AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   ciao a tutti, partito il dolce tropicale! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=59402)

sardinianguy88 19-10-2006 12:22

ciao a tutti, partito il dolce tropicale!
 
ciao a tutti, dopo una bella esperienza col mediterraneo ho deciso di mollare tutto perchè non era per me quel genere di acquario, e mi sono dato al dolce, ho cominciato mettendo tre tipi di fondo diverso , fondo della tetra, poi un altro fondo sopra della wave , ancora sopra il ghiaietto fertilizzato ed ancora sopra il ghiaietto decorativo, insomma un bel fondo per piante, ho messo l acqua, l acquario è di 170 litri, ho messo i batteri nel filtro e biocondizionatore e lasciato andare per circa due settimane con coltura di batteri. dopo ho aggiunto i pesci, una coppia di colisa m ed f, un tricogaster maschio, un combattente, dopo una settimana ho aggiunto due scalari , un altro tricogaster questa volta femmina, un pulitore , in totale 9 pesci. dopo mi sono arrivate le piante e l impianto co2 ieri, ho piantato le piante e istallat l impiano co2. i valori dell avqua sono ottimi. emperatura di 25 gradi, ph 7.0 ecc tutto ok, ho messo del fertilizzante a bas di minerali nell avqua, sia per le piante, sia per rendere l acqua il piu possibile simile alla natura, perche l acqua di rubinetto non contiene tutte le sostanze necessarie. ora le piante si stanno riprendendo da ieri che erano più mosce, il tutto procede bene. unico dubbio per la co2 quante bolle al minuto? io ne lascio andare un sette o otto, che ne dite? appena esco prendo ill test co2 e calcolo quanta ne assorbono le piante.un altra cosa, ho l acqua ancora un pò torbida, con i cambi dacqua parziali si risolve il problema? voi che dite? consigli? http://www.acquariofilia.biz/allegati/wwe_150.jpg

sardinianguy88 19-10-2006 12:27

le piante sono, rotala rotundifolia in fondo , alternantera roseifolia al lato, didiplis diandra fondo , alternantera reinecki al lato , boltitis heudelotii fondo, e due glossostigma elastinoides per il prato verde. appena crescono le piante vedo se tenere le pietre decorative ed il castello, magari le faccio coprire con muschio verde. il castello forse lo elimino.

Franz67 19-10-2006 13:13

Quote:

il castello forse lo elimino.
#36#

GRIMPEUR 19-10-2006 13:51

oltre alla CO2 per le piante è indispensabile la luce e per le tue piante ne occorre parecchia, soprattutto per l'alternantera reinecki che va posizionata al centro e non nell'angolo.
Ti consiglio anche di mettere uno sfondo che almeno nasconde i tubi alla vista #36#

GRIMPEUR 19-10-2006 13:52

oltre alla CO2 per le piante è indispensabile la luce e per le tue piante ne occorre parecchia, soprattutto per l'alternantera reinecki che va posizionata al centro e non nell'angolo.
Ti consiglio anche di mettere uno sfondo che almeno nasconde i tubi alla vista #36#

sardinianguy88 19-10-2006 13:59

per i tubi li faccio coprire dalle piante che cresceranno senza sfondi orribili. ora le piante sono piccole perche appena comprate, ma poi dopo che crescono saranno belle alte. l'alternantera reinecki lo messa li, e lontana dal vetro ed è in una bella posizione molto illuminata anche perche i miei riflettori hanno una propagazione della luce ottima. devo aggiungere altre piante appena vedo come sono queste quando crescono, domanda : ma il prato verde di glossostigma elastinoide quanto tempo ci mette a ricoprire tutto il fondo?

giuvo 19-10-2006 14:12

#36# Bello.....
Io ti darei alcuni consigli:
- piante.....ancora ancora e poi ancora, aggiungine e anche molte
quando devi scegliere delle piante guarda sempre questa tabella dove ci sono le esisgenze delle varie specie.
Tabella piante: http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

- i tubi del filtro......il tubo di pescaggio cerca di metterlo in verticale adesso è inclinato, mentre il becco di rimando dell' acqua giralo verso il centro della vasca in modo che il flusso sia in diagonale e che copra tutto l'acquario, e non come è adesso in quanto il getto colpisce la parete frontale.

- come detto da altri, aumenta la luce e poi inserisci la co2, non bastano i tuoi riflettori ci vuole almeno un altro neon, e poi l'alternantera non lasciarla lì, spostala in centro, non va bene......ascolta.

- il pratino ci mette un pò e in più e molto difficile da gestire con così poca luce.....

sardinianguy88 19-10-2006 14:26

grazie giuvo! allora, ho spostato l entrata del filtro ora è completamente verticale, l uscita ora copre tutta la vasca. per l illuminazione, è una ottima illuminazione molto forte, come mai farla ancora piu forte? nella foto sembra spento, ma dal vivo è moooolto forte. ho solo due attacchi per i neon, come faccio ad aggiungere un altro?

balabam 19-10-2006 14:36

hai scelto delle piante esigenti... se hai solo due neon, riflettori o no, non bastano per le tue piante... probabile che te ne accorgerai entro qualche settimana... Quindi o cambi piante o aggiungi neon e usi una buona fertilizzazione... gli echinodorus e le cryptocoryne non ti piacciono? Sono piante semplici da allevare anche con un'illuminazione modesta...

sardinianguy88 19-10-2006 14:39

ma se metto lalternantera al centro mi copre la rotala e la felce che sono spettacolari quando sono grandi! help

sardinianguy88 19-10-2006 14:41

ho la fertilizzazione nel terreno in pastiglie, nell acqua tramite fertilizzante liquido ed ho anche l impianto della Co2. ho una fertilizzazione completa.

The Wizard 19-10-2006 14:43

balabam, mi stupisco di te!!!:-))
Ma non ti sei accorto dell'accostamento pesci che ha fatto sardinianguy88 nel suo acquario???

Quote:

una coppia di colisa m ed f, un tricogaster maschio, un combattente,
una settimana ho aggiunto due scalari , un altro tricogaster questa volta femmina, un pulitore , in totale 9 pesci
Ma siamo impazziti o cosa???? Ma scusate tutti a dar consigli sulle piante e i valori e nessuno si preoccupa di scrivergli che ha fatto un'accozzaglia pazzesca di pesci???? Un betta, 2 scalari, 2 tricogaster, 2 colisa! Poi... se non bastasse le piante le ha messe dopo che ha infilato i pesci...

... scusate ma c'è qualcosa che non và... mi sà che il signore qui sopra è partito con il piede sbagliato!!! #07 #07 #07

marcoilmace 19-10-2006 14:47

Con 60w in 170l avrai qualche difficoltà con le piante...cerca di aggiungere almeno un altro neon, basta inserirlo affianco a quelli che ci sono. Alternativa, come ti hanno già suggerito, cambiare piante.

balabam 19-10-2006 14:47

bè molto dipende dal fertilizzante, e poi la fertilizzazione non ha molto effetto se la luce comunque non è sufficiente... la felce (microsorium pteropus) o un echinodorus bleheri prospererebbero nel tuo acquario... Ma allevare piante rosse o glossostigma è proprio un azzardo... se leggi il profilo del mio acquario tropicale vedrai alcune piante che io allevo con due neon (o addirittura con uno solo) e che stanno bene... magari potrebbero piacerti...

marcoilmace 19-10-2006 14:49

Hai ragione windboy!!! #17
Ha anche inserito i pesci dopo 2 settimane senza controllare i valori!!

The Wizard 19-10-2006 14:52

Quote:

Originariamente inviata da marcoilmace
Hai ragione windboy!!! #17
Ha anche inserito i pesci dopo 2 settimane senza controllare i valori!!


