AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Acquario Amazzonico!! AIUTATEMI da zero!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=5986)

chievovr 10-05-2005 14:46

Acquario Amazzonico!! AIUTATEMI da zero!!
 
Sono incerto se sia meglio un Askol Ambiente 100 (170 litri) o un Cayman 80 (120), pensando di avere molte piante e meno pesci, CO2 e Acqua osmisi Illuminazione aggiuntiva ma per acquario chiuso.

Accetto qualunque consiglio:
- illuminazione aggiuntiva?
- fondo + fertilizzante?
- Piante dell'Amazzonia
- Legni
- Pesci

Fatevi sotto
Grazie Davide

cisla 10-05-2005 16:49

Io ti dico cosa ho messo nel mio.....

Piante: Cabomba, Echinodorus, Riccia Dwarf e Micrantemum (e' america centrale ma e' una figata)
Allestimento : Fondo vivo fertilizzante (circa 3cm) e Ghiaietto 3mm (per altri 3cm)
Legno di torbiera

Il tutto in un 20 litri netto........ #25

Con l'impiantino di CO2 vedrai come crescono le piante
soprattutto la riccia......

Per i pesci non so che dirti.... in 120 litri hai solo l'imbarazzo della scelta.
Ti posso dire cosa farei io: Un bel branco di neon, dei corydoras (magari 7/10 in modo da fare un bel branchetto) e poi lebistes.... un bel po' di pesci piccoli insomma....che creino un sacco di movimento davanti agli occhi.....

In alternativa..... Astronotus tutta la vita..... #36#

chievovr 10-05-2005 17:34

E per la scelta dell'acquario e delle luci aggiuntive?

marco87 10-05-2005 19:03

lebistes?????ovvero guppy???
qua si parla di amazzonico i guppy non c'entrano una mazza nč come luogo nč come valori dell'acqua... ;-)
x i pesci c'č l'imbarazzo...scalari ciclidi nani discus(almeno 200L) astronotus(almeno 200L), tutti i caracidi...
x la luce...con 0,5 W/L sei a posto x le echino...un pō meno x la cabomba...riempi l'acquario di echinodorus...

chievovr 10-05-2005 22:30

Alla fine prenderō il Cayman 110 (230 litri) ho trovato pag. rateale tasso zero.

Aiutatemi con il fondo e le piante cosa mettereste. Piante di 3 livelli diversi, davanti , in mezzo e dietro, e qualche radice.

Attendo consigli
Ciao

Ovviamente impianto Co2 e Osmosi avanti con i consgili

Grazie

marco87 10-05-2005 23:06

vuoi solo piante amazzoniche??se vuoi solo amazzoniche pratino di tenellus o sagittaria, tanti tipi di echino come piante di centro... cabomba, bacopa, le ludwigia(con molta luce perō) hydrocotyle sullo sfondo...
dipende anche da che pesci ospiterai... ;-)

chievovr 11-05-2005 00:39

Che ne pensi di:
Vallisneria spiralis
Echinodorus bleheri
Echinodorus tenellus
Anubias barberi var. nana
Pistia stratiotes
Salvinia auriculata
Hydrocotyle
CABOMBA
Lilaeopsis

pesci
CORYDORAS sp. - Coridoras
OTOCINCLUS AFFINIS
PTEROPHYLLUM sp. - Scalare o Pesce angelo
NEMATOBRYCON PALMERI

LEGNI:
MANGROVIE O MANIla

cisla 11-05-2005 10:21

Quote:

lebistes?????ovvero guppy???
qua si parla di amazzonico i guppy non c'entrano una mazza nč come luogo nč come valori dell'acqua...
http://www.acquaportal.it/Articoli/D...pi/default.asp

ne riparliamo???
I Lebistes, Guppy o Poecila Reticulata chiamali come vuoi, sono originari di Barbados, Costarica, Venezuela....
Se parliamo di Biotipo Amazzonico, il Venezuela va benissimo come spunto... Ricordiamoci che la foresta equatoriale Amazzonica e' si brasiliana (e quindi Astronotus, Serrasalmus, Scalari, Discus) ma e' anche Boliviana, Venezuelana, Colombiana ..... e quindi...W i Lebistes

Ciao ciao #17

chievovr 11-05-2005 11:06

Mi potete consigliare un fondo molto buono da inserire nel mio nuovo Cayman 110 (230 litri)? Quanti kg ne devo mettere?

Io pensavo Depoint Mix 200 e Ghiaia Quarzo Ebano (x Amazzonia)
Siete d'accordo?
Datemi suggerimenti
Ciao

cisla 11-05-2005 17:20

Il Depoint va bene....... per la ghiaia (questione di gusti personali) meglio chiaro......

Per i kg..... che misure ha la vasca???

marco87 11-05-2005 21:32

Quote:

Originariamente inviata da cisla
Quote:

lebistes?????ovvero guppy???
qua si parla di amazzonico i guppy non c'entrano una mazza nč come luogo nč come valori dell'acqua...
http://www.acquaportal.it/Articoli/D...pi/default.asp

ne riparliamo???
I Lebistes, Guppy o Poecila Reticulata chiamali come vuoi, sono originari di Barbados, Costarica, Venezuela....
Se parliamo di Biotipo Amazzonico, il Venezuela va benissimo come spunto... Ricordiamoci che la foresta equatoriale Amazzonica e' si brasiliana (e quindi Astronotus, Serrasalmus, Scalari, Discus) ma e' anche Boliviana, Venezuelana, Colombiana ..... e quindi...W i Lebistes

Ciao ciao #17

parliamone pure...i guppy con l'amazzonia non c'entra proprio una mazza...vivono in laghi e fiumi centro americani con valori completamente diversi da qualunque fiume del bacino amazzonico... ;-)

marco87 11-05-2005 21:34

x il fondo il deponit va pių che bene...sopra metterei sabbia di quarzo nera o rosa salmone...meglio non bianca che si sporca molto facilmente...x esperienza personale... ;-)

chievovr 12-05-2005 02:47

Ho cambiato ordine al negoziante ho preso per questione di soldi:
Jewel Rio 180 ( posso aggiungere altri 2 neon da 30 per un totale di 120 W su 180Litri) o anche 1 solo e vado a 90W e una luce per la notte.

Per il fondo mi hanno dato un fertilizzante di cui non ricordo il nome ora, ma mi hanno assicurato che č ottimo, e sopra ghiaia di quarzo mista bianca e marrone (amazzonia)

Ho preso anche una radice di mangrovia grande.

Il tutto mi arriva Giovedė. Appena allestito vi mando una foto.
Poi passiamo alle piante dell'Amazzonia.

Ora mi serve impianto CO2 e Osmosi e mangiatoia automatica. Consigliatemi dei nomi validi.

cisla 12-05-2005 10:18

Quote:

parliamone pure...i guppy con l'amazzonia non c'entra proprio una mazza...vivono in laghi e fiumi centro americani con valori completamente diversi da qualunque fiume del bacino amazzonico...
Allora.
Se vuoi riprodurre il rio delle Amazzoni, ti ripeto, e' un conto.
Prima di tutto allora devi avere acqua leggermente torbida (se proprio vuoi riprodurlo, fallo bene.....) perche' in quel fiume ci entrano circa

Se parliamo di biotipo amazzonico ti elenco giusto due o tre posti dove hai le stesse condizioni di acqua, temperatura e tutto quello che vuoi.....
Ma non sono in brasile.... e ci trovi i Guppy.....

Ad esempio:

BOLIVIA
# Rio Blanco
# Rio Grande o Guapay
# Rio Negro
# Rio Madre de Dios
VENEZUELA
# Rio Negro
# Portuguesa
# Rio Tocuyo
# Esto Angel (sotto alla cascata del salto Angel)
COLOMBIA
# Rio Negro (me pensa un po', ci nasce!)
# Rio Jurua'
# Rio Marie

Come vedi (e la lista e' ancora lunghissima!) i fiumi del bacino amazzonico non sono pochi, e sono tutti abbastanza diversi come conformazione geografica (pensa che il Rio Negro in colombia e il RIo Negro in Bolivia, sono lo stesso fiume ma hanno una differenza di 1500 mt. di dislivello).
Cio nonostante gli scalari o i Pirana non li trovi solo in brasile nel rio delle Amazzoni ma anche in costarica ad esempio (che e' molto piu' a nord) o in venezuela nel "laghetto" sotto alla cascata dell'Angel.....
...
...
...

Comunque, ognuno ha le proprie convinzioni e io rispetto le tue.....

alhoa

marco87 12-05-2005 16:33

io sinceramente non so tutti i valori di tutti gli affluenti del Rio delle Amazzoni...nč i pesci che ci vivono...anche perchč ce ne sono talmente tanti che trovi anche fiumi con ph basico e adurezze medie...so solo che generalmente un acquario sud americano ha acqua tenere e acida (ambrata non torbida... ;-) ) e che i guppy in quest'acqua ci stanno male...
i guppy li puoi mettere con xipho, platy...poecilidi in generale...non certo con scalari, neon, cardinali, discus che sono i tipici pesci di un acquario amazzonico... :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08444 seconds with 13 queries