![]() |
elettrvalvola
l'elettrovalvole controlla l'erogazione di Co2 nell'aquario. funziona come un rubinetto solo che è elettrico e dovrebbe essere automaico. fino qui, più o meno, ci dovrei stare. giusto?
oltre ai tubi del gas dove viene collegata? er la sua apertura e chiusura è possibile collegarla ad un timer tipo quello dell'illuminazione? o è indispensabile una strumentazione diversa? magari complicata e costosa? |
... no, non tutti insieme; rispondete uno alla volta!
|
con la funzione cerca http://acquariofilia.biz/search.php mettendo come termine elettrovalvola che risulatati hai trovato?? io l'ho fatto, impressionante -05 453 risultati in 19 pagine ;-)
|
-ROTFL-
|
Grazie, :-)) ignoravo la presenza di questa funnzione sul sito
|
all'elettrovalvola si attacca il tubo di co2. a sua volta la presa dell'elettrovalvola si può collegare al timer in maniera tale da iniziare l'erogazione di co2 con l'accensione delle luci
|
Quote:
Non utilizzerei l'elettrovalvola. :-)) |
Grazie ragazzi,
ho seguito il consiglio di Tuko e mi sono letto un po di discussioni già fatte... stardom perchè non consiglieresti questo tipo di pratica? correggimi se sbaglio ma in questo modo le piante non ricevono Co2 proprio nel momento in cui ne hanno bisogno? |
il problema non è dato dalle piante, ma dal fatto che attaccando e staccando la co2 continui a creare sbalzi nel ph.
stai tranquillo che la notte non "soffochi" i pesci... |
osservazione corretta!!!
per curiosità faccio un esempio pratico: poniamo una vasca da 100l mediamente piantumata e mediamente abitata da pesci Quanta Co2 serve per abbassare di 1 il ph? - non so se mi spiego in manierea corretta e comprensibile- |
Quote:
con la famigerata tabellina del 9. Otterrai la q.tà di co2 necessaria. |
è possibile un esempio.....
|
Questa è la tabella http://www.dennerle.de/HG07UG07.htm in base all'incrocio KH e PH determini la quantita di CO2 discolta in acqua, per passare da un PH all'altro devi aumentare o diminuire CO2.
Detto questo, mi sento di sconsigliarti l'utilizzo di un'elettrovalvola con timer perchè creeresti solo sbalzi di CO2. Se avessi un KH stabile avrebbe senso collegata ad un PH Controller che aprirebbe il flusso di CO2 solamente quando necessario mantenendo stabile il livello di PH e CO2. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl