![]() |
Mi è morto tutto
Raga oggi sono arrivato a casa è mi è morto tutto, adesso che faccio?..........ho solo cambiato l'acqua e mi è morto tutto, l'acqua l'ho controllata ed andava bene, tutti i valori apposto -04
gli invertebrati sulle rocce che erano nati spontaneamente sono morti tutti, anche i vermi, ma com'è possibile? adesso ho grattato le rocce con acqua dolce per togliere i resti degli invertebrati, ma adesso che faccio? i valori sono altissimi, secondo voi, visto che è tutti morto, mi conviene togliere tutto e lavare x bene anche la sabbia? visto che sicuramente sotto la sabbia ci sono dei resti? -20 |
Io non me ne inteno...ma prima dici che i valori sono apposto e poi che hai valori altissimi. ??? #24
Magari per aiutare chi ti dovrà aiutare devi mettere più info... :-) |
Senti, se ti è morto tutto...riparti con le stesse rocce vive. nuova maturazione ecc. Però cambia l'acqua.
Se prima i valori erano ok (a che punto stavi con la maturazione?) significa che qualcosa è finito in vasca. Insomma, un avvelenamento...ti è morto qualcosa ed hai fatto crash. -20 Non so, se vuoi una diagnosi devi essere più chiaro con la descrizione. |
no aspetta forse mi sono spiegato male,
l'acqua che era nell'acquario aveva i valori altissimi ho controllato l'acqua che dovevo mettere per fare il cambio settimalale e quella era apposto cmq ormai visto che si è seccato tutto, per ricominciare a far funzionare dinuovo tutto cosa mi consiglite di fare? lavare: * la sabbia * le rocce * il filtro lasciando stare i cannolicchi, le Xstone e il carbone attivo? aiutatemi per favore non sò che fare |
il mio negozio di fiducia dice che mancavano i batteri, kazzarola -04
|
ma com'era impostata questa vasca???
non ne sappiamo nulla... Hai già letto qualcosa sui nanoreef?? parli di filtro #24 cannolicchi.. #24 #24 secondo me hai impostato tutto male dall'inizio comincia dicendoci le caratteristiche della vasca in qestione dimensioni ed attrezzatura così ti evitiamo ulteriori stragi |
Esattamente... :-))
Comunque se pensi di ripartire...le rocce non le toccare...lava la sabbia, o meglio non metterla subito. ;-) |
Ma non ho capito cosa è successo?..
prim del cambio andava tutto bene e con il cambio,si ipotizza, hai inserito qualche sostanza velenosA?.. dove tieni l'acqua di osmosi? un minimo dubbio lo devi avere!.. che ne so i tuoi hanno spruzzato del didditi per le zanzare e un pò è andato li?..una idea la devi avere :-) |
A quanto è andata la temperatura????? #24 #24
|
#23 avevi valori sballati prima del cambio e con il cambio ti è partito tutto ? che cambio hai fatto ? cosa servono a fare cannolicchi, sabbia e il carbone?
Quote:
Quote:
|
Misure: 60x30x(h)40 cm
Filtro: Cannolicchi, Xglass, lana, spugna, carbone attivo poi ho uno skimmer in pratica è un piccolo berlinese non ho mai letto niente dei nano reef, mi ha sempre consigliato il mio negoziante di fiducia quando iniziai mi disse di inserire i batteri per il filtro, quello della "sera" fino ad arrivare a 10giorni , poi dovevo fare il cambio dell'acqua settimanale, però non mi ha mai detto di riinserire i batteri, e quindi dopo un paio di mesi, dopo l'ennesimo cambio d'acqua, l'acqua è diventata opaca e quindi priva di batteri la temperatura era a posto quindi cosa faccio a questo punto, io ho gia tolto i residui degli invertebrati sulle rocce lavandole con acqua dolce e grattandole, però certe non le ho toccate visto che non c'era niente sopra |
Quote:
il Berlinese dice..... rocce vive 1 kg ogni 5 lt d'acqua 1 schiumatoio potente tanta luce e tanto muovimento e basta |
Mah.. i batteri.. ma che cura è? #24 #24 #24
|
I batteri della sera buttali, così come i canolicchi spugne e lana.
Se proprio vuoi accellerare un po' la mutarazione e dare una mano alle rocce compra dei batteri "buoni" tipo Biodigest. |
Ha dimenticavo, cambia negozio ;-)
|
e il filtro?...........quindi devo buttare via il filtro?
quindi se volessi ricominciare da dove comincio? come lo allestisco? |
Fadick, a questo punto
svoti completamente la vasca. lasci solo le rocce vive e l'acqua. via il filtro. pompe a manetta schiumatoio a manetta aspetti 1 mesetto e poi nè riparliamo ;-) |
anche i batteri a manetta?
l'acqua me la faccio io? che sale uso? non faccio cambi in questi mesi? se l'acqua evapora aggiungo solo l'acqua osmosi? tengo le luci spente? |
Ma che batteri^??
Ascolta..lascia stare il tuo negoziante.. forse tutto è morto per quelle cose messe.. i batteri io non lòi ho mai messi.. devi m,ettere acqua nuova salata con un buon sale.. tipo preis tropic mrine ma alla fine qualunque sale va bene.. Aspettare una settimana..raboccare e poi fai i test.. Ph no3 po4 ca e kh i principali.. dopo averli fatti ne riparliamo!.. i batteri lasciali stare!!! quelli non servono a nulla!!! |
io fossi in te butterei anche le rocce... dopo un trattamento del genere non so quanto possano essere ancora utilizzabili e, visto che devi ripartire, stavolta ti conviene farlo con il piede giusto.
I batteri possono essere utili ma se utilizzati con criterio e cognizione di causa. Il primo passo? leggiti tutto il forum ed il nanoportal così da farti almeno un'infarinatura e poi cominciamo a parlare di come riallestire la vasca. p.s. e cambia negoziante #07 |
un altro negoziante "esperto" che consiglia il biologico per il marino #07
ed ecco il risultato -78 mi dispiace veramente per la tua vasca -e16 ma cambia negoziante #70 ciao #18 #18 #18 |
ok ascolterò il vostro consiglio, però vorrei porvi questa domanda:
il biologico nel marino a che serve? x ke i negozianti dalle mie parti, consigliano tutti questo? tranne voi? non ci sto capendo più niente #19 |
Perchè i negozianti non sanno,almeno in parte, fare i marini!..
Skimmer potente.. luce e movimento!! Senza filtro biologico! e poi non lo diciamo noi..lo dicono i libri seri che trattano il marino..Vedi Rovero, ABC dell'acquario marino |
Quote:
i negozianti sono li x vendere nn tutti sono appasionati .. poi loro si affidano a potenti acessori.... |
Quote:
il biologico nel marino si usava tanti tanti anni fa ma i risultati pessimi (azz... #07 ) hanno orientati gli esperti all'utilizzo di attrezzature più idonee e che permetto di far vivere al meglio gli organismi!!!!!! cannolicchi spugne eliminali fanno più male che bene nel lungo periodo i batteri devono essere usati con parsimonia pompe adeguate e più di una per il resto leggi sopra che di buoni spunti ce ne sono assai lo sciumatoio che modello è? di che parco luci disponi? ciao |
la marca dello schiumatoio è: "AA-501" quello cinese qui ho una foto: http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/A...p_image001.jpg
poi dispongo di una plafoniera con 2 neon da 15w uno blu e l'altro bianco da 10000k quindi mi consigli di cambiare le rocce, be non hai tutti i torti ormai è diventato un campo santo quell'acquario -04 |
praticamente ti a consigliato tutto il contrario di come doveva essere allestita la vasca -28d#
diciamo che a luci sei molto scarso 30 watt su settanta litri non ci tieni niente ;-) io metterei 4 T5 da 24 watt come misure dovrebbero starci ;-) anche come schiumatoio sei al limite metti un tunze nano doc rabbocco automatico vedi progetto leletosi ;-) rocce nuove ;-) praticamente ripartire da capo #07 mi dispiace che ti abbia fatto buttare un pò di soldi -28d# ciao #18 #18 #18 |
Senti, sto pensando di trasferire tutto il materiale della mia vasca da 60 litri in una più piccola è un poseidon birba 40, la plafoniera il riscaldatore lo schiumatoio, che dici?
sennò devo cambiare tutto -04 mi costa meno cambiando un acquario, e poi la plafo c sta anche bene e lunga uguale alla vasca mi preoccupa solo una cosa: potrei poi + avanti inserire un ocellaris + qualche lumaca turbo e un paguro? e tanti invertebrati? |
credo che prima di ricominciare, dovresti darti una lettura approfondita sul sito di Acquaportal nella sezione marino.............
|
lumaca turbo ok
paguro ok occelaris no comunque sei sempre scarso come luce fidati ;-) poi vedi tu ;-) ciao p.s segui il consiglio di Mkel77 |
Ti capisco Fadick pure io ero nella tua stessa condizione.....iniziai con il biologico a parete, illuminazione indecente e filtro sottosabbia! Quidi puoi immaginare cm era la vasca dopo un mesetto..poi scoprii il forum e lì si aprì un nuovo mondo...cmq ho tolto tutto e ho riallestito da capo, ora dopo più o meno un anno, tutto si è normalizzato, con valori più che accettabili e ben 3 pesci... ;-) ..ci vuole pazienza..auguri...
|
hai lavato le rocce con H20 dolce!!!!!
Ragazzi prima di iniziare con il marino bisogna informarsi e per bene #07 #07 #07 ci sono pagine e pagine che spiegano per filo e per segno e un sacco di profili da seguire parti per gradi prima cosa devi decidere cosa vuoi ottenere e sopratutto se puoi cone le dimensioni della vasca e illuminazione |
Jonny85 ha detto
Quote:
|
Thankks...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl