AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   Calcolo Watt/litro come ? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=60182)

Giuseppedona 25-10-2006 11:40

Calcolo Watt/litro come ?
 
Ciao a tutti da sempre si parla per una corretta gestione delle piante in acquario di watt/litro, e fino a quà ci siamo....ma realmente qual'è il valore più corretto da interpretare ?

Mi spiego meglio io ho sempre fatto il calcolo a lordo pertanto nel mio caso per una vasca di 100x40x57 completamente vuota ed avendo un totale di 4 neon da 30watt (120 watt totali) avrei un rapporto di 0,52 w/l.

Mentre se consideriamo il volume netto e pertanto gli effettivi litri di acqua che sono stati inseriti (158 litri) il valore sale a 0,75 w/l.

Mi chiedo quale dei due è quello realmente da considerare ?

Grazie

Giuseppedona 25-10-2006 21:44

Allora ragazzi sarà una domanda per alcuni stupida ma è pur sempre un quesito !

ale.com 26-10-2006 11:18

watt/litro..
tiro a indovinare..
forse si prendono i watt delle lampade e si dividono per i litri d'acqua presenti in vasca.

..o forse sono i watt consumati in un anno in casa divisi per i litri d'aria inspirati dal cane del vicino. :-D

matt78 26-10-2006 12:25

ma che risposta simpatica #25 #25 #25 #25

Non so dirti quale sia il valore corretto, ma ti posso dire che io utilizzo i litri netti,
considerando il calcolo come qualunque altro parametro (concimi, etc...)

Giuseppedona 26-10-2006 14:12

Quote:

Originariamente inviata da matt78
ma che risposta simpatica #25 #25 #25 #25

Non so dirti quale sia il valore corretto, ma ti posso dire che io utilizzo i litri netti,
considerando il calcolo come qualunque altro parametro (concimi, etc...)

Ecco una risposta intelligente....... ;-) ;-)

ale.com 26-10-2006 16:35

Quote:

Originariamente inviata da matt78
Non so dirti quale sia il valore corretto, ma ti posso dire che io utilizzo i litri netti,
considerando il calcolo come qualunque altro parametro (concimi, etc...)

infatti ho scritto "litri d'acqua presenti in vasca".
..e di solito si parla di vasche con riflettori montati..

..pero' per avere una risposta seria bastava usare la funzione "cerca" del forum o google, o leggersi qualche articoletto di base..
..oppure tirare a indovinare, che non si sbagliava di molto (e il valore e' talmente "indicativo" che un errore nel calcolo non sposta di molto le cose).

matt78 26-10-2006 16:41

ah bhè dare risposte prendendo per il sedere la gente invece è molto più serio ;-)

ale.com 26-10-2006 16:53

dove finira' il mondo con tutta 'sta gente senza un po' di autoironia.. :-/

MixPix 26-10-2006 16:57

Secondo me è meglio usare i litri lordi...
Alla fine sono quelli che danno un'indicazione sulle dimensioni dell'acquario, non i netti.
Posso fare un acquario 100x50x50 e magari riempirlo zeppo di legni e rocce voluminose e passare da 250l a 150l, a questo punto con 150W nn potrò mettere piante esigenti nonostante il mio rapporto W/l (con i litri netti) sia pari ad uno...

ale.com 26-10-2006 19:10

normalmente a influire sui litri netti in una vasca di piante sono i cm di fondo, non gli arredi.
e la colonna d'acqua e' un elemento estremamente importante quando si valuta l'illuinazione della vasca.
volendo far le cose per bene potresti dire che sono i litri netti prima di inserire gli arredi.

...ma e' un dato talmente indicativo che comunque.. non cambia granche'.
c'e' troppa gente che, sbagliando, prende le soglie dei w/l come limiti scientifici per decidere che piante coltivare e quali no, senza considerare null'altro.

Massimo Suardi 26-10-2006 19:56

Quote:

Originariamente inviata da ale.com
normalmente a influire sui litri netti in una vasca di piante sono i cm di fondo, non gli arredi.
e la colonna d'acqua e' un elemento estremamente importante quando si valuta l'illuinazione della vasca.
volendo far le cose per bene potresti dire che sono i litri netti prima di inserire gli arredi.

...ma e' un dato talmente indicativo che comunque.. non cambia granche'.
c'e' troppa gente che, sbagliando, prende le soglie dei w/l come limiti scientifici per decidere che piante coltivare e quali no, senza considerare null'altro.

sono d'accordo.

Giuseppedona 26-10-2006 20:58

Quote:

..pero' per avere una risposta seria bastava usare la funzione "cerca" del forum o google, o leggersi qualche articoletto di base..
Certo si può fare anche questo in un forum, ma sicuramente aprire un post per richiedere il parere di altri appassionati, sicuramente non merita risposte d'ilarità o sfottenti.

Quote:

dove finira' il mondo con tutta 'sta gente senza un po' di autoironia.. :-/
Per autoironia si intende fare ironia su se stesso e non verso gli altri

Quote:

normalmente a influire sui litri netti in una vasca di piante sono i cm di fondo, non gli arredi.
e la colonna d'acqua e' un elemento estremamente importante quando si valuta l'illuinazione della vasca.
volendo far le cose per bene potresti dire che sono i litri netti prima di inserire gli arredi.
Ecco questa è una risposta sensata che cerca di fare chiarezza ;-)

ale.com 26-10-2006 23:37

- non e' che "si puo' fare anche questo in un forum", il regolamento di qualsiasi forum imporrebbe di fare questo. Ammetto che e' un po' che non leggo il regolamento di AP, ma scommetto che c'e' scritto anche in quello.

- autoironia e' anche accettare ironia fatta da altri nei propri confronti

- tutto quello che scrivo e' sensato. -04

:-)) :-)) :-))

Giuseppedona 27-10-2006 00:00

Quote:

Originariamente inviata da ale.com
autoironia e' anche accettare ironia fatta da altri nei propri confronti

#07 #07
Dizionario Zingarelli:

autoironìa
s. f., ironia su di sé, sul proprio carattere e sul proprio operato; capacità di ridere di sé stessi.





....e comunque basta con le polemiche...siamo in un forum di acquarofili non in una taverna !! -84 -84

ale.com 27-10-2006 00:20

"capacita' di ridere di se stessi"

se uno ti prende in giro scherzosamente e tu non sei in grado di riderci sopra non hai autoironia. Ad ogni modo questo non c'entra nulla con i pesci, quindi per me il discorso si chiude qui. Se vuoi ulteriori delucidazioni ci sono NG e (immagino) anche forum che si occupano di linguistica.
Oppure ci sono i messaggi privati. ;-)

Giuseppedona 27-10-2006 00:29

Quote:

Originariamente inviata da ale.com
(immagino) anche forum che si occupano di linguistica.

Ecco bravo vai a visitarli !

matt78 27-10-2006 08:53

Quote:

Originariamente inviata da ale.com
se uno ti prende in giro scherzosamente e tu non sei in grado di riderci sopra non hai autoironia.

fare orecchio da mercante: fingere di non capire, di essere all'oscuro di un qualcosa che invece si sa

PACKY70 30-10-2006 15:57

Si puo' avere una risposta senza fare troppe polemiche in questo forum?Se qualcuno entra nel forum per far una domanda, anche se a volte puo' sembrare scontata la risposta, non è per perdere tempo.Magari non è riuscito a trovarla è cerca aiuto.Secondo me se si hanno le conoscenze e competenze la si da altrimenti è meglio star zitti.L'ironia qui non serve,a volte risulta anche offensiva, ci vuole la competenza o ha limite la propria esperienza.

Giuseppedona 30-10-2006 16:19

Sono d'accordissimo #25 #25

E intanto tra polemiche varie il mio post si è trasformato in una taverna !!

La mia domanda resta sempre quella (acnhe se già qualcuno ha risposto) i w/l sono da considerarsi su volume lordo o netto ?

P.S. prego vivamente i mod di evitare che si postino inutili e sterili polemiche. grazie

ale.com 30-10-2006 16:28

appunto.. ti e' gia' stato risposto (da piu' persone) e si e' anche argomentato, IMHO piu' di quanto una domanda cosi' frequente meriterebbe.
Se c'e' qualcosa che non hai capito nelle argomentazioni, parliamone, ma altrimenti non mi e' chiaro cosa vorresti che ti si rispondesse.

cristian71CF 30-10-2006 16:43

Giuseppedona, per i tuoi calcoli utilizza il volume che ottieni moltiplicando la base del tuo acquario per l'altezza effettivamente raggiunta dall'acqua e, da questo volume, togli quello occupato dal fondo.

Pur se non condividendo i modi di ale.com, le sue risposte ti hanno dato due cose buone...

un consiglio: informarsi prima di aprire l'ennesimo topic su argomenti trattati

una verità: quando, ad esempio, si parla di 0.5W/l come valore medio di intensità, ci si riferisce ad un valore indicativo e, spesso, persone diverse tendono ad indicare valori medi diversi.

Credo che buona parte del nostro hobby sia basato sull'informazione e sul buonsenso: se, ad esempio, sai che le piante rosse necessitano di tanta luce per mantenere il loro colore e crescere bene, eviterai di usare 8W su 150l, ma sicuramente otterrai maggiore successo aggiungendo idonee quantità di Fe ed utilizzando 0.7W/l che non utilizzando 2W/l, ma non fertilizzando.

Penso che ale.com abbia voluto intendere questo con la propria risposta... è pur vero che, pur se "scocciato" da un post ripetitivo, avrebbe comunque potuto rispondere in modo più costruttivo o, magari, non rispondere addirittura...

Alla prossima ;-)

C.

ale.com 30-10-2006 16:55

ottima interpretazione. :-)

vorrei pero' farti notare che il secondo post del topic e' un "uffa, perche' nessuno mi risponde?" ;-)

cristian71CF 30-10-2006 17:18

Mah... se proprio vuoi spaccare il capello nei canonici 4 pezzi, il messaggio preciso è: "Allora ragazzi sarà una domanda per alcuni stupida ma è pur sempre un quesito!"

IMHO, avete torto entrambi e quindi, transitoriamente, avete ragione entrambi... lui nel non informarsi meglio prima e nel proporre un topic "stantio", tu nel farglielo notare come hai fatto pur dandogli in seguito delle info corrette

Sicuramente nessuno ha guadagnato qualcosa dalla "polemica" che ne è seguita...

Tengo a precisare che, comunque, il mio parere lascia il tempo che trova...



;-)

ale.com 30-10-2006 17:20

Quote:

Originariamente inviata da cristian71CF
Mah... se proprio vuoi spaccare il capello nei canonici 4 pezzi, il messaggio preciso è: "Allora ragazzi sarà una domanda per alcuni stupida ma è pur sempre un quesito!"

mi era parso che fossi piu' bravo di cosi' nelle traduzioni! -11

cristian71CF 30-10-2006 17:25

Te lo concedo... questa è bella! :-D

Vediamo questa: vuoi dire che l'ho apprezzata perchè ho un buon senso "autoironico"? :-)

Ci vediamo su qualche altro topic!

Alla prossima,

C.

ale.com 30-10-2006 17:30

probabilmente il motivo e' quello.. ;-)

Giuseppedona 30-10-2006 18:49

Quote:

Allora ragazzi sarà una domanda per alcuni stupida ma è pur sempre un quesito !
Non vedo nessun "uffa"



Certo che tutto ciò è veramente squallido e deprimente :-(

Scusate, ma avete travisato o mal interpretato il mio post o magari mi sono spiegato male io.

Il senso del post non era altro che quello di capire come la maggioranza dei partecipanti al forum si poneva nei confronti del calcolo dei W/l se considerava i valori netti o lordi della vasca ........ e basta, stop, fine.

Invece ho ricevuto critiche perchè non ho usato il "cerca", polemiche a mai finire come se avessi offeso o leso la dignità di qualcuno.

Quote:

Credo che buona parte del nostro hobby sia basato sull'informazione e sul buonsenso: se, ad esempio, sai che le piante rosse necessitano di tanta luce per mantenere il loro colore e crescere bene, eviterai di usare 8W su 150l, ma sicuramente otterrai maggiore successo aggiungendo idonee quantità di Fe ed utilizzando 0.7W/l che non utilizzando 2W/l, ma non fertilizzando
Ma insomma, buonsenso ? mi sgridate pure ? come si fà con i bambini ? Non ho avuto buonsenso?

E la miseria che iscritto che ha questo forum, non ha autoironia e nemmeno buonsenso , dai su lapidiamolo -04

Poi se avessi voluto una disamina delle operazioni da seguire (ammesso che già non li conoscessi) per una corretta gestione di un plantacquario, partendo da fondo, oligoelementi, luce, CO2 e quant'altro avrei fatto uno specifico post chiedendo proprio questo !!!!

La mia intenzione, ripeto, era solo quella di conoscere la maggioranza di noi tutti come effettua il calcolo dei w/l nulla di più.

Comunque, scusatemi se vi ho disturbato e se avete speso dei quattrini nel rispondermi, in questo caso fatemi sapere quanto Vi devo (anche se nessuno vi ha obbligato a rispondermi).

CBR1000RR 30-10-2006 21:53

secondo me il rapporto 1/2 nel W/litro è valido ma si deve tenere conto anche dell'altezza della vasca... una vasca alta 50cm non è la stessa cosa di una vasca alta 30 ma + larga di profondità che alla fine da lo stesso volume... #24

ale.com 31-10-2006 02:14

CBR: anche per questo dicevo che i w/l sono puramente indicativi

giuseppe: a parte il fatto che continui a non leggere con attenzione quello che ti viene scritto, e quindi continui a travisare, la risposta ti e' gia' stata data.
non l'hai capita? te la ripeto, rendendola il piu' semplice possibile: "Si usano i litri netti".

fanno 10 euro totali, con ritenuta d'acconto. Bollo a tuo carico.

TuKo 31-10-2006 12:04

Quote:

Dal regolameto http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=397 (consigli su l'utilizzo corretto del forum):
Prima di postare una domanda fate una ricerca con il motore interno per vedere se l’argomento è già stato trattato e alla vostra domanda è già stata data una risposta. Questo evita di aprire topic ripetitivi con argomenti che magari sono stati appena discussi.
Termine di ricerca:watt/litro risultati: 5435 su 218 pagine

seguendo il consiglio di ale,avresti scoperto che il rapporto w/l è puramente indicativo(come più volte scritto in questo topic) e che i pareametri di scelta sono altri tipo colonna d'acqua,superfice,ect..ect...,proprio la superficie può essere un discriminante molto importante rapportandola ai lumen,potrà sembrarti strano ma le vasche piccole rendono meglio quando il rapporto watt/litro è superiore a 1,proprio in virtù del discorso superficie lumen.Questo tipo di info sono chiaramente confutabili in topic che sono nati con la tua stessa domanda.
Quote:

Si puo' avere una risposta senza fare troppe polemiche in questo forum?Se qualcuno entra nel forum per far una domanda, anche se a volte puo' sembrare scontata la risposta, non è per perdere tempo.Magari non è riuscito a trovarla è cerca aiuto.Secondo me se si hanno le conoscenze e competenze la si da altrimenti è meglio star zitti
Cosi il forum diventerebbe un accozzoglia di domande tutte uguali(in forma limitata già lo è,ma fortunatamente è limitata) con una dispersione di info.
Imparate ad usare un forum.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08982 seconds with 13 queries