AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Lana "marroncina" durante la maturazione, è normal (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=59479)

Quaxo 19-10-2006 20:58

Lana "marroncina" durante la maturazione, è normal
 
Ieri ho tolto i carboni dal filtro, come mi avevate detto. Per farlo ho dovuto togliere temporaneamente la lana che stava sopra al sacchetto dei carboni... Ed era tutta marroncina! Mentre da nuova è bianca. E' normale? Sono i batteri che si stanno insediando? Chissà perché pensavo che tutte le "schifezze marroni" se le sarebbe prese la spugna che sta in cima, e che la lana sarebbe rimasta bianca...

The Wizard 19-10-2006 21:54

da qualche parte le schifezze che girano nell'acquario si dovranno fermare no??? :-)) sciacquala sotto l'acqua e rimettila al suo posto! :-)

fabrizio.m 19-10-2006 23:06

non toccare niente

Quaxo 19-10-2006 23:29

Mettetevi d'accordo! ;-)

fabrizio.m 19-10-2006 23:34

togli solo il carbone ma non lavare niente

Quaxo 19-10-2006 23:38

Va bene... In effetti anch'io pensavo che il cloro dell'acqua desse fastidio ai batteri...
Quindi la colorazione "sporca" è normale, anche se nell'acquario non ci sono ancora i pesci?

Altra domanda: Ma la pompa, la devo lasciar andare alla massima portata (300 lt/h) o è meglio ridurla?

Cristian

fabrizio.m 19-10-2006 23:42

giorni di vita acquario???

Quaxo 19-10-2006 23:54

Circa 10... Ancora non ho fatto i test dell'acqua, li ho ordinati ma ancora non sono arrivati... Le piante però stanno bene e crescono, e ci sono delle lumachine che crescono pure loro!

fabrizio.m 20-10-2006 00:11

cerca di togliere le lumachine inserisci un po di batteri nel filtro io ti consiglio cycle
(haaa dimenticavo in partenza acquario hai messo aquasafe della tetra??

va bene portata (300 lt/h)

The Wizard 20-10-2006 09:43

fabrizio.m, vedo che sei un espertone! Non ti ha spiegato nessuno che la lana di perlon fà sciacquata frequentemente per evitare intasamenti e che va sostituita quando proprio è del tutto intasata?

Quaxo, il cloro di solito evapora velocemente (per quello si consiglia di lasciar riposare l'acqua nelle taniche prima di usarla per i cambi). Ma per aiutare questo processo si possono usare prodotti specifici come Aqutan o Acquasafe che si occupano anche dell'eliminazione di residui di metalli pesanti dall'acqua.

fabrizio.m 20-10-2006 23:04

caro solo che il filtro nonè intasato e solo sporco in superfice caro

The Wizard 20-10-2006 23:23

Quote:

Originariamente inviata da fabrizio.m
caro solo che il filtro nonè intasato e solo sporco in superfice caro

é sporca??? ma davvero???? -05 -05 -05 -05 -05

Io non sò dove tu abbia studiato le basi dell'acquariofilia... ma spero che tu sappia la differenza tra filtraggio Biologioco e filtraggio MECCANICO.
Ecco, la lana di perlon è il primo stadio del MECCANICO ovvero si occupa di trattenere tutte le schifezze che circolano nel nostro acquario.Questa và sciacquata di frequente per non compromettere il corretto flusso dell'acqua all'interno del filtro.Se troppo sporca và sostituita in modo che possa lavorare al massimo.Il secondo stadio del filtraggio meccanico è dato dalle spugne che in un filtro montato come si deve sono di solito a maglia grande e sono messe subito dopo la lana. Anche queste ogni tanto vanno pulite per evitare inutili intasamenti.

Ovviamente questo discorso non vale per i filtri della Juwel che come tu saprai sono composti da 4 spugne sulle quali si insediano i batteri.

Spero che questa piccola lezione di acquariofilia possa esserti utile per i tuoi prossimi interventi.Visto che i primi 23 sono piuttosto scarsini come contenuti! ;-)

fabrizio.m 20-10-2006 23:27

#25 #25 #25 #25 #25 #25 #25

fabrizio.m 20-10-2006 23:28

#25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 ricordati che ha 10gg

Federico Sibona 20-10-2006 23:28

Anche mettendo l'acqua dal rubinetto nel recipiente con la massima pressione, e formando così un forte gorgoglio, il cloro si libera in atmosfera. Ovviamente questa procedura non consente di usare l'acqua immediatamente, ma serve ad accorciare i tempi di riposo dell'acqua. Il biocondizionatore dovrà comunque essere usato per gli eventuali metalli pesanti e residui di cloro.

Riguardo alla lana, quando è sporca la cambio, però non ho spugne, uso solo lana e canolicchi.

Ciao
Fede

The Wizard 20-10-2006 23:31

Quote:

Originariamente inviata da fabrizio.m
#25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 ricordati che ha 10gg


Una domanda semplice semplice... quanti acquari hai avviato in vita tua? io se non ricordo male tra vasche nuove e riallestimenti dovrei essere al 16° o forse qualcosina in più...

Proprio perchè è in allestimento dovrebbe evitare che il filtro lavori male (perchè sporco)... ma forse è un concetto troppo complicato... chissà se te lo spiega qualcun'altro forse lo segui il ragionamento... io francamente non sono paziente come insegnante... :-)

bardock 20-10-2006 23:34

Quote:

Originariamente inviata da fabrizio.m
caro solo che il filtro nonè intasato e solo sporco in superfice caro

beh.. tanto per cominciare... Buon giorno all'educazione.....

ora veniamo al dunque....

Il filtreggio biologico e il filtraggio meccanico sono 2 cose ben distinte... e le spugne con il filtraggio biologico non centrano nulla....

le spugne si sciaquano solitamente sotto acqua corrente o se proprio uno vuole fare il ganzo le sciacqua con l'acqua del cambio.

Ma le le spugne VANNO SCIACQUATE!!!!!

quello che non va mai e ripeto MAI toccato sono i cannolicchi. Inoltre caro il mio "espertone" i batteri non si intediano solo nel filtro ma in tutta la vasca, fondo piante e arredi compresi.

Un piccolo appunto, il cycle superfast o tutti gli additivi batterici servono solo ad accelerare il processo di maturazione inserendo ceppi batterici selezionati, ma i batteri si formano anche naturalmente, e da qui che viene il mese di maturazione.

Per il creatore del topic:

Sciacqua tranquillamente le spugne sotto l'acqua corrente e strizzale bene, poi rimettile al loro posto.

fabrizio.m 20-10-2006 23:35

nonè sporco lo vuoi capire e solo una macchia in superfice #23

veliero73 20-10-2006 23:35

Windboy calmo... buono... non ti agitare dai... spiega le cose con calma e vedrai che tutti capiscono ;-)
Fabrizio, le cose che dice Wind sono giustissime, la lana deve essere sciacquata e poi sostituita ogni qualvolta si reputa che sia troppo sporca per riusarla, anche il fatto che la lana sia un filtraggio meccanico e veloce è giustissimo infatti si mette sempre come primo strato di un filtro proprio per fermare le particelle più grossolane... comunque ragazzi manteniamo la discussione su toni amichevoli in modo che tutti possano interventire e spiegare le loro ragioni

Quaxo 20-10-2006 23:36

Io la spugna ce l'ho, ma sta in cima (è la prima cosa che l'acqua incontra nel suo viaggio nel filtro). Sulle istruzioni del filtro c'era scritto di metterla così. E' sbagliato? Devo metterla dopo la lana?

The Wizard 20-10-2006 23:37

Quote:

Originariamente inviata da Quaxo
Io la spugna ce l'ho, ma sta in cima (è la prima cosa che l'acqua incontra nel suo viaggio nel filtro). Sulle istruzioni del filtro c'era scritto di metterla così. E' sbagliato? Devo metterla dopo la lana?


Il giro giusto sarebbe lana - spugna - cannolicchi :-)

fabrizio.m 20-10-2006 23:37

Quote:

Originariamente inviata da fabrizio.m
nonè sporco lo vuoi capire e solo una macchia in superfice #23


bravo sei lunico che ha capito veramente

bardock 20-10-2006 23:39

Allora. il filtraggio meccanico è giustissimo che sia la prima cosa che l'acqua incontra, prprio per evitare che la parte biologica si intasi e lavori male. Il fatto che la lana si sporchi è normale, anzi, il sio compito è proprio sporcarsi. vai tranquillo che il suo posto è in cima ;)

veliero73 20-10-2006 23:39

fabrizio.m, ma che fai ti quoti da solo? Lo hai scritto te quello che hai quotato :-))

The Wizard 20-10-2006 23:39

Quote:

Originariamente inviata da fabrizio.m
Quote:

Originariamente inviata da fabrizio.m
nonè sporco lo vuoi capire e solo una macchia in superfice #23


bravo sei lunico che ha capito veramente



-ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-

fabrizio.m 20-10-2006 23:42

può sucedere di sbagliare a spingere tasto
#19

veliero73 20-10-2006 23:44

fabrizio.m, via per stavolta ti scusiamo ma la prossima sono frustate... :-D :-D :-D

The Wizard 20-10-2006 23:45

veliero73, se sei d'accordo rimuovi le mie risate! ;-) non mi piace infierire... :-)

fabrizio.m 20-10-2006 23:45

hehehehe :-D

Alias156 21-10-2006 01:24

Io, dopo una settimana dall'attivazione dell'acquario, ho avuto lo stesso problema...
La lana era TUTTA marrone, e l'acqua era diventata TORBIDISSIMA.
un negoziante mi consiglio' di cambiare la lana e di mettere il carbone iperattivo per una settimana, e così feci...
L'acqua e' diventata limpidissima nel giro di 24 ore, e + giorni passavano + diventava limpida... purtroppo pero' dopo qualche giorno iniziava ad essere pesante..o meglio, era pulita ma sembrava "densa" piena di sali (e forse era a causa del carbone...aveva proprio l'aspetto di un bicchier d'acqua miscelata con sale) ed anche dopo questo sono iniziati a morire i pesci (ma la morte sicuramente e' dovuta anche ai valori sballati, xche' non ho mai effettuato nessun test).

veliero73 21-10-2006 09:18

Alias156, scusami ma avevi da poco attivato la vasca e già c'erano pesci? Normalmente prima di una ventina di giorni non si mettono e poi almeno in attivazione devono essere fatti tutti i test altrimenti come fai a capire che l'acqua è abbastanza matura per accogliere i pesci? -05

The Wizard 21-10-2006 09:51

veliero73, credo che il problema di Alias156 fosse un'esplosione batterica in piena regola... può capitare no?
In ogni caso, và ricordato che il carbone andrebbe usato con parsimonia e solo dopo trattamenti con medicinali!

malcom 22-10-2006 00:25

WindboY, BUONASERA TUTTI SONO NUOVO VORREI SAPERE COME MAI DOPO 15GG HO ANCORA UN PO DI NEBBIA SE VUOI TI FACCIO VEDERE UNA FOTO SE VUOI SCUSA MA VEDO CHE SEI SEMPRE TU A DARE RISPOSTE SINCERE

The Wizard 22-10-2006 00:29

malcom, posta i valori dell'acqua, tutti i dati della vasca ed una breve descrizione di come ti sei mosso durante l'allestimento e la maturazione.

malcom 22-10-2006 00:31

WindboY, OK PUOI VEDERE INTANTO LA FOTO(MIO ACQUARIO) E MIDAI DEI CONSIGLI

The Wizard 22-10-2006 00:31

Quote:

MA VEDO CHE SEI SEMPRE TU A DARE RISPOSTE SINCERE
#24 #24 #24 #24

Tutti lo sanno... sono schietto e CATTIVO...

malcom 22-10-2006 00:32

WindboY, PH 6.8 KH 4 GH 5 NO2 0 NO3 10 TEMP 28.9

The Wizard 22-10-2006 00:33

Quote:

Originariamente inviata da malcom
WindboY, OK PUOI VEDERE INTANTO LA FOTO(MIO ACQUARIO) E MIDAI DEI CONSIGLI


Le cose sono 2, o nella foto non è il tuo acquario, o questa fantomatica nebbiolina non esiste... dimmi tu... comunque apri un topic tuo, così possono intervenire anche altre persone... più risposte hai prima risolvi il TUO problema...

malcom 22-10-2006 00:34

ASPE ORA TI MANDO UNA FOTO DI LATERALE

The Wizard 22-10-2006 00:36

Quote:

Originariamente inviata da malcom
ASPE ORA TI MANDO UNA FOTO DI LATERALE


Ripeto apri un topic... non vorrei che questo diventi illegibile...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13929 seconds with 13 queries