![]() |
PARERI SULLA ROCCIATA E CONSIGLI INCOLLAGGIO TALEE..
ciao a tutti,dopo parecchi mesi eccomi qua per sapere a che distanza ,come,e il modo migliore per incollare le talee.visto che la rocciata e' quella definitiva,e giunto il momento di fissare le benedettwe talee,e siccome volevo farle crescere spontaneamente,vi chiedevo se subentrano problemi se durante la crescita le acropore si toccano.GRAZIE A TUTTI. :-) P.S.qualcuna lo gia incollata.
|
ancora una..laterale ;-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/f_105.jpg
|
belle roccie,a me piace molto cosi'!
#25 #25 #25 #25 |
Ciao,
La disposizione è molto bella, sia quella delle rocce che quella delle talee. Per quanto riguarda un eventuale contatto tra le diverse specie, dipende, alcune si toccano e si fondono quasi assiene creando un effetto che a me piace molto, altre appena si sfiorano si bruciano. Vedrai con il tempo quali sono le convivenze possibili e quali invece da evitare! Un salutone, Roberto. |
roby grazie, :-) delle talee che vedi quali si potrebbero"bruciare"?come distanza le posso incollare anche vicine 3 cm? #13 #13
|
Ciao Michele, è un problema dirti così che talee potrebbero essere bruciate, ti dico occhio a quella vicina alla caulastrea che di notte spolipa bene e potrebbe ustionarti quella marrone punte azzurre (microphtalma??), l'unica è vedere con il tempo e appena vedi che si toccano vedi come reagiscono, basta un contatto minimo per capirlo. Per quanto riguarda la distanza, io starei più larghetto, anche perchè poi le piccine crescono!!
|
molto bella complimenti #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25
in genere acropora con acropora come montipora con montipora non da problemi......è un po generico ma poi ci sono molte eccezioni ad esempio a me una digitata fuxia ha bruciato una digitata arancio.... |
molto bella io cercherei di non incollare #36#
|
GRAZIE RAGAZZI,GEKOdici di non incollare e aspettare la colata? ;-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/laterale_181.jpg
|
|
#25 #25 #25
|
si si #25 #25 #25 #25
ciao riki ;-) |
paglaccio,si si...riguardo la colata? :-D -28d#
|
io personalmente non mi preoccuperei + di tamto se le talee si toccano.....in natura e' quello che succede.....io ho incollato tutto dopo aver capito l'esatta posizione.....ed ora sono cresciute tutte le colonie....alcune si sono toccate e la parte toccata si e' bruciata ma poi continuano per la loro strada.........addirittura si sono fuse una montipora capricornis con una histrix #22 #24 :-D
|
Quote:
difficile che te la facciano con la luce che hai....tendono ad andare verso la luce percui in alto . Se l'animale è gia cresciuto sulla basetta hai qualche speranza in + , senno ti consiglio solo di incastrare gli animali tra le rocce magari dividendoli (se puoi non fare dei danni) dalle basette . |
ELETTRONIC in caso si toccassero e se si bruciasse un po di tessuto,poso lasciarle crescere lo stesso o devo spostarle?LA TUA IDEA NON E MALE...
.alcune si sono toccate e la parte toccata si e' bruciata ma poi continuano per la loro strada.........addirittura si sono fuse una montipora capricornis con una histrix |
dove l'hai prese le rocce sono molto belle!?
|
giacomino le ho prese da un ex utente del forum che dismetteva la vasca. :-)
|
elos, io le lascio crescere ugualmemte anche una volta toccate....ho una Aspera verde fusa con una staghorn azzurra....la parte fusa non si e' nemmeno bruciata....entrambi i rami hanno proseguiro per la loro strada......secondo me meno si mettono le mani in vasca e meglio e'....poi ovvio e' solo una questione di gusto! ;-)
|
condivido pienamente elettronic,e la cosa migliore non mettere mani..anche se io ho trastullato molto in questi mesi tra rocciata,talee e altro... #12 le lascio cosi come sono poi faranno il loro corso,e se qualcuna si brucia...pazienza e la legge del piu forte #36# -28d# -28d#
|
elos, poi secondo me la fobia dello stare continuamente a vedere se un animale tocca l'altro e' gestibile fino ad un certo punto....man mano che gli animali crescono e' sempre + difficile vedere se parti nascoste si toccano....poi stare sempre a taleare secondo me e' solo uno stress per l'animale....posso giustificare magari la taleazione di parti troppo vicine al vetro da non permettere alla calamita di passare per pulirlo....
|
CERTO ELETTRONIC..condivido pienamente cio che dci.ma sai essendo alla prima vera vasca,ti senti quasi obbligato a prestare la minima attenzione..che poi in fondo non serve..
|
elos, #70
|
elettronic
:-)) ;-) |
ELETTRONIC,aspetto sempre le foto della tua vasca.... -04 :-D :-D :-D :-D quando puoi inviamele,....so che ognuno ha il suo dafarsi. #36#
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl