![]() |
fertilizzante per phytoplancton
ciao a tutti
qualcuno sa dirmi qualche buon fertilizzante da acquario da poter usare? ho paura di usare i fertilizzanti per le piante verdi che in piccole quantità contengono rame. ho provato il grotech ma ci mette un sacco a maturare ciao ale |
anchio ho acquistato il grotech, ma e ieri ho iniziato la coltura, ma dici che non è buono?
|
non tanto resta di un verdino chiaro e ci mette un sacco
ciao ale |
alex84, lascia perdere il gro tech...ci vuole molto tempo e i risultati non sono pienamente soddisfacente..
Uno starter molto efficace e' il marine life, abbinato a un fertilizzante per piante verdi...attenzione pero', non tutti i prodotti sono buoni, o meglio molti di essi hanno alte concentrazioni di rame , zinco e azoto.. un prodotto gia' testato da molti, e' il "fleurelle", con soluzione npk 6,6,6, va dosato in percentuale di 1mg per litro, con l'aggiunta di vitamine.. tipo "protovit"... |
wortice, dove si trova online???
|
abracadabra, per lo starter: http://www.thereefer.it/shop/index.php?cPath=104_173
per il fertilizzante devi andare al metro....in rete non sono riuscito a trovare il fleurelle |
grazie ;-)
|
di niente.. ;-)
|
il problema di quei fertilizzanti è il rame
ciao ale |
alex84, sul fleurelle non ci sono problemi di rame...
|
ma il phytoplancton tetraselmis è uan specie che vive in acqua marina, ve lo domando perchè al contrario del nanoclhoropsis o come si chiama la bottiglia si schiarisce il giorno dopo che lìho inoculata nella bottiglia ma non capisco il perchè
|
Quote:
ciao ale |
Quote:
|
si giusto 0,002 ma non fa male lo stesso so che il rame si accumula
ciao ale |
salex84,
Quote:
|
io resto della mia idea di usare fertilizzanti senza rame
ciao ale |
ok...evviva la libera scelta....
ciao! |
io ho guardato l'etichetta di molti fertilizzanti, volevo sapere una cosa, nei fertilizzanti dove nella tabella della composizione il rame non è riportato vuol dire che non ce n'è punto oppure non lo hanno messo per qualche altra ragione
|
io uso un fertilizzante senza rame:concime universale della fita,npk 7.7.7 con molibdeno,zinco,ferro,boro
|
igorbolo,
Quote:
franklin, i 7,7,7 alcuni sono senza rame, ma bisogna controllare bene pure gli altri valori...per es. l'azoto totale e se non erro lo stesso zinco che devono essere in bassissime percentuali.... io sto usando la ricetta secondo quando mi e' stato detto da Marco Grilli e funziona! Penso che ne sai qualcosa anche tu se mi ricordo bene! ;-) |
ma scusa wortice sicuro di quello che hai scritto, ok per lo zinco ma ch el'azoto debba essere il èiù basso possibile credo tu abbia sbagliato
|
Quote:
|
Quote:
nitrico ammoniacale ureico a mio parere minore e' il valore, meglio e'... |
scusa wortice non per insistere ma l'azoto alto è proprio quello che si cerca in un fertilizzante come del resto potassio e fosforo , e l'azoto in natura lo trovi solo in questi composti togliendo ovviamnete quello moleoclare N2 che non è utlizizzabile ( almeno da noi)
|
andate sul post alimentazione acropore parte II.
ho scritto il sito dove trovare il concime adatto al nostro uso. |
1-io ho iniziato domenica con bottiglia da 1,5L riempita fino al inizio strozzatura collo con acqua salata 1023 1ml fertilizzante piante NPK 7.6.7 (il rame non è menzionato nella composizione... spero non ce ne sia!!) e 20ml Marine-Life phytoplankton vivo Nannochloropsis, areatore, luce 18 ore,temperatura 20#23°c.
2-oggi ho provato con bottiglia piccola cocacola con circa 20ml GroTech PhytoStart e 0,5ml GroTech PhytoFood. fra qualche giorno vedrò come cresce la coltura con grotech visto che con marine-life sembra partita bene. la prima mi sembra satura(foto) e il fertilizzante dovrebbe essere stato completamente assimilato questa sera ho tolto cica 0,5L(messo in frigo per somministrazione in vasca e come starter se coltura dovesse andare a male) ed aggiunto 0,5L acqua salata + 0,5ml fertilizzante. ringrazio [b:acbc296d58]rama[/b:acbc296d58] per i consigli #28 http://www.acquariofilia.biz/allegati/3_472.jpg |
sstella75, spero bene per te! A me col grotech non e' riuscito!
Oops, nella prima coltura, le vitamine le hai messe? Di solito si mettono.. beh ciao! |
wortice, sai non ho messo nulla sto facendo delle prove lo sò che andrebbero somministrate perciò cercherò di acquistare il fertilizzante che sta usando Simone,
http://www.scubla.it/pagine_acquacol...gae_growth.php La parte "A", in forma liquida, contiene nutrienti minori, quali vitamine e metalli in tracce; la parte "B", in polvere, contiene nutrienti primari quali nitrati, fosfati e ferro, ma non silicati; la parte "C", è opzionale, e contiene silicato, principale nutriente per la crescita delle diatomee. mi sa che è il migliore!!! :-)) |
ok.. ;-)
|
sstella75, vacci piano col fertilizzante e aspetta sempre il completo assorbimento da parte delle microalghe per sicurezza... ora bisogna trovare quello giusto. ;-)
|
Rama, tranquillo non ho ancora somministrato nulla in vasca ho messo solo le dosi che tu mi hai consigliato e la coltura si è sviluppata.
stasera ho messo 200ml delle prima coltura senza fertilizzante con 200ml di acqua nuova se la coltura non si svilupperà come la prima evidentemente il fertilizzante era stato completamente assimilato. sto facendo delle prove... ;-)e la terza bottiglietta è con il grotech... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl