![]() |
il primo acquario marino consigli
ciao ragazzi per ora o due acquari tropicali.
mio fratello vuole il marino, allora la signora negoziante ci ha proposto un mirabello 35/40 circa con rocce vive sabbia amoniti e due bellisimi pesci pagliaccio da 10 cm circa forse un po meno, il tutto a 150 euro. p.s. l'acquario e gia' formato da 6 mesi,infatti i pesci stanno gia' scavando per deporre le uova. cosa ne dite e il suo prezzo o no??? ciao grazie |
mucci, lascia perdere.
sè volete fare 1 vasca salata...prima leggete molto e informatevi. il salato è 1 altro mondo rispetto al dolce. rischiate di spendere 1 sacco di soldi e far soffrire gli animali #23 #23 http://www.neogea.it/catalog/product...oducts_id=1330 |
ma e' un affare o no???
|
Quote:
|
di rocce vive ci sono quasi 10 kg piu' una piccola amonite, e come luce e molto ben illuminato. che ne dici??? #12
|
Quote:
|
e pure lo stanno facendo.
|
Quote:
ce l'ha lo schiumatoio? il filtro? |
ha due neon come tutto l'acquario, a il filtro interno incastrato nella parete di fondo assieme al riscaldatore e ricoperti da una corografia sul verde.
|
secondo me è tutto fuori che un affare!!, allestito in quel modo andrebbe avanti solo per poco tempo ;-)
|
Un acquario marino per essere considerato "TALE" DEVE:
-Avere un buon schiumatoio -Avere un buon movimento -Avere un buon parco illuminazione Almeno 1W/Lt. (tutto relativo al tipo di lampada) non inferiore ai 10000°K come gradazione di colore -NON AVERE un filtro biologico -OTTIME rocce vive nella proporzione di 1KG per ogni 5 Lt. -Possibilmente una vasca aperta e abbstanza grande perchè negli acquari i barriera piccoli (intendo sino a 100 L.) i valori chimici ideali per permettere una buona riuscita sono MOLTO COMPLICATI DA TENERE COSTANTI. -Infine,ma non certo per importanza COSTANZA e PAZIENZA PS: Ti sei chiesto perchè vuole disfarsene il tuo negoziante di quell'acquarietto??Semplice perchè gestirlo in quel modo è IMPOSSIBILE e poi 2 pagliacci in 30 L. -05 e come voler far vivere un criceto in un pacchetto di sigarette. LASCIA STARE "NON é UN AFFARE" se vuoi farti un reef informati parecchio o compra un buon libro e poi una volta capito come dovrebbe essere impostato un acquario di barriera nel 2006 compra l'attrezzatura giusta cercando il più possibile (magari acquistando il tutto sul mercatino) di non litigarecon la cifra che intendi spendere. #18 #22 Spero di esserti stato utile... |
GRAZIE MILLE
|
ciao, mi sono informato sul acquarioe nuovo mi costerebbe 98 euro scontato.
quello gia' pronto e allestito se ne vuole liberare perche' il negoziante vuole allestire uno piu' grande che ha ritirato una settimana fa. |
Ascolta.. ma come te lo porti a casa.. devi muovere tutto..
Se un acquario marino non è fatto bene perdi tempo ma soprattutto denaro!! i negozianti a volte sono teste dure.. non perchè hanno un negozio.. 150 euro sono pochi e ne dubito che sia un affare.. se vuoi prendilo m sappi che un affare nn è |
mi ha detto che per il trasporto devo togliere 5-6 centimetri di acqua, io abito a 5 km dal negozio,e mi ha detto se voglio tenerlo in prova anche un mese.
che ne dici??? grazie e ciao |
rimango del parere che sia una battaglia persa...cmq vedi un pò te
|
mucci, Io sè fossi in tè ..lo comprerei almeno ti fai 1 idea che mantenere 1 vasca marina non è come tenere 1 pesce rosso #23 #23
|
Quote:
|
Lascia perdere: per due pagliacci serve una vasca da almeno 70/80 Lt, con uno schiumatoio.
Poi l'anemone (non amonite -- quello è un fossile) richiede molta luce, che con i neon dei quella vasca non puoi fornire e quindi morirà sicuro... oltretutto quando muore rilascia una sostanza che ti ammazza l'intera vasca ... I consigli sono 3: 1 Lascia perdere quella vasca 2 Leggi monto prima o butti solo soldi e ammazzi animali inutilmente 3 CAMBIA NEGOZIO perché se vuole venderti quella specie di acquario marino o è in malafede (ti vuole fregare) o ne capisce poco .. in ogni caso il risultato non cambia. |
Ti morirà tutto mucci e dovrai combattere cn i valori..
ma poi 5-6 cm?????? dai siamo fuori:) io trasporto il mio reef in quanto ogni anno sto 5 mesi in villeg in montagna ma sn 12 litri e lo svuoto quasi tutto.. 5-6 m in 50 litri????? spacchi il fondo e i laterali.. se hai voglia di fare un marino fai come hanno fatto tutti.. partendo dall'inizio?.. hai u nrifrattometro per la salinità? i test? un buon sale?. un impianto ad osmosi? del liquido per mantenere i valori? del cibo liquido? e tt il resto?.. se nn hai un marino credo di no..quindi comincia a leggere.. la malattia della fretta contaggia molti ed è bella..ma per un marino è svantaggiosa ;-) ciao bello |
Non è affatto un affare!
Con un filtro biologico lotterai spesso con i nitrati e fosfati e se hai quelli potrai mettere solo pesci, ma essendo così piccolo e con già due pesci non potrai aggiungere mai nulla! Il bello del marino e godere della perfetta riproduzione dell'habitat degli animali per vederli sani in un sistema biologico sano! così spendi 150 euro per un acquario che se ti appassionerai dovrai cambiare e rispendere. Secondo me minimo ti ci vuole 600 euro circa per allestire un marino in maniera SUFFICIENTE. Se lo vuoi fare in maniera OTTIMALE secondo me si supera il migliaio abbondantemente. Non lo comprare Ciao |
non scoraggiamo chi vuole partire...è vero che quello non è un affare,ma non è necessariamente vero che bisogna spendere abbondanti 1000 euro...sopratutto se si fanno gli acquisti sul web e qui sul mercatino
|
Quote:
|
lucacorcetti, con 1000 euro forse ti fai 1 piccolo nano reef e nemmeno troppo bello
|
Il mio sino a questo momento è venuto circa 600euro.. ma ancora manca qualche corallo.. ovv prezzo incluso di tutti i prodotto necessari come rifrattometro e tutto di qualità
ps: il mio è di 15litri netti |
m31,se il tuo profilo non è aggiornato e davvero hai speso 600 euro...Bhè devo informarti che sei stato rapinato e non te ne sei accorto. :-))
Io per il mio acquario (vedi profilo) ho speso circa 600 euro sino ad oggi. Algranati,forse hai ragione si raggiungono 1000 euro se si vuole il massimo del massimo (parlo di allestire una vaschetta da 100 L scarsi),ma se uno inizia non necessariamente a guidare una ferrari,ma magari con una vecchia e robusta panda ,magari usata, va bene lo stesso. PS:avendo 2 vasche marine di cui una in via di maturazione (vedi profilo) e l'altra 100x50x50 allestita con metodo berlinese puro e so perfettamente i costi di realizzazione e gestione quindi parlo con cognizione di causa. |
lucacorcetti, beato tè luca.......sei stato veramente bravo...io x la mia ho speso più di 5000 euro #23 #23
|
ho solo avuto fortuna e pazienza...per il resto non mi lamento affatto!
Cmq per la cronaca anche io per la vasca grande sono sotto i 3500 CIFRA CMQ IMPORTANTE. #24 |
lucacorcetti, Vasca47x40x40(h)+ sump con filtro a letto fluido,schiumatoio wave 400P,illuminazione HQI 150 Watt+ 55Watt attinica+ modulo lunare 7 Watt,quadro elettrico autocostruito idoneo per 18 utenze di cui 4 timerizzate+ PLC (siemens serie 5 LOGO!) Reattore di calcio autocostruito ...La vasca per ora è allestita con 15 Kg di roccia viva proveniente da Fiji ed in particolar modo dall'acquario di veliero 79
questa è la tua vasca. solo la plafoniera che hai tu a negozio costa 330 euro !!! mettici il tuo acquario che paghi sui 100 lo schiumatoio che ho uguale a te pagato 98 euro e 15 kg di roccia che + o meno costano 180 euro totale 708 euro non tenendo conto della sump!!! Piu' lo devi popolare!!! Se hai speso così poco è perchè sei stato o aiutato da esperti o perchè sei stato particolarmente avveduto e intelligente, cosa che non è propria di chi incomincia. Se entri in un negozio come ho fatto io e come fa di solito chi comincia e vai a prendere l'occorrente per allestirti un acquario spendi molto di +. Io sono partito ricevendo molte fregature, mi sono disperato perdendo degli animali a cui tenevo quindi parlo anche io con cognizione di causa e dico non comprare quell'acquario perchè di sicuro ti rovini il fegato per le incazzature tutto qua non approvare le scelte di qualcuno non significa scoraggiarlo. io ho apprezzato chi mi ha dato dei consigli molto contrastanti con la mia vecchia gestione dell'acquario non vedo perchè bisogna dire che va bene anche quando non va proprio bene!!! Per me comprarlo sono soldi buttati poi magari sarà la gioia della tua vita non si può mai dire! |
ma stai scherzado??.. compreso luci plafo rifrattometro rocce coralli sabbia test pompe vasca prodotti liquidi rabbocco automatico sale riscaldatore..proprio tutto!.....non hai idea!
|
Guardando il tuo profilo e facendo due conti con i prezzi che ci sono in rete avresti speso:
-Plafo jally a 18 1x18 W lampada compresa 40,90 euro (acquaingros) -Plafo Wave solaris 1x9 W lampada compresa 32 euro (abissi) -Vasca 20 Litri LAC 40 euro (acquaingros) -Rifrattometro 27+s.s. euro (ebay) -Rabbocco Ruwal 50 euro (anche se lo puoi fare da te identico al ruwal comprando un galleggiante su RS components a 16,50 euro) -Pompa 650 L/h 12 euro circa -6 test circa 70 euro -3 Kg Rocce vive 50 euro (volendo esagerare) -Animali in vasca 120 euro volendo essere di manica larga Adesso nn sto a fare i conti,ma dovresti stare sui 400 euro che a mio avviso,avendo messo dei prezzi indicativi per coralli e rocce,è cmq alto anche se ho tenuto un certo margine di maggiorazione dei prezzi proprio per farti capire che se anche tu avessi comprato dal più ladro della tua città avresti dovuto risparmiare circa 1/3 della somma che hai speso.Cmq i "piccioli" sono tuoi e te li gestisci tu,nn voglio dire che li hai spesi male. ;-) |
Allora rifrattometro ATC 50 euro 27 euro mai visti!.. i coralli 120euri??.. purtroppo i prezzi presso i negozi sn alti.. !.. e nella descrizione mancano coralli che si trovano in vasca..hai dimenticato 40euro di buon sale.. + i vari prodtti iniziali kent marine che sn altri 50euro!.. le rocce vive sono 60euro.. la pompa che ho costa 30in quanto cambia direzione da sola e non è fissa verso un solo punto quindi.. hai dimenticato i lriscaldatore.... Fidatilòò a 550ci arriviamo sicuro.. prendendo cose di media qualità sarei arrivato anche a 350..per es evitando il rifrattom ATC e prendendo un misuratore di densità,solo 1euro e cinquanta...
un reef costa certamente nn cm quell in questioner 120 euro tutto.. 120 eiro nn basterebber nemmeno per le rocce vive in 50 litri.. ps sinularia 60 xenia 20 discosoma 25 spirografo12 clavularia 40 +20per stella e due turbo |
Scusa ma hai pagato delle rocce vive a 20 euro il Kg???Su onda blu shop l'heliopora blu costa 10,5 euro il kg.
fatti un giro su ebay il rifrattometro io l'ho pagato 27 euro+8 euro di spedizione... I coralli,siccome hai 12 litri a disposizione nn credo sia possibile aver speso più di 120 euro (sono delle piccole talee credo) e poi 40 euro di sale???Quanti Kg ne hai preso...per trattare 15 litri te ne servono a stento 500 gr.! PS: cambia negozio perchè pagare 60 euro un pezzetto di sinularia,20 euro per la xenia quando la gente sul mercatino la butta o la regala e 40 euro per la clavularia viridis bhè ti sei fatto rapinare...Nn me ne volere,ma sono prezzi assurdi potevo capire quei prezzi se tu avessi preso delle colonie madri,ma nn credo che in 12 litri netti ci stiano. |
guarda i 27 euri nn mi ricordo..!..
per le rocce si.. tutte spurgate da tre anni ..le hai viste bene? :-) sono coloratissime.. la clavularua è enorma cmq.. la sinulatria erano tre pezzi che poi ho unito ;-) cerchiamo poi di nn dire fesserie... cerca rifrattometro.. http://search.ebay.it/rifrattometro_W0QQfkrZ1QQfromZR8 su ebay... ecco cosa compare.. nel mondo di questi prezzi vorrei entrare a far parte anche io :-)) :-)) |
io l'anno scorso<l'ho pagato 27 euro +7/8 euro di spese di spedizione...
|
anche li allora sei stato fortunato..però a parte gli scherzi..100euro meno o + un reef costa assai,... :-)
|
si...questo è vero!
Ma si può benissimo stare sui 500/600 euro se si ha l'accortezza negli acquisti e la pazienza giusta... |
nessuno mi sa rispondere???
#12 |
Mucci, io per un nanoreef mirabello 30 ho speso circa 400 euro e non ci sono pesci, ma sps (coralli duri) e rocce, 2 pompe, un riscaldatore, una plafo 150w, un rabocco automatico e tante altre cose di utilità come test, rifrattometro, impianto osmosi ecc. Il mirabello 30 lo stanno vendendo sul mercatino a 50 euro. Vedi tu se è un affare a 98. Poi gestire un 30 litri non è uno scherzo, tocca informarsi per bene prima.
Ciao |
nessuno mi sa dire qualcosa???
ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl