AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Aiuti e consigli per il mio acquario---->nuove foto pag.4 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=59485)

marco92 19-10-2006 21:27

Aiuti e consigli per il mio acquario---->nuove foto pag.4
 
Ciao,

ho appena finito di allestire il mio acquario di 100 litri lordi.
Ho un filtro esterno pratiko 100 nero, 80 watt di luce HQL, fondo fertilizzato sera floredepot.

PIANTE:
-Echinodorus kompakta
-vallisneria gigantea
-vallisneria spiralis
-echinodorus bleheri
-Anubias species nana
-cabomba caroliniana
-bacopa caroliniana
-ninphea
-ludwigia perennis
-Alternanthera reineckii

E' in funzione da 2 settimane..

http://img206.imageshack.us/img206/2...0033kf7.th.jpg

http://img66.imageshack.us/img66/793...0023yh4.th.jpg

http://img211.imageshack.us/img211/1...0026ke5.th.jpg

http://img278.imageshack.us/img278/2...0027uf3.th.jpg

Volevo farvi alcune domande:

-vi piace la vasca, avete consigli???
-quando devo iniziare a fertilizzare??
-come pesci pensavo di inserire questi:
2 scalari(o 2 apistogramma cacatuoides)
5 coridoras
1 ancistrus
10 neon
2 colisa
5 brachydanio
qualche caridina
Cosa ne dite??

The Wizard 19-10-2006 21:52

Quote:

-vi piace la vasca, avete consigli???
Aspettiamo le foto e poi vediamo! :-))

Quote:

-quando devo iniziare a fertilizzare??
Dipende da che piante hai... e da come si presenta la vasca (è piantumata del tutto? devi ancora sistemare alcune piante?)

Quote:

-come pesci pensavo di inserire questi:
E qui son dolori! ;-)

Quote:

2 scalari(o 2 apistogramma cacatuoides)
100 Lt netti sono troppo pochi per 2 scalari... meglio una bella coppia di Caca!

Quote:

5 coridoras
Non male come scelta!

Quote:

1 ancistrus
Mi sà che quando cresce sta un pò strettino... rinoloricarie no?

Quote:

10 neon
Uhmmm potrebbero andare anche se i cacautoides potrebbero non gradirli se si accoppiano visto che gli predano i piccoli...

Quote:

2 colisa
Naaaa... stai scherzando vero? :-))

Quote:

5 brachydanio
Sono solo 100 Lt Tienilo sempre a mente!

Quote:

qualche caridina
Sono asiatiche... per le alghe a parte una buona gestione della vasca ti consiglio rinoloricarie o gli sturisoma, sono belli, particolari, non rompono le balle agli altri pesci!

Quote:

Cosa ne dite??
Leggi sopra! ;-)

fabrizio.m 19-10-2006 23:17

aspetta almeno altri 15gg poi metti solo 2 pescetti controlla i valori e poi altri 2 controlli e cosi via dai tempo :-)

Bioacqua 20-10-2006 00:06

2 scalari ci posso stare 100 litri è lun'acquario già di fascia grande la base per una coppia a mio modo di vedere,certo pero' non va sovraffolato mai

The Wizard 20-10-2006 09:49

Quote:

Originariamente inviata da fabrizio.m
aspetta almeno altri 15gg poi metti solo 2 pescetti controlla i valori e poi altri 2 controlli e cosi via dai tempo :-)


Io aspetterei di fare i test e controllerei i vari valori dell'acqua prima di inserire i pesci... credo sia fondamentale.


Quote:

Originariamente inviata da Bioacqua
2 scalari ci posso stare 100 litri è lun'acquario già di fascia grande la base per una coppia a mio modo di vedere,certo pero' non va sovraffolato mai


Non mi sembrano 100Lt netti quella vasca... gli scalari adulti hanno bisogno di circa 50 Lt a testa per vivere bene quindi credo che sia del tutto sbagliato consigliare di metterne una coppia li dentro!
A casa mia gli acquari di fascia grande partono dai 150 lt in su... ;-) visto che con 99 euro in un qualsiasi supermercato puoi comprare un pet-company da 100 lt.

marco92 20-10-2006 14:28

Si infatti sono 100 litri LORDI...
Gli no2 li controllo regolarmente e non sono ancora saliti...
Per i pesci aspettero ancora un po...

Avete dei consigli per il layout o cmq l'estetica della vasca???


Guardate che bello questo coridoras che ho preso ieri(non preoccupatevi,non è in questa vasca ma in un'altra)..

http://img207.imageshack.us/img207/4...0031xa9.th.jpg

The Wizard 20-10-2006 14:32

Bellissimo esemplare di Sterbai ... sono molto delicati i signorini te lo posso garantire

TuKo 20-10-2006 15:05

mmmm #24 #24 #24 il fondo della vasca dove c'è lo sterbai nn mi garba,mi da l'idea che nn l'acqua nn circoli benen.Perche nn metti delle melanoides che te lo arano un pochettino e ti levano quella melmaglia verde/marrone???

marco92 20-10-2006 17:29

Quella vasca sinceramente adesso è un po lasciata andare...perche appena potrò trasferirò quasi tutti i pesci in quello nuovo...

marco92 20-10-2006 19:48

Consigli per il layout???

The Wizard 20-10-2006 19:58

marco92, ti consiglio di guardare gli acquari dei vari utenti... poi decidi tu a quale ispirarti! :-))

marco92 21-10-2006 12:40

Gli apistogramma cacatuoides piu o meno quanto costano???
Per formare una coppia inizialmente quanti ne devo prendere(rapporto maschi/femmine)???
I ramirezi andrebbere bene come compagni???

The Wizard 21-10-2006 14:07

marco92, di apistogrammi ne prendi una coppia.

Se metti anche i Ram potresti aver problemi, in primis perchè i Ram sono piuttosto delicati, poi per una questione di valori (non vivono in acque simili) ;-)

marco92 22-10-2006 10:20

Ho notato adesso che la mia ludwigia sta facendo radici aeree..e mi pare che le piante lo facciano in carenza di nutrienti...devo quindi incominciare a fertilizzare???

marco92 22-10-2006 13:20

Qualcuno??

Lisetta 22-10-2006 13:28

Sì il motivo dovrebbe essere quello, cioè fanno radici aeree per raggiungere il suolo e i nutrienti lì presenti.
Siccome stai ancora aspettando il picco io ti sconsiglio di inserire qualsiasi tipo di fertilizzante, andresti a nutrire le alghe...
Aspetta che il sistema acquario si sia stabilizzato e poi posta in piante. Comunque le radici aeree sono comuni e, se non danno fastidio all'estetica, spesso non sono indice di cattivo stato delle piante.

The Wizard 22-10-2006 14:02

Quote:

Originariamente inviata da marco92
Ho notato adesso che la mia ludwigia sta facendo radici aeree..e mi pare che le piante lo facciano in carenza di nutrienti...devo quindi incominciare a fertilizzare???


Ottima deduzione!
Per la fertilizzazione inizia a meno di metà dosi consigliate ;-)

marco92 22-10-2006 14:08

Quote:

Originariamente inviata da WindboY
Quote:

Originariamente inviata da marco92
Ho notato adesso che la mia ludwigia sta facendo radici aeree..e mi pare che le piante lo facciano in carenza di nutrienti...devo quindi incominciare a fertilizzare???


Ottima deduzione!
Per la fertilizzazione inizia a meno di metà dosi consigliate ;-)

Quindi tu dici di fertilizzare gia adesso anche se non è ancora arrivato il picco???

Non è meglio aspettare come dice Lisetta??

The Wizard 22-10-2006 14:25

se inizii una fertilizzazione blanda dai una mano alle piante, a loro volta le piante in salute aiuteranno il filtro nel suo compito e nel processo di maturazione ;-)

marco92 22-10-2006 19:41

Ok, oggi ho fertilizzato con 1/4 delle dosi consigliate...

Come pesci allora vanno bene:
-2 cacatuoides o scalari(devo ancora decidere)
-10 neon o cardinali(qual'è meglio dei due???)
-5 coridoras(2 saranno gli sterbai della foto che ho postato nella prima pagina)

Che altri pesci mi consigliate??

Scusa Windboy, mi puoi postare delle schede o dei siti dove trovo informazioni sulle rinoloricarie e gli sturisoma???

The Wizard 22-10-2006 20:29

Quote:

Originariamente inviata da marco92
Ok, oggi ho fertilizzato con 1/4 delle dosi consigliate...

Come pesci allora vanno bene:
-2 cacatuoides o scalari(devo ancora decidere)
-10 neon o cardinali(qual'è meglio dei due???)
-5 coridoras(2 saranno gli sterbai della foto che ho postato nella prima pagina)

Che altri pesci mi consigliate??

Scusa Windboy, mi puoi postare delle schede o dei siti dove trovo informazioni sulle rinoloricarie e gli sturisoma???

Per la coppia ti consiglierei gli Apistogramma (Caca)

meglio di neon e cardinali ci sono altri pesci di branco che non sono predatori di uova (così ti assicuri le riproduzioni)

Per i cory meglio prenderne altri 3 Sterbai, devono essere della stessa razza per far branco.

Per le info su Sturisoma e Rinoloricarie ti consiglio una bella guardata sulla sezione CATFISH del forum ;-)

marco92 22-10-2006 21:03

Quote:

Originariamente inviata da WindboY
meglio di neon e cardinali ci sono altri pesci di branco che non sono predatori di uova (così ti assicuri le riproduzioni)

Per i cory meglio prenderne altri 3 Sterbai, devono essere della stessa razza per far branco.

Che altri pesci di branco potrebbero andare bene??

Per i cory lo so che è meglio averne della stessa specie...pero il negoziante ne aveva ancora solo un'altro(mi pare) e poi questi costano 11 euro l'uno, mntre gli aeneus 2 euro(circa)..magari compro l'altro che rimane..

The Wizard 22-10-2006 21:16

Quote:

magari compro l'altro che rimane..
è una buona idea... se riesci a trovarne anche altri 2 (per portarli a 5 è ancora meglio!)

cardanico 22-10-2006 21:33

Marco se posso essere sincero senza che ti offendi?
La tua vasca ha tutti i presupposti per diventare un grande acqario,luce ok,fondo ok,filtro ok......ma la disposizione delle piante e le piante che hai inserito non gli donano la bellezza che merita,secondo me è..........
Concentrati di più sulle piante,varietà e posizione,poi controlla al fertilizzazione e vedrai che diventerà bellissimo!
Una cosa che non hai detto è che tipo di valori hai?

PS:
Io ti consiglio pochi pesci tipo 2 cacatuoides,2 otocinclus,5/6 corydoras e un paio da fondo

marco92 22-10-2006 21:50

Quote:

Originariamente inviata da cardanico
Marco se posso essere sincero senza che ti offendi?
La tua vasca ha tutti i presupposti per diventare un grande acqario,luce ok,fondo ok,filtro ok......ma la disposizione delle piante e le piante che hai inserito non gli donano la bellezza che merita,secondo me è..........
Concentrati di più sulle piante,varietà e posizione,poi controlla al fertilizzazione e vedrai che diventerà bellissimo!
Una cosa che non hai detto è che tipo di valori hai?

PS:
Io ti consiglio pochi pesci tipo 2 cacatuoides,2 otocinclus,5/6 corydoras e un paio da fondo

Non so proprio come disporre le piante...Hai dei consigli???
I valori non li ho ancora misurati...adesso sto tenendo d'occhio solo gli no2...

The Wizard 22-10-2006 21:53

Quote:

Originariamente inviata da cardanico
2 otocinclus,5/6 corydoras e un paio da fondo

Scusami... ma gli Otocinclus e i Corydoras... per te... che tipo di pesci sono??? di certo non occupano come livello di nuoto il medio e l'alto....

cardanico 22-10-2006 22:11

Quote:

Originariamente inviata da WindboY
Quote:

Originariamente inviata da cardanico
2 otocinclus,5/6 corydoras e un paio da fondo

Scusami... ma gli Otocinclus e i Corydoras... per te... che tipo di pesci sono??? di certo non occupano come livello di nuoto il medio e l'alto....

:-D
Si ok.......intendevo tipo ancistrus,sturisoma,rinoloricarie......
;-)

PS:
E comunque gli oto stanno più nella parte alta che sul fondo.....se vuoi proprio puntualizzare :-))

cardanico 22-10-2006 22:17

Quote:

Originariamente inviata da marco92

Non so proprio come disporre le piante...Hai dei consigli???
I valori non li ho ancora misurati...adesso sto tenendo d'occhio solo gli no2...

Tanto per cominciare ti consiglio di spostare quelle rosse dal centro che dividono in due la vasca......
Magari potresti mettere la nonfea sulla sinistra davanti a quel bel legno e l'altra rossa dietro a destra(ma non nell'angolo).
Sui rami potresti mettere del muschio che crescendo ti darà un bell'effetto di contrasto con la rossa davanti ;-)
Al centro potresti mettere piante basse tipo pratino.
In bocca al lupo e tienici aggiornati ;-)

marco92 22-10-2006 22:20

Domani provero a cambiare un po la conformazione...magari compro anche un'altro tronco...
il problema è che la vasca è profonda solo 30cm, e il legno arriva quasi a toccare la parete anteriore...

The Wizard 22-10-2006 22:40

Quote:

PS:
E comunque gli oto stanno più nella parte alta che sul fondo.....se vuoi proprio puntualizzare

cardanico, studia un pochino per favore...

http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...p?ID_PESCE=142

L'Otocinclus è un Loricaride come lo sono gli Ancistrus e i Plecostomus...

... TUTTO QUESTO SE VOGLIAMO PUNTUALIZZARE...

cardanico 22-10-2006 23:15

Quote:

Originariamente inviata da WindboY
cardanico, studia un pochino per favore...

http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...p?ID_PESCE=142

L'Otocinclus è un Loricaride come lo sono gli Ancistrus e i Plecostomus...

... TUTTO QUESTO SE VOGLIAMO PUNTUALIZZARE...

Che non è un locaride io non l'ho detto......tu hai detto che sta sul fondo e sul fondo l'otocinclus affinis lo vedi proprio poche volte,a meno che non sia morto :-D

cardanico 22-10-2006 23:17

Quote:

Originariamente inviata da marco92
Domani provero a cambiare un po la conformazione...magari compro anche un'altro tronco...
il problema è che la vasca è profonda solo 30cm, e il legno arriva quasi a toccare la parete anteriore...

A me piace quel tronco,che importanza ha che arriva sul vetro anteriore?Lo puoi sfruttare per dividere due zone o due tipi di piante ;-)

marco92 23-10-2006 07:26

Quote:

Originariamente inviata da cardanico
A me piace quel tronco,che importanza ha che arriva sul vetro anteriore?;-)

Che poi si vede troppo attaccato e di estetica non è bellissimo...

The Wizard 23-10-2006 09:25

Quote:

Originariamente inviata da cardanico
Quote:

Originariamente inviata da WindboY
cardanico, studia un pochino per favore...

http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...p?ID_PESCE=142

L'Otocinclus è un Loricaride come lo sono gli Ancistrus e i Plecostomus...

... TUTTO QUESTO SE VOGLIAMO PUNTUALIZZARE...

Che non è un locaride io non l'ho detto......tu hai detto che sta sul fondo e sul fondo l'otocinclus affinis lo vedi proprio poche volte,a meno che non sia morto :-D

Non vorrei deluderti ma visto che si sta cercando di consigliare per il meglio un utente, battute del genere puoi anche risparmiartele.
Marco92, sta chiedendo quale possa essere la miglior popolazione per il suo acquario.L'otociclus è, anche se tu continui a dir boiate, un pesce da fondo come gli ancistrus e tutti gli altri appartenenti alla famiglia di Loricaridi.Una particolarità di questo pesce, che tu ometti di riferire, è la sua difficoltà di allevamento in vasche giovani, visto che se ne consiglia l'inserimento solo in acquari che abbiano minimo 6 mesi di rodaggio alle spalle con valori stabili e a dir poco perfetti. Quindi io lo escluderei a priori proprio perchè una vasca appena avviata difficilmente avrà queste caratteristiche.

bardock 23-10-2006 09:39

cardanico, Allora... Puntualiziamo un paio di cose...

1) L'otocinclus è un loricaride dalle abitudini classiche, quindi NON ama stare in cima alla vasca per via della luce, e preferisce solitamente starsene il più vicino possibile al fondo. Lo si vede in alto solo quando sgranocchia le alghette sulle foglie.
2) Come detto giustamente da WindBoy l'otocinclus è un pesce piuttosto delicato, e vuole valori di inquinanti pressochè perfetti e soprattutto vuole una vasca stabilissima.
3) L'otocinclus, come la maggior parte dei loricaridi, 9 su 10 è di cattura, quindi il tipo di acqua in cui va inserito deve essere specifica.
4) Tu consigli un pesce delicato come l'oto e poi gli dici anche di fertilizzare a manetta??? Ma sei fulminato???

Oltretutto ricordo che in genere i loricaridi sono sensibili ai fertilizzanti esattamente come la maggior parte dei ciclidi nani.

Se il neofita qui presente desidera fare un acquario di piante gli consiglierei caridine o neocaridine per tenere sotto c ontrollo le alghe.

marco92 23-10-2006 13:17

Quindi otocinclus non li prenderò....
Io di test ho solo PH, KH, GH, NO2, mi consigliate di prendere anche gli NO3????
Quando il filtro sarà maturato e potrò inserire i pesci, potrò mettere già da subito dei coridoras sterbai??

The Wizard 23-10-2006 13:21

Quote:

Io di test ho solo PH, KH, GH, NO2, mi consigliate di prendere anche gli NO3????
Si possono risultare utilissimi! ;-)

Quote:

Quando il filtro sarà maturato e potrò inserire i pesci, potrò mettere già da subito dei coridoras sterbai??
Andrà benissimo come primo inserimento, dopo una settimana potrai metterne altri ma sempre seguendo i criteri che ti abbiamo spiegato! :-))

bardock 23-10-2006 13:24

Si.. ti consiglio fortemente di prenderti anche il test degli NO3 che è quello che userai di più per verificare la presenza di nutrienti in vasca, nel senso che se cominci a notare un eccesso di alghe probabilmente è proprio per via dell'eccessiva concentrazione di NO3.

Per gli sterbai non so... mi pare siano delicati come caridoras... comunque non ricordandomi bene nello specifico degli sterbai credo sia meglio lasciare il punto in sospeso e aspettare qualche altro utente

The Wizard 23-10-2006 13:29

Quote:

Per gli sterbai non so... mi pare siano delicati come caridoras... comunque non ricordandomi bene nello specifico degli sterbai credo sia meglio lasciare il punto in sospeso e aspettare qualche altro utente

Io li ho nella mia vasca... se la maturazione è stata portata avanti a dovere sono pesci resistentissimi ;-)

marco92 23-10-2006 16:03

Va bene, allora saranno fra i primi che metterò...
Appena posso compro gli NO3 e mentre aspetto la maturazione del filtro sistemo un po il layout..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15968 seconds with 13 queries