![]() |
Boro
Che si dice di bello sul boro?
Io lo stò misurando, ho 3,8 con test salifert con salinità a 36 per mille... Basso secondo il giusto valore, considerando che ho 1x1000 in più di salinità... Che valori riscontrate voi? Per adesso non ho mai integrato tetraborati e stò finendo la rimanenza di un 10Kg di Tropic Marine Pro col quale ho fatto gli ultimi cambi... Come lo integrate? Che effetti riscontrate? E' vero che il B-Balance di Zio Zucht è una soluzione satura di boro + altri elementi? |
Quote:
si dice anche che abbia degli ottimi effetti sui colori. |
provalo Flavio...ne vale davvero la pena...in 10 giorni di somministrazione i colori si sono schiariti in una maniera molto evidente e per non parlare dell'estroflessione dei polipi.
|
simone1968, ma il boro lo misuri?
Ultimamente non integro nulla chimicamente, e non faccio un cambio da 6 settimane ormai... stò misurando un pò di valori senza integrazioni e robe varie, per vedere l'andamento di alcune cose... A parte il B-Balance e i suoi effetti, hai provato per esempio a misurarlo prima e dopo? |
sinceramente il boro non l'ho mai misurato,però sarà il prossimo valore che farò misurare in laboratorio da Alessandro...
|
simone1968, non me lo spremere troppo Ale che alla fine se mi presento con un campione da lui mi manda a cacare per colpa tua... :-D :-D :-D
;-) |
Che bello il Boro !!!!!! ;-) ;-)
I riscontri positivi li ho avuti anche io, dopo dosaggio di B-Balance. Ho testato, con il test Salifert facile e preciso, il livello di boro sia in vasca che in acqua nuova preparata con sale Tropic Pro-Reef. Ad una salinità di 35x1000 trovo sempre un valore basso di boro , tra 3 e 3,5 ppm, sia in vasca che in acqua nuova. Considerando che in mare abbiamo una concentrazione di 4,4 ppm , è giusto cercare di raggiungerla. Con B-Balance si aumenta la concentrazione di boro : 1 ml di B-balance si aumenta di 2,4 ppm 1 litro di acqua marina. Unico inconveniente veramente strano è che agisce negativamente sul Kh, pensavo aumentasse, invece diminuisce. Può essere anche che il test non legge bene l'alcalinità data anche dai Borati, ma devo informarmi meglio. Attenzione che il Boro in concentrazioni elevate diventa tossico. Ciao |
Ho 2,0...... -28d#
Lunedi' vado a comperare il B-Balance.......... Ciao |
Non avevo mai misurato il B...2 anche nel mio caso...
Lunedi vado anche io... |
:-D :-D :-D
E vai col B-Balance! |
Se trovo il prodotto della Salifert "Reef Boron" lo provo di certo.
Ciao |
ma se uno ha il test non puo integrare cautamente con tetraborato di sodio?
|
mi intrometto da neofita #12
mi spiegate a cosa serve? benefici che apporta se è nel valore corretto? |
Quote:
Io sapevo che i borati rientravano nella misura del kh misurandolo con un test... |
ciao, l'acido borico non lo usa più nessuno?
|
Ma cazzarola...possibile che sono l'unico che non integra il boro....e se lo trova sempre alto? -28d#
Ma che avrò il test fallato? #24 |
Quote:
Quote:
|
Amstaff69, usi i test della salifert? se può consolarti io doso giornalmente il B-Balance e il test Salifert me lo dava sempre basso -04 -04 . Alla fine ho smesso di testarlo
|
a me un test Salifert aperto 4 mesi prima mi dava risultati sballati. Con uno fresco il risultato è stato subito esatto e non poteva essere diversamente perchè sapevo la quantità di boro i vasca
|
praticamente non duranoo niente?!? #24
|
tutti i test andrebbero conservati ben chiusi e al freddo. Dopo pochi mesi i reagenti probabilmente si deteriorano e le misurazioni son false
|
...adesso uso Tropic Marine, prima usavo Preis...
tenete conto che il mio valore è ben oltre 7/8 e non lo integro da almeno 6 mesi credo... Mi sa che è proprio il test sballato... |
BiAndrea, c'è qualche altra marca (+ affidabile), oltre Salifert, che produce test per il boro?
Ciao |
io mi trovo benissimo e le misurazioni sono affidabili. C'è solo la condizione di usare un test non + vecchio di 4 mesi
|
ragazzuoli :-)) :-)) :-)) rispondete alla mia domandina da inesperta? #12 #12
|
preve84, se usi quello della KZ serve, oltre che a reintegrare la carenza di boro nella vasca, a stimolare i rossi di acropore, pocillopore e stylophore
Ciao |
garzie! :-)) quindi solo per una carenza di colore rosso di alcuni duri?
|
preve84, principalmente per integrare una carenza di boro, e poi, diciamo, come effetti collaterali (molto graditi) accentua il colore rosso degli sps
|
bibarassa, ma una carenza di boro cosa provoca?
|
Quote:
|
preve84, Amstaff69, sinceramente non lo so
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl