![]() |
Attenzione alle nuove licenze retail di Windows Vista
Sono uscite le specifiche del nuovo contratto EULA per le versioni retail del nuovo sistema operativo Windows Vista.
Purtroppo Microsoft stavolta ci è andata parecchio pesante e credo siano impazziti tutti. Come tutti sapevate, le vecchie licenze retail di Windows XP permettevano l' installazione del sistema anche dopo il cambio del pc per un numero illimitato di volte, dopo la riattivazione. ORA, le nuove EULA prevedono che se io compro una licenza retail, la possa installare sul pc che ho in quel momento e poi mi è permesso un solo cambio di pc, dopo di che Windows Vista NON potrà più essere attivato e si dovrà acquistare una nuova licenza retail! Da notare che tra i componenti che pesano di più sulla valutazione del cambio di pc c'è anche l' hard disk, oltre alla scontata scheda madre. Attenzione quindi alle nuove licenze retail di Windows Vista che assomigliano in tutto e per tutto alle OEM ma costano decisamente mooolto di più. |
simo1978, Oramai i pochi euri rimasti ancora in tasca cercano di fregarceli in qualsiesi modo #23 #07
|
cmq verra' fuori il modo x arginarlo ;-)
|
miticopaolo, eheheh!!! questo non si fà! #26
:-D :-D :-D |
Vista avrà dei sitemi anti copia esagerati, nel senso che controlla periodicamente lo stato della tua attivazione e se vede che c'è qualcosa che non va, ti fa funzionare solo Interent Explorer per un' ora, dandoti solo modo di comprare una licenza. Una evoluzione del sistema Windows Genuine Advantage sarà integrato fin dalla prima installazione, ma molto più invasivo, infatti se la copia non è originale, blocca l' uso di tutti gli altri programmi e periodicamente fa controlli sul database microsoft per i cdkey contraffatti. In più, cesseranno di esitere le edizioni corporate, quelle per cui non c'era bisogno di attivazione. Ora l' attivazione è necessaria per tutte le edizioni di Windows Vista.
Prezzi Windows Vista retail: Windows Vista Business: 299$ (upgrade: 199$); Windows Vista Home Premium: 239$ (upgrade: 159$); Windows Vista Home Basic: 199$ (upgrade: 99.95$); Windows Vista Ultimate: 399$ (upgrade: 259$); |
simo1978, bhe mi tengo il mio Xp :-))
|
infatti fai bene!
|
VIVA L'OPENSOURCE!!!!
#23 #23 #23 ma come si fa a legalizzare rapine come queste mi chiedo... |
non è una rapina... ognuno ha la possibilità di scegliere...
|
invece è una rapina!!!......
antitrust e tutti gli organi per il commerci cissà come, ma denunciano sempre Win!!! per non parlare di quello che succede ai programmatori opensource!!!....quello che succedeva nel film S.Y.N.A.P.S.E. sì, era una storia da film, ma...succede veramente!!!... |
sei obbligato ad usare vista? no... ergo...
tra l'altro, al limite, la rapina la fa chi usa sw non ufficiale, visto che se compri sempre le licenze, problemi ne hai proprio pochini... |
...beh..il problema sarà che ora tutti i programmi li faranno compatibili solo con Vista...ergo o hai vista o devi usare i programmi di 40 anni fa!!!
|
1) Se i programmi li compri... che problemi hai?
2) esiste Linux, ed esistono i freeware... |
purtroppo molti non hanno possibilità di scelta perchè alcuni software si trovano solo per windows -20 inoltre adesso usciranno le nuove directX 10 che saranno utilizzate esclusivamente su Vista, per cui già in questo momento, tutti a fare programmi compatibili con queste DX10. Su XP hanno già detto che non verrano implementate.
Il problema è che la maggior parte della gente non saprà di questa limitazione e se uno cambia un hard disk o si trova a dover cambiare pc una volta all' anno, dovrà comprare una licenza di windows dopo il secondo cambio di hardware, cosa che prima non esisteva. Pensa ad uno che cambia un hard disk e deve rifare l' attivazione di windows. Poi dopo un mese l' hard disk gli salta e ne compra uno diverso. Deve comprare una nuova licenza di Vista. Sconcertante. Soprattuto per le licenze da 300-400 euro, anche se fossero solo quelle aggiornamento da 200#260 euro. |
***dani***, se i programmi li compri hai il problema che non puoi più cambiare hardware perchè se no .... te li devi ricomprare!! sembra paradossale ma è così.
La licenza ora non la si acquista più per la persona che intende utilizzare il software, ma è come se la comprasse il pc sul quale gira. Cambi pc, compri un nuovo software perchè quella licenza non funziona sul pc nuovo. |
simo mi hai levatop le parole di bocca!!! ;-)
|
***dani***, come mai "Microfott" è stato più volte denunciato per abuso di posizione dominante sul mercato??
Diciamo le cose come stanno...senza contare l'abuso e l'ingerenza nella privacy delle persone che usano i sistemi Micro già con il "wga".. ha ragione simo1978, qua si piegano i diritti dei consumatori alle volontà della multinazionale di Bill Gates con la scusa della pirateria informatica.. se a me si rompono due hardisk devo riacquistare un altro bel cd di windows... -04 -04 -04 -04 -04 se cambio due volte la scheda madre idem..se voglio cambiare pc idem... dimmi se ti sembra corretto. oh certo posso passare a linux o ai mac peccato i mille problemi di compatibilità con i software che ormai esistono in circolazione e che dipendono dal pirata numero uno per eccelelnza che è Bill Gates..perchè è un atto di pirateria bella e buona alle nostre tasche |
...senza considerare che linux poi non è alla portata di tutti!!!!!.....andare a scriveren nel kernell mica è una cosa che sanno fare tutti!!!
|
ero un utilizzatore e sono un programmatore di WinZoz da 15 anni.
A casa, naturalmente, ho Mac e Linux. Winzoz se lo conosci lo eviti :-D :-D :-D |
scricciolo, mi sa che il mio prossimo pc sarà un mac ...
|
Quote:
|
Se provi un Mac, poi non ricambi. Per me Vista con le sue licenze, puo tenerseli tutti Bill
|
altro problema sono le rischiest hardware esagerate per fare girare Vista..assurdo..cosa di molto amplificata in ambito games...li che ha comperato una scheda video da svariati eurini si trova a doverla ricambiare perchè probabilmente incompatibile con la next gen di cui vista rappresenta solo l'inizio con le sue directx 10
assurdo #07 -05 #07 ....assurdo #23 -05 #07 #07 #07 #07 |
Quote:
|
E come dice Cupertino .... il sistema operativo più avanzato al mondo: http://www.apple.com/it/macosx/leopard/
Infatti alcune cose il povero Bill li ha copiati pari pari dal Mac, peccato che ora il Mac farà il passo avanti. Asta la Vista Winzoz e se poi volete continuare a farvi del male cè comunque Boot Camp, che vi consente di installare ed eseguire il sistema operativo Windows XP sul vostro Mac. Dimenticavo una cosa MOOOOLTO importante: Su Mac non esistono Virus!!! Forsè perchè è fatto da una società un po più seria di quella di Redmond? |
scricciolo, i virus non ci sono perchè non è il sistema più utilizzato del mondo...
mi domando cosa ne sarebbe di MacOS se lo rendessero compatibile con tutto il software e l'hardware esistente... ogni peone potrebbe programmare per MacOS rilasciando i propri driver non certificati e che destabilizzerebbero il sistema. esattamente come accade per Win. Se Jobs volesse veramente battere Gates, basterebbe rendere disponibile MacOS per PC. perchè non lo fa? semplice, perchè se diventasse il SO più usato al mondo, sarebbe esattamente come windows, con tutti i virus e tutte le sue instabilità (che sinceramente non noto con SP2). facile fare un SO che gira su un numero ristretto di macchine e che utilizza un numero ristretto di software. (ristretto si fa per dire, ovviamente confrontato al mondo PC) se davvero fosse migliore, lo avrebbero già reso disponibile per PC e Gates sarebbe fallito. il fatto è che Jobs ha paura di fare una gran figura dimmmm.... :-D poi io purtroppo un Mac non lo potrei neppure prendere, perchè oltre ad andare su internet, guardarmi qualche film e poco altro, non potrei fare nulla. tutti i software che mi servono girano solo su Win... e se mi devo prendere un Mac per installarci sopra *anche* Win, allora preferisco predere un PC e installare solo Win. il problema è un' altro. il problema è che con questa nuova politica, diventa conveniente comprare delle licenze OEM, perchè di fatto le retail (se davvero non verrà permessa la riattivazione neppure tramite telefono) sono diventate sconvenienti. |
Mac tutta la vita. Simo scusa ma ccon un mac ci fai le stesse cose di un pc,ci sono programmi appositi,basta cercarli. Uno non si compra un mac solo per andare su internet,film e poco altro. Basta guardare che tantissimi professionisti che lavorano di grafica usano Mac. Solo che non hai tutte le rotture di un pc. O meglio,se sei uno che ne capisce un po allora riesci a far funzionare un pc decentemente,mentre con il mac anche se sei un capoccione riesci almeno a non fare danni. Fidatevi perchè anche io prima pensavo così ma poi da quando mi sono fatto un mac non c'è proprio paragone.
|
ragazzi lasciamo fare agli hacker il loro lavoro e Vista diventerà open!!! #18 #18 #18
sono troppi i motivi per cui si deve spesso rifare l'installazione del computer tra cui HD che si guasta, virus, o avere magari fratellini o sorelline alle prime armi che cominciano a rimuovere e cestinare tutto! a me una volta è capitato di avere un'incompatibilità fra RAM e motherboard e ho dovuto reinstallare parecchie volte prima di risolvere cambiando i banchi di memoria, quindi i motivi per cui il sistema va reinstallato sono troppi ed innumerevoli. se cosi fosse dubito che Vista diventerà un sistema alla portata di tutti ma solo per ditte, questo proprio perchè nessuno comprerebbe 299 euro o 399 euro di licenza nemmeno per 10 installazioni! io sono il primo che non lo prenderei, ma installerei una copia pirata e questo perchè sono i loro prezzi proibitivi che ci impediscono di acquistare un loro prodotto e ci portano alla pirateria! se invece vendessero il loro prodotto a 30 / 40 euro si farebbero sicuramente più soldi perchè tutti potrebbero permetterselo, e tutti lo acquisterebbero, insomma avrebbero più vendite, mentre cosi con il prezzo attuale delle licenze lo acquisteranno solo ditte, società, o enti pubblici. molti storceranno il naso per quello che ho detto ma devono pure pensare che oltre acquistare la licenza si troverebbero anche un sistema "MICROSOFT" che è comunque bucato! e questo lo dico perché se cosi non fosse dal windows 3.1 a quello di oggi non ci sarebbero stati virus! invece io cosi acquisterei un prodotto già instabile che magari devo reinstallare per i loro buchi!!! |
io ti dico la verità... con windows di problemi non ne ho, a parte la gestione della rete che ogni tanto mi fa scancherare e spero che la mettano a posto. sarà perchè ormai lo conosco a menadito e so come va usato, per il resto non mi si inchioda MAI.
purtroppo AutoCAD, CATIA, Pro Engineer, Inventor o Photopia per mac non li fanno, ci sono dei convertitori per poter utilizzare gli stessi formati, ma la stra grande maggioranza dei progettisti usa quei software e lavorare in modalità "compatibile" non è mai cosa buona. di cad elettrici poi si fa già fatica a trovarli per windows.... per mac mi sa che c'è solo iSpice. un' altra cosa da tenere MOLTO in considerazione è il fatto che spesso si da la colpa al sistema operativo anche se in realtà i problemi li ha l' hardware. molto spesso le classiche schermate blu sono date da problemi di RAM o di altri componenti. non sono certo facilmente individiabili da uno non esperto, però ormai se si hanno problemi di instabilità di windows, questi sono da ricercare nell' hardware o nell' installazione "a casaccio", della serie "me l' ha preso... funzionerà", di certi driver. per esempio, il mio driver troppo vecchio della webcam mi fa riavviare il pc (solo quando la uso)... ma non è certo colpa di windows... è colpa del driver che è fatto da cani e NON per winXP, dato che l' ultimo aggiornamento è stato rilasciato per win2000 (ma non mi va di cambiare webcam e mi accontento anche se ogni tanto mi da problemi). per il resto il mio win non si inchioda neppure con le cannonate. certo è che se mettessero macOS per PC, allora ci farei un bel pensiero. Finchè rimane di nicchia a molti non può interessare. |
Simo sotto Mac batte un cuore Unix.
Unix come penso che tu sappia è il SISTEMA operativo più usato nelle aziende SERIE. Se ci fossero veramente Virus come dici, sarebbe più facile allora entrare in banche, assicurazioni società finanziarie e fare cio che si vuole. Quando senti che qualcuno è riuscito ad entrare in una società è perchè sotto avevano Windows, con tutti i suoi buchi e tutti i suoi bachi. Tu probabilmente ne fai una questione di religione e senza forse conoscere le peculiarità del sistema operativi. In ogni caso è certo che se un sistema è disponibile a più persone, sarà sicuramente un sistema più utilizzato e quindi potenzialmente più vulnerabile, ma la stabilità le funzionalità e pontezialità del sistema operativo di base non sono uguale a quelle di Windows. Può dire quello che vuoi; che windows ha mille hardware diversi, mille driver diversi e quant'altro...Ma proprio per questo motivo è un sistema instabile. Steve Jobs o meglio la apple a differenza di Gates produce anche l'hardware!!! È ovvio che Tiger (tra poco Leopard) giri solo sul suo HW! Se poi il software che usi su Windows lo hai solo su Windows è perché evidentemente ci devi giocare e non lavorare/utilizzare #18 |
Quote:
Tutto l' hardware Mac è preso dal mercato PC ed adattato (quando necessario). :-)) Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Su un PC io ci posso installare UNIX, Windows, Linux, Solaris, QUNIX (quello che si usa nelle centrali nucleari e nei computer "mission critical"), Free BSD, Linspire e chi più ne ha più ne metta. Non so se su Mac uno ha tanta scelta. Io mi diverto a provarli tutti (e tutti quelli che ti ho detto li ho provati!), su Mac non avrei potuto. E' inutlie dire che Mac è migliore, lo è sotto alcuni punti di vista, mentre sotto altri è fortemente penalizzante. Mac può andare bene per te, mentre per me potrebbe essere una costrizione. Uso il pc da quando c'era DOS 4, quindi da poco meno di 20 anni e alcune cose mi vanno un po' strette :-)) la MASSIMA libertà con Mac non ce l' ho. Non ce l' ho neppure con Win, ma almeno posso usare l' hardware che credo più opportuno e usare tutti i SW possibili e immaginabili. Se poi ne pesco uno che mi sputtana Windows, pazienza, fesso io che l' ho installato, almeno ho potuto farlo. cmq siamo OT e io volevo solo mettere in guardia dalle nuove licenze retail di Windows perchè non si rimanga fregati. ;-) Ti do atto che il sistema di licenze Apple è di gran lunga migliore di quello Microsoft. |
simo1978, sempre per rimanere OT e di parecchio direi
Su Mac cè VectorWorks 12 per Mac e non c'e' alcun problema nel gestire archivi Autocad 2005 complessi con viste particolari etc e restituirli a chi li lavora con Autocad. so di un ingegnere civile che lavora con decine di studi di architettura e ingegneria che hanno solo PC e l'ultima versione su PC di Autocad che hanno avuto in studio era la LT 97, rivenduta la licenza nel '98 perche' era inutile. Gli archivi elaborati con Archicad su PC si aprono, lavorano e salvano su Mac senza soluzione di continuità. Gia archivi elaborati da Autocad su PC si aprono con Vectorworks 12 senza problemi e si salvano in DWG fino alla versione Autocad 2006 senza problemi. gli altri programmi citati non li conosco ma sono certo che esiste un equivalente Mac. Basta essere un pochino flessibili. Spero che non ti sia offeso e ma da quello che leggo sarà difficile che diventi uomo cupertino .... :-D :-D |
ahah!! macchè offeso!! :-D
è che mi trovo a discutere anche con gli altri miei amici architetti per quello che riguarda mac-pc.... il mio sentore è che il reparto grafica/architettura/ambiente civile sia molto curato, mentre quello meccanico/elettrico/illuminotecnico/elettronico sia quasi completamente snobbato. |
Quote:
Tra le attività di business di Microsoft non mi sembra ci sia anche una divisione dedicata al design dell'hardware per il proprio sistema operativo (forse con Vista è il caso che ne facciano una) Quote:
Quote:
In ogni caso associare un problema di "security" applicativo che permette di "bucare" un sistema come può essere il caso di un web server e il sistema operativo non è proprio la stessa cosa. Se un software è carente dal punto di vista della sicurezza che giri su Windows, Linux o MacOS X poco importa. Sempre poco sicuro è! Altra cosa è la robustezza del sistema operativo in se. La capacità di non dover fare reboot ogni volta che installi un programma; la capacità di poter scrivere e leggere diversi file contemporanemente al fatto che magari stai ascoltando della musica e navigando allo stesso tempo senza avere problemi alcuni; sfruttuare al meglio le risorse di rete (cosa che Windows fa molto male); .... Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Comunquesia tra un po ci cacciano :-D :-D :-D Scriviamo messaggi da una pagina ciascuno |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl