![]() |
FOTO NANO.......RIPARTIRE DA ZERO
Salve gente allora ci siamo quasi.....Lunedi andrò a ritirare la vasca che ho preso qui sul mercatino.Ho preso il rifrattometro volevo sapere come tararlo(istruzioni tecniche) so che dovrò acquistare acqua bidistillata in farmacia.....ma quanta ne devo prendere?
Siccome la vasca che ho preso è già comprensiva di 8 kg di rocce e di sabbia 3 cm,quindi la mia non sarà una maturazione vera e propria,anche se devo sempre acquistare 5/6 kg di rocce vive da inserire,anche se reperirle tramite spedizione sul mercatino è un po difficile.La vasca ha queste dimensioni 75x28x45 gia ci sara una maxijet da 750 io ne ho presa un altra,data la mia semi maturazione come le posizionereste le pompe?Preso riscaldatore da 100 W,impianto osmosi ACR 190,test Kh,Silicati,No2,No3,Po4,Mg Salifert e Ca Tropic marin, a proposito di calcio ho preso anche un integratore di calcio liquido Reef Evolution Aquarium System(Cloruro di Calcio concentrato) questo servirà ad alzare il valore del calcio nel caso fosse sotto i 400 mg/l,poi leggendo vari post ho sempre visto parlare di Kent tech A+B vorrei sapere se mi sarà utile e a cosa serve.Vi posto un immagine per capire se quello http://img192.imageshack.us/img192/3...bcbajm2.th.jpg Dimenticavo preso anche (ovviamente) 6 kg di sale istant ocean Ultima domanda su impianto osmosi sulel istruzioni c'e scritto in neretto (con dicitura MOLTO IMPORTANTE) di non utilizzare iprimi 40/50 lt di acqua prodotta da un impianto nuovo di installazione e di scartere i primi 15/20 lt se l'impianto rimane fermo per piu di 15 gg ma è vero?Considerando il rapporto 4 lt acqua di scarto/1 lt di acqua d'osmosi per avere i primi 40/50 lt dovrei arrivare a 160 lt/200 lt di acqua non osmotica per scartare i primi 40/50 lt di acqua osmotica,ma è vero? Ultimissima domanda per le pompe le posso far girare sempre in pieno tutte e due o le devo alternare? Per la plafo prenderò un timer per fare il fotoperiodo. Ai prossimi aggiornamenti |
Beh secondo me basta un pò di acqua di osmosi....
|
Quote:
|
Dai aiutatemi che domani sera parto con il nano.........sempre che il sale mi arrivi.Cmq per l'acqua d'osmosi ho gettato i primi 40 litri cosi come era scritto sulle istruzioni.
|
intendo l'acqua che crei o con l'impianto ad osmosi oppure qyuella che compri presso il negozio per poi farla salata... è acqua dolce.. quindi il rifrattometro deve darti 0.. capito?..
|
per tarare il rifrattometro serve acqua bidistillata acquistabile in farmacia, che abbia la temperatura di 20 gradi.........
|
Quote:
il rifrattometro si tara con la bidistillata e non con l'osmosi. la torvi in fiale in farmacia....ti bastano per mesi o anche anni tarandolo 1 volta al mese.... |
Quote:
meno male che ce sta leletosi grazie anche a Japigino quindi una fiala dovrebbe bastare giusto? |
il mio era già tarato cmq..
|
Per tararlo ogni volta usi poche gocce...quindi con una fiala ci vai avanti dei mesi. Il mio ha una fiala di taratura in dotazione...e ancora vado avanti con quella.
|
beh, vedi cosa ti dice....io per esempio ho trovato una boccia da 1 litro e l'ho pagata tipo 2,40 euro.....non so quanti millenni andrò avanti. :-D
senti un po' e decidi.....la spesa sarà cmq di pochissimi euro ;-) |
dato che mi è venuta la curiosità oggi ne ho presa una fiala da 5ml in farmacia.. alla fine l'acqua di osmosi m ida sempre e cmq zero..
la mia taratura si era riferita a tre tipi di osmosi..cioè create da tre impianti diversi..quindi tre coincidenze non altro che taravano il rifrattometro.. cmq ho avuto conferma dalla bidistillata.. ;-) |
beh, l'osmosi va evitata perchè nessuno riesce ad averla a 0 tds.....molto vicine le acque migliori ma la bidistillata è l'optimum....
con quella non si sbaglia.....e almeno il rifra è tarato sicuro. poi oh....complimenti per la purezza dell'acqua se riesci ad averla così....ci mancherebbe ;-) |
beh si a me da zero.. sia con bidistillata che con osmosi.. e sincerament quasi anche con l'acqua del rubinetto :-D
|
Nano partito,per il rifrattometro mi dava zero già con la bidistillata....era già tarato cmq misurata la densita che è di 1.026 va bene vero?Anche se sulla guida di Gabriele dice 1.023 circa,ho letto qui su AP che la salinità deve stare tra 1.023 e 1.027 quindi ci siamo no?Non sono partito da zero,ho preso un acquario già avviato....ma prima di inserire il primo animale faro lo stesso il mese di buio,adesso lele cosa mi consigli dalla prossima sett inzio con 2 ore di luce,oppure buio totale?Gia dentro c'erano 2 rocce belle grosse,nei prossimi giorni inseriro 5 kg di rocce gia quasi prese sul mercatino.Quando posso iniziare a mettere calcio liquido?
|
se sul rifrattoemetro leggi 1026 è il peso specifico e non la densità.....va benone.
però per comodità leggi sempre la salinità....34-35....così non sbagli mai. il primo animale ad almeno 80 giorni dall'avvio....altro che mese di buio. dopo il mese di buio parti con 2 ore di luce al giorno e sali di 1 ora a settimana.... calcio liquido solo se serve davvero |
Mi è rimasto un dubbio per il calcio liquido se nel mese di buio faccio epr curiosità il test del calcio e vedo che è sotto 400mg/l che faccio ne aggiungo un po o rimando tutto al primo cambio d'acqua?
Ripeto la domanda sull'integratore della kent A+B se lo devo acquistare quando lo devo fare? Adesso ho 2 rocce grosse peso 8 kg tot quando posso aggiungere i restanti 5 kg che devo sempre acquistare? |
Allora nessun aiuto?
|
Rimanda tutto a dopo.. i test non sono veritieri nel mese di buio..sbalzano in continuazione..non fare test per adesso
|
Quote:
|
Solo dalle mie parti non esiste l'acqua bidistillata in farmacia!
Ho dovuto tarare con acqua d'osmosi! -04 |
Allora grazie per le risposte........Controllata salinità ed è al 35% densita 1.027 cmq credo che tutto proceda per il meglio mi è apparsa una minuscola stellina -05 chiedo ancora info sul kent A+B quando lo devo comprare......e domandina sul calcio liquido per questo mee di buio caso mai facessi il test del calcio e vedo che è al di sotto dei 400mg/l che faccio ne aggiungo per farlo salire oppure sto fermo?La prossima settimana inserirò i restanti 5 kg di rocce va bene?
|
che il calcio sia ballerino in maturazione non è assolutamente vero.....sui po4 e no3 sono d'accordo è chiaro.....ma il calcio e kh se son bassi sono bassi e basta....
io ho reintegrato subito con ottimi risultati......turbo calcium subito e ho portato a 480 il calcio e kh a 10.....col buffer. una volta che ho visto calare i valori (a luci accese da parecchio)......ho iniziato col tech a+b.... se aggiustate i valori in maturazione di sicuro non fate qualcosa di male.....il dubbio è se NON lo fate..... le alghe calcaree io le ho stimolate da pazzi.....sono pieno di foto x testimoniarlo....e tutto è risultato positivo per i dopo.....niente di negativo nell'aver alzato calcio e kh fin da subito ;-) |
Quote:
grazie per tutto il supporto datomi fino a ora |
entra nella sezione chimica e in rilievo trovi le ricette fai da te...
il buffer per il kh lo fai senza problemi comprano bicarbonato e carbonato di sodio in farmacia....lascia perdere il tetraborato. acquista solo i primi due.... reintegri con quello....butti un cucchiaino in un bicchiere di plastica con acqua della vasca, fai sciogliere e butti in vasca. dopo 30 min controlli e ti regoli in base alla variazione.... col calcio a 450 devi stare sempr sui 8-9 gradi di kh ;-) con il calcio liquido basta che porti il tuo valore a 450#480.....e poi basta....scenderà lentamente.....occhio a seguire le istruzioni per bene ;-) |
Allora ho un piccolo problema almeno spero,ieri ho inserito i 5 kg di roccia che mi mancavano adesso sono apposto,però oggi controllando la salinità da 35 che mi dava il mio rifrattometro adesso mi da 31,questo perchè ho aggiunto anche altra acqua d'osmosi(pensavo che aggiungendo i 5 kg di roccia l'acqua arrivasse a livello invece no e allora ne ho aggiunta altra,per acqua parlo di quella d'osmosi ovviamnete) come faccio a riportare a 35 la salinità?Magari aggiungendo un bicchiere di acqua con il sale?Quanto ne devo mettere?Aiutoooooooooooooooooooo
A breve posterò le foto della vasca e della rocciata! |
eh c**o però.....perchè aggiungi acqua dolce scusa??
se devi aumentare il livello e non vuoi cambiare la salinità devi mettere acqua alla stessa densità della vasca....e quindi salata fai sciogliere un cucchiaio di sale in un bicchiere di carta con acqua della vasca.....in più volte lo versi facendolo sciogliere x bene misura dopo 5-10 min da ogni aggiunta.....piano piano fai salire....animali non ne hai quindi vai tranquillo.... sti errori banali però eh?? tutta esperienza....quando avrai gli animali non potrai più sbagliare ;-) |
http://img482.imageshack.us/img482/4...cquariocx9.jpg
Lo so lo so che la qualità della foto fa c****e appena ho un po di tempo ne farò di nuove e di qualità superiore.....allora il nano è partito la sera del 23/10/2006 Vi posto i valori (fatti per curiosità,è ancora presto sono a 3 settimane di buio) Temperatura 26° C KH 8 PO4 0/00.3 Salinità 36x1000 con rifrattometro Nitrati 0,0/0,2 Nitriti 0 e/o non rilevabili Silicati 0,21 CA 456 mg/L Magnesio 1260 13 Kg di roccia ( 8 kg i 2 pezzi grossi + 5 kg le altre) Non ho il test del PH dato che qui su AP mi consigliarono di non prenderlo Quello indicato dalla freccia rossa dovrebbe essere un discosoma.....ho qualche spirografo e al momento i miei occhi hanno visto un ofiura (si dice così?) Le pompe sono 2 Maxi Jet da 750 L/H Credo di aver messo tutto Si accettano critiche e consigli |
UP!
|
aggiornamenti?? #24
|
Che vuoi dire lele?
|
Salve non capisco perchè ad altri utenti qualcuno risponde invece al mio post(mi riferisco che solo lele,e non ho capito cosa voleva dire) nessun altro mi ha risposto dopo che ho inserito foto e valori del mio nano come mai?
Beh speriamo che adesso rispondiate a questo quesito Il mio nano è partito il 23/10/2006 quando fareste il primo cambio d'acqua? 23/11/2006 5 lt d'acqua (10 %) oppure 25/11/2006 sempre 5 lt d'acqua? Sono indeciso,il 25 è sabato e proprio in questo giorno mi tornerebbe meglio cambiarla (dato che la cambiero tutti i sabati) pero volevo sapere da voi quando il giorno migliore, il 23 sarebbe 1 mese esatto di buio,invece il 25 1 mese e 2 giorni. Appena cambiata l'acqua(23 o 25) posso iniziare con il fotoperiodo? Se si un'ora per una settimana e poi di quante ore devo alzare gradualmente? Ancora nessuno mi ha detto la funzionalita del calcio kent A+B......mi dareste qualche info in piu? Appena faro il cambio postero i valori sia prima del cambio che dopo il cambio....ok? Aiutatemi vi prego! Grazie di tutto per adesso |
ciao....
non fare assolutamente il cambio.....ma dove l'hai letto?? procedi col fotoperiodo SENZA fare il cambio ora.....il primo cambio sarà del 30% circa dopo aver completato il fotoperiodo. fidati. prima di accendere le luci però controlla i po4 con un test serio....e dacci il valore. il kent tech a+b mantiene il valore di calcio e kh in vasca con un uso quotidiano ps mentre noi "riflettiamo attentamente su come risponderti" (cioè dormiamo pesante :-)) ) tu potresti anche leggere un po' qui e un po' là.....il tech a+b è l'argomento principe di tutto il forum.....ci son più pagine sul tech che nella enciclopedia britannica eh ?? scherzo dai..... ;-) fammi sapere |
due giorni di differenza èer il cambio d'acqua non sono un problema... fallo quando ti pare insomma.
Però nn ti conviene in ogni caso cambiare l'acqua prima di finire totalmente la maturazione! |
Quote:
|
ma scusa....se ha aperto un topic sul tech a+b non puoi leggere là le info che ti servono?? #24 #24 boh, non capisco.....
sarà passato inosservato dai, succede ;-) il primo cambio d'acqua va fatto dopo 2 mesi e mezzo dalla partenza...cioè quando sei arrivato a 8 ore di luce circa....non prima. prendi già il tech a+b....più o meno costa sempre uguale....scegli tu |
Sul discorso del post aperto già sul calcio A+B hai ragione potevo anche usare il tasto cerca....sai a volte la pigrizia...... :-D
Allora facendo due calcoli partenza 23/10/2006 il primo cambio d'acqua del 30% lo dovro fare veso 8 di Gennaio 2007 dico bene? Sul discorso fotoperiodo quando lo posso iniziare?Inizio con 2 ore o con un ora? Avevo letto per il fotoperiodo andava iniziato dopo il mese di buio.......ho letto bene? A giorni prendero il calcio kent A+B grazie per l'aiuto |
Con gran stupore questa mattina ho notato che il mio piccolo discosoma non c'era piu allora ho guardato dove era e l'ho visto a giro per la vasca....deduco che sia morto ma come puo essere?
Mi dispiace tantissimo -20 -20 -20 |
non è detto....magari si ancora da altre parti
|
Quote:
la mia unica critica è sulla sabbia, io non l'avrei messa per il momento le rocce spurgano e la sabbia trattiene le schifezze |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl