![]() |
Progetto Mir30 (FINITO.. Nuove foto a pag. 4!)
Ola..
dunque.. è un paio di giorni che ormai ho tirato giù il progetto per il mio Mirabello30, modificato.. e circa un'anno che ci sto dietro, ed è un'anno che impazzisco per trovare un'allestimento che mi aggradi.. l'altra sera ho aperto il Paint è ho tirato giù questo schizzo.. L'ho mostrato a pochi sul messenger.. prendendo vari pareri positivi.. sperando soprattutto che venga come l'ho "disegnato".. Il mirabello vi dicevo è stato modificato.. ho levato il coperchio e il filtro interno.. sostituendo il tutto con una plafoniera della Jalli da 4 neon da 8w l'uno T5 e un EDEN 501.. Il fondo sarà composto da Fluorite Rocce Seiryu Stone Piante Glossostigma come prato, Hemianthus Callitricoides sulle rocce, Eleocharis Acicularis (se la trovo.. perchè mi pare più alta della Vivipara) e per finire dietro.. cercando di tenere il fondo un pò più alto una Echinodorus Tenellus.. e se riuscissi mai a trovarla.. la Pogostemon Helferi.. (da mettere poco sotto le rocce).. Co2 Askoll e fertilizzazione Kent - Fe, Growt, K, Vita, Micro - bhe..ora vi mostro il disegnino via.. spero vi piaccia.. :-) http://img171.imageshack.us/img171/7...2844bf6.th.jpg |
come fai a far crescere la calli sulla roccia?
|
ho visto un acquario di oliver knott interamente fatto di calli.. sia su pietre che su fondo.. in qualche modo ancorerò la calli alle pietre... questa me la sto ancora studiando per bene ;-)
|
alura?????????
nessuno che commenta??? :-( up.. -20 |
Secondo mè è una bella idea quella proposta nello schizzo fotografico!!
Vai avvialo asd! #25 |
beh come progetto non e' male, e con un po' di pazienza ed impegno i verra' di sicuro come l'hai pensato, anche meglio!
sembra un po' l'allestimento che sto facendo io ora!! |
copione!!!.. o sono io che copio te..bho nn lo so.. :-D :-D :-D
avvialo è na parola grossa.. manca tutto.. :-)) pietre e piante.. sto aspettando lunedì per poter ordinare le pietre da un sito e passare su acquaingros per le piante.. :-) ancora un pò di pazienza e riuscirò ad avviare il tutto.. -11 non vedo l'ora.. #22 |
:-D diciamo che abbiamo le stesse ispirazioni :-D
cmq se ti posso dare un consiglio per le pietre, cerca nei centri di giardinaggio delle pietre anche grosse e che abbiano delle forme strane. poi quando arrivi a casa, magari non a mezzanotte, prendi martello e scalpello (o un vecchio cacciavite a taglio) e inizi a prenderla a mazzate. vedrai che belle rocce stile Ada che ti vengono fuori il tutto con pochissimi euro di spesa. per le piante invece penso proprio che devi comprarle :-D io le ho ordinate da Fish&Friends, 3 tappeti (8cmX11cm) di lilaeopsis e 2 di calli! |
e.. io mi sono fissata con quelle della ADA.. ma per non prendere le solite, le Dragon, mi sono "infatuata" delle Seiryu.. si vedono poco negli acquari, forse per il loro grigio chiaro..
Non avendo un centro di giardinaggio vicino.. me la cavo così.. :-)) ora devo ancora decidere cosa prendere, nel senso di kili.. perchè prenderei delle pietre medie.. ma nn so quante ne saltano fuori.. penso che mi arragierò sui due kili..quelle che avanzano le sfrutterò in altro modo.. per le piante per forza dovrò fare così :-D qui negozi specializzati manco a pagarli oro.. #07 |
Cambio di programma..
Niente più Seiryu... prendo le dragon.. le seiryu sono troppo "grosse" per allestire un semplice 30 litri.. stonerebbero troppo.. peccato.. bhe in questi giorni ordino le dragon.. poi le piante...e poi vi farò sapere.. :-)) |
io vi tengo informati.. perchè ci tengo.. poi a voi potrà non fregarvene nulla :-( ..
dunque..come detto prima, niente Seiryu..ma Dragon.. Sono in arrivo, mi han detto mercoledì, quindi confido in ciò che mi hanno detto :-) .. Supponendo che.. l'ordine per acquaingros è stato fatto giovedì.. entro martedì dovrebbero arrivarmi anche le piante..e anche qui, modifica dell'ultimo momento.. :-( niente più Eleocharis Acicularis, ma Eleocharis Vivipara.. l'Acicularis nn arrivava..cribbio!!! -20 quindi, durante la settimana vi terrò informati.. |
non l'avevo visto questo post #12 sono ansiosa di vedere le foto :-))
|
e Paola dovrai pazientare ancora qualche giorno :-))
prima devo rimettere in forma il 100 litri :-D ho due acquari da allestire.. d'oh!!!!! #23 |
forza forza sono curioso di vedere come viene fuori sta vasca!
|
e pazienza pazienza :-))
sinceramente parlando sto andando in ansia pure io :-D e un'anno che sto dietro all'allestimento di questo mirabello.. quindi non vedo l'ora di metterci le mani.. e speriamo venga come dico io..altrimenti mi sparo un colpo!!!! :-D |
Eccomi!!!!
Nuovi aggiornamenti.. Sono arrivate le piante... tranne purtroppo l'echinodorus tenellus..dimenticanza di acquaingros.. però ho la pogo.. #22 #19 oggi sono arrivate le Drago stone.. ho già messo le mani in vasca #19 ho iniziato la disposizione delle pietre.. ad un certo punto.. mi sono fermata.. ho guardato..e così mi piace.. #36# il fondo si forse è un pò alto.. ma nn metterò piante a stelo.. saranno tutte piante da prato.. quindi.. in altezza nn mi serve nulla :-) Non domani.. ma dopo-domani metterò l'acqua e farò girare il filtro per 24 ore.. mi pare fosse Rek l'ideatore di questa cosa..quindi seguo il suo esempio.. (copiona!).. e penso..sabato.. metterò le piante..e farò partire la maturazione.. l'acqua ve lo dico già.. sara per metà rubinetto trattata e per metà d'osmosi.. :-) vi metto la foto ragazzi.. sperando vi piaccia.. #12 quanto piace a me.. #12 http://img81.imageshack.us/img81/345...initivayc3.jpg |
Bellino, metti un po' a posto la fluorite, con una spatolina cerca di dare profondità lo spessore anteriore è troppo alto rispetto al posteriore, al limite togline un po', così non va ed è un vero peccato. #24
La disposizione delle Dragon Stone mi piace.#70 Posso chiederti che dimensione ha la vasca, e quanta fluorite hai messo e le dimensioni dele Dragon Stone? #12 |
bella la disposizione delle rocce! il fondo visto ke sei ancora in tempo riducilo un po' xke' e' davvero troppo alto e poi potrebbero crearsi zone senza ossigeno (non mi ricordo il termine)...
x il resto quoto balocco sul consiglio di dare profondita' alzando dietro e abbassando davanti cmq davvero bello! #25 |
-11
duqnue.. la vasca è un semplice mirabello 30.. :-) le dimensioni nn te le so dire per esattezza.. per la fluorite ho usato un solo sacco da 7kili.. lo spessore anteriore è solo dovuto all' "affossamento" delle pietre che l'ha alzato.. ovvio era una prova per le pietre che è definitiva.. :-) per spostare la fluorite sono ancora in tempo..sto cercando di creare una zona più alta nei lati dietro e lasciare una "fossetta" in mezzo/dietro le pietre.. digital..zone anossiche :-)) le dimensioni delle dragon bella domanda.. viaggiano tutte fra i 500 e gli 800gr di peso.. me le sono fatte mandare apposta :-) due erano fin troppo lunghe..così martello..4 colpetti e le ho spaccate..me ne avanzano due pezzi.. studierò dove metterli :-)) grazie per i consigli.. :-) |
Rieccomi..siccome domani devo fare altre cose.. ho pensato di "risistemarlo" prima.. ho portato l'eccesso sul davanti..dietro.. facendo due "collinette" laterali, lasciando una specie di strada nel mezzo.. l'unica collinetta permanente e quella frontale.. la vedete perchè e proprio davanti alla roccia.. e se sposto quella collinetta mi crolla la pietra rovinando la disposizione delle pietre..
direi che così va meglio no?? Un Ps per digital.. mi pare di aver letto qui sul forum, che la fluorite (essendo pietruzze) rimangono "abbastanza" distanziate fra loro permettendo così una maggior ossigenazione, o come facilita l'ossigenazione al suo interno.. evitando o cmq diminuendo le zone anossiche.. :-) Metto le foto e vediamo :-) http://img335.imageshack.us/img335/5...assoqa8.th.jpg http://img103.imageshack.us/img103/2...mataqh0.th.jpg http://img335.imageshack.us/img335/7...ralevm8.th.jpg |
non male! di sicuro con il pratino sara' un bell'effetto
si allora era come ricordavo io...anossiche...ma non mi piace proprio come termine :-D allora lascialo pure spesso il fondo se non ci sono problemi!in effetti di solito le zone analossiche :-D si creano con la sabbia fine |
hahahahahaha digital ANOSSICHE!!!A-N-O-S-S-I-C-H-E ...
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D bene..son contenta che ti piaccia.. -11 speriamo che con le piante venga ancora meglio... |
Ma il fondale è composto solo da fluorite?? Bellissimo comunque il progetto, mi piace davvero tanto e le rocce sono stupende! #25
L'effetto profondita' è decisamente il migliore! Verra' un acquarietto molto bello davvero! Postaci gli sviluppi in futuro sono proprio curioso di vedere il risultato finale! :-)) Ciao a disposizione! :-D |
Grazie Bapeppe!!!
Si il fondo è composto solo da Fluorite..e nient'altro.. Grazie Grazie Grazie!!! -11 Sono proprio contenta che vi piaccia -11 |
Rieccomi qui..
Via.. l'ho fatto partire.. Ho messo l'acqua.."appicciato" il filtro..( lasciate perdere che c'ho messo mezz'ora per farlo partire..prima ho messo gli attacchi al contrario..poi non ciucciava acqua.. poi mi ha sparato tutta l'aria presente fuori,facendo un macello assurdo!!argh..io e filtri nn siamo buoni compagni!! -04 ) e con l'acqua ora si presenta così.. farò girare il filtro almeno fino a tarda mattinata.. domani nel primo pomeriggio penso inizierò la piantumazione #22 vi metto la foto.. -11 a prima che me lo diciate..si devo pulire i vetri :-D :-D http://img319.imageshack.us/img319/2...cquava6.th.jpg |
mmm bello però dovresti pulire i vetri :-D :-D :-D
|
bello però dovresti pulire i vetri :-D :-D e magari riempirlo fin sopra al bordino nero.
|
hahahahahah lo sapevo :-D :-D :-D :-D
però ho messo le mani avanti eh!!! :-D :-D adesso l'acqua è più pulita... nel filtro ho messo la lana perlon.. così trattiene un pò di schifezze..domani metterò i cannolicchi.. e come detto sopra..piantumerò e farò partire la maturazione.. a si.. poi pulisco anche i vetri.. :-D |
Balocco quell'acqua che vedi tanto la levo :-)
e solo acqua di rubinetto nemmeno trattata..e solo per portare a galla un pò di polverisco della fluorite.. :-) domani ho di nuovo da lavorare.. azz.. #17 in due giorni due allestimenti.. e sti capperi! |
Acquapazza ancora complimenti per l'acquario, volevo chiederti una cosa, dove si puo comprare la fluorite?
Su acquaingros non è disponibile :-( vorrei provare ad allestire una piccola vasca con questo substrato...mi sono un po' informato sui substrati disponibili sul mercato e tutti ne parlano bene di questa fluorite, addirittura dicono si possa usare tranquillamente sola come strato per gli acquari...la cosa è molto interessante #24 Mi sapreste indicare dei siti internet dove poter comprare la fluorite della seachem? Poi un'altra cosa...che cosa è la fluorite red? ne esistono di vario tipo? #24 Ciao risp presto ;-) |
Bape, io la fluorite l'ho presa proprio su acquaingros..
si di fluorite c'e quella che ho preso io, color naturale e rossa.. ma te la sconsiglio quella rossa.. piuttosto prendi quella naturale..pazienta un pochino.. prima o poi arriva :-) Come vedi infatti io ho messo solo quella come fondo per la vasca, non ho aggiunto altro :-) Grazie ancora :-) |
Là..ragazzi.. finito!!!!!!!!!
Si insomma.. manca l'echinodorus Tenellus.. quella prima o poi la ordinerò..i vetri sono ancora sporchi..ma sono sporchi dentro!!! poi li pulisco domani con un pò di lana.. li ho puliti fuori e vedevo che rimanevano sporchi e nn capivo! :-D :-D :-D :-D cmq per ora è così.. #22 #22 #12 #13 http://img439.imageshack.us/img439/6...seragz0.th.jpg http://img56.imageshack.us/img56/708...seraen7.th.jpg http://img304.imageshack.us/img304/9...olleba9.th.jpg http://img56.imageshack.us/img56/4632/glossols6.th.jpg |
Bravissima Sara!!!
Come ti ho gia detto su msn hai fatto un vero spettacolo e quelle rocce sono veramente uno spettacolo..... -11 Ma l'echino c'e lo devi mettere per forza??? #24 Io ci metterei na vallisneria.... ma i gusti son gusti... |
no la vallsineria no.. ave retro satana!!! :-D :-D :-D :-D
stolona troppo la valli..e rovinerebbe il "lavoro".. volevo mettere la tenellus perchè rimane piccola.. ma.. siccome acquaingros se l'e dimenticata..mi "attacco" per un pò.. e nel mentre faccio crescere le altre.. :-) Adesso devo cambiare il diffusore di co2.. quello che ho adesso non micronizza nulla..e ha una perdita a lato.. quindi vengono fuori solo bolle enormi.. nn disperendo nulla.. fortuna che ho un diffusore askoll d'avanzo.. più tardi lo cambio... :-) almeno le piante gradiranno :-)) Grazie Luchino #12 |
Commenti tecnici:
La pogo nell'angolino è decisamente troppo stretta, non ha spazio di crescere... non si capisce bene quanto spazio hai, ma a mio avviso dovresti lasciarne solo 2-3 piantine. L'eleocharis forse era meglio piantarla in ciufferri più sottili...ma non sei stata troppo malvagia :-) |
emh..stardom..quella che vedi è una pianta unica.. #12
così me l'hanno mandata.. e così l'ho piantata..dove l'ho piantata sta in mezzo a due rocce messe a V io ho messo la pianta verso il fondo.. quindi nello spazio più ampio.. è la prima volta che ho l'eleocharis.. l'ho piantata con ciuffetti più piccoli possibile.. cmq grazie per i consigli.. :-) |
Effettivamente forse l'eleocharis sarebbe stato meglio piantarla in ciuffetti più sottili, ma comunque credo che verrà proprio una bella vaschetta!! #36# #36# #36#
Complimenti... #25 :-) |
emh..ripeto.. è la prima volta che ho l'eleocharis.. pensavo che i ciufffetti così, già per me piccoli, andassero bene..avevo due vasi di eleocharis.. va bhe cmq ormai è piantata..
Grazie ancora.. |
Bella bella bella. Ho sempre più voglia di farmi un acquarietto tutto basso, così ADA. AAAh, invidia.
|
:-))
Grazie Lisetta -11 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl