![]() |
sacchetto con gambero e sarda cap.2
continuiamo qui :-)
|
Ricordiamoci sempre che si puo' usare solo su alcune vasche...
Ben mature e con ottima parte tecnica ;-) |
ragazzi che risate che m'avete fatto fare :-D :-D
|
Quote:
Il nutrimento che permette alla vasca di crescere deve essere fresco. Ci sono sostanze organiche differenti, ma solo perchè sono tutte raggruppate sotto lo stesso nome (sostanza organica), non vuol dire che possano essere tutte sfruttate dai coralli per la crescita, per questo per me si deve rimuovere la sostanza organica e non lasciare quella che la vasca "forma" sperando i coralli possano avvantaggiarsene. ragionando in questo modo, noi che ci cibiamo di sostanza organica, allora potremmo anche mangiare la cacca di una mucca e non solo latte e carne! Poi bisogna calibrare bene gli input per dare solo quello che i coralli o i batteri riescono a metabolizzare, se no tutto si trasforma ancora in quella sostanza organica che i coralli non sanno sfruttare e andrebbe rimossa. |
Quote:
;-) |
Quote:
Come primo messaggio che posti sei già nella hit-parade per essere bannato felicett. :-)) Comunque... benvenuto! A te e a tanti altri nuovi nick che compaiono in messaggi molto casuali... :-D ;-) |
Ragazzi....ieri sera ....ho tolto il sacchetto....x 2 motivi.
1) puzzava , anche stando sotto l'uscita dello schiumatoio, puzzava...indi ...stava marcendo..non sò perchè mà stava marcendo. 2) non mi convinceva l'impatto con la mia vasca...non sò perchè mà non ero convinto. ci riproverò con la vasca nuova 1 volta che sarà ben matura. a questo punto voglio provare con il Fito :-)) :-)) ;-) |
anche il mio dopo 4 giorni... sotto uscita schiumatoio...
puzzava.... e pure tanto... per ora tolto e non rimesso ;-) |
Quote:
No3 e Po4 come sono messi? PS tienimi allineato sul fito!! |
morganwind, No3 ..0 Po4...0,02
Mà non sono i valori....ho i miei dubbi sull'effetivo beneficio alimentare che può portare alla vasca. Tanto inquinamento latente...poca alimentazione #24 #24 #24 Non sò...non ero convinto...i coralli ho l'impressione che sia rallentata la crescita. #24 #24 |
Quote:
Consiglino personale....non mettete kili di robe morte in vasca specie se vasche di modeste dimensioni....se volete alimentare fatelo con parsimonia e all'occorrenza. Tutto il surplus inquina....IMHO. |
*Tuesen!*, se leggi nei post precedenti viene detto pero' che se e' posizionata in un punto di forte movimento non dovrebbe puzzare... per lo meno non cosi' tanto come la mia che quando l'ho tolta mi ha bussato la vicina :-D
|
*Tuesen!*,perchè devi essere polemico??
Stiamo cercando solo di capire.....meno male che tù hai trovato l'equilibrio perfetto. io preferisco avere dei dubbi nella vita #23 #23 #07 #07 #07 |
Polemico? O che mi leggete tutti polemico in questo periodo? Evidentemente sbaglio qualcosa........ #24
Quote:
Quote:
Quote:
P.S. se lo leggete in tono polemico anche stavolta specifico che non si tratta di polemica :-)) |
ma possibile che qua il metodo pesce morto non funziona a nessuno(o quasi????)e di la(capito in do dico vero?)
i coralli crescono come i peli sulle gambe della mi moglie(se la mi sente un mi manda più cena) #23 |
*Tuesen!*,
Quote:
Prova a dare 1 okkiata a reefitalia e leggere quante persone stanno usando il Metodo BROGRI. e quante persone stanno provando ad usarlo sù acquaportal e a quante persone lo usano senza dire nulla...io non penso che siano tutti degli imbecilli o dei novellini....( marco grilli x es.) io ho deciso di smettere xchè ritengo di non essere ancora abbastanza bravo dà saper ascoltare la mia vasca e quindi , pur avendo voluto provare, ho deciso di smettere....comunque l'unico problema che non ho avuto è stato lo scurimento...anzi. |
Quote:
La "massa" di roba che gira in vasca e si trasforma è parecchia, e noi si può misurare solo lo stadio finale (po4/no3), questo non vuol dire che il materiale organico immesso non rilasci ammoniaca e fosfato organico... E prima che coi test si arrivi a misurare un cambiamento, la zooxantella bastarda si è già acchiappata tutto quello di cui ha bisogno... Le vasche non cambiano metabolismo da un giorno all'altro! Se si mette la sarda, come un cubetto di pappone se si inizia con il BC o comunque integrando l'alimentazione, il primo periodo è parecchio difficile da gestire, e non è mica detto che la vasca possa cambiare marcia poi e iniziare a digerire il tutto... i po4 specialmente son bastardi, troppo bassi il corallo non cresce, troppo alti idem... tanto di cappello a chi riesce a mettere pesci morti in 300 litri ed avere valori costanti, coralli in crescita e colorati...più bravo del Broggi che lo faceva in 5000 di litri, allora! |
Rama, ma non si puo' negare che molta gente lo sta usando con soddisfazione... ;-)
|
supergippo, fai la conta sulle dita di una mano (forse la mano di un falegname...) #36#
Non nego assolutamente nulla! :-) |
|
supergippo, esatto.
#19 |
non si spiega perche' di la funziona... e qui sembra solo un modo per inquinare... #24
|
-e35 -49 -49 -49
Supergippo, i link li aveva già inseriti tutti MarcoAP. ;-) Ho visto... quindi? Continuo a contare i risultati sulle dita di una mano... Grilli e Fra2... entrambi usano fito ed entrambi usavano il BC... poi tanta luce e tante altre cose... se vogliamo fare di tutta l'erba un fascio, facciamolo... Che te lo dico a fare? |
Rama, é vero....dicono che non in tutte le vasche sì può usare questo metodo...mà non dicono che in assoluto è 1 sistema sbagliato.
Oltretutto , quandoeri quì a milano , non mi sembravi del tutto negativo...mi hai detto che avevi delle perplessità mà nonnegativo #24 #24 ;-) |
algranati, affatto...
Ma incentivarne l'uso su un forum, come ha già detto giustamente Reefaddict, è una cosa forse non è del tutto corretta... perchè poi la gente vede una vasca che con quel sistema gira bene e parte!!! A prescindere che abbia 200 litri di vasca con una 250W sopra, 4 coralli, un sistema ancora in rodaggio ecc... Parliamoci chiaro, di vasche che girano davvero forte non ce ne sono ovunque, e questo è un sistema che digeriscono vasche che girano forte... Tanta luce, tanta, e se ci fai caso son vasche che girano non da un anno e che hanno già spinto tempo addietro in maniera consistente sull'alimentazione, che hanno tanta microfauna detritivora, e che passare da 3 cubetti di pappone a un pezzo di sarda non gli ha scombinato poi nulla... Tutti quelli che stanno iniziando, hanno dunque le condizioni per farlo? Io credo di no... semplicemente questo... E gridare al miracolo per un metodo porta tanti neofiti a provarlo, senza sapere quello che provoca, come funziona, ecc... Gippo, mi sai dire come funziona questo metodo se hai letto tutto? Cosa fà questa sarda che si decompone in una zona di flusso veloce? |
Rama, capito Flavio....allora io ci ero arrivato dalla finestra.
comunque sonoconvinto chein 1 sistema rodato sia 1 ottima fontedi cibo continuo ,invece di buttare 1 volta al giorno 1 botta di cibo. Adesso comunque ho capito.....sono comunque contento di aver vistocome funziona e i problemi che potrebbe dare abreve termine. a lungo termine....non ci sono arrivato :-)) :-)) ;-) |
Io ve l'avevo anticipato :-))
|
algranati, come si comporta il biofilm batterico l'hai visto a grandi linee, anche se non si parlava della sarda... ;-)
|
NIKO, è arrivato zaratustra :-D :-D :-D
|
Rama, #36# #36# #36#
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Cianno pure l'ozono? Sicuro? #24
|
Quindi?
Ai posteri l'ardua sentenza... :-D |
E quindi viva i pesce marcio!!!!!!! :-D :-D :-D :-D :-D
|
Quote:
Ciao |
Quote:
Una vasca piena di talee non è come una vasca piena di colonie di coralli, e magari anche qualche LPS ( vedi Caty ). La popolazione che assorbe in questo caso è ENORMEMENTE superiore , considerando anche le dimensioni degli LPS che notoriamente mangiano molto. Se proprio si vuole provare ritenendo la propria vasca ben popolata, meglio cominciare con un piccolo gamberetto frescho ed aggiunta di alghe nori, evitate di mettere pesci come le sarde, e togliere il tutto dopo pochi giorni di macero. Ciao |
ho capito...mi stò coprendo il capo di cenere -28d# -28d# #12 #12 :-(
|
Quote:
poi se qualcun altro ha detto o riporta tale metodo come "miracoloso" e spinge i neofiti verso tale tecnica... quello non sono certo io. Ritengo comunque che se persone che di esperienza ne hanno... lasciano i vari boccettini per qualcosa di piu' naturale... forse un motivo c'e'... p.s. hai mai odorato il CORAL VITALIZER ? ....ha lo stesso odore della mia sarda dopo 3 giorni in sump :-D :-D :-D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl