![]() |
incollaggio vasca
ho incollato la vasca, ho notato che sul silicone che ho messo sull'ultima lastra (posteriore) mentre si asciugava comparivano delle "micro fratture"....che ne pensate? è normale? perdera acqua?...
|
foto ne hai ?
quanto silicone hai messo ? |
non ho foto per adesso...cmq silicone ne ho messo da 1,5 a 2 mm.....che ne pensi? è normale?
|
se non lo vedo nn so dirti di che entita' e' il difetto...
ad ogni modo le vasche non e' facile improvvisarle... ci vuole esperienza... Io ne avro' fatte 5 o 6... e pensa che la mia grande marina...Ho preferito comprarla ;-) |
che tecnica hai usato per l'incollaggio??
riempimento o appoggiando la lastra sul silicone la prima secondo me è fondamentale per vasche grandi se hai fatto una vasca piccola con "appoggio" e si sono formate delle sottili linee d'aria all'interno del silicone tranquillo non è un problema |
l'ho fatto per appoggio....la vasca è 60x110x60....che ne dite? la faccio asciugare la riempio e vediamo cosa succede o devo prendere provvedimenti per sistemarla meglio?
|
beh è grandina io l'avrei fatta per riempimento
cmq quel che è fatto è fatto |
rischio che perde? o puo' andare?
|
scusa ma come si fa a dirlo senza vederla ? #24
|
hai ragione ma non vengono bene le foto....dalla mi adescrizione che ne pensate?
vi ricordo che ho fatto come dice nel forum fai da te....ho pulito il vetro con l'alcol ed ho proceduto all'incollaggio, mentre si asciugava si sono formate delle linee nelle giunture di silicone..... |
#24
|
nicsantoro74, purtroppo con gli elementi che abbiamo, nessuno sara' in grado di dirti se la vasca e' incollata bene o meno...
Quindi non si puo' sapre a distanza se si apre, se perde o se va bene quando la riempi... Rimango del parere (non prendertela) che per fare una vasca di dimesioni medio grandi ci vuole un po di esperienza altrimenti si rischia ....e tanto pure... ;-) |
Quote:
Da rifare il tutto. Che tipo di silicone hai utilizzato ? Ciao Fabio |
sicuramente non è un buon segno queste fratturine quando la vasca è piena diventano fratturone!! la pressione è molta con 400litri di acqua dentro!!
|
comunque quele linee chiamiamole cosi e indice che il silicone non e adatto
e diluito un buon silicone quando reticola non deve fare quei lavori io comunque sono daccordo con apter71 sul rifare il lavoro e magari con l'ausilio di un esperto,corri meno rischi,pensa se ti apre fra un mese,o peggio tra un anno con coralli e pesci!! hai anche messo tiranti sotto e sopra? spessore dei vetri?? ciao da blureff |
senza tiranti....vetri del 12 mm........
|
il silicone non è una colla a contatto, ma principalmente un sigillante quindi gli incollaggi vanno fatti creando un giunto proporzionato alla misura della vasca (parole di un tecnico Wurth interpellato da me in merito) sulla mia 130/60/60 mi parlava di almeno 1.5 mm...........in questo modo il silico lavora al meglio
|
... scusate se mi intrometto ma...... oltre a quotare EMIO ... e non capita spesso ... :-D ...volevo solo sottolineare che forse ognuno deve fare il suo mestiere... capisco la passione x il fai da te ma una vasca di quelle dimensioni ... se perde è 'na tragedia ... la farei reincollare da "un addetto ai lavori" ... non si può essere approssimativi con una vasca.... ;-)
|
caspita.................illo mi quota................
perchè specifichi che non capita spesso ? (senza polemica) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl