![]() |
Taleare Molli
Avrei bisogno di taleare i due molli della foto ingrandita (di cui non conosco il nome) e il sarco che sta in mezzo alla vasca. Non ho mai taleato molli. Come si fa?
Tra l'altro, il sarco si è incollato al vetro di fondo. Come faccio a staccarlo senza danneggiarlo? Grazie :-) |
I due molli sono sarco e sinularia molle.
In genere basta prendere un bel paio di forbici o un bel bisturi e recidere. Difficile fargli veramente male, anche perché sembrano molto in salute. |
complimenti per la vasca .... #25 #25
|
in ke senzo dove vanno recise?
|
io cmq avrei lo stesso quesito con una cladiella , mi sta invadendo la vasca ...
|
puoi tagliare dove vuoi... ai sarco in genere si taglia via il cappello, e poi li taglia a pezzi come le pizze... :-)
per la sinularia, prendi le forbici e tagli alla base. |
...E per la ricordea? ...come si puo' fare? #24
Ce l'ho attaccata alla roccia di fondo e quindi dovrei tagliarla direttamente in vasca, e' possibile? ...Grazie mille :-) |
Bella vasca davvero, complimenti #25 #25
|
molto bella #25 #25
|
Alla fine li ho taleati senza problemi. E' come tagliare gomma "panne" :-)
Grazie a tutti per i complimenti! :-)) |
nn capisco come taleare il sarco..taglio il cappello di netto e poi faccio a spicchi il cilindro del tronco??e se taglio il cappello a pezzi va bene lo stesso??cioè senza toccare il tronco..
|
puoi fare più o meno come vuoi, ma senza toccare il tronco si taglia la cappella sopra, e poi la si fa a spicchi
|
quindi se taglio un pezzettino di cappello nn succede nulla giusto?
|
Scusate l'intromissione ma essendo anche per me la prima volta ho un pò di paura a taleare! Ho una sinularia che mi sta crescendo troppo nel nano! Ho capito che posso tagliare alla base ma poi la parte superiore ossia i vari rami posso tagliarli un pò come voglio e poi li metto su una roccetta con un elastico e loro vi aderiranno? #24
|
si, il sarco puoi tagliarlo come vuoi.
si, anche la sinularia... ma sempre dalla base, non tagliare i rami... |
Ma se taglio la base sono sempre da capo! Avrò la sinularia grossa come prima!
Però ne avrò 2 se la base ricrescerà! |
ma la vuoi potare???
la riduci della metà, e quella metà la vendi... |
***dani***, grazie delle info! ;-)
Ci proverò! |
Scusate se continuo a rompervi le scatole ma preferisco chiedere prima di fare caxxate e far soffrire un animale!
Per la taleazione ci siamo, taglio il gambo della sinularia ed ottendo 2 talee! La parte superiore che andrò a tagliare per farla aderire alla roccia com'è meglio fare! Attack? Aghi delle siringhe come si fa con i discosomi o piccolo elestichino fino a che non si è attaccata? Grazie e abbiate pazienza... -11 |
in genere fai aderire la parte inferiore... non quella superiore... ci vorrebbe una foto per capire bene...
poi stuzzicadenti o elastico (di quelli neutri non quelli colorati mi raccomando). |
Si si intendevo la parte inferiore da far aderire! Avevo capito!
L'ultimissima domanda! Il taglio della sinularia è meglio farlo in vasca o fuori dall'acqua? Rilascia qualche sostanza tossica durante il taglio o non ci sono problemi? |
tagliala pure in vasca, in genere la si taglia fuori solo per favorire il taglio
|
***dani***, grazie mille, veramente gentile!
Sono in procinto di cambiare illuminazione sul mio nano e mettere una bella HQI! Magari + avanti passo da te per una taleina di Acro! ;-) |
sei sicuro di una hqi in una vasca così piccola???? al massimo una 70w secondo me... altrimenti rischi di bruciare tutto... avrai cmq una evaporazione da guinnes dei primati
|
Infatti ci sto pensando seriamente! Nella sezione Nano mi consigliano tutti una 150 W ma secondo il mio modesto parere è esagerata! Il problema è che vorrei allevare dei duri SPS e non ho la possibilità di avere una vasca + grande!
E per degli SPS non credo bastino le PL! #23 Terrò conto anche del tuo consiglio ***dani***, ! Anche secondo me potrei provare con una 70 W! Boh! |
bhè... in genere efficienze a parte (che nelle HQi sono inferiori) i watt sono watt... nel senso che, generalizzando molto, che tu gli dia 150w di hqi o 150w di pl sono la stessa cosa...
|
dani non per contraddirti, ma io ho sia sinularia che sarco e per quanto riguarda la prima io taglio sempre i rami in questa maniera. lego un elastico al ramo d atagliare e in 1 2 giorni questo recide da solo il pezzo che si stacca e sulla colonia è gia tutto cicatrizzato,
per quanto riguarda il sarco io ho tagliato anche il gambo e non è mai successo niente |
igorbolo, poi dal ramo di Sinularia potato ne ricresce un'altra ancorandolo su una roccia?
|
Scusate se mi intrometto ma avrei una domanda...
...E' possibile taleare la ricordea in qualche modo? Se si, come? Per favore illuminatemi, non riesco a trovare niente riguardo a questo argomento. #06 Grazie mille #21 |
no dal ramo tagliato non ne cresce un'altro, o meglio quel ramo comincia ad ingrossarsi a tal punto da divenire anchesso colonia e poi ovviamente produce nuovi rami
|
cmq se l'animale nn è molto grande sta attento a nn fare troppi tagli in un periodo brevi c'è il riskio anke se minimo di danneggiare l'animale madre
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl