![]() |
esiste il TROPPE piante?
Nel mio acquarietto, come le lumache e i pesci, le piante crescono e si moltiplicano in modo spropositato... io non vedo più niente, è una giungla... vedo che i guppyni si divertono un casino a nuotare tra una pianta e l'altra... ma non è che avere così tante piante alteri i valori? Vanno potate?
Sarà una domanda scema... ma non si sa mai... :-)) |
Se non sono invadente..che fertilizzanti usi??!!
Grazie..be dai una potatina..ma nn esagerare..personalmente amo le foreste..anzi perchè nn metti una fotina??!! -11 -11 ;-) ;-) |
Non uso fertilizzante... ho messo un po' di bottom mineral della Elos 3 mesi fa quando ho 'battezzato' l'acquario... Poi più nulla... Anche a me piace molto, basta che sia ok per l'ambiente :-))
Appena faccio una foto decente la posto #22 #22 #22 |
#24 #24 interessante come cosa..ma allora si può fare a meno....usi anidride??!!
Dai e posta na foto!!!! #22 #22 :-)) :-)) |
Guarda so che sto per dire una cosa che suonerà come 'bestemmia' per gli acquariofili seri, ma io al mio acquario non ho mai aggiunto niente, non ho mai controllato i valori, metto un po' d'acqua a osmosi inversa per i pesci e un po' del rubinetto per le lumache, fertilizzante a parte quello iniziale non ne aggiungo e... anidride, non so cosa voglia dire :-))
Nonostante tutto, pare che i miei piccoli bestiolini acquatici se la spassino... Farò una foto... ;-) |
se eviti l'uso di fertilizzante e co2 i pesci hanno solo da gioirne... ;-)
|
#27 #27 io lascio che si sviluppi senza aggiungere niente... Infatti mi chiedevo solo so l'abbondanza di piante potesse in qualche modo nuocere... :-)) anche se non credo eh... ma ditemelo voi che siete esperti... :-))
|
mah... io immagino proprio di no... a meno che i pesci non riescano a muoversi... il mio acquario temperato è una foresta di ceratophyllum... però ogni tanto devo eliminarne un po' altrimenti i miei tanichthys non hanno più posto per nuotare...
|
PEr quello se la spassano: sono solo guppyni di varie taglie, + 3 cory che comunque se ne stanno tranquilli sul fondo.... #22
|
mah...io penso che in un acquario fortemente piantumato l'apporto di un minimo di co2 ci deve essere,in quanto quella prodotta dall'eventuale respirazione dei pesci nn è sicuramente sufficente.In questi casi le piante vanno a prendere i carbonati dall'acqua portando ad un abbassamento(+ o - consistente) del kh.
|
le mie piante dopo l'inserimento della co2 sono diventatr di un verde bellissimo...
|
Quote:
Comunque in acquarioflia vale il detto :"più piante ci sono e meglio è". A proposito del fertilizzante, magari in questo momento le piante hanno un loro equlibrio e dunque stanno bene, magari in futuro l'equilibrio si romperà e sarai costretto ad usarlo. Sempre per quanto concerne il sovraffollamento di piante, l'importante è che tutte ricevano la giusta quantità di luce, ed è per questo che bisogna tenere a mente questa regola quando si pota. |
-05 ok ok... come posso fare a sapere quanta co2 inserire? ecome me la procuro?
|
Ah leggevo un nuovo topic sulle radici aeree... le mie piante le stanno mettendo... dite che è il momento di fertilizzare? #24 #24 #24
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl