![]() |
Tetra Co2 Optimat
Ciao a tutti,
ho comprato il kit co2. mi date per favore qualche consiglio sull'utilizzo e ke dosi inserire. grazie |
dosi? con quel cesso di impianto?
mi spiace, ma meno che la tua vasca non sia da 5l hai buttato i tuoi soldi.. l'aspetto positivo e' che danni non ne fai, qualsiasi quantita' di CO2 tenti di immettere. |
Quote:
|
;-)
|
ragazzi,
io vi ho chiesto un aiuto in modo educato. ma voi mi sembra che state esagerando e che la risposta non è uscita fuori. se avete ste cose da dire non mi rispondete |
a parte il fatto che non hai scritto nemmeno le dimensioni della vasca..
..come la risposta non e' uscita? mi spiego meglio: usa tutta la CO2 che vuoi, tanto l'impianto e' fatto talmente male che non riuscirai a creare disturbo ai tuoi pesci. adesso e' chiaro? se vuoi ti posso dire che hai comprato un impianto splendido, hai fatto un affarone e quelli che spendono una settantina di euro per un impianto a bombola son tutti dei cretini. posso dirti che con una spruzzata di CO2 ogni due giorni farai prosperare alla grande le tue piante. ..ma sarebbero stronzate. se ti fa piacere comunque basati pure su quelle. ;-) |
ascoltami,
è inutile che fai tanto il saputello altrimenti non scrivevo sul forum. invece di esagerare pensa a dare consigli utili altrimenti non rispondere più ai forum |
guarda che non sto esagerando. E ti ho scritto due volte, seriamente, cosa fare con quell'impianto.
..tu invece non hai ancora detto quanto e' grande la tua vasca. si puo' sapere che consigli vuoi? |
la mia vasca è di 50l, avviata da un mesetto ed ho per adesso 3 piante.
sicuramente quelli professionali sono un'altra cosa ma io sto iniziando adesso e quindi volevo sapere se è cmq meglio di niente e come usarlo. anche perchè non l'ho pagato niente e quindi me lo tengo. grazie in anticipo |
temo che su 50l averlo o non averlo sia quasi la stessa cosa.
..e poi hai fatto il conto di quanto ti costano le ricariche? hai visto quanta CO2 contengono? tra pochissimo tempo avrai speso come comprarne uno serio e non avrai avuto risultati. ..se non l'hai ancora usato io proverei a sentire se il negoziante se lo riprende indietro. ah.. in linea di massima in una vasca con 3 piante aggiungere CO2 non e' particolarmente utile. |
mi consigli qualche sito dove comprarne uno buono a prezzi interessanti.
per le piante a breve ne metterò altre 6-7 |
secondo me questo http://www.acquaingros.it/co2askollpro-p-815.html e' l'impianto con il miglior rapporto qualita'/prezzo.
|
Quote:
Dalle istruzioni del mio negoziante, ogni volta che il diffusore si svuota bisogna dare una spruzzatina dalla bomboletta. A suo dire non c'è pericolo di sovradosaggio poichè le piante consumano solo la co2 necessaria mentre quella in eccesso rimane nel diffusore. Non che abbia qualcosa contro questo kit ma mi rompevo ad andare a spruzzare la co2 dalla bomboletta ogni volta che il diffusore si svuotava. E questo nel mio 200 litri, avveniva ogni dieci minuti (una bomboletta mi è durata un paio di settimane). Il tuo acquario è un po' più piccolo rispetto al mio e richiede una quantità ridotta di co2 perciò, se non hai in vasca piante particolarmente esigenti, puoi tranquillamente tenerti il co2 optimat...Altrimenti fai come me: vai su e-bay e prendi un Professional System Aquili, si gestisce da solo ed è completo di tutto. A detta di molti non è il massimo ma io mi ci trovo benissimo e sono pronto a consigliarlo. Ciao |
Quote:
Non credo che quasto impianto l'abbia fabbricato Umberto82....sembra quasi che gli vuoi dare la colpa a lui....... :-)) |
il tuo negoziante ha detto una mezza stronzata.
Non c'e' rischio di sovradosaggio perche' quel sistema non e' in grado di sciogliere sufficiente CO2 (e ovviamente ne diffonde la stessa quantita' tanto in 200l che in 50). Ti rendi conto che una bomboletta di CO2 dell'optimat sono 11g? Ti rendi conto che 11g di CO2 in 200l (ma anche in 50) in due settimane sono meno di niente? In base a cosa regoli la concimazione di CO2 nella tua vasca? e' vero che per ora puo' tenersi l'optimat, ma semplicemente perche' per come mi sembra diaver capito che /per ora/ sta conducendo la vasca aggiungere CO2 non gli serve. quanto risparmi prendendo l'aquili al posto dell'askoll? e se poi ti arriva il modello vecchio, con il riduttore fallato? Per trovartici bene con cosa lo paragoni? Solo con il Tetra o ne hai visti altri in funzione? Perche' se il paragone lo fai con quello, e' meglio anche una porosa attaccata a un tubicino da areatore nella quale dare una soffiata ogni tanto, e l'aquili e' un dono divino. Io uso/ho usato Askoll, Elos (REA50), Aquili. In ordine di efficenza. tornando all'optimat, e assumendo che non possa essere restituito e rimanendo nell'assurda ipotesi che sia sufficiente la CO2 diffusa dall'optimat.. 11g durano 2 settimane e costano ca 5 euro. in un anno si spendono 125 euro di ricariche, e si consumano 275g di CO2 piu' il rompimento di andare a comprare le bombolette e buttarle (con inquinamento annesso) con 78 euro su acquaingros si compra l'askoll pro, con altri 13 compra una bombola usa e getta da 500g. totale <100 euro comprese le spese di spedizione: in un solo anno ne ha gia' risparmiati 25, e ha ancora CO2 sufficiente per andare avanti un altro anno (in realta' non e' proprio cosi', ma non vorrei complicare troppo le cose), e poi con altri 13 euro va avanti altri 2 anni. 4 anni di gestione optimat costano 500 euro, 4 anni con l'askoll 113*, compreso l'acquisto. :-) date retta a me, l'optimat e' una truffa bella e buona. *in realta' ne costera' di piu' (e quindi vale la pena considerare l'eventualita' di recuperare una bombola ricaricabile e poi pagare la CO2 2-4euro/kg) ma perche' avendo un impianto che lo permette, si addizionera' tutta la Co2 che serve. |
Quote:
Ci terrei a precisare un'altra cosa: non ho detto di aver paragonato l'Aquili con nessun altro sistema di diffusione, ho solo detto di averlo provato e di trovarmici bene sia dal punto di vista funzionale che qualitativo. So che c'è di meglio in circolazione ma per le mie esigenze, e soprattutto per le esigenze della mia vasca, va benissimo questo. |
mi sembra di esser stato chiaro.
se in una vasca da 50l e' sufficiente l'optimat allora in quella vasca non serve un impianto di concimazione, e l'optimat ti fa buttare nel cesso un sacco di soldi e basta. tra l'altro ho dimostrato come in meno di un anno di utilizzo l'impianto "serio" vada a costare meno di quella puttanata, quindi.. I sistemi fai da te non sono nemmeno paragonabili all'optimat, in quanto vanno /notevolmente/ meglio (anche se per vari motivi preferisco di gran lunga i sistemi a bombola). Se l'optimat funzionasse sarebbe possibile regolarne il dosaggio come con qualsiasi altro metodo. non hai risposto alle mie domande: In base a cosa regoli la concimazione di CO2 nella tua vasca? quanto risparmi prendendo l'aquili al posto dell'askoll? e se poi ti arriva il modello vecchio, con il riduttore fallato? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl