![]() |
Abbinamento guppy
Ciao a tutti.
Ho un acquario di 70 litri netti con 8 guppy, 2 portaspada e 2 corydoras. volevo sapere con ke tipo di pesci posso abbinare i miei guppy.pesci da branco? |
Non metterei altro, tanti i guppy si riprodurranno presto e dovrai darli via per non sovraffolalre l'acquario
Se vuoi aggiungere: I portaspada son m e f? dovrebbero essere 1m e almeno 2f I cory dovrebbero essere almeno 4-5 |
Ciao!
Ho fatto il test dell'acqua. PH 7,5 Kh 11 No2 <0,03 Vanno bene questi valori x i miei pesci, oppure devo modificare qualcosa? |
Valori ottimi! #22
|
Quoto!Valori ottimi
|
ma se sono ottimi xkè mi muoiono le femmine? forse x il basso rapporto con i maski.infatti tengo 5 m e 3 f (prima avevo 2 f in + ma mi sono morte). conmpresi anke 2 cory e una coppia di betta
|
Si se pensiamo al fattore che il rapporto dovrebbe essere 1 m x 2 o 3 f sicuramente non hai una giusta situazione in vasca,dovresti dare via 3 maschi e cambarli con 3 femmine così da equilibrare il tutto.
Poi dovresti postare tutti i valori compresi "Gh" e "No3" per comprendere meglio la situazione. |
Sicuramente sono morte stressate dal troppo corteggiamento!!!
Nei poecilidi in genere è sempre bene avere 2-3 femmine per ogni maschio tu hai quasi 2 maschi per ogni femmina... povere guppe!!! E poi sarebbe bene avere qualche sespuglio di piante dove si possano nascondere e riposarsi, comunque. Inoltre se hai molte piante (anche galleggianti) si salveranno motli avannotti quando nasceranno |
quoto tutti. dato che ti sono morti pesci diversi, che chiedono valori diversi, non è forse un problema di valori ( a meno che tu non li abbia tenuti in vasca no nmatura), ma qualche altro problema di sicuro c'è.... in quanto tempo sono morti tutti questi pesci? qualche sintomo?
|
i valori di gh e no3 ancora non li ho xkè devo comprare i pesci.
la mia vasca è in funzione da una quarantina di giorni.i pesci elencati sopra mi sono morti nel giro di questi ultimi 6 giorni.i cory prima, poi le femmine di guppy e infine il betta f e m. x i sintomi non posso dirti molto, ad eccezzione del maskio di betta ke nel giro di 6 ore perdeva gradualmente il colore delle pinne (diventavano sempre grigie) arrivando corì alla morte. |
Mi erano sfuggiti cory e betta #07
magari dacci anche la temperatura i betta NON vanno messi assolutamente coi poecilidi. Anche i cory sarebbe meglio di no secondo me Che sintomi avevano i cory e guppy morti? lacerazioni per caso? soprattutto per i guppy mi viene in mente che possano essere stati attaccati dai betta. Io aspetterei a prendere altri pesci. Per ora riporterei al negoziante 2-3 maschi, prenderei il test NO3, e poi cerchiamo di capire che è successo. E' inutlile aggiungere altri pesci se le condizioni dell'acquario sono cattive |
grazie 1000 giomasi.
Non appena farò il test, posterò i valori. La mia temperatura è di 27° |
temperatura corretta per i betta
un po' altina per gli altri i tuoi poecilidi dovrebbero stare tra i 20 e i 25 gradi, ideale 23 per i cory mi sembra che l'ideale sia 24#25 ma potrei sbagliarmi |
scusami se mi sbaglio, ma visto ke adesso inizierà a far freddo, avevo pensato di impostare il riscaldatore a 26°.ho fatto male?
|
troooopppoooo altaaaaa
tanto in casa mica scende sotto i 20 ! |
il riscaldatore è un termoriscaldatore, cioè ha un termostato. Si accende in base alla temperatura dell'acqaua, non della stanza
Di solito la taratura dei riscaldatori non è precisa quindi verificala sempre col termometro (meglio quelli ad alcool rispetto a quelli digitali, ancora meglio quelli a mercurio, ma cari e difficili da trovare) |
per avere una lettura attendibile il termometro va messo in un punto con buon ricircolo d'acqua, e comodamente visibile dall'esterno ovviamente
|
non è vero che i betta non si possono tenere con i poecilidi: per esempio con i platy si possono tenere. comunque coi guppy no! i cory invece dipende da che varietà sono, ma se il ph è intorno ai 7 e non di più in generale va bene.
la cosa del riscaldatore non l'ho proprio capita.... la tempertaura si abbassa e allora tu alzi il riscaldatore? #24 se mai dovrebbe essere il contrario: cioè quando fa molto caldo, diciamo 28#30 gradi, puoi tenerlo sui 26 in modo che se in giornate più fresche o di notte c'è molta escursione termica i pesci non ne risentono. d'inverno invece si può tenere tranquillamente sui 24 gradi. poi giomasi risponde che il termoriscaldatore si attiva in base alla temperatura dell'acqua e no ndella stanza #23 .... ma l'acqua prende proprio la temperatura della stanza, la quale se raggiunge abbassandosi il limite del termostato, attiva il riscaldatore ;-) va be', comunque ci siamo capiti.... riscaldatore a 24 gradi è ok. abbassalo gradualmente :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl