![]() |
nel mezzo del mobile e della vasca...
Ciao a tutti. Ho un dubbio. leggendo varie guide sia di dolce che di marino si consiglia di interoporre tra la vasca e il mobile uno strato di nn so cosa per ridurre le vibrazioni, isolare e in teoria, cosa + importante, mettere a livello. in teoria i materiali consigliati sono polistirolo, o neoprene: completamente differenti tra loro.
quindi mi domando avendo una massa di circa 900 litri di acqua, voi cosa mi consigliate di inserire nel mezzo? pensavo a 2 cm di neopreme, ma costa tipo 100€/m^2. ne vale veramente la pena??? voi dalle vasche enormi tipo piscine, che avete inserito??? mi servono milioni di consigli. grazie mille. Giojo |
Giojo, il compito principale del neopropene e quello di far in modo che il peso della vasca si distribuisca perfettamente livellando qualsiasi pretuberanza , è indispensabile , se il piano del mobile è perfettamente dritto puoi anche metterne 5mm , ma io non scendarei sotto il cm .... 2 sono anche troppi , tieni presente che se ti si crepa il vetro sono 90 secchi d'acqua che ti vanno per casa senza contare tutto il resto
|
grazie fappio.. gentilissimo.... quanto lo hai pagato??? lo hai messo anche sottto sump etc..?
|
nessun altro????? ehhhhhhhhhhhh :-( :-(
|
Quote:
|
Tappetino antivibrante con impasto di gomma e piombo da 1cm di sopessore totale.
Non è troppo morbido ne troppo duro.....mi sembra un materiale ideale per l'uso che ne dobbiamo fare noi!!! Prezzo? Un foglio da 120x100 costa 22€!!! |
Giojo, io sinceramente avendo un acquario da 180l spesso 1cm ho messo una spugna di plastica da 5 mm sotto la sump e sotto la vasca , il tappetino di tommyh, penso che vada bene
|
Quote:
|
vanno bene anche i tappetini x fare ginnastica ci sono di svariati colori praticamente e una spugna semirigida
|
Giojo, i tappetini da ginnastica penso che vadano benissimo
|
Per me i tappetini per fare ginnastica sono troppo facili da schiacciare....troppo morbidi.Ci vuole qualcosa che faccia più resistenza.
Per chi è interessato al tappetino che dico io...è un tappetino antivibrante da 1cm e si trova presso i fornitori di materiali fonoisolanti e di cartongessi! Spero di essere stato di aiuto.. :-)) |
prendi quelli blu da campeggio ;-)
|
tommyh, tieni presente che la vasca Giojo, creerebbe una pressione di poco più di un etto x cm quadrato, penso che non sia un problema lo schiacciamento , ma la capaciutà di distrtivuire omogeneamente il peso
|
Quote:
I solai reggono solo 200kg per metro quadro disposti su tutt ala superficie del solaio!!!! Io ci penserei a queste cosucce.... #23 |
Già,
Gjoio hai un bel carico totale che sfiora se non supera i 900kg su di una superfice di nemmeno un metro quadro, ma di questo tutti gli acquariofili dovrebbero tenerne conto, fra acqua vetro sump, mobile ecc ecc occorre moltiplicare di un fattore 2 il lordo di acqua, #36# #36# Però se di dispone il tutto vicino ad una colonna di cemento armato il carico puntiforme può aumentare molto + dei classici 200kg. Altrimenti sai quanta gente sarebbe passata di sotto? :-D Io sto per costruire sulla parete del vano ascensore #18 #18 Ciao LUCA |
scusate io o messo una tavola di compensato marino da 1,8cm + il tappetino in questione
|
tommyh, bè sono 2 cose diverse , tenuta del solaio , con lo schiacciamento di un tappetino ... se provassi ad appogiare il polpastrello del tuo dito (circa 1 cm) quadrato su una bilancia ti accorgeresti che basta una leggerissima pressione ,quasi una sfioratura per arrivare a misurare un etto , si comincia ad avere problemi di schiaciamento con qualche kg al cm quadrato
|
vabbe...
come siete tecnici... :-D dai un tappetino da campeggio o ginnastica va piu' che bene... ovviamente di una certa qualita'... non quelli che schiacciati fra le dita "azzerano" il potere ammortizzante ;-) |
Quote:
ogni tanto qualche divagazione sul tema acquario... altrimenti ci facciamo una bella discussione sugli skimmers #18 #18 -69 -69 Però io me ne tiro fuori per fortuna non me ne intendo #36# #36# Per il tappetino va bene un pò di tutto forse anche 3-4 mm di espanso di media densità, per compensare lievi dislivelli, però se il piano è buono si potrebbe anche non mettere nulla o NO? #24 #24 Ciao LUCA |
Quote:
Cmq, le alternative proposte finora sono (che vanno bene): - tappetino per fare ginnastica - neoprene - tappetino antivibrante ...se rimedio uno degli ultimi due al massimo ad una 20ina di €, prendo quello, altrimenti mi oriento sul tappetino da ginnastica blu.. |
Quote:
no!! un qualcosa ci vuole sempre |
esatto ;-)
|
Allora visti i vari discorsi di solai etc... aggiungo un po' di dati tecnici...
vasca 140*65*75h con DSB da 12#13 refugium 50*35*55h con dsb da 15 sump 120 *50*50 sono 1078.75 litri lordi... più circa 200 chili di sabbia, 150 di rocce, attrezzature varie e chi più ne ha più ne metta... la vasca principale poggia su un mobile 200*70*90h che viene appogiato davanti ad un muro portante... ecco la descrizione completa della vasca che ho in progetto...ed ecco il perchè pensavo a 1.5 cm di neoprene per il mezzo tra vasca e mobile... forse ora i sostenitori del tappettino si rendono conto del perchè ne dubito un bel po'!!!!!!!!!!!!! Giojo |
Giojo, se la vasca è appoggiata ad un muro portante , e la casa èp di nuova concezione , non dovrebbero esserci problemi , però un controllino da un o perito io se fossi in te lo farei .....
|
Scusate ma stiamo parlando di più di 1700kg.....1,7Tonnellate!!! -05 #23
Beh...la perizia è d'obbligo! #36# |
tommyh, certo , su litraggi di questo genere si deve fare , anche se i primi dm vicino ad un muro portante tiengono tonnellate . Giojo, non capisco però il conto che hai fatto 140x65x75=682L - 10cm per il bordo circa 600l 350kg di rocce e sabbia , sono circa togliendogli la differenza del peso dell'acqua circa 100kg + 100kg di vasca si arriva circa a 800kg + 250kg di sump circa+100kgrefugium 150 di mobile e varie si arriva 1300kg avraitra vasca sump e refugium non più di 800l d'acqua , forse mi è sfuggito qualche cosa
|
fappio,
si, circa siamo sul quel numero, tieni conto però poi che una o due persone ci transitano davanti e alla fine hai un carico che sfiora 1,5T e la superficie aumenta di poco... In effetti viene un pò da pensare.... Giojo, Avrai fatto i tuoi conti spero per te :-) il tappetino non è un gran problema, puoi utilizzare quello consigliato. Hai un peso di circa 100 grammi /cm"2 non è che sia poi un granchè e comunque non è la dimensione della vasca che fa il peso, ma la colonna d'acqua e i materiali sul quel cm*2 l'unica variabile che cambia rispetto ad una vasca piccola è il peso del vetro, (aumento di spessore) ma influisce molto meno del resto. Ciao LUCA |
si i calcoli li avevo fatti, più o meno. nel senso che parlando con un ingegnere edile si era arrivati anche a parlare di 1,5-1,7... il problema resta sulla perizia, che dovrò farmi fare al più presto, se no sono costretto a lasciare tuttto in cantina e trasferirmi a vivere li -20 -20 -20 -20 !!!!!!!!!!!
|
Giojo, fai un controllo per scrupolo , ma non dovrebbero esserci problemi se la casa e di nuova concezione
|
beh diciamo che nn è proprio di nuova concezione... sotto casa trovo ancora pezzi di bomba della 2 guerra....
|
allora attento a non salta' per aria... :-D :-D :-D
|
E poi dicono che saltano le vasche e non si sa il perchè..... :-D :-D :-D :-D
|
:-D :-D :-D
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl