![]() |
Metodo Blu Coral!!!!che cosa tratta?Come?,quanto costa?
Niente ,chiedo info su questo metodo gestionale che ho sentito nominare!
|
ti ho mandato mp lì trovi tutto! ;-)
|
in questo sito (forse te ne sarai gia' accorto da te) su questo metodo e su buona parte della corrente acquariofila romana, c'è un po' di ostracismo.....................
|
Hai ragione Emio, da quando hanno cacciato i romano, questo forum è diventato parecchio moscio..........
|
me la spieghi riguardo l'ostracismo!?
mi pare che gli siano stati forniti i link a riguardo tramite mp.. e se avesse fatto una ricerca li avrebbe trovati da se..come ho fatto io al tempo..il metodo è quello che prevede l'uso di pappone, la ricetta del pappone c'è anche nei topic messi in evidenza..il metodo và usato su vasche ben mature e con molti coralli capaci di smaltire l' elevato carico organico del pappone..il metodo prevede rari cambi d'acqua inoltre e reintegro di oligoelementi consumati dal sistema e che non possono essere reintegrati con i cambi..elevata illuminazione con luce hqi ed elevati livelli di ca kh e mg..il tutto per accellerare e spingere il metabolismo del corallo.. il termine ostracismo deriva da ostracion che significa tavoletta di terracotta sulla quale veniva scritto o meglio inciso segretamente il nome della persona che si intendeva mandare in esilio dalla polis.. francamente qua non credo sia stato esiliato nessuno perchè parla di un metodo tantomeno sia stato esiliato il metodo dato che ci sono utenti che ne parlano e lo usano nelle proprie vasche..sarebbe meglio evitare risposte polemiche come queste a mio modo di vedere.. |
zefiro, grazie non sarei riuscito a spiegarmi meglio!!! ;-)
io penso che come in tutte le nuove scoperte si creino delle fazioni (a volte con dissidi..) ma che ogniuno di noi sia liberissimo di seguire una corrente oppure l'altra...io ho fornito un link dove può trovare ogni risposta alla sua domanda. penso che come nel topic della sarda/gambero/nori gli scambi di esperienze portino a dei risultati migliori visto che tutti noi persiguiamo un obiettivo finale comune. :-)) |
ok Silvio!
|
Quote:
Spero che queste risposte polemiche la smettano di esistere, sia qui su AP che in altri forum che ci tengo a sottolineare sono cmq in ottimi rapporti con noi dello staff e con AP in primis. Ciao ;-) |
Già vero Marco ma quà "loro" non ci sono più!!
|
Vic... e io che devo farci? Mica posso obbligare la gente a scrivere qui ;-)
|
:-)
|
Per dire bene bene le cose come stanno:
l'inventore del "metodo" persona a me cara, è un soggetto particolare, cioè è molto molto competente sul campo acquariofilo ma ha un pessimo carattere... é stato bannato da ap perchè ha violato il regolamento non perchè ha parlato del suo metodo... Poi ha semplicemente smesso di coltivare questo hobbie.. Per tornare al metodo, io lo utilizzo da anni con crescita, colori e risultati eccellenti.. non mi importa di chi lo critica ad oggi resta secondo me il sistema migliore e se volete più naturale (infatti funziona egregiamente anche senza la spintarella) non è altro che un berlinese un pò spinto.. Ciao |
Valerio e' un grande....biologo...
e il metodo funziona...altroche' se funziona :-) |
io parlavo di maurizio manili
valerio è un grande, ma la peternità del metodo "credo quasi sicuramente" sia di Maurizio |
credo tu abbia ragione sulla paternita' del metodo
Valerio ha preso e sta' proseguendo su quella strada |
io posso aggiungere che il pappone esiste da molto più tempo che Manili lo cominciasse ad adoperare....magari lui l'ha variato,ma non inventato.
|
esattamente di pappone ne sono stati proposti diversi da illustri acquariofili..
|
Ma il pappone l'ha inventato Maurizio Manili? #24
|
no, non è il pappone che ha inventato, ma la conduzione associata..
|
qualcuno mi manda qualche info del metodo blucoral?? #24 sarei curioso di conoscerlo!!
|
scusate ma perche' mandate il link in MP?
e' segreto sto pappone? io non ho ancora capito di cosa si tratti |
jmasterj2, il pappone è un mix di molluschi presi in pescheria poi frullati e dati in pasto ai coralli!!
|
il pappone del metodo blu coral è questo:
5 cozze, 5 vongole, 5 gamberi, 5 ostriche, 1 cucchiaio di zucchero e una fiala di ormone della crescita ( la somato-tropina ritirata dal mercato) non so perchè, ma quando si parla della fiala sembra che si parli di un qualcosa che se solo lo pronunci rischi la morte. il metodo è principalmente quello esposto da zefiro, un berlinese spinto o grasso, che dir si voglia. le diatribe sono invece sull'uso della fiala o no, quindi non solo avversità tra metodisti, ma anche all'interno dello stesso metodo per l'uso del buffer o meno. io uso il pappone da molto tempo, ma sono contrario alla fiala, non per moralismi, e se ne fanno anche troppi, ma per il semplice motivo che, sempre se è vero che funziona, se dobbiamo riprodurre un ambiente naturale questo deve essere naturale, se ci aggiungo uno stimolatore di crescita il sistema non è più naturale, perchè il corallo non ha la crescita lenta e robusta ma veloce e delicata, magari i colori restano gli stessi ma il resto? sarebbe bello aprire un dibattito in cui si espongono esperienze e si motivano le opinioni pro e contro ricordiamoci che per avere la fiala c'è bisogno di una ricetta, che nessun medico farà salvo che per gravi problemi dimostrabili, quindi per reperirla bisogna conoscere un farmacista che la passi a pagamento ( è molto cara) e 'sotto banco', per cui una cosa illegale |
dimenticavo che tutti gli ingredienti vanno frullati fino alla consistenza del latte e allungati con acqua di osmosi in quantità che varia da 250ml a 500ml, in base alla capacità di smaltimento della vasca, più animali avete e meno acqua potete mettere, anche se consiglio di fare il primo pappone con 500ml di acqua.
occhio ai fosfati ;-) |
mariobros, sono pienamente daccordo!!! #25
|
Quote:
|
BiAndrea, bello l'avatar scusate OT
|
:-))
|
Quote:
Prendiamo 5 lastre di CRISTALLO ci mettiamo un bel pò d'acqua d'OSMOSI ci sciogliamo in precisa proporzione del sale SINTETICO e diciamo ai nosti amici pinnuti e meno che quello è il MARE e il bello è che ci credono!!!! Ci mettiamo dentro 4 belle POMPE gli diciamo che è la corrente della barriera e loro ci credono!!!! Ci piazziamo sopra una bella lampada da ILLUMINAZIONE PUBBLICA gli diciamo che è il sole e loro ci credono!!!! Aggiungiamo SKIMMER , REATTORE DI CALCIO , REATTORE DI KALWASSER ed ogni altra diavoleria tecnologica il tutto per ofrire ai nostri ospiti le migliori condizioni di vita. Tutto perfetto !!!!! Ma che c'è di NATURALE ? |
te lo appoggio......................ovviamente in senso acquartiologico
ma questo lo sanno (perchè lo vedono) solo quelli che oltre che acquariofili sono anche sub |
io ho scritto di 'riprodurre' un ambiente naturale.
forse la frase più corretta era: 'se dobbiamo riprodurre un ambiente naturale questo deve essere il più naturale possibile' comunque di naturale c'è il pesce ,che è vivo, e la crescita dei coralli, l'unica cosa visibile; se loro stanno bene vuol dire che mi sono avvicinato il più possibile alla realtà, se poi voglio che i coralli crescono allo schiocco di dita tanto vale che li compro di plastica nella forma e nel colore che preferisco, e riempio subito la vasca risparmio tanti soldi e non intaso il forum |
Quote:
|
la batteria per polli, le gabbiette per intenderci, non è un ambiente che si avvicina alla natura, come potrebbe essere un pollaio.
non facciamo esempi a vanvera tanto per |
[quote="ceriantus"]
Quote:
fin qui tutto ok!! ma proprio perchè non c'è poi tanto di naturale in quello che facciamo nelle nostre vasche che dovremmo almeno limitarci ad offrire ad i nostri amici un posto dove vivere in modo abbastanza agiato (si fa per dire) e non doparli con ormoni della crescita e cosette varie solo per gareggiare tra di noi per la vasca del mese o cose del genere. purtroppo anche nel nostro hobby si sta scatenando l'effetto moda... ................ non credi???? |
Umm, secondo me l'effetto modo e "guarda che crescita e colori i miei coralli" c'è sempre stato, poi c'è chi riesce davvero ad ottenere questo e chi no #21
|
Quote:
intendevo una tendenza a fare tutto quello che si sente o si dice in giro . tipo super lampade super skimmer ecc......... io ho visto molte vasche venire su benissimo con il classico metodo berlinese. questo è un mio parere,poi................ ;-) |
?
Quote:
emio, perdona l'ignoranza, cos'è l'acquartiologia? |
Partiamo dal presupposto che di "naturale" nelle nostre vasche oggi non c'è pressochè nulla, cerchiamo di ricreare una nostra idea di "naturale" utilizzando una quantità spropositata di tecnologia e chimica, che poi questo ci piaccia è un altro discorso.....
L'esempio dei polli allevati in batteria era ovviamente una provocazione, ma leggendo qui e là sui diversi forum, non è poi mica così lontana dalla realtà. |
io credo che avverso l'ormone ci sia solo paura preoccupazione e forse giusta diffidenza...in realtà tutti i metodi che noi usiamo che siano zeovit xaqua e cosi avanti sono solo modi per "pompare" la vasca e spingerla verso la crescita e il colore.
Io ho parlato con mario conti (profondo assertore del metodo con la fiala...) e infatti la sua principale preoccupazione era guarda caso proprio la crescita (ricordo un topic dove addiritura ha provato (e con successo mi pare) a mettere due lampadine da 6500K per stimolare la crescita (anche per l'aumento dei par delle lampade)). la sua in effetti era più una sperimentazione e che quindi poco aveva di naturale. è pur vero che non ci dobbiamo preoccupare dell'effetto dell'ormone in quanto noin lo utilizziamo su animali destinati all'alimentazione.... dunque? secondo me si tratta di scegliere se fermarsi ad ammirare la natura che riproduciamo nella vasca la sera su una poltrona....oppure invitare gli amici ad ammirare la splendida crescita ottenuta sui nostri coralli "dopati"... in ultimo giustamente il metodo è poco diffuso in quanto è chiaramente difficile ottenere tale ormone in quanto farmaco destinato alla cura di malattie serie e avente un effetto molto importante su tutte le creature.... scusate la prolissità...ma c'avevo sto discorso in testa già da tempo... :-) |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl