![]() |
Askoll ambiente 50...appena piantumato...
Allora finalmente ci provo anche io con le piante...
Comincio a descrivere un po' la vasca. 35 litri lordi 30 netti, illuminazione 50W HQL Philips Hpl-N 542. Filtro esterno Eden 501 Riscaldatore Hydor Theo 50W am minimo T 23°C CO2 gel artigianale diffusa con porosa in legno Fondo:ghiaino fine integrato con Seachem Tabs, Tetra Crypto, Tetra Initial Sticks.Ricoperto con quarzo nero. Fertilizzazione Pmdd(ancora da iniziare)+Seachem Flourish in dose di 1/4 rispetto alla consigliata settimanalmente.Integrazione del ferro con ferro Cifo(da testare). Abitanti 3 Caridine Jap, da integrare con pesci che sto decidendo..(consigli?) Piante:Hemiantus Callitricoides per il pratino, Hemiantus Micranthemoides dietro il tronco a destra, e a cespuglio davanti alla Vallisneria a sinistra.Hydrocotyle al centro. Volevo mettere Rotala Wallichii e Micranthemum umbrosum ma non li ho trovati così ho preso l'hemiantus M. Vescicularia sul tronco. Valori: Ph:7,2(da diminuire) Kh:5(da portare a 3-4) NO2:0 NO3:0(da integrare con KNO3 in arrivo) Le piante sono appena piantate quindi stanno partendo, sono ancora un pelo fuori forma... Se manca qualcosa chiedete... |
ammazza 30 litri netti e 50W -05 e pensare che in foto sembra buia :-)
bisogna vederla tra qualche settimana per l'evoluzione delle piante :-)) |
a me piace un casino,adoro gli acquari con allestimento "selvatico" è molto naturale #25 #25 #25 ,come pesci io inserirei magari degli aphyosemion gardneri e così provare con i killy ,così s non li hai mai avuti,ti sembrerà di essere in un nuovo mondo.ciao e ancora complimenti per la vasca
|
carina, voglio seguirne l'evoluzione
|
Quote:
Appena riesco a farne una migliore la posto... Grazie per i complimenti agli altri.. Speriamo che le piante prendano presto il via... |
Quote:
Chiederò nella sezione killy... |
Pessima piantumazione della calli #24
|
Certo è appena piantumata, con tutta quella luce e tutte quelle piante sarà un problema tenerle sotto controllo, secondo me c'è troppo stacco tra il pratino che dietro si trova un muro di piante, personalmente rinuncerei a qualche pianta
|
Quote:
Non la trovavo da nessuna parte, così sono stato costretto a comprarla su ebay, e mi sono arrivati tanti steli alti 3cm in media e con una radichetta sul fondo...quindi è stata una piantumazione un po' costretta, ora spero che inizi a stolonare e vediamo come va' insomma... |
E' un bell'acquario, #36# ma forse è troppo omogeneo...forse leverei un pò di Hemiantus e metterei una pianta con foglie più larghe a dx
|
Con il rapporto Watt Litro che hai io avrei provato con qualche Rossa...
Per il layout al momento non mi piace, ma le piante devono ancora crescere e stabilizzarsi. Per i pesci, ti consiglio un branchetto di pesci che non siano troppo particolari, viste le dosi di fertilizzante che dovrai dare non è il caso di scegliere pesci "difficili". Vediamo come procede... |
Si la rossa è un ottima idea...consigli?Magari la metto al posto della Vallisneria... #24
|
Quote:
Le Vallisnerie mantienile... ti daranno una mano per i nutrimenti in eccesso! Una Bella Althernanthera ;-) |
Ci avevo pensato..ma non è troppo grande?
|
Quote:
Sarà più impegnativo tenerla a bada ma se la poti riesci a tenerla bassa... :-) |
Posso provare...si dai..
Dici che togliere la Vallisneria sia un azzardo? Perchè avevo un idea... Mettere l'hydro a sinistra al posto della Vallisneria e l'Althernanthera in centro... |
Quote:
Aggiungerei altra vallisneria (ne vedo 2 filini e son pochini) Sposterei l'Hydro in fondo... in questo modo la raggruppi e l'effetto è molto più bello formando una parete di fondo che creerà un magnifico stacco di colore. Piazzi l'alternanthera in primo piano e la curi il meglio possibile ;-) |
oppure anche una rotala macrandra, o la ludwigia arcuata sono bellissime piante rosse, anche una hygrphyla siamensis...
|
[quote="WindboY
Io farei così, poi decidi te... Aggiungerei altra vallisneria (ne vedo 2 filini e son pochini) Sposterei l'Hydro in fondo... in questo modo la raggruppi e l'effetto è molto più bello formando una parete di fondo che creerà un magnifico stacco di colore. Piazzi l'alternanthera in primo piano e la curi il meglio possibile ;-)[/quote] La Vallisneria stà crescendo...ce ne sono altre ma sono basse... Quindi Hydro a muro infondo, e Althernanthera davanti... Ok dai è un'ottima idea.... |
Quoto Windboy.
Oppure come alternative vedrei bene Nesaea crassicaulis o Limnophila aromatica |
Quote:
la siamensis non è una rossa. la roseanerving si colora, ma solo sulle foglie + alte ed è violacea |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl