![]() |
Come far attaccare la xenia al vetro??
Come da oggetto visto che la xenia sta crescendo alla grande vorrei attaccarne qualche ciuffetto al vetro posteriore in modo che si propaghi anche lì.
Ho provato coll'attak ma in acqua dopo 2 minuti si scolla -04 |
Guarda la cosa più semplice è metterla con una roccetta vicino al vetro, crescendo ci si attacca da sola... oppure come ha fatto un mio amico incolli al vetro una roccetta con sopra la xenia e il gioco è fatto...
|
Confermo.....roccia attaccata al vetro e poi lei ci cammina sopra :-)) ;-)
|
è che da una parte all'altra della rocciata (che già poggia sul vetro) ci sono gia addossati per crescita da dx a sx: spugna,discosomi,sarco che si è gia diviso in 2 e stanno dinventando 4 ,discosomi,cladiella,rodoactis,sinularia,actinodis cus,anemone.
Ho già provato ad attaccare la roccetta con la pasta per rocce/talee ma non si attacca,per incollare cosa hai usato? |
La colla bicomponente della Deltec... ;-)
|
Va da se che la roccia non deve essere un macigno :-D :-D :-D
Tanto bastano pochi polipetti che te lo ricopre.... ;-) |
appoggia la roccia al vetro per qualche giorno schiacciando la xenia contro il vetro.....vedrai che s'attacca :-)) ;-)
|
mettila in basso cosi poi sale sopra..... :-))
|
Quote:
Grazie a tutti |
infestantissima... io l'ho isolata su gusci di ostriche... sparpagliati qua e la...
ma come tocca le rocce ZAC... :-)) |
Quote:
|
Infilzala con un ago di siringa sul dorso di una ventosa, poi attacchi la ventosa al vetro.
|
Ho risolto ,un pò l'ho attaccata con l'attac ,i rametti piccoli rimangono attaccati,altri ciuffetti + grossi incastrati a testa in giù.
E' impressionante vedere la crescita in campo libero,non sono neanche 2 settimane e si sta diffondendo alla grande, a coprire tutto il vetro di fondo ne manca ma a questo ritmo in 2 max 3 mesi sarà pieno . l'effetto estetico è piacevole ,sono tentato di provare a mischiarla coi discosomi.... |
Scusa l'ignoranza, ma è possibile anche usare lAttak? Come fai a farlo asciugare? Togli la Xenia dall'acqua? Dammi un pò di istruzioni, così le applico alla mia vasca. Ciao e Grazie
|
ti rispondo qui (ho visto stessa tua domanda nell'altro post)
Togli la xenia o comunque quello che vuoi attaccare ,si usa coi molli,l'asciugi per quel che si riesce e se la devi attaccare alla roccia è meglio fare tutto fuori dall'acqua,se invece( come nel mio caso) devi lavorare in acqua metti 1-2 gocce sull'animale e abbastanza velocemente l'incolli esercitando una leggera pressione per alcuni secondi. + è ampia la superficie + possibilità ci sono di successo, con un pò di pratica è fattibile 7 su 10 stanno attaccate ed in breve tempo la xenia si attacca naturalmente al vetro. |
p.s. l'attac cioè il cianocrilato è un collante anaerobico
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl