![]() |
Nuovo avviamento... datemi un parere...
4 settimane fa la mia ragazza ha riavviato il suo acquario..
Quando abbiamo inserito l'acqua, i valori erano i seguenti: PH 8 KH 7 GH 12 NO2 assente NO3 assente dopo 7 giorni: PH 7.6 KH 5 GH 14 NO2 assente NO3 assente due settimane fa: PH 7.6 KH 3 GH 14 NO2 assente NO3 assente Domenica scorsa ha rifatto i test: PH 7.5 KH 4 GH 10 NO2 assente NO3 assente Ora mi chiedevo... 1. Come vanno i valori? 2. Ma è normale che i valori di NO2 e NO3 siano sempre a zero? 3. Sui legnetti ke ha inserito, dopo un giorno, s'è formata una leggera patina bianca.. cosa può essere? Si toglierà? |
Ah.. sicuramente me lo chiederete...
Per una questione di praticità (ma anke pkkè la mia metà combinerebbe casini con i reagenti) i test li effettua con le striscioline della TETRA. Nel filtro abbiamo inserito un'attivatore batterico della JBL (ora nn ricordo come si kiamava precisamente.. ricordo solo il produttore) |
hai messo un attivatore batterico?? gli no2 devono avere un picco e poi riscendere a 0, è strano ke in quasi 3 settimane stiano ancora a 0............. ma aspetta chi ne sa piu' di me!!!!!!
ot grande logo...... orgoglioso napoletanto |
adua, le striscette sono moooolto inaffidabili....... controlla coi reagenti liquidi.....
|
Re: Nuovo avviamento... datemi un parere...
Quote:
http://www.aquagarden.it/2006/luglio/patine.html |
Quote:
|
adua, non ne capisco molto di valori........ credo ke il kh sia troppo basso x il ph....... ma potrei dire anke una *******, aspetta uno piu' esperto che ti risponda, altrimenti faccio qualke gaff :-D :-D
|
Innanzi tutto butta via i test in strisce e acquista quelli a reagente, per esperienza personale i JBL.
Poi fai sapere come è composto l'arredamento e se hai per caso inserito nel filtro qualche resina o hai attivato un impianto di CO2. Utilizzando gli attivatori batterici, può anche darsi che il picco dei nitriti lo hai già avuto ma non te ne sei accorto non dura poi tanti giorni. |
Quote:
Su un lato ha inserito (la mia ragazza) 3 roccie di quarzio rosa, sull'altro lato invece 2 pezzi di legno (mi sembra si kiamino di manila #13 ) Nel filtro ho messo i cannolicchi di ceramica in fondo, subito sopra c'è uno strato di carboni attivi (glieli ho fatto inserire xkè nn si sa mai che si trova l'acqua della fontana..Quando torno sto weekend lo tolgo) e sopra c'è uno trato di lana perlon. Ah.. sotto la pompa ho inserito una spugna., per nn farla stare a diretto contatto con i cannolicchi. |
[quote="adua"]
Quote:
Ribadisco nuovamente il precedente consiglio acquista dei test a reagente e butta via quelli a striscia, costeranno un pò di più ma sono sicuramente molto più affidabili. A quel punto riposta i valori. ;-) ;-) |
Allora... I test, usando i regenti, all'acquario li abbiamo fatti stamattina.
Sono uguali a quelli riscontrati con le striscioline la settimana scorsa. PH 7.5 KH 4 GH 9 NO2 assente NO3 assente Ma ho notato una cosa strana. Sui legni che erano nell'acquario, s'è formata una patina lattiginosa e viscida. Li abbiamo tolti dalla vasca e li abbiamo ripuliti (ke skifff #06 ) Ora vorrei sapè.. sicuramente si riformerà, quindi.. c'è qualke modo per evitare ciò? (a parte ke poi è anke puzzolente.. #06 ) per adesso non credo ke le rimetteremo, fino a ke nn capirò di che si tratta (attacca solo i due legni) Ah.. dimenticavo.. ieri sera, abbiamo inserito 5 platy e nuotano felici nella loro nuova casa.. :-)) |
Mh.. siccome non eravate sicuri che il picco fosse passato io i pesci non li avrei inseriti... comunque, una domanda, avete per caso cambiato l'acqua, sifonato il fondo, cambiato spugne o cose simili durante la fase di maturazione? Da quanti litri è l'acquario?
|
se hai controllato ogni settimana e non hai mai trovato i valori di no3 alti misà che il picco non c'è stato....ma avevi messo dei batteri?togli cmq i carboni attivi,non ti serviranno se non in caso(mi auguro il menon possibile)di cure con medicinali.per quanto poco affidabili i test in strisce dovrebbero cmq registrare un minmo innalzamento di no2 e no3,a me funzionavano,anche se li ho usati solo inizialmente.Speriamo che i platy non si ritrovino in acqua con il picco senò devono solo traslocare!
|
Non abbiamo cambiato nessun materiale filtrante..
come attivatore batterico abbiamo inserito quello della JBL (non ricordo il nome xò) e ieri quando ho tolto i carboni attivi, ho inserito 10 ml di attivatore della SERA. In vasca ci sono circa 70 litri (li ho versati io uno per uno :p ).. Piante? Beh.. ce ne sono un bel pò.. 4 Anubias nana, 2 Higropfila polysperma e... nn me le ricordo le altre 3 come si kiamano.. #24 Per i legni? cosa mi consigliate? Li ho ripuliti e lasciati in acqua (bollente) per tutta la nottata. Li rimetto o devo fare qualke trattamento per sta fastidiosissima muffa? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl