AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Scalari (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=377)
-   -   Tutto Scalari Parte I (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=6018)

10-05-2005 19:02

Tutto Scalari Parte I
 
Raggruppiamo in questo topic tutte le esperienze e le considerazioni riguardanti questo ciclide, è inutile disperdere info trite e ritrite meglio averle concentrate e facilmente consultabili

questo è il link del vecchio forum dove trovate topic interessanti sugli scalari #36# ;-)

http://acquariofilia.sbinternet.it/v...ic.php?t=45507

13-05-2005 12:50

come volevasi dimostrare questo topic non lo caga nessuno!!!!!!! yeeeeh!!!!!! #22 -28d#

The Wizard 13-05-2005 13:16

Altum, io me lo sono cagato!!!! :-))
Ho una mezza idea di cambiare la popolazione del mio 180 Lt e sono molto propenso per gli scalari! (tranquilli che i pinnuti che ho adesso non faranno mai una brutta fine... li sposto in un'altra vasca!)
Quindi terrò d'occhio il topic e quando sarà pieno di informazioni utilissime e verrà chiuso aprirò un 3D dal titolo "vorrei delle informazioni sugli scalari... chi m aiuta?" :-)) :-D :-D :-D

allymebeel 13-05-2005 13:40

#07 ho provato ad aprire qualche pagina tramite i link che hai messo... però spesso di ma errore, forse è il mio pc...

AstroTheOne 13-05-2005 20:56

Io c'ho la prima domanda:
Ho una coppia di scalari, che si e' formata quando i pesci erano già grandi.
Inizialmente partecipavano entrambi alla cura delle uova, fino a che nn sn risuciti a portare una deposizionefino al 1ò gg di nuoto.
A quel punto la femmina s'e' pappata la prole.
Il maschio da quel giorno e' diventato aggressivissimo cn la femmina, la picchia in continuazione tuttavia quando questa depone le uova il maschio le feconda e le difende, solo che dopo un tot uno dei due se le amngia (penso la femmina).
Saranno arrivati alla 11esima deposizione e ne hanno portata una fino al 1o gg di nuoto e una fino al 6(nn di nuoto ma dalla deposizione).
Ho messo dei target fish, due cory un betta femmina e un Gryqualcosa (mangiaalghe pacifico)
Che altro devo fare? Come impedisco che il maschio continui a massacrare la femmina?
Ah
per la vasca uso acqua d'osmosi, i valori dovrebbero essere ok, in quella vasca in 8 mesi che e' attiva nn e' mai morto un pesce, e nel filtro c'e' sempre il carbone attivo.
Adesso aspetto sl i vostri consigli.
THX :|

marco87 13-05-2005 22:04

beh per prima cosa potresti togliere il carbone e metterci un pò di torba...

i valori ok...ma quali sono?altri dati sull'acquario??c'è un motivo perchè se le mangiano... #36#

c'è molto casino vicino alla vasca??

Mirko1 14-05-2005 16:38

ciao altum avrei una domanda da porti....
ieri sono andato dal pescivendolo a comprare le artemie, ma non essendocene ho comprato artemie congelate...
vanno bene lo stesso per gli avannotti di scalare?? #24
e cmq in alternativa alle artemie cosa posso utilizzare?

Simo 14-05-2005 21:25

se sono appena nati è difficile che le magino,sono troppo grosse ;-)

AstroTheOne 15-05-2005 16:39

Quote:

Originariamente inviata da mark87
beh per prima cosa potresti togliere il carbone e metterci un pò di torba...

i valori ok...ma quali sono?altri dati sull'acquario??c'è un motivo perchè se le mangiano... #36#

c'è molto casino vicino alla vasca??

c'e' anche la torba, per i vlaori nn ve li posso postare subito poichè nn sto a casa mia,
cmq ieri sera tornando a casa (ieri notte alle 12) ho visto lo scalare maschio pulire la foglia, ho pensato: ce risiamo.
Ho guardato la femmina e aveva l'ovodepositore pronunciatissimo...
Questa mattina quando riaccendo le luci stavo leggendo un libro quando lanciando un occhiata all'acquario vedo i due scalari che si "baciavano".
Da quel che ne so io, e dalle esperienze avute in passato questo e' tutt'altro che un buon segno!
Inoltre prima quando in maschio picchiava la femmina lei nn reagiva, cioè scappava e si rifugiava in un'angoletto tra le piante.
Oggi invece lo affrontava e sembrava addirittura sopraffarlo!
Dopo cmq i vari litigi hod eciso di interromperli, così ho dato il cibo;
il maschio si e' fiondato su di esso mentre la femmina e' rimasta impassibile!
Dopodichè hanno ricomicniato assieme a pulire la foglia su cui questa sera deporranno(ormai so diventato un maestro a capire i tempi, anche xkè depongo quasi sempre alla stessa ora :D).
Allura che me dite riguardo alle risse?
Cmq se ve servono altre info sull'acquario per il momento prima di misurare i valori vi posso dire che ho co2 artigianale, e torba nel filtro biologico che funziona alla grande, pompa di movimento regolata in modo "giusto" che nn disperda co2 e nn crei un tornado.
Riuscirò mai a portare una deposizione avanti? -.-
Vabbeh al + presto vi dirò i valori :D

marco87 15-05-2005 20:10

il carbone toglilo pure perchè si mangia le sostanze buone lasciate dalla torba...

aspetto altri dettagli della vasca...litraggio compreso... #36#

4Angel 16-05-2005 12:24

Io direi di iniziare dai valori ottimali per gli Scalari, e secondo me vanno divisi tra quelli di cattura e quelli di allevamento.
Per gli Scalari di cattura:
Ph 6-6,5;
Gh 0-5;
Kh 0-5;
T 28°#30;
NO2-NO3 0;
Conducibilità max 150us.

Gli esemplari di allevamento sono nati e cresciuti in acque più neutre e più dure, comunque Gh e Kh max 10-15 e Ph 7,5, temperature intorno ai 26° (da alzare nel periodo della riproduzione).

Per una coppia adulta serve almeno una vasca da 100 lt netti, i siti che prediligono per la deposizione sono le grandi foglie delle varie specie di Echinodorus.

Per quanto riguarda l'alimentazione lo Scalare è un pesce onnivoro, nella dieta non vanno fatti macare i chironomus (soprattutto per stimolarli alla riproduzione), il fotoperiodo è di 10 ore, da portare a 12 durante la ripro, gli avannotti vanno nutriti con naupli di artemia almeno per i primi 15 giorni di vita, passando gradualmente al secco e al congelato.

Possono convivere tranquillamente con tutti i pesci che hanno le stesse esigenze in fatto di acqua, a patto di inserirli in vasca DOPO quelli di taglia più piccola (caracidi ecc...).

Sicuramente queste sono indicazioni di massima, ma sul forum ci sono molti più esperti che sapranno darvi indicazioni più precise.

17-05-2005 10:55

Quote:

Originariamente inviata da allymebeel
#07 ho provato ad aprire qualche pagina tramite i link che hai messo... però spesso di ma errore, forse è il mio pc...

ora funzionano perfettamente #36#

17-05-2005 11:05

Quote:

Originariamente inviata da Mirko1
ciao altum avrei una domanda da porti....
ieri sono andato dal pescivendolo a comprare le artemie, ma non essendocene ho comprato artemie congelate...
vanno bene lo stesso per gli avannotti di scalare?? #24
e cmq in alternativa alle artemie cosa posso utilizzare?

non vanno bene, come dice simo sono troppo grosse, dovresti armarti di schiuditoio e far nascere le artemie in casa, i naupli appena schiusi sono il cibo ideale pre l'accrescimento degli avannotti

http://www.acquaportal.it/Articoli/D...ie/default.asp

se hai un piccolo spazio e un pò di tempo puoi anche portare i naupli ad uno stadio adulto ed avere sempre ottimo cibo vivo a disposizione anche per i pesci più grandi, non dimentichiamo che un alimentazione ricca,abbondante ed equilibrata è necessaria anche per gli scalari in crescita...non sono solo i discus a soffrire di nanismo per carenze alimentari #36#

Orkaloca 17-05-2005 22:14

ciao ragà, mi intrometto nella discussione perchè ho una questione da porvi...

i miei scalari (soli in vasca) han deposto sulla parete del filtro e le uova (questa volta) si sono schiuse.
Han preso i piccoli e li han spostati tutti su una foglia, e sono li da 3 giorni.

Ora se non erro è il momento di dargli le artemie...le ho gia fatte schiudere, ma come gliele do? Le "siringo" sopra i piccoli che stanno appiccicati alla foglia?

grazie

marco87 17-05-2005 23:21

allora, devi prima sciacquarle(sarà scritto giusto... #24 ) con un panno o con un setaccio x naupli(anche un colino x vernici era ok se ricordo bene...) e poi li puoi aspirare con una siringa insieme con un pò d'acqua dolce e attaccando un tupo x areatore alla siringa sparli in testa ai piccini... :-))

comunque devi aspettare che il sacco vitellino si sia riassorbito e i piccoli abbiano iniziato a fare le prime nuotate... ;-)

Orkaloca 17-05-2005 23:26

ottimo, ho sia il colino da artemie che una siringa gia montata col tubicino.
Grazie mille, vi farò sapere sull'esito ^_^

18-05-2005 11:06

Ciao, se ti interessa queste sono le esperienze di patuwally sull'allevamento artificiale ;-) si parla anche di alimentazione #36#

http://acquariofilia.sbinternet.it/v...ic.php?t=44705 ripro artificiale parte 1

http://acquariofilia.sbinternet.it/v...ic.php?t=48135 ripro artificiale parte 2

Orkaloca 18-05-2005 17:35

grazie altum ^_^
che bello ^_^ si sono staccati dalla foglia e fan nuvoletta attorno ai genitori. gli ho dato le artemie, le van a mangiare, ma poverini, per una che mangiano ne perdono 10 ... sono troppo buffi.
Poi i genitori mi fan collassare, ogni tanto ne prendono in bocca uno...allora sto li a guardare se lo risputano...eheh.
me folle :p

The Wizard 18-05-2005 17:37

Orkaloca... perchè non posti qualche foto? :-))

Orkaloca 18-05-2005 17:43

ho provato a farne, ma i pesci non sono grandi modelli, si muovono nel momento meno opportuno....e mi vengono tutte mosse >.<
vedo di riprovare, appena ne ottengo una decente ve la posto ^_^

The Wizard 18-05-2005 17:45

Cavalletto, zoom e tanta pazienza.... vedrai che ce la fai!

fabry 20-05-2005 13:04

colore!!!!!!!!!
 
ragazzi avrei un problema i mie scalari (quantita' 2) sono grigi cn striscie nere solo che le striscie scompargono quasi del tutto e ritornano solotanto in determinati momenti....cosa posso fare è un brutto segno o è normale?

20-05-2005 13:42

le strisce si accentuano quando il pesce è stressato, acqua non idonea, troppo trambusto attorno alla vasca, eccitazione o lotte per la gerarchia...se i valori dell'acqua sono ok ed i pesci non manifestano particolari disagi non dovresti preoccuparti troppo ;-)

AstroTheOne 20-05-2005 14:09

Ieri mi sn fatto rodere il sedere,
ho misurato il kh ed era 20
20!??
Ma come diavolo e' possibile? Mi sta venendo il dubbio se la ghiaia che uso e' di origine calcarea.
Cmq mi ha fatto innervosire, ho tolto quasi tutta l'acqua ne ho lasciata 10 cm in modo che gli scalari si potessero muovere e ho aggiunto i primi 30 litri di acqua ro.
Ora l'acquario e' ancora così praticamente vuoto, oggi cm torno a casa continuo a riempirlo e mi diverto cn acido muriatico e ghiaia -04
Cmq mi spiegate xkè diavolo una coppia di scalari deve scannarsi a quel modo come la mia?
Cosa dovrei fare?
Io aggiungerei altri scalari solo che la vasca e' piccola, so solo 100 litri e poi il mio negoziante nn li rivuole indietro!

marco87 20-05-2005 23:08

se hai il kh a venti immagino che anche il ph sarà su valori decisamente basici non adatti agli scalari...

forse si scannano perchè li hai lasciato in 10 cm d'acqua?? ;-)

AstroTheOne 22-05-2005 16:52

Quote:

Originariamente inviata da mark87
se hai il kh a venti immagino che anche il ph sarà su valori decisamente basici non adatti agli scalari...

forse si scannano perchè li hai lasciato in 10 cm d'acqua?? ;-)

------_______-------'
Io li ho lasciati in 10 cm d'acqua x pochissime ore e mesi dopo che il problema s'è verificato;
se avessi letto i precedenti post ti renderesti conto della cavolata che hai detto -.-''

marco87 22-05-2005 17:27

le cavolate le stai facendo tu e io sto tentando di aiutarti...

con quella frase intendevo che con tutti quei cambi i pesci potrebbero essere stressato e x questo aggressivi tra loro... ;-)

The Wizard 22-05-2005 18:31

Ehi Ragazzi... non vi attaccate...!!!!
Dajje Mark ! ;-)

23-05-2005 10:45

state boni #21 (faccia da maurizio costanzo) su boni #21

The Wizard 23-05-2005 11:08

Quote:

Originariamente inviata da altum
state boni #21 (faccia da maurizio costanzo) su boni #21

Fa poco lo spiritoso che te faccio piombà a casa la De Filippi... e poi vediamo che fai! :-D :-D :-D

AstroTheOne 24-05-2005 20:02

Intendevo dire che i pesci stan così da mesi, ora stavo tentando di abbassare i valori, ma questo l'ho già detto.
Cmq adesso si scannano in maniere incredibile, nn so come fare li vorrei dar via ma a chi?

The Wizard 24-05-2005 20:26

Astro ti converebbe chiedere ad un negozio di tenerteli!

CIKO 27-05-2005 20:03

domandine -28d#
dato che per la terza volta i miei scalari si sono mangiati le uova nell'arco di un mese e mezzo,quante possibilita ho di rivedere un tentativo che magari potrebbe andare a buon fine?
è normale che due razze diverse di scalari possano accoppiarsi?
qual'è la popolazione giusta per far si che i miei prolificatori nn si innervosiscano? #24

The Wizard 27-05-2005 20:13

Ciko forse è il caso che tu dica le misure della vasca, i valori dell'acqua, e gli abitanti... dopo aver raccolto queste informazioni potremo dirti qualcosa...
in ogni caso gli scalari, a quanto ne so, mangiano le uova quando pensano che non siano al sicuro...

CIKO 27-05-2005 20:29

per i valori clicca sul profilo per quanto riguarda la popolazione è un po mista cmq niente che possa dare fastidio agli scalari......

The Wizard 28-05-2005 12:13

Forse il ph è un pò alto... per la riproduzione... che altri pesci hai in acquario??

CIKO 31-05-2005 20:25

e sono quattro......tra l'altro per la statistica lo hanno fatto due volte su una foglia di anubias e due volte contro la parete del filtro.due zone opposte alle estremita dell'acuqario.....
dunque i pesci che ho sono :
3 scalari
4 rasbore
3 gymnocorymbus ternezi
4 coridoras
3 crossocheilus
2glyptoperichthys gibbiceps

la vasca è 180 litri

Billie Joe 04-06-2005 12:05

rifeiro al vecchio post
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=118639#118639

Mi piacerebbe fare un lavoro del genere, cioè prendere altri due scalari e vedere se si forma la coppia, ma il problema è che di quelle dimensioni costano una ventina di euro e il pescivendolo poi non mi ridà i soldi di quello che gli riporto indietro #23
Quindi o ne trovo nel mercatino a gratis, ma non penso o lo lascio single...

4Angel 09-06-2005 12:50

Quote:

Originariamente inviata da CIKO
e sono quattro......tra l'altro per la statistica lo hanno fatto due volte su una foglia di anubias e due volte contro la parete del filtro.due zone opposte alle estremita dell'acuqario.....
dunque i pesci che ho sono :
3 scalari
4 rasbore
3 gymnocorymbus ternezi
4 coridoras
3 crossocheilus
2glyptoperichthys gibbiceps

la vasca è 180 litri

Ciao CIKO,
secondo me hai uno scalare di troppo (quello estraneo alla coppia) Ph e Kh troppo alti. La conducibilità a quanto è? Hai una specie di luna (una luce piccola accesa di notte) che permette di sorvegliare le uova ai pesci?

CIKO 10-06-2005 01:06

mi cogli un po impreparato riguardo alla lucina accesa di notte e alla conducibilita' (a cosa?)poi dello scalare di troppo nn me ne voglio liberare.....
ph e kh nn mi sembrano cosi alti forse un po il ph ma credo che se (con oggi)per la quinta volta hanno fatto le uova i valori dell'acqua nn siano cosi malvagi....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,19595 seconds with 13 queries