Mettiamoci pure che ha messo 2 Ciclidi Sud-Americani (Scalari) in mezzo a vari pesci Asiatici che non c'entrano nulla con loro... o sbaglio?

sardinianguy88 19-10-2006 14:53

i valori me li sono fatto controllare da due negozianti con due test diversi, e sono ottimali, non sono cosi scemo da aggiungere i pesci senza controllare i valori. secondo, come attacco un ipotetico altro neon al coperchio dell acquario? non ho attacchi per un altro neon, vendono anche neon con attacco e presa di corrente in modo da attaccarlo assieme agli altri?

The Wizard 19-10-2006 14:55

Quote:

i valori me li sono fatto controllare da due negozianti con due test diversi, e sono ottimali, non sono cosi scemo da aggiungere i pesci senza controllare i valori.
Sono ottimali?? Per quali pesci? Per il combattente? per i Colisa? per la coppia di Tricogaster o per gli scalari??? :-))

marcoilmace 19-10-2006 15:02

Non esiste un valore ottimale per tutti i pesci e dato che quelli che hai inserito provengono da biotopi diversi i tuoi valori non possono essere ottimali per entrambi!!!!
Comunque per inserire altri neon compri gli attaccchi o vedi nel fai da te come farteli e poi decidi se fare buchi nel coperchio e attaccarli o legarli a quelli che ci sono già con fascette da idraulico.

balabam 19-10-2006 15:04

Quote:

balabam, mi stupisco di te!!!:-]
già è vero... #23 #12 pure io... #13 aho sto giro m'è sfuggito... :-D

comunque...

Quote:

una coppia di colisa m ed f, un tricogaster maschio, un combattente
allevare più generi di anabantidi nello stesso acquario è molto rischioso... poi i tricho diventano bestioni e per quel che so sono anche abbastanza aggressivi con i pesci piccoli...

Quote:

dopo una settimana ho aggiunto due scalari , un altro tricogaster questa volta femmina, un pulitore
pure... scalari, tricho e betta sono l'accoppiata perfetta! tipo highlander... "ne rimarrà uno solo"... #13
e poi bisognerebbe sapere che è sto "pulitore"... potrebbe darsi che anche questo diventi un gigante mostruoso o che sia comunque inadatto a vivere con gli altri...

Quote:

emperatura di 25 gradi, ph 7.0 ecc tutto ok,
già ma gli no2, che sono la roba fondamentale ora, quanto valgono? se sono ancora alti i pesci possono morire tutti insieme da un giorno all'altro...

Quote:

ho messo del fertilizzante a bas di minerali nell avqua, sia per le piante, sia per rendere l acqua il piu possibile simile alla natura, perche l acqua di rubinetto non contiene tutte le sostanze necessarie.
in realtà l'acqua del rubinetto di solito contiene più sostanze fertilizzanti di quelle che può avere in natura, solo che in natura molte delle piante che tu vuoi allevare sommerse non vivono sommerse ma semiemerse o completamente fuori dall'acqua, crescendo però su substrati molto fertili... tieni pure presente che i pesci farebbero volentieri a meno del fertilizzante, soprattutto di quello liquido... nei casi migliori lo tollerano, mentre pesci più delicati (es. alcuni ciclidi nani, soprattutto se wild) potrebbero arrivare a non riprodursi o ad accorciare di molto la propria aspettativa di vita vivendo in acqua fertilizzata...

Già.. in realtà l'illuminazione è un problema secondario rispetto agli altri che hai ora nel tuo acquario... :-)

sardinianguy88 19-10-2006 15:25

allora riesco a attaccare un altro neon? vedo se trovo qualcosa. comunque i pesci sono ognuno per i fatti suoi, nessuno va a disturbare l altro. i colisa stanno in coppia, i trico lo stesso, scalari idem. non ho nessun problema di convivenza, anche perchè l acquario è bello grande da poter ospitare specie diverse. non trovo problemi, avevo paura per il combattente che potesse dare fasidio agli altri, invece è docilissimo.

balabam 19-10-2006 15:30

Quote:

avevo paura per il combattente che potesse dare fasidio agli altri, invece è docilissimo.
appunto, e mi sa che sarà lui il primo a rimetterci le pinnone... c'è solo da aspettare che si ambientino per bene...

Per quanto riguarda i neon, devi darti da fare col fai da te se vuoi... vendono cuffie stagne dai pescivendoli, ma per quanto riguarda reattori, starter, attacchi, alloggiamenti, ecc, se non sei portato al fai da te lascia perdere... Il mio consiglio su questo fronte è quello di dedicarti semplicemente ad altri tipi di piante accontentandoti dei tuoi neon di serie...

The Wizard 19-10-2006 15:38

Quote:

avevo paura per il combattente che potesse dare fasidio agli altri, invece è docilissimo.
L'hai condannato a morte certa... complimenti... i pesci che hai inserito sono tutti piuttosto territoriali... l'acquario non è così grande come credi, è pur sempre una scatola con 5 pareti i pesci come ti ha detto balabam, si stanno ambientando. Una volta che avranno scelto i loro territori inizieranno gli scontri che porteranno alla morte di alcuni pesci e alla menomazione degli altri.Se per te questo significa essere ACQUARIOFILI, beh hai veramente iniziato con il piede sbagliato.

Questo discorso te lo faccio per il bene dei pesci, se poi ho urtato la tua sensibilità non è che m'interessi molto anzi!
Riporta i pesci al negozio e compra un bel libro sui pesci, studialo e vedi di azzeccare almeno un accoppiata!

sardinianguy88 19-10-2006 15:38

ecco quello che ho trovato

attacco per i neon : http://www.acquaingros.it/visicapsvl...0e3d008bbe58a1

neon :http://www.acquaingros.it/neonaquagl...0e3d008bbe58a1

con un altro neon da 30 watt arrivo a 90watt in tutto, due neon per piante ed uno azzurro, puo andare bene? ho trovato la soluzione semplice credevo era piu incasinato attaccarne un altro.

balabam 19-10-2006 15:40

Attenzione al pressapochismo... in acquariofilia bisogna sempre essere più sicuri possibile su ciò che si fa per evitare di combinare dei disastri... forse l'hai già sperimentato col mediterraneo... bè... insomma, spero che tua frasetta in firma insegni... :-)

sardinianguy88 19-10-2006 15:43

raga allora facciamo le cose per bene, ora elenco i pesci che ho, e vediamo cosa possimo eliminare ok? posso regalarli i pesci. allora ho un betta, due scalari , coppia tricogaster, coppia colisa , ed un coridoras . cosi riusciamo a vedere cosa si può fare.

sardinianguy88 19-10-2006 15:44

col mediterraneo ho imparato tantissimo. veramente tante cose.

balabam 19-10-2006 15:44

Quote:

con un altro neon da 30 watt arrivo a 90watt in tutto, due neon per piante ed uno azzurro, puo andare bene? ho trovato la soluzione semplice credevo era piu incasinato attaccarne un altro.
e infatti lo è... i neon non si attaccano alla corrente di rete come una lampadina normale... dovresti acquistare anche uno starter e un reattore per farlo funzionare... ma ripeto che l'illuminazione è un problema secondario nel tuo acquario.. pensa prima ai pesci... altrimenti potrebbe essere troppo tardi... ;-)

The Wizard 19-10-2006 15:48

sardinianguy88, cominciamo a cercare di capire che tipo di acquario vuoi! ;-)

Io sono per i SUD-AMERICANI... ma anche i biotopi Asiatici non sono male... tu? ti sei dato una guardata in giro per vedere quale tipo di acquario trovi sia più simile a te? :-)

balabam 19-10-2006 15:52

bè i corydoras sono pesci di gruppo... tienine un gruppetto di 5 o 6 della stessa specie e staranno molto meglio... Un betta in un acquario da 170 litri preclude un po' troppo la scelta di altre specie, e quindi io lo darei via. Idem per i trichogaster e a dirla tutta anche per i colisa... forse per i colisa ci sarebbe qualche chance di convivenza con gli scalari ma sicuramente non riuscirebbero a riprodursi e forse verrebbero anche infastiditi da questi ultimi... Terrei i due scalari, come detto, e aggiungerei dei corydoras... e magari una coppia di ancistrus temmincki... comunque senza gli ancistrus gli scalari si potrebbero riprodurre molto più facilmente...

questo è quello che farei io... :-)

sardinianguy88 19-10-2006 15:52

per me dipende, sono tutti belli! a me piacciono con pratino verde e piante alte sullo sfondo, come lo sto facendo ora. con gli stessi pesci che ho già però! aiuto.......

The Wizard 19-10-2006 15:56

Quote:

Originariamente inviata da balabam
bè i corydoras sono pesci di gruppo... tienine un gruppetto di 5 o 6 della stessa specie e staranno molto meglio... Un betta in un acquario da 170 litri preclude un po' troppo la scelta di altre specie, e quindi io lo darei via. Idem per i trichogaster e a dirla tutta anche per i colisa... forse per i colisa ci sarebbe qualche chance di convivenza con gli scalari ma sicuramente non riuscirebbero a riprodursi e forse verrebbero anche infastiditi da questi ultimi... Terrei i due scalari, come detto, e aggiungerei dei corydoras... e magari una coppia di ancistrus temmincki... comunque senza gli ancistrus gli scalari si potrebbero riprodurre molto più facilmente...

questo è quello che farei io... :-)


Non mi resta che quotare!! :-))

sardinianguy88 19-10-2006 15:56

Quote:

Originariamente inviata da balabam
bè i corydoras sono pesci di gruppo... tienine un gruppetto di 5 o 6 della stessa specie e staranno molto meglio... Un betta in un acquario da 170 litri preclude un po' troppo la scelta di altre specie, e quindi io lo darei via. Idem per i trichogaster e a dirla tutta anche per i colisa... forse per i colisa ci sarebbe qualche chance di convivenza con gli scalari ma sicuramente non riuscirebbero a riprodursi e forse verrebbero anche infastiditi da questi ultimi... Terrei i due scalari, come detto, e aggiungerei dei corydoras... e magari una coppia di ancistrus temmincki... comunque senza gli ancistrus gli scalari si potrebbero riprodurre molto più facilmente...

questo è quello che farei io... :-)

non mi piace, allora, eliminiamo gli scalari, posso tenere tutto quello che ho m a senza betta, che ne dite?

sardinianguy88 19-10-2006 15:58

gli ancitrutus non li voglio perche mi fanno schifo e sono orribili, meglio aggiungo altri corydoras

sardinianguy88 19-10-2006 16:03

oppure, se elimino trichogaster e betta, posso tenere colisa e scalari e corydoras? oppure ancora, aggiungo scalari e corydoras e tolgo tutto il resto? aiuto

sardinianguy88 19-10-2006 16:11

allora sia scalari che coridoras sono dell amazzonia, ok, gli intrusi sono quelli asiatici, colisa e trichogaster, elimino quelli, e dopo aggiungo i guppy anch essi amazzonici? va bene così?

The Wizard 19-10-2006 16:15

Quote:

e dopo aggiungo i guppy anch essi amazzonici?

Non è proprio il caso a meno che tu non voglia far mangiare sushi agli scalari tutti i giorni! :-))

Non sono compatibili tra di loro... se vuoi un pò di colore in vasca ti consiglio di abbinare agli scalari un branco di Cardinali o altri Caracidi :-))

marcoilmace 19-10-2006 16:15

I guppy non vanno bene, richiedono valori diversi.
Puoi tenere gli scalari, porti il numero dei corydoras a 5-6 e aggiungi un bel gruppo di cardinali.

TuKo 19-10-2006 16:17

Se posti i valori completi ph,kh,gh ci si riesce a fare un'idea migliore,potrebbe anche essere necessario modificarli,in funzione di quello che vuoi tenere,già l'accoppiata scalari guppy nn è buona in quanto necessitano di acque con valori differenti.

TuKo 19-10-2006 16:18

azz tutti on-line e sul topic :-))
Bella silviè!!vacci piano ehhhh!! ;-) ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13237 seconds with 13 queries