendo un lavoratore dipendente potrei ancora permettermelo, per fortuna anche mia moglie lavora) ma le delusioni e le morie che leggo abbastanza frequentemente quà sul sito e conoscendomi non so se avrei la costanza di continuare... cmq per ora vi leggo molto volentieri e studiacchio. Mi sembra però che qualcuno è un pò troppo superficiale nel trattare la questione politica.. quoto in pieno Zefiro quando dichiara che veniamo da decenni di sfascio totale (dx, sx non ha importanza) e con il debito pubblico che abbiamo mi domando come potevamo e possiamo essere ottimisti con la coppia Berlusconi /tremonti e la finanza "creativa". Io personalmente quando arrivo a leggere il mio 730 (totale compresa la consorte) alla voce ritenute sarei in grado di mantenere Un gioielliere o per lo meno la media di quello che sembra dichiarino -04 Una volta i radicali avevano proposta l'abolizione del sostituto fiscale.. anni fa forse nessuno ricorda +, ed io felice sarei andato molto volentieri a quel referendum, ma sapete cosa sarebbe successo?? Il caos, perchè i lavoratori dipendenti vedendosi aumentare lo stipendio così tanto, avrebbero, si fatto, volare l'economia ma solo fino a maggio/giugno e poi chi avrebbe dato i soldi allo stato? Giustamente -04 qualcuno dichiarò il referendum incostituzionale e tutto finì. Strano paese il nostro dove se si tolgono tre punti (e qui giustamente ) ad una squadra di calcio siamo disposti alla rivoluzione, per il resto .. piove governo ladro. Ricordiamoci ognuno ha il governo, le leggi, il sistema ecc, ecc, che si merita. E noi ci dobbiamo puppare questi di oggi e quelli di ieri. A volte sogno un'azzeramento totale della classe politica e dirigenziale (quelli si che sono dei fenomeni), ma è solo un sogno. Conclusione.. non accapigliamoci per la politica non ne vale la pena ma affanniamoci a tenere attivo (soprattutto voi io sono un simpatizzante) questo HobbY che fa molto meglio alla salute ... meno al portafoglio.. ma chi se ne frega vuol dire che invece del SUV mi compro la BIci nuova :-D :-D Ciao LUCA |
Sposto in Eventi. ;-)
|
Ma speriamo che vi tassino anche l'aria che respirate a voi pieni di quadrini!!!!!!!!
:-D :-D :-D :-D :-D :-D |
Quote:
poi si impegna a gestire "l'emergenza" aviaria (emergenza che in talia non c'è mai stata).. se io tasso il pacchetto di sigarette pigarello ne disincentivo l'acquisto in generale ma soprattutto lo disincentivo ai giovanissimi proprio ieri difatti sentivo una ragazzina di 12 anni che diceva all'amichetta: "avrei voglia di una sigaretta" (stiamo allo sbando e parliamo delle sigarette senza contare i superalcolici..); inoltre dalle tasse sulle sigarette derivano entrate per permettere allo stato di pagarti le strutture per curare chi si è beccato il cancro al polmone fumando attivamente o passivamente; a te sembra sbagliato? certo è un paradosso che da un lato lo stato ti venda le sigarette e dall'altro ti curi per il male che fanno ma di paradossi ce ne sono tanti nel mondo, questo almeno è a fin di bene.. Forse preferisci che la gente paghi l'assicurazione ai privati sulla salute come si fa negli stati uniti dove nel prontosoccorso nemmeno ti curano se non vedono la tua assicurazione sanitaria perchè l'azienda ospedaliera non si accolli le spese di un poveretto che non può pagare un'assicurazione?! Quote:
sai cosa sia un pronto soccorso e cosa sia un guardia medica? conosci le differenze tra le due cose? sai cosa sia un codice bianco in pronto soccorso? sai che i prontosoccorsi sono intasati spesso da gente che tiene occupati i medici che invece di dedicarsi a casi ben più gravi devono dedicarsi a gente che potrebbe andare benissimo a rivolgersi ad un ambulatorio o alla guardia medica o al proprio medico di base gratuitamente e che di certo non è in pericolo di vita..perchè l'azienda ospedaliera dovrebbe accollarsi questo servizio che poi potrebbe determinare un disservizio?! tanto vale che si paghi un ticket per quello che ormai per molti italiani è diventato un malcostume per non incentivarlo.. è ovvio che se hai una patologia grave o un codice giallo verde o rosso o un bianco seguito da ricovero il ticket non lo devi pagare.. dove starebbe l'incoerenza in quello che dico? vuoi sapere dove sta l'incoerenza vera pigarello? quando un azienda che non cresce deve pagare milioni di euro il suo manager i suoi dirigenti incapaci che l'amministrano..lì sta l'incoerenza..sia nel settore privato che in quello pubblico..io baderei più a questo... |
appoggio tutto quello che ha detto zefiro!!
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Si fa il gioco dello scontro di classe tra artigiani, piccoli e medi imprenditori e impiegati statali e non? Per caso i secondi non le pagano profumatamente le tasse direttamente detratte dalla loro busta paga? Per caso non hanno mutui da pagare? Non corrono per andare a lavorare gli impiegati dipendenti? Non hanno figli da mantenere? Le tasse non dovrebbero esser pagate in base al reddito che si dichara? Poi a dire il vero io non ho visto uno ed uno solo tra tutti gli interventi fatti in materia di politica economica del precedente governo che sia andato a favorire i piccoli imprenditori o gli artigiani..tant'è che nel nostro paese queste figure stanno scomparendo per lasciare il posto alle grosse catene di distribuzione ed ai grossi imprenditori..pesce grande mangia pesce piccolo..nel libero mercato sta prevalendo la legge della giungla..questo è ciò a cui assisto, e le uniche aziende floride e solide nel paese puta caso sono quelle del cavaliere e figli...mhà E quelli che dovrebbero battersi per chiedere il rispetto dei diritti, un maggior controllo meno speculazione, che fanno? Speculano, arraffano, se ne fregano e scappano (guarda Billè). Tu dici che sono oppressi dalle tasse..ma allora come mai alcuni dichiarano meno di un metalmeccanico? E' risaputo.. Come mai in piena crisi economica alcuni "artigiani" si possono permettere auto da 60mila euro 3000 a benzina..oltre al lusso di non pagare le tasse evadendo? insomma come mai c'era c'è stata e continua ad esserci tutta questa evasione in Italia..sia che governi la destra, sia che lo faccia la sinistra? Tremonti che adesso fa la voce grossa con i suoi spot da propaganda elettorale mai finita (perchè la campagna elettorale continua anche dopo le elezioni qua in Italia per il centro destra pare non si sa come mai..) non ha saputo dare una sola risposta alternativa e costruttiva alla finanziaria, dimmi se hai sentito avanzate dalla cdl delle controproposte valide.. E poi io mi chiedo, dati alla mano, se con il precedente governo della cdl (che aveva abbassato le aliquote dell'irpef al punto che a momenti un manager di una multinazionale si trovava a pagare le tasse quanto un piccolo panettiere di una città media) chi poteva continuava ad evadere a più non posso, non è che forse in Italia ormai in un certo tipo di gente si è radicata la mentalità che evadere il fisco è ormai un must..una norma dalla quale non ci si può astenere? Insomma se puoi evadere fallo, se c'è una scappatoia e non dichiarare fallo e fregatene, pensa a te stesso.. credo che nel nostro paese dei furbetti questi ultimi continuerebbero ad evadere anche se le aliquote le portassero al 20% o meno.. io ho questa impressione dai discorsi che sento spesso fare in giro e da come si comporti una certa classe dirigenziale e manageriale in italia..voi no?! Del resto se tutti avessero l'opportunità diportare i loro risparmi su conti esteri l'italia crollerebbe come o forse peggio dell'Argentina..figuriamoci. Insomma sono del parere che prima deve cambiare anche la mentalità della gente.. del resto uno che ha sempre evaso totalmente il fisco (e l'italia stando alle ultime statistiche è il paese con il maggior numero di evasori totali in europa) Non le pagava prima, non le pagherà adesso e non le pagherà nemmeno dopo le tasse al di là delle percentuali delle aliquote.. Dimenticavo come mai lBerlusconi/Tremonti non hanno tolto L'irap (cavallo di battaglia in campagna elettorale) durante le loro finanziarie, approvate sempre con la fiducia, nonostante la larga maggioranza di cui godevano in parlamento rispetto alla sinistra odierna?! |
Forse Zefiro non capisci che l'Italia per tradizione regge sulla piccola media impresa,tu non vai in pizzeria con gli amici?,bene il gestore della pizzeria è un artigiano,se si rompe un mobile o il rubinetto del bagno avrai bisogno del falegname o dell'idraulico.Sono tutti e tre piccoli artigiani,potrei citartene molti altri,non hanno pesci grandi che li mangiano ,ma ogni giorno rischiano del proprio,senza essere protetti da nessun sindacato ,sono persone che ,con il loro impegno quotidiano,muovono l'economia e creano struttura.Non sono necessariamente dei disonesti evasori come tu stai illazionando.Ti ricordo anche che l'irap non è stata inventata dai governi di destra e che ultimamente un punto della stessa era stato tolto dal precedente governo,per poi essere puntualmente rimesso dal governo attuale.
|
Desy,
Tu stai parlando di servizi, la piccola e media impresa per definizione è quella con meno di 250 dipendenti, è l'impresa che produce beni e che esporta ancora un pò. Io abito a Prato e so cosa significa la piccola impresa, Cosa hanno fatto i piccoli imprenditori?, All'inizio hanno accolto i cinesi come manna dal cielo, li hanno sfruttati bene bene, poi gli hanno venduto le case e i capannoni a prezzi da strozzinaggio (ma questo lo hanno fatto tutti e continuano...) e adesso che i cinesi fanno da soli (e quelli si che le tasse non le pagano... semplicemente non esistono) si lamentano. Sono andati (gli imprenditori che fenomeni) in cina a comprare il semilavorato per due lire, gli hanno venduto la tecnologia, i macchinari, ed adesso si lamentano perchè la roba cinese costa poco e guarda caso è anche meglio della nostra. Invocano il governo di mettere protezioni dazi ecc. Ma adesso non si torna più indietro, abbiamo voluto il mercato globale (loro per primi i piccoli imprenditori) adesso ce lo teniamo. E' così un pò in tutta Italia... piccolo imprenditore piangi te stesso se non sei in grado di guadagnare come una volta.. Le tasse c'erano anche prima. Il fenomeno berlusconi non è che abbia fatto quel gran bene che qualcuno dice o NO? #24 Il piccolo artigiano o il servizio, se la gente ha meno quattrini, anche se evade alla fine perde il lavoro comunque.. ma questa è altra storia, stavamo parlando delle famose piccole imprese che continuano a scavarsi la buca sotto ai piedi. Ciao LUCA |
Desy, innanzitutto ti ringrazio di darci l'opportunità di scambiare opinioni con chi la pensa diversamente in maniera civile, senza necessariamente passare a insulti, frasi ad effetto (tutti al muro) ecc.. finora questo non sempre accadeva..
Per il discorso commercianti e tasse, vedi secondo me purtroppo per colpa dei soliti furbetti pagano tutti: tu sei sicuramenre d'accordo con me che un povero cristo di lavoratore dipendente (eh si i poveri cristi ci sono in ogni settore..) che sfama la famiglia con 1200 euro al mese ha il diritto di pretendere che il barista, l'idraulico o il falegname paghino le tasse esattamente come lui fino all'ultimo centesimo, cosi' come io sono d'accordo con te che l'imprenditore che rischia del proprio, che non puo' permettersi di stare a casa perche' ha le sue cose, il mal di testa ecc ha il diritto che questo rischio venga ricompensato. Pensa pero' per esempio: a fronte di un imprenditore furbetto evasore totale, quanto dovrebbe essere aumentato il prelievo fiscale sugli altri imprenditori per pareggiare i conti..?? Il punto è tutto qui, se si riuscisse (e ci si puo' riuscire, negli USA perche' ci riescono? evidentemente da noi non c'e' stata finora la volonta' di farlo..) a far pagare le tasse equamente a tutti, il prelievo fiscale diventerebbe improvvisamente piu' leggero e piu' accettabile per tutti, dipendenti e non. Ci vorrebbe l'impegno di tutti ovviamente, ma purtroppo secondo me la tentazione di trsagredire alla legge (fiscale in questo caso) è troppo forte, non si tratta di un problema culturale: temo che si riesca ad imporre certe norme solo a fronte dello spauracchio di adeguate contromisure sanzionatorie (oddio ho detto una cosa di destra? :-D ) Ciao Rob. |
[quote="Desy"]
Quote:
La gravidanza andrebbe santificata e retribuita ampiamente, perchè in teoria saranno quei figli a pagarti la sanità gratuita di cui chiunque ne può usufruire... prova ad andare negli USA a farti togliere un bruscolo in un occhio e poi guarda cosa spendi #07 Tasse da paura... hai ragione le pago anch'io. #09 sempre Ti dico anche, se non lo sapessi, che quasi metà del mio stipendio va in questi oneri e tasse. Sinceramente mi scoccia un pò pagare la pensione sociale alla mamma del piccolo artigiano (che non ha mai pagato la mutua) con la mutua che io regolarmente pago tutti i mesi, senza sapere se un giorno potrò riavere anch'io una pensione Ciao LUCA |
Quote:
|
Quote:
|
beato chi ci arriverà in futuro ad avere contributi per dignitose pensioni da fame...
|
Quote:
Tua madre non prende l'assegno sociale, ma la pensione di vecchiaia, ampiamente meritata e pagata Sto parlando di assistenza, la pensione sociale o assegno sociale viene dato a quei soggetti che superati i 65 anni non hanno reddito e non hanno mai versato contributi si tratta dei famosi 512 euro (integrazione al minimo) a patto che il reddito familiare sia veramente esiguo. Sai come fanno tanti italiani che approfittano di qualsiasi occasione a danno di tutti? Si comprano una casa, la arredano con un letto e una cucina, prendono la mamma o la nonna che non hanno mai lavorato o fatto alcun versamento, chiedono la residenza, si mettono la mamma/nonna lì dentro per un mese circa (il tempo che i vigili facciano accertamento) e poi domanda per la pensione Finito il tutto si riprendono la mamma/nonna in casa. Ecco fatto, l'assegno sociale, l'ici al minimo, i contratti luce gas telefono come prima casa, e poi? Affittarla ad extracomunitari o studenti come camere ammobiliate. #18 #18 Ti premetto che mia madre ha la pensione da versamenti volontari e abita nella casa di sua proprietà comprata da mio padre (non è + su questa terra) dopo 40 anni di lavoro (dipendente). Inoltre non possiedo altre case. Spero che la mia storiella non ti abbia fatto addormentare, ma questa realtà che ti ho descritto esiste eccome e sono tanti che l'utilizzano. Perchè le mamme o nonne, perchè sono + longeve ovviamente. :-)) Purtroppo pochi ricordano che i costi per l'assistenza, assegno sociale e pensioni d'invalidità ecc. ecc. (che vengono erogate anche a chi non ha mai fatto versamenti ) gravano tutte sull'INPS dovrebbero essere in carico ad ente diverso oppure per equità, in carico a tutti gli enti previdenziali in genere e non pagati dai versamenti inps dei lavoratori dipendenti. [quote="Desy"] Quote:
Il lavoratore dipendente quei soldi non li vede nemmeno. IO pago fino all'ultimo centesimo, quanti lavoratori autonomi possono dire lo stesso? Io credo pochi... ma insomma chi è che evade qua in Italia alla fine? #09 Ciao LUCA |
Desy a parte che non ho detto che tutti gli artigiani o gli autonomi siano necessariamente dei furbetti che evadono le tasse..
ho invece scritto quelli che sono i fatti e che non smentiscono che in Italia molti le tasse non le hanno mai pagatevista di fatto la più alta percentuale di evasori TOTALI; significa che alcuni onesti cittadini che lavorano e guadagnano dichiarano nulla al fisco trovandoli nella "no tax area"; lo facevano prima con le tasse "basse", lo fanno adesso, lo faranno sempre...un artigiano che dichiara quanto mia nonna e poi se ne va in giro con l'x5 bmw è un farabutto per me, non uno con l'acqua alla gola..c'è gente in italia sommersa di debiti che ha l'offshore da 15 metri una porche e una ferrari..e le villa al mare come prima casa...abusiva e condonata... Molti altri sono evasori parziali.. ora dato che questo fenomeno va avanti da anni ed anni..tanto da esser diventato per molti uso e costume di vita insieme all'abusivismo e al lavoro nero..insieme ad una classe dirigente/manageriale privata e/o pubblica con le mani bucate e propensa soprattutto alla speculazione anzichè alla crescita di un'azienda..insieme ad una classe politica inetta e affarista il più delle volte con manovre di politica economica nulle..e mettici anche che una volta i cinesi d'europa eravamo noi dato che, a parte poche cose, le nostre esportazioni e il nostro peso sul mercato internazionale era basato sulla debolezza della nostra moneta..(le nostre merci costavano due soldi quindi reggevamo la concorrenza con prodotti mediocri..)oggi con l'euro e la parificazione globale del mercato ecco che prendiamo le batoste..è il prezzo che si paga di decennni di mancati investimenti nella ricerca e sviluppo..avoglia a parlare di made in italy perchè il made in italy non esiste se non per pochi settori..alta moda..generi alimentari..poco altro..e prendiamo le batoste dalla thailandia disposta a investire il 30% del pil in ricerca e sviluppo!!! le tasse servono a pagare il debito accumulato in anni di cattivissima pessima gestione non solo dei settori pubblici ma haimè anche di quelli privati..tutte le aziende in mano ai grandi imprenditori che falliscono chiedono l'intervento dello stato per metterci le toppe..sai cosa significa questo? che tu con le tue tasse devi aiutare l'azienda che sta affondando con il capitano che scappa e gli operai che affondano con l'acqua alla gola (FIAT, che fa scappare gli investitori stranieri a gambe levate, come la GM americana ne è l'esempio lampante, e così si allea con la TATA indiana per non affondare; devo ricordare parmalat, la più recente telecom, alitalia, una volta anche la pirelli..etc.. e chi più ne ha ne metta.. ) le tasse servono inoltre per garantire infrastrutture e servizi alla società e anche la sanità..tu scrivi che sono i cittadini a non sapere usare la sanità...ma se uno si ammala che deve fare? quelli che la usano male sono i dirigenti che hanno le mani bucate e non sanno amministrare i servizi...non i fruitori del servizio che sono al contrario portatori di ricchezza..da quello che scrivi sembra il contrario... ecco che vediamo macchine tac (gallina dalle uova d'oro) messe ad impolverarsi in sgabbuzzini angusti..strutture fatiscenti..primari di reparto con due posti letto..ospedali di alta specializzazione senza pazienti ma con 50 posti letto, che prendono i contributi accanto a reparti di medicina generale o geriatria sempre più striminziti..e così in molti altri settori pubblici e privati.. c'è da riflettere su questo... |
Mi dispiace veramente vedere per l'ennesima volta che noi italiani ci stiamo spennando come i polli di " Renzo e Lucia " dei Promessi Sposi con grande godimento dei nostri governanti ,i quali, mentre noi litighiamo fomentati dal fumo negli occhi che ci gettano , rubano a più non posso
Ora c'è la moda del piccolo e medio imprenditore additato come ladro ed evasore e del povero dipendente che deve sopportare e pagare anche per gli altri ! Ma vi rendete conto che così facendo facciamo il loro gioco? Io sono nel commercio da più di venti anni e faccio fatica anch'io ad arrivare a fine mese come un qualunque operaio , ho anch'io una famiglia a carico con due figli , un mutuo sulla casa , bolli auto ( una peugeot 106 ed una seat alambra ) , ici e tutto il resto , ma non vado fuori due /tre volte alla settimana a cena o al cinema o discoteca ed il fine settimana al mare o in montagna come invece vedo fare a famiglie con redditi da dipendenti , figli a carico , magari universitari , e moglie a fare la casalinga e con un affitto da 500/700 euro al mese E allora mi domando , chi è che sta bene ? Io mi ritengo fortunato ma allo stesso tempo mi domando anche come fa un dipendente medio a mantenere quanto da me descritto sopra !!!! A nessuno di voi è mai successo che sia venuto un amico o conoscente a fare dei lavori di ristrutturazione a casa vostra nel " tempo libero " dopo che ha finito il turno di lavoro come dipendente ??????? e sicuramente alla fine del lavoro vi avrà rilasciato regolare fattura , VERO ????????????? Questa è una realtà che ho provato sulla mia pelle , quindi finiamola con stà storia dei piccoli imprenditori evasori che rovinano l'Italia . Quanti sono i piccoli imprenditori in Italia e quanti i dipendenti pubblici o privati ?!!! Oltre a questi vogliamo parlare delle innumerevoli cooperative , associazioni , enti locali e non , circoli " culturali " e strutture di volontariato che ricevono milioni e milioni per continuare ad esistere oltre a godere di sgravi fiscali da vero e proprio paradiso fiscale ? Spero che QUESTO governo metta tasse a più non posso in modo che finalmente si capisca una volta per tutte come il comunismo sia dalla parte del popolo #25 #25 #25 #25 |
Quote:
|
Non è una moda che qualcuno evade, è un dato di fatto documentato che alcune categorie del commercio dichiarino meno dei loro dipendenti.
E' un dato di fatto che nel parcheggio della mia azienda non si veda manco una mercedes o suv o macchine sopra i 2000cc. Le poche macchine di grossa cilindrata sono dei fornitori. E' altresì vero che io vedo tante macchine a giro di grossa cilindrata non so di dove vengono, sarà un'altra categoria di lavoratori. #24 Gli altrigiani pagano le tasse fino all'ultimo centesimo ok ne prendo atto, però non sono quelli che conosco io e di cui io mi sono servito, perchè la parola d'ordine è: se vuoi la fattura mi devi pagare l'iva, se vuoi lo sconto possiamo fare senza fattura. Questa non è evasione? -04 -04 Io possiedo una casa dove abito una seat toledo del 99 e una fiesta del 95 forse voi parlate di dirigenti, direttori, o capitani d'industria.. certo anche quelli sono dipendenti :-D :-D Certo facciamola finita di prendercela fra noi, sperare che il governo metta + tasse non è che sia una cosa intelligente credetemi, come non è intelligente dare al comunismo la colpa di tutti i mali dell'Italia, poi l'ultimo comunista europeo non era a braccetto di Berlusconi?? :-D Quando è venuto Berlusconi ho aspettato 5 anni per giudicarlo, per me è stata una delusione, per voi no? -04 -04 probabilmente lo sarà anche Prodi, però aspettate almeno che la finanziaria diventi legge dello stato prima di strapparvi le vesti dalla disperazione, non credete? senza polemica alcuna Ciao LUCA |
Oh che vi devo dire avete ragione in italia l'evasione fiscale non esiste...!!! se la sono inventata i comunist..
il debito è risanato..grazie al cavaliere le nostre aziende sono fiorenti e ricche ..crack finanziari in aziende enormi del paese sono stati dovuti a sabotaggi dei comunisti..il mercato libero è comunista..rosso pure quello :-D :-D :-D la finanziaria se la sono inventata...è una invenzione dei comunisti per arraffare soldi dalle tasche degli italiani e arricchirsi loro al governo... ma credete che ad un governo faccia piacere tassare il popolo che lo ha eletto?! mi spiegate come un dipendente evade le tasse?!?! Quote:
come fai a dire che un salariato non le paghi le tasse o evada il fisco?! e che dal dopolavoro, che può esercitare una tantum e fortuitamente, ci trae i soldi per farsi la settimana bianca... c'è da ridere... come fai a paragonare il grosso dell'evasione con queste situazioni che sono frutto di una condisione economicosociale dovuta anche agli evasori.. e poi se si tratta di un amico che fa i lavori di casa con me al fianco di certo non gli dò la parcella di un professionista che dici?! ma come mai c'è gente che fa lavori molto remunerativi che dichiara meno di un metalmeccanico, sono fatti o no?!sono fatti mi pare...l'evasione c'è è inutile che dite il contrario.. dite di non fare lotta di classe e poi lanciate slogan da propaganda elettorale senza proporre una cippa.. scusatemi ma il precedente governo che cosa ha dato o tolto alla piccola/media imprenditoria e che debito ha lasciato allo stato... rispondete su questo!! invece di parlare tramite slogan da campagna elettorale.. le cose che ho dette io sopra non le avete nemmeno prese in considerazione..chissà come mai.. la finanziaria dura un anno...io di manovre strutturali per la crescita economica e lo svilupo della picocla e media impresa non ne ho viste fino ad ora da nessuna parte..quelle non si fanno nel giro di un anno..o in pochi mesi...ditemi voi cosa ha fatto il passato governo da questo punto di vista.. Quote:
#25 #25 #25 #25 magari i soldi ce li dà il cavaliere che tiene l'unica azienda florida del paese..guarda caso... ;-) |
Quote:
ora conta in questi 20 anni quanti anni di governi comunisti hai avuto per arrivare in questa situazione.. contati? :-D :-D :-D |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